:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 21:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 21 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 18:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
secondo me hai il parabrezza "unto",prova a pulirlo a fondo con uno sgrassatore e prova a non spegnere tramite il tasto off il riscaldamento,in quanto in automatico,si aziona il ricircolo dell'aria

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 20:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ci possono essere infiltrazioni nell'abitacolo. un mio amico aveva questo problema con la megane, gli hanno dovuto risigillare il parabrezza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 21:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non è che per caso hai anche i tappetini e/o la moquette umida? :unsure:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 9:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
no i tappetini sono asciutti , il vetro lo pulisco una volta alla settimana con alcool ..infiltrazioni non ne ho perchè quando pioveva me ne accorgevo subito.
ciao
p.s. appena posso vi mostro una foto
grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 9:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
dimenticavo ..io ho il riscaldamento manuale
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Lo apri il ricircolo ogni tanto? :blink:
Per togliere umidità, non c'è altro da fare se non aprire il ricircolo e azionare il compressore del clima, anche d'inverno, con aria calda.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
come posizioni il clima manuale?

perchè io non ho mai problemi di nessun tipo :blink:

lo ha un mio colleag ma perchè ha l'aria perennemente sullo 0 e il ricircolo interno sempre attivo..

io invece ho perennemente a 1 / piedi parabrezza d'inverno /caldo a piacimento

e non ho nessun problema

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 15:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Il problema è quando entro in auto e trovo il parabrezza con una patina di acqua dalla parte interna dell'abitacolo , quindi sono costretto a passare una pezza di pelle per toglierla.
Io ho sempre la manopola dell'aria calda al massimo e il cond. e ricircolo spento e l'aria verso il parabrezza.
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 29 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 15:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
beh ma non mi sembra poi cosi strano con le temperature di sti giorni trovare il vetro appannatissimo :unsure:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 30 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 15:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non è che per caso hai il radiatorino del riscaldamento che perde? hai controllato il livello dell'antigelo motore?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 31 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 16:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
si è vero con queste temperature è "normale" ma così è esagerato , pensa che affianco alla mia macchina c'è la scenic di mio padre e non si forma tutta quest'acqua , ma un leggero appannamento, per il radiatorino non ci sono perdite perchè l'acqua è sempre stata al livello massimo da 2 anni non è mai scesa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 32 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 16:28 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
secondo me hai dell'umidità all'interno dell'abitacolo....qualche infiltrazione di pioggia o, cmnq, infiltrazione di acqua dall'esterno, controlla tutta la moquette del rivestimento pianale (anche sotto i sedili), che secondo me non è normale 'sta cosa...
p.s.: qualche tempo fa, avevi un problemino con lo scarico condensa clima....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 18:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Si.. è vero si era attappato il tubicino nero dello scolo della condensa del condizionatore e mi allagava il tappetino del passeggero ma con un ferretto lo stappato e non ho avuto più il problema.....comunque questa sera controllo bene sotto i sedili e sotto la plancia in fondo dove arrivano i piedi, poi vi terrò aggiornati domani.
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 22:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 20:03
Messaggi: 345
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
MASSIMO74 ha scritto:
Ciao a tutti comunque ragazzi è una cosa impressionante ..il parabrezza all'interno e pieno di acqua , ho dovuto comprare la pelle di daino per asciugare il vetro la mattina ....altro che condizionatore ...qualcuno sa qualche trucchetto per diminuire questo fenomeno .
ciao e grazie


Uguale io è una cosa pazzesca! davvero tanta umidità al vetro anteriore!

_________________
Fiat Nuova Bravo 1.9 120 CV Argento Vivo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:08 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Confermo il problema anche io.Vetri perennemente appannati con veicolo in movimento sopratutto i laterali :taz: .il problema è che d'inverno come adesso non funziona neanche il clima-auto per le basse temperature,quindi è anche difficile da togliere l'appannamento.
Avete trovato qualche soluzione?
Non riesco a focalizzare il problema. :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
controllate il tubicino dello scarico condensa e eventualmente in giornate di sole tenete un millimetro i vetri aperti cosi da far uscire questa elevata umidita

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 21:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ma l'aria esce dalle bocchette del parabrezza??..perk talvolta si rompe l'attuatore ke apre il condotto superiore..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 38 MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:04 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 23
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Si ,l'aria esce normalmente,la cosa strana è che se fermo la vettura dopo poco tempo i vetri tornano normali.In marcia si formano propio dei goccioloni d'acqua,con 4 persone in auto è impossibile....
Per gc115,il tubicino scarico condensa non serve solo quando il clima è attacato per raffreddare?
Quando faccio il test con i soliti due tasti del clima-auto non mi dà errori ,và a buon fine.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Tieni presente che al di sotto dei 3°C il compressore non viene attivato e quindi devi togliere l'umidità lasciando il ricircolo interno aperto, anche se dovrebbe farlo in automatico quando il compressore è disattivato... in FULL AUTO (per bizona) la direzione del flusso è comunque impostata verso i piedi, bisogna sempre direzionare il flusso ai vetri e farlo quindi passare in AUTO, altrimenti i vetri resteranno sempre appannati...

Se continuano a restare appannati c'è qualcosa che non torna, eventualmente controlla l'antipolline...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esagerata umidità nell'abitacolo
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io darei un'occhiata anche al condensatore del clima: se è sporco o intasato, non riesce a deumidificare bene il flusso dell'aria e quindi si accumula l'umidità nell'abitacolo.
D'inverno, con temperature sotto i 4° il condensatore dovrebbe deumidificare lo stesso, perché è già freddo di suo e non ha bisogno di essere raffreddato dal gas col compressore attivo (come avviene in estate).
P.S.: se l'interno del parabrezza risulta comunque così ricettivo all'umidità, è probabile che sia anche molto grasso: prova anche un buon trattamento in più passate con sgrassatore (es. glassex o multiuso) e tanto olio di gomito.
;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it