:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 6:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 655 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 33  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 101 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 11:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Floppyn ha scritto:
ethanhunt ha scritto:
sto usando la cera arexons "shampoo con cera autoasciugante", floppyn secondo te è un buon prodotto? prima di passarla lavo la macchina con uno shampoo neutro!

Mi suona di "diavoleria", chissa' cosa ci mettono dentro. Io non l'ho mai provata, ma sull'auto di qualcun altro la prova la farei volentieri :ph34r: ;)
Probabilmente e' tipo quella che usano agli autolavaggi...vi siete mai chiesti perche' loro asciugano cosi' presto e cosi' bene, mentre quando lo facciamo noi ci passiamo le mezz'ore...?

Anche io sto usando lo shampoo con cera autoasciugante della arexons... Però la macchina la asciugo lo stesso!! :P :D :lol:
Non ho mai provato i prodotti Meguiars, perché dalle mie parti non li trovo (e sono sempre troppo pigro per ordinarli su Internet) quindi non confronto i due prodotti, ma in assoluto non mi sembra male... Anzi!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 102 MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 10:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
La mia "interpretazione" dei prodotti da usare.
SHAMPOO:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... G7164&tp=0

SCRUBBER:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... 10716&tp=0

CLEANER:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... A3016&tp=0

POLISH
non riesco piu' a trovare lo step 2 :-( ... Pare che adesso si chiami detailer ma e' da verificare:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... A3316&tp=0
in alternativa:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... M8132&tp=0
***EDIT: in US e' disponibile: http://www.meguiarsdirect.com/detail/MEG_A2116

CERA:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... A2216&tp=0

GRAFFI:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... 10307&tp=0

CERCHI:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... G9524&tp=0

GOMME:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... 12024&tp=0

PLASTICHE NON TRASPARENTI:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... G4116&tp=0

PLASTICHE TRASPARENTI:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... M1708&tp=0
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... M1808&tp=0

VETRI:
http://www.meguiars.co.uk/cgi-bin/specw ... 13324&tp=0


Ho fatto il carrello dal sito inglese e viene 116 sterline, circa 130 euro.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 103 MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 13:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
floppyn ordina lo shampoo, cera, gomme e vetri me li spedisci e ti faccio un bonifico!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 104 MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 10:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
...piu' le commissioni... c'e' aria di un business :P
Oppure vogliamo proporre un gruppo d'acquisto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 105 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 13:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
floppyn come bisogna pulire il volante e pomello cambio in pelle? scusa se non leggo i post precedenti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 106 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Ciao a tutti,
son un futuro (manca meno di un mese) possessore di Bravo 1.6 120cv.
E' da un po' di settimane che leggo il forum per leggere pro/contro e giudizi personali di questa vettura.
Devo dire che e' presente molto materiale utile e credo che continuero' a leggere il forum anche dopo l'arrivo per tenermi aggiornato su tutto.

Ho letto dall'inizio la discussione e vorrei chiedere due suggerimenti e fare una proposta per chi voglia provare.
Quando lavo la mia attuale car spesso ho il problema di lavare la parte di carrozzeria presente nella fessura della portiera; tanto per intenderci la parte che non si vede se la portiera e' chiusa ma che si vede solo se la portiera e' aperta. Suppongo che il metodo migliore per lavarla sia spugna e sapone solo che se lavo questa parte in questo modo i sedili non ringraziano dato che sicuramente si bagnerebbero. Credo inoltre che il metodo migliore per lavare sia una pelle di daino umida (molto umida) ma qui c'e' il problema che potrebbe portarsi dietro detriti che rischiano di strisciare la macchina se e' tanto sporca (non pensate che la mia sia tanto sporca, ma quella di mia morosa si' :P ). Inoltre la pelle di daino in questo modo si sporca in 10 cm di passata e non so il metodo migliore per poterla pulire come nuova.

Un altro mio grosso problema e' il lavaggio dei vetri: spesso all'ombra non riesco a vedere tutti gli aloni che si lasciano ma quando vado al sole vedo che l'ho pulita da schifo anche se poi c'ho perso delle ore a togliere tutti i segni (apparentemente). Volevo quindi chiedervi voi tecnicamente come la pulite; con questa domanda non intendo che prodotti perche' li avete scritti, ma proprio tecnicamente: con movimenti circolari, oppure con la mano su e giu', come fate a vedere se ci sono ancora aloni, ....

Ora vi racconto invece una vignetta di vita successa: una volta non avendo a disposizione giornali per pulire sti benedetti vetri, ho utilizzato dei classicissimi tovaglioli di carta. Non vi immaginate nemmeno voi che bene son venuti i vetri. Il problema di utilizzare sempre i tovaglioli dipende dai miei che quando mi vedono mi dicono che e' uno spreco inutile anche se non capiscono bene cosa voglia dire avere i vetri puliti per bene ;) se voi volete provare ve lo consiglio e poi mi dite se e' una valida alternativa o no...

Sperando di non aver scritto troppo o aver scritto inutilita', vi chiedo suggerimenti e critiche....
A presto
Riccardo

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 107 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ciaoooo :ciao:

Visto che sei nuovo, passa da QUI, apri un nuovo topic e presentati a tutti... ^_^

Detto questo...

Per i vetri, io utilizzo il giornale come fai tu, con movimenti orizzontali, avvolte restano gli aloni della passata, ma non resta calcare o sporcizia che dia fastidio alla guida...Quando invece fa molto caldo, e quindi non arrivo ad asciugarli e restano macchiati, passo il polish con il cotone.....

Per gli sportelli interni (lato serratura e battitacco) uso una seconda pelle per togliere lo sporco, e poi passo la pelle buona per asciugarli....

Con i tovaglioli non ho mai provato.. :blink:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 108 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 15:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io con la pelle di daino (due, come giustamente suggerito da floppyn, una per la parte alta e una per la parte bassa della carrozzeria, dal filo cintura in giù) ci asciugo solo la parte visibile della carrozzeria.
I giro-porta interni li ripasso con panni in microfibra umidi.
In realtà, dopo aver lavato la macchina e risciacquato con la lancia a pressione, quando la asciugo nel giro-porta trovo la carrozzeria bagnata dall'acqua filtrata nella fessura esterna dello sportello. Asciugando quell'acqua viene via anche lo sporco che eventualmente si è depositato.
Se troppo sporchi, ci passo il guanto-spugna come per l'esterno con poco sapone, risciacquando sempre con una spugna non gocciolante, ma un po' strizzata.
Per i vetri non ho mai provato con i tovaglioli di carta.
Però devo dire che, a parte la carrozzeria esterna da asciugare con la pelle di daino, per tutto il resto (vetri compresi) sto veramente rivalutando i panni in microfibra: non costano pochissimo, ma sono fantastici, li usi come vuoi, se si sporcano si lavano anche in lavatrice (ma io preferisco lavarli a mano in acqua fredda con poco sapone neutro) e una volta asciutti sono di nuovo pronti all'uso.
Inoltre sembra che, lavandoli con accortezza, diventano più morbidi ogni volta che si usano, finché non si consumano proprio (la trama della microfibra si smaglia) e allora si sostituiscono.
Però assorbono acqua, sporcizia e polvere senza lasciare aloni.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 109 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 15:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Ok, perfetto. Adesso aspetto l'arrivo della macchinina, poi aspetto di sporcarla un po' (spero che non piova il giorno stesso per lo meno) e poi provero' con panni in microfibra. Mi sa che pero' non faro' tutti i passi scritti da floppyn: ci tengo alla mia macchina ma se ci perdo 2 giorni interi mia morosa si lamenta che la trascuro :) no dai, scherzi a parte sono abbastanza attento ma non do tutti i prodotti elencati prima: faccio shampoo, cera e pulisco gli interni e i cerchi... Son gia' contento cosi' di come cambia da prima a dopo ^_^

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 110 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 16:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Hai ragione, ma lo scopo principale di questo topic creato da floppyn è proprio quello di evidenziare le differenze tra un normale lavaggio e i procedimenti per il car-detailing, che ha tutta una sua filosofia a parte, e di cui floppyn stesso ci ha omaggiato descrivendoci le sue esperienze e condividendo con noi le sue conoscenze.
Alla fine, per fare un paragone, è come se per uscire ci facciamo una doccia al volo e indossiamo jeans e maglietta oppure ci facciamo anche barba, capelli con gel e indossiamo un bell'abito nuovo ed elegante.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 111 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 16:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Si', giusto. Hai ragione... Passo e chiudo. :lock:

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 112 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 22:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
Confermo, i microfibra sono eccezionali per pulire i vetri, ma ce ne sono di diverse qualita'. Uno dei segreti e' mantenerli sempre puliti. La mia tecnica e' quella di togliere il grosso con i giornali e poi rifinire con il microfibra, movimenti a griglia, cioe' prima in orizzontale e poi in verticale. Con la tecnica "circolare" ho sempre l'impressione che si fanno piu' aloni.

Per l'interno porta/portiera io usa la spugna umida (non zuppa!) con cui lavo la macchina e poi asciugo con una pelle di daino vecchia ma dedicata a quello. A volte rifaccio il passaggio due o tre o volte a seconda di quanto e' sporca. Infine dopo aver lucidato la macchina uso il panno con cui ho incerato, lo passo all'interno e poi pulisco. Senza troppo impegno e fatica...

Per quanto riguarda Pomello e volante in pelle, mi dispiace ma non ho nessuna esperienza al riguardo. So che la bmw ha un prodotto speciale per la (sua) pelle che a detta di amici fa miracoli, ma costa uno sproposito. Io personalmente a intuito farei una prova con la crema Nivea per le mani.

A questo punto mi sa che posso anche andare in pensione...con soddisfazione. Complimenti a tutti per le domande e le risposte!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 113 MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 23:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 22:44
Messaggi: 122
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
io come shampoo ne uso uno per capelli grassi, l'ha usato una volta mia sorella perchè eravamo senza quello apposito e ha scoperto che funziona meglio di quello classico per auto, anche se normalmente vado all'autolavaggio e uso la lancia, faccio il ciclo completo inclusa cera e anti aloni, poi arrivo a casa e passo la pelle di daino umida per togliere le gocce d'acqua rimaste, per i vetri uso il vetril o similari con carta di giornale.
All'interno uso l'aspirapolvere dell'autolavaggio che è molto più potente, la polvere più grossa la soffio via col comppressore, ovviamente prima di passare l'aspirapolvere, poi a casa per togliere la polvere negli angoli difficili uso questo: http://www.cyberclean.it/ oltre che sul sito si trova negli autogrilli la versione blu, se no nei negozi di informatica, cartucce o anche prodotti da ufficio si trova quella gialla che fa la stessa identica cosa ma costa un terzo. E' comodissimo per togliere la polvere dai bocchettoni, o dagli angoli difficili, poi passo il lucido per cruscotti sul cruscotto e le altre parti in plastica, anche quelle esterne, e quello che ho preso io rende lucide anche le gomme
Per i cerchi uso un prodotto strano tedesco di cui non ricordo il nome, giallo che sembra limoncello, che fa colae letteralmente il nero e fa diventare il cerchio lucido come nuovo senza manco strofinare, basta una spruzzata di acqua dopo, molto meglio del lava cerchi dell'autolavaggio.

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1.9 MultiJet 120 cavalli Blu Sognante
Ruota di scorta, sedile lato passeggero regolabile in altezza

modifiche già fatte: antenna corta, cavo aux, porta occhiali/porta oggetti al posto della maniglia lato guida, bracciolo originale Fiat

modifiche in previsione: fari xeno, vetri scuri, car pc, rimappa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 8:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Quando riesci puoi guardare il nome del prodotto al limoncello? ^_^ dai, intendo quello per i cerchi :P

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 21:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 22:44
Messaggi: 122
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
difficilmente lo trovi in giro, è venuto un rappresentante dalla germania da me in negozio e me lo ha venduto, domani cerco il biglietto da visita che mi pare ci sia pure il sito, che poi va beene per tutte le superfici, però costanddo abbastanza caro mi dispiace sprecarlo

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1.9 MultiJet 120 cavalli Blu Sognante
Ruota di scorta, sedile lato passeggero regolabile in altezza

modifiche già fatte: antenna corta, cavo aux, porta occhiali/porta oggetti al posto della maniglia lato guida, bracciolo originale Fiat

modifiche in previsione: fari xeno, vetri scuri, car pc, rimappa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 116 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 23:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
Acquisto di massa del limoncello ? :yeah:
Io lo proverei volentieri


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 117 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 23:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 22:44
Messaggi: 122
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
l'etichetta è illeggibile, ma da qualche parte in negozio son sicuro di avere il foglio con le istruzioni per usarlo diluito con tutti i dettagli della ditta che lo produce, domani scavo

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1.9 MultiJet 120 cavalli Blu Sognante
Ruota di scorta, sedile lato passeggero regolabile in altezza

modifiche già fatte: antenna corta, cavo aux, porta occhiali/porta oggetti al posto della maniglia lato guida, bracciolo originale Fiat

modifiche in previsione: fari xeno, vetri scuri, car pc, rimappa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 118 MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Stavo rileggendo i passi seguiti da Floppyn per lavare la macchina e volevo chiederti una curiosità: per qual motivo lavi prima gli interni che l'esterno vettura? Io di solito faccio il contrario ma senza un motivo particolare, giusto perchè ho visto sempre mio papà lavare prima la macchina fuori e poi dentro. Tu hai un motivo per cui "lavi" prima gli interni?

PS: oggi sono andato da Bep's e ho qui sotto mano il catalogo dei prodotti Meguiars con prezzi e descrizioni. Ci sono una miriade di prodotti...

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 119 MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 23:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
ricvec ha scritto:
Stavo rileggendo i passi seguiti da Floppyn per lavare la macchina e volevo chiederti una curiosità: per qual motivo lavi prima gli interni che l'esterno vettura? Io di solito faccio il contrario ma senza un motivo particolare, giusto perchè ho visto sempre mio papà lavare prima la macchina fuori e poi dentro. Tu hai un motivo per cui "lavi" prima gli interni?


Non c'e' un motivo "tecnico" particolare, io mi trovo bene cosi' per il semplice fatto che quando lavi gli interni "impiastricci" la macchina con ditate per aprire e chiudere gli sportelli o magari risporchi i vetri. Inoltre per terra puo' essere ancora bagnato per cui potresti risporcare l'interno con le scarpe bagnate. Infine lavandola prima dentro tolgo subito i tappetini, li lavo e quando ho finito l'esterno sono gia' belli asciutti per rimetterli a posto.

Insomma lavandola prima dentro, una volta chiusa non la riapro piu' fino alla fine se non fare i vetri interni.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing
Numero Post: 120 MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 7:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 21:29
Messaggi: 175
Località: Marcon (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Floppyn ha scritto:
- levate i tappetini e dategli una botta con l'aspirapolvere

Avevi scritto questo e il fatto che tu li lavi mi giunge nuova. Inoltre dici che intanto si asciugano, questo vuol dire che non li lavi con l'acqua (credo). Mi puoi delucidare le idee a riguardo? Grazie mille

PS: ho visto nel catalogo della Meguiars che c'è una schiuma apposta per i tappetini, forse usi quella?

_________________
Fiat Bravo 1.6, 120cv sport style
Colore: rosso maranello
Optional: pack dynamic (sensori posteriori, finestrini elettrici posteriori, Blue & me), cristalli oscurati, cruise control, clima automatico bizona
Ordinata: 30 Marzo 2009
Arrivata: 23 Maggio 2009
Visionata: 25 Maggio 2009
Ritirata: 17 Giugno 2009


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 655 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 33  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it