:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Insonorizzazione abitacolo!!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 14:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
Ciao a tutti :huh: per ora si è parlato di insonorizzare il motore!!!Be io oggi mi sono deciso ed ho intenzione di isolare da freddo caldo e rumori il mio abitacolo!!!MI sono fatto i miei piani e spero non deludano le mie aspettative :ok: ...oggi è toccato alla locazione della ruota di scorta e il corrispettivo fondo del baule...all'interno ho sistemato (incollata alla lamieraccia)uno strato di gomma piuma fonoassorbente mentre nelle restanti parti un telo di plastica aderita a moquette!!!...in poche parole togliendo la ruota di scorta (quindi anche il pannello del fondo baule)il fondo al posto di essere tutto in lamiera è ricoperto da moquette e gomma piuma in tutta la sua superficie senza essere di impiccio per tutti gli accessori che ho dovuto reinserirci nel baule!!! :woot: Bella da vedere....grigio per la gommapiuma messa verticale tutta in torno al buco per la ruota...mentre moquette antracite per tutte le superfici orizzontali...peccato per l'assemblaggio stile fiat anni 80!!! :cry: .....la mia prossima mossa è smontare i sedili posteriori i pannelli laterali ed applicare direttamente alla lamiera la gomma fonoassorbente e la moquette sotto i sedili!!Dite che sto facendo fatica per nulla???....oggi appena arrivato a lavoro ho messo la mano sopra la zona del baule dove è situata ma marmitta catalitica...li al sorpresa...la moquette era solo tiepida :evvai: di solito o molto calda la lamiera li facendo utilizzare piu condizionatore!!Dopo i sedili l'idea piu folle... :water: Voglio cercare pannelli catramati o quel cavolo che siano resistenti all'acqua e al calore ecc e stando attento a marmitte o zone a rischio disporla all'esterno sotto tutta la carrozzeria(in caso chiedo al mio carroziere di fiducia se butto via soldi o rischio multe)...sapete non vorrei mai perdere per strada pezzi di gomma tra qualche anno!!!Se sto facendo una cavolata-un lavoro interessante-una cosa inutile o una cosa mai pensata ditemi pure ogni consiglio sarà preso in considerazione!!! :yeah: se avete letto tutto senza annoiarvi vi invidio..ihih grazie (non datemi del crtetino :sfottere: se no ci rimango male :randello: ..hehe)

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 15:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 18:23
Messaggi: 38
Località: Bologna
mi permetti di darti qualche consiglio ed una modestissima lezione?

ci sono due tipi di materiali per il trattamento acustico:

- fono-assorbenti (come la spugna): assorbono ed attenuano i suoni presenti nell'ambiente

- fono-impedenti (bitumi. piombo etc): applicati alle superfici le appesantiscono abbassando la frequenza di risonanza e smorzando più velocemente le vibrazioni

Generalmente chi vuole insonorizzare qualcosa pensa solo alla fono-assorbenza, senza preocuparsi del fatto che è solo un palliativo, un modo per limitare "danni" già prodotti... è come asciugarsi i pantaloni DOPO essersela fatta addosso :azz: :azz: :azz:

Bisognerebbe invece procedere PRIMA alla fono-impedenza e solo DOPO alla fono-assorbemza, se necessario (spesso non lo è)

HO fatto lo stesso tuo lavoto al fondo dell'auto, però ho applicato prima dei pannelli bituminosi con una patina di "metallo" sopra (il bitume smorza, il metallo protegge dal calore) ed ho messo la spugna solo per tappare quei "buchi" che mettevano in comunicazione diretta l'interno con l'esterno dell'abitacolo (è l'aria che trasporta il suono dopo tutto)....

Tutti i rumori acuti si sono ammutoliti (effetto dell'abbassamento del punto di risonanza) e rimangono solo rumori cupi di fondo...

Lo stesso lavoro, a maggio ragione, va fatto per le portiere se vuoi montare un BUON impianto audio: prima devi "catramare" le lamiere per non farle vibrare, e solo poi mettere la spugna in modp che l'aria spostata dall'altoparlante NELLA portiera non si ricongiunga MAI con quella dell'abitacolo (si annullerebbero i bassi).....

ciao, fammi sapere come procede ;)

_________________
______________________________________________________

La Mia vita è tutta rosa e fiori... ma io sono allergico !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: eccolo
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 16:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
Ciao...hai ragione per quanto riguarda il bitume!!!purtroppo non so dove procurarmelo..ma sopratutto sotto che forma e come metterlo...tu lo hai messo all'esterno o all'interno dle veicolo? :huh: ..che cosa hai smontato?...prezzo?Per le portiere volevo chiedere ad uno che fa sto lavoro e me le faccio fare da loro perchè dentro ci sono troppi cavi viti e balle barie!!!...cavolo voglio mettere le luci (non centra nulla ma ho le bxxxe girate) anabbaglianti piu forti che fanno piu luce tendente all'azzurrino ma non riuscendo a montarle ho chiesto al concessionario fiat...be..mi ha detto che prima di lunedì non riesce a farmele!!!Caspita aveva in tutta l' officina una panda vecchia bacucca e un subaru della polizia....io per 2 lampadine devo aspettare5 giorni??? :ko:

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 19:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 18:23
Messaggi: 38
Località: Bologna
allora..... il lavoro grosso l'ho fatto su 3 auto, ma non stilo.... quella l'ho comprata usata e me la consegnano domani....

vai da un qualsiasi carrozziere e chiedi i pannelli bituminosi che loro attaccano alle lamiere per non farle vibrare..... sono dei pannelli neri, spessi circa 2 o 3 mm, con un lato adesivo...... vanno scaldati con una pistola ad aria calda (20euro e ne compri una ottima) e quando diventano morbidi si appiccicano staccando la pellicola adesiva...

io ho pagato 2 euro l'uno i panneli 50x50 cm

per quanto riguarda il lavoro NELLA portiera io uso gli stessi, perchè quelli specifici per hi-fi-car non hanno NULLA di diverso, tranne che sono più belli a vedersi, e costano 10 volte tanto...

_________________
______________________________________________________

La Mia vita è tutta rosa e fiori... ma io sono allergico !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 19:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
confermo... vai di pannelli bituminosi del carrozziere... purtroppo io non li ho trovati e ho preso quelli per hi-fi car pagati un patrimonio!!! :angry:
Comunque il risultato è magnifico!!! anche solo chiudendo la portiera ti rendi conto di quanto le lamiere vibrino di meno... :ok:

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 20:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 18:23
Messaggi: 38
Località: Bologna
Vero..... dopo aver catramato le lamiere, quando chiudi lo sportello non senti più il calssico SBONK ma un bello SLAM..... :evvai:

_________________
______________________________________________________

La Mia vita è tutta rosa e fiori... ma io sono allergico !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: stilo
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 22:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
Ma avete solo insonorizzato le portiere???...il pannello bituminoso lo avete attaccato alla lamiera color acciaio all'interno della portiera o direttamente alle lamiere esterne?...se non mi sbaglio la lamiera centrale delle porte è sigillata...la posso adoperare per lìinsonorizzazione delle ruote?..è sopratutto quello che voglio risolvere e cioè i rumori che vengono dal basso sopratutto!!! ^_^

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2005, 22:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 18:23
Messaggi: 38
Località: Bologna
per i rumori che provengono dal fondo dell'auto il bitume è perfetto

per le ruote non saprei, dovresti parlare col meccanico.... in quella zona è pieno di componenti elettrici e meccanici che NON devono essere intralciati.....

per quanto riguarda le portiere bisogna insonorizzare sia la lamiera esterna sia quella inetrmedia..... e pure la cartella se sei pignolo !

_________________
______________________________________________________

La Mia vita è tutta rosa e fiori... ma io sono allergico !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: uffy
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 8:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
:lol: non so se mi spiego bene ma quello che non riesco a capire è se il bitume va messo all'esterno dell'auto!!!o all'interno sotto i sedili ecc...come smonto il pannello in lamiera grigio all'interno della portiera??..per le ruote posos metterlo all'interno dell'abitacolo dietro il cpri lamiera!!!

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 10:16 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
I pannelli li trovi anche da qualke auto accessori...... confermo tuttto e quoto STB Caos...se guardi le foto della mia per il lavoro del baule ho fatto proprio kosì :ok: (fogli bituminosi e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa)

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 18:23
Messaggi: 38
Località: Bologna
Non vorrai mica appiccicare il bitume sulla carrozzeria verniciata, a vista ? :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:

vanno messi su tutte quelle lamiere che vibrano, sia quelle totalmente all'interno dell'abitacolo (come la paratia che divide l'abitacolo dal baule per esempio, o quella intermedia negli sportelli) sia su quelle che dividono l'abitacolo dall'esterno (il tettino, il fondo, le lamiere esterne degli sportelli)

ovviamente i pannelli vanno messi a riparo dagli agenti atmosferici, dagli urti etc etc etc..... quindi dalla parte interna all'abitacolo

Per capirci: se vuoi insonorizzare il fondo dell'auto non devi anzarla e appiccicarli sotto, perchè si staccherebbero a forza di caldo/freddo, sassate, acqua etc etc ...... devi smontare i sedili, togliere la moquette dell'abitacolo e appiccicarli sul fondo...

E' un lavoraccio BaBy... ma qualcuno deve pur farlo... :yeah:




Per quanto riguarda gli sportelli ti dico come farò io a breve: un grosso pannello quadrato (40x40) appiccicato al centro della lamiera più esterna; la stessa quantità ma divisa in pezzi appiccicata su quella lamiera intermedia, ma dalla parte interna, così non si vede; eventuale vernice No Clang (della MCManton) sulla cartella....

il No Clang è l'unica cosa specifica che comprerò, perchè unica nel suo genere: non contiene bitume, sostanze tossiche e non ha odore. Se provassi ad usare il bitume da dare a pennello infatti mi ritroverei con la macchina inutilizzabile per 2 mesi a causa delle esalazioni :azz:

_________________
______________________________________________________

La Mia vita è tutta rosa e fiori... ma io sono allergico !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 11:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
...se guardi le foto della mia per il lavoro del baule ho fatto proprio kosì!!!! Quali foto?

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 11:15 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
http://lnx.stiloclub.it/gallery/stileo/DSCN1761

:ok: La gallery STC Ovviamente :wub:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: eccola
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 16:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
é così sottile??2-3mm???In teoria io dovrei metterlo su tutto il fono e le pareti dell'auto..dite che cambia molto??...sembra una roba stile catrame...lo si incolla solo a caldo o è adesivo??..poi posso sempre mochettarlo??... :cry: se metto quella cosa significa che devo smontare il mio baule....perchè è gia tutto rivestito!!!.... ^_^ ma si dai per la mia stilo questo ed altro!!! :wub: STB caos hai foto pure tu? dei tuoi lavori prima e dopo?

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eccola
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 0:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 18:23
Messaggi: 38
Località: Bologna
gigial ha scritto:
é così sottile??2-3mm???In teoria io dovrei metterlo su tutto il fono e le pareti dell'auto..dite che cambia molto??...sembra una roba stile catrame...lo si incolla solo a caldo o è adesivo??..poi posso sempre mochettarlo??... :cry: se metto quella cosa significa che devo smontare il mio baule....perchè è gia tutto rivestito!!!.... ^_^ ma si dai per la mia stilo questo ed altro!!! :wub: STB caos hai foto pure tu? dei tuoi lavori prima e dopo?


pannelli da 2mm sono pure troppo, fidati..... non devono impedire di vibrare (sarebbe impossibile) ma solo smorzare...

i pannelli hanno un lato adesivo, e andrebbero prima riscaldati: diventano malleabili e come vedi dalle foto di quel baule finiscono per aderire perfettamente seguendo le forme della lamiera.

sopra poi ci appiccichi quello che vuoi, moquette inclusa... occhio però a metterlo solo dove puoi permetterti di perdere uno spessore di 3mm... se finisce per intralciare meccanismi vadi (tipo le guide dei sedili) poi sono dolori....

per quanto riguarda il fondo dell'auto ti consiglio di far fare il lavoro ad un carrozziere però: hanno del materiale apposta che oltre al bitume ha una parte metallica; il bitume infatti ha l'inquietante caratteristica di raffreddarsi moooolto lentamente una volta riscaldato (pensa all'auto sotto al sole d'estate) e quindi serve del materiale speciale che lo isoli dal calore esterno....

per i pannelli delle porte usalo tranquillamente invece...

_________________
______________________________________________________

La Mia vita è tutta rosa e fiori... ma io sono allergico !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: gigial
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 9:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
Dal meccanico intendi il sotto del telaio??..cioè la parte di carrozzeria esterna rivolta verso l'asfalto??.... per vedere l'efficacia della mia insonorizazione posiziono il cel sotto la macchina con la suoneria al max..e sento subito da dove viene il suono!!!IO non ho messo bitume ma solo moquette e gommapiuma...dove c'è la gomma piuma il rumore resta piu cupo..mentre le moquette non cambia molto ed è un fattore puramente estetico!!!Oggi mi informo per il trattamento del sotto della mia vettura!!come posso fare a vedere se realmente è cambiato qualche cosa???...c'è qualche strumento che misura i db???...volevo far la prova a 100km/h nello stesso punto di strada prima e dopo l'operazione!!!

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 11:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 18:23
Messaggi: 38
Località: Bologna
non sperare neanche lontanamente di fermare il suono di un cellulare o simili, per un semplice motivo: nell'abitacolo delle auto DEVONO entrare i suoni della strada per farti capire costa sta succedendo....

se poi consideri che la maggior parte dei rumori non entrano dal fondo, ma da altri punti tipo i passaruota e i finiestrini (il vetro vibra come la membrana di un altoparlante e trasmette i suoni)

il trattamento del fondo dell'auto ti permetterò di sentire meno quel VROOOOOOOMMMMMMMMM cupo che si sente in marcia credo, non oltre...

_________________
______________________________________________________

La Mia vita è tutta rosa e fiori... ma io sono allergico !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: gigial
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 14:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
se sto viaggiado il ruomore di rotolamento delle ruote proviene dalle portiere anteriori da sotto i sedili posteriori dallo spazio che c'è tra finestrino e coprilamiera posteriore infine da quel rivestimento rigido che copre l'ammortizzatore posteriore!!!.....se sali anche su un audi A3 vecchio modello e vedi il montaggio di quelle parti sono isolate(il finestrino posteriore e sigillato da una guarnizione le fiancate sono piene di lana di vetro (be simile)...per quanto riguarda il resto e tutto uguale alla stilo ma il risultato di insonorizzazione è nettamente differente!!!Per sentire da dove venivano i suoni mi sono messo a mettere la testa ovunque mentre il mio amico :sick: guidava la stilo!!!

Lui mi ha detto che quasi sicuramente è colpa dei copertoni troppo rumorosi e prima di impacchettare la mia macchinina con bitume devo aspettare di metterci sotto le nuove gomme yokoama db!!!

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: gigial
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 14:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
PUntualizzo che il vetro trasmettei suoni molto meno della lamiera dato che si tratta di un liquido ad altissima viscosità!!!Le onde rispetto la lamiera vengono smorzate di piu!!!Per quanto riguarda i passaruota ho notato che nella paerte interna c'è un punto di lamiera con poco trattamento gommato all'esterno e nulla all'interno..se la picchietti con in dito sembra di toccare una latta di fagioli!!!Li vorrei smontare lo smorza rombo all'interno del passaruota metterci il bitume e rimontarcelo evitando di fare danni e otturare buchi..poi metterlo anche sotto il rivestimento che forma la parete del baule...prova con la tua stilo...smonti il battitacco del baule posterionre(quello dove c'è il gancio d'incastro per il portellone in plastica poi smonti la vite laterale che tiene il pannello e guarda che c'è sotto verso l'ammortizzatore....vedrai solamente lamiera!!!!io li voglio metterci il bitume tanto di spazio ce n'è un casino!!!

Cavolo che difficile spiegare due cose per mail :blink:

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2005, 20:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
Nel campo dell'insonorizzazione ho un po di esperienza: fonoassorbenti, fogli bituminosi ecc, ma ti posso dire che la miglior resa te la da il DYNAMAT EXTREME: sono fannelli adesivi fatti da una lamierina sottilissima e da cauciu e bitume. Lo spessore di ogni pannello è di 2mm e è facile applicarlo anche per i meno esperti, inoltre altro grande vantaggio che ha rispetto a fogni di bitume o catrame è che è leggerissimo!! Ti porto un esempio: nelle portire della mia Y10 misi fogli di bitume da 4mm e gli sportelli pesavano tantissimo a tal punto che ho dovuto anche registrare le cerniere nonche la macchina puzzava sempre di bitume, mentre le portiere della mia stilo sono completamente ricoperte di Dynamat, non pesano niente e non puzzano.
Altra info: mentre l'utilizzo di materiali bituminosi abbassa la frequenza di risonanza della macchina, il dynamat non fa niente di simile e la tua macchina continuera a suonare forte a 50-55hz come sempre.
E un materiale un po costosoma ne vale la pena. Il kit per le portiere sta intorno ai 100-120e max.

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it