:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 5:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Ciao a tutti
mi chiamo Edoardo (il nick che uso è parte dell'anagramma del nome e cognome :D ) e mi sono appena iscritto al forum,lo trovo eccezionale e molto utile!
sono fiero possessore di una Stilo 3p nera dynamic full optional multjet140.. l auto che ho sempre desiderato da quando ho la patente (4 anni)..la ho acquistata usata da un privato,110000 km un mese fa a buon prezzo(si puo dire?).Tuttavia stanno venendo fuori un po di rognette ...strane abbastanza annoianti.a parte i discorsi del motore che postero nelle sezioni apposite,c e ne una riguardo agli interni fastidiosa...
Quando piove ANCHE A MACCHINA FERMA accade che dopo un po la moquette circa sotto i pedali si inumidisce e se comincia a piovere a lungo.. be viene fuori quasi una pozzanghera :sfottere: !mi sono scervellato per capire cos e;escludo guarnizioni della porta,guarnizioni dello skywindow e infiltrazioni da sotto il volante/pedali..sembra quasi ci sia un buchetto sotto la moquette da dove entra l acqua che poi si espande fino a inzuppare tutto.. ma com e possibile che l acqua entri dal pianale anche ad auto ferma??mah..attendo consigli,grazie a tutti! :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti - moquette bagnata quando piove
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 21:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Ciao Sergio, ecco subito il primo consiglio: presentati nell'apposita sezione, dove tutti potremo darti il benvenuto: Sezione benvenuto :lol:
Andando adesso a quello che è il tuo problema, in un topic ( Help Infiltrazioni acqua ) veniva suggerito di "controllare lo sfiato della condensa che produce il clima o l aria condizionata". Il problema però non mi sembra che somiglia al tuo, perchè ti capita solo quando piove ed inoltre non è periodo di condizionatore...
Attendiamo dunque altri suggerimenti.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti - moquette bagnata quando piove
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 21:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 13:18
Messaggi: 522
Località: MILANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Magari una guarnizione delle portiere che si è staccata o deteriorata... oppure ancora una guarnizione del parabrezza che, visto l'età dell'auto è stato sostituito, oppure ha preso parecchio sole o qualche botta di troppo... prova a vedere anche se si sono ostruiti, con foglie e sporcizia, i canali di scolo dell'acqua...
Ps. nella mia vecchia punto entrava acqua dall'antenna e si riempiva la plafoniera...

_________________
Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo né posto. Non abbiamo la grande guerra né la grande depressione. La nostra grande guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti - moquette bagnata quando piove
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 23:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
grazie delle risposte inanzitutto...
uhm.. magari cominciamo a restringere il campo..mi era venuta anche in mente l assurda idea che c entrasse lo sky window,magari l acqua da un infiltrazione del tetto scorreva in qualche modo lungo la portiera per giungere sul tappettino...escludiamo?
possiamo anche escludere che l acqua arrivi da un foro o chicchessia del pianale,causato magari da una grattatina sotto?perche ripeto avviene ANCHE anzi direi.. PIU SPESSO ad auto ferma,dopo una mezz ora di pioggia anche leggera..l altro giorno è venuto un nubifragio e l auto era tutta bella asciutta all interno,poi ho messo la mano sotto per tirare un po avanti il sedile.. :o: una pozzanghera! :cry:
la prima mossa da fare è dunque analizzare al microscopio le guarnizioni di porta guidatore e parabrezza?
grazie ragazzi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti - moquette bagnata quando piove
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 23:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
ok allora oggi mi sono messo d impegno,ho chiuso l auto per bene e mi sono messo con la pompa ad innaffiare la porta e il tetto per mezz ora,simulando un diluvio :D
lasciato sgocciolare,controllo la moquette.. bene neanche l ombra di acqua...
Mi sono ricordato che tempo fa venendo su per il garage,molto in pendenza,ho rotto una plastica sotto il pianale,piu o meno dietro la ruota ant sx... il meccanico mi ha alzato l auto e ha levato il pezzo che rimaneva a penzoloni,gli ho chiesto cento volte se poteva essere un problema,e lui ha detto "no,è solo una plastica che serve per parare il motore dai sassolini ma non serve a niente.."
Pensandoci bene... Si sbagliava?puo centrare con l acqua che entra??
grazie a tutti :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti - moquette bagnata quando piove
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 3:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
benvenuto :wel:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Uffa che rottura questa cosa..
Quando piove arriva una goccia ho scoperto dall alto..
Ma è possibile che lo Skywindow abbia delle perdite che non si vedono ad occhio nudo e che l acqua scorra che so in un intercapedine e mi vada a bagnare la zona pedali?
attendo consigli....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 14:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Oggi è venuto un diluvio per qualche ora.. sono sceso a controllare e noto con gioia che la zona pedali è asciuttissima!a che bello tutto contento faccio per chiudere la porta.. e noto l orrore.. la pozza d acqua adesso si forma dall altra parte,sotto il sedile passeggero... :cry: :cry: :cry: :cry: non ci capisco piu niente da dove diavolo arriva quest acqua!? :cry: :cry:
aiutatemi vi prego.... sono disperato :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 14:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Posso dirti solo che mio fratello aveva lo stesso identico problema sulla G :sick: olf 2 del '91: sai che cos'era? Lo sgocciolatoio destro intasato da terra e aghi di pino: con l'acqua abbondante si riempiva il canaletto e l'acqua trasbordando fuori si infiltrava nell'intercapedine tra paratia motore e parafango, andando a finire dentro l'abitacolo in zona piedi lato passeggero e inzuppando la moquette. Rimossi gli aghi di pino e liberato l'incanalamento, non gliel'ha più fatto.
Dirigi l'innaffiatoio ai lati del parabrezza e prova a seguire bene il percorso che fa l'acqua quando dal parabrezza non cola ai lati (cioè sullo sportello) ma va a finire in quella grata che sta tra il parabrezza e il cofano, per capirci la plastica che ricopre il motorino dei tergicristalli. Poi guarda bene sotto al parafango da dove cade l'acqua.
Sotto a quella plastica dovrebbero esserci, ai lati in prossimità dello spigolo inferiore del parabrezza, due incanalamenti che convogliano l'acqua direttamente a terra dietro alla ruota vicino al parafango.
Forse per risolvere dovresti smontare tale plastica, ma se guardi da sotto al parafango dovresti vedere questa apertura.
Spero di esserti stato d'aiuto.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Grazie,controllero anche questo!Per farlo apposta ovviamente è un mese che piove :nervoso: e mi tocca viaggiare con gli asciugamani per terra :cry:
I miei maggiori sospetti tuttavia riguardano lo skywindow...A nessuno è capitato che si inflitrasse acqua da quest ultimo?Se si cosa devo fare?
grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
aprofittando del diluvio che è sopra il mio paese da tre giorni,mi sono seduto in auto fermo e ho cercato di scoprire che diavolo e quest acqua.Be quando ho visto il montante con gli aloni d acqua e ho visto una goccia ininterrotta scendere dallo skywindow non ho avuto dubbi.Lo skywindow perde!! :cry: :cry: :cry:
In pratica una goccia scende dall attaccatura tra la prima e seconda lamella (contando dall anteriore),va gocciare sul "sottotetto"poi fa un misterioso giro fino a bagnare la moquette..
Qualcuno ha gia avuto questo problema?a cosa è dovuto di preciso?
vi prego sono disperato.. e sono pentito di avere acquistato quest auto,mi ha dato solo problemi finora :nervoso:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 22:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 13:18
Messaggi: 522
Località: MILANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Non riesco ad immaginare che danno abbia fatto tutta quest'acqua...
L'auto non è più in garanzia? io la farei riparare e poi correrei a venderla...

_________________
Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo né posto. Non abbiamo la grande guerra né la grande depressione. La nostra grande guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moquette zona volante/pedali bagnata quando piove
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 12:32
Messaggi: 215
Località: Udine
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Sergiooooooooooo!!!
Forse ho la soluzione al tuo problema!!!
Leggi gli ultimi messaggi di pagina 8 e 9 di questo topic e prova! e se hai domande chiedi a me o a DoppiaCharlie!

viewtopic.php?f=10&t=12728&start=140


In bocca al lupo!
Ciao!

_________________
Stilo Gt 1.9 Multijet 2004 Rosso Scilla 180 cv 6 marce. Centralina, filtro sportivo, modanature in tinta, minigonne, spoiler, molle eibach -35mm, pedaliera e poggiapiede Momo, porgicintura, luci interne a led con illuminazione zona piedi, interni in pelle bicolore, sky window, cruise control, antifurto volumetrico e antisollevamento, clima bi-zona, radio Jvc Avx-800, comandi al volante, abs, asr, esp, ebd, bracciolo anteriore, portaocchiali della nuova Croma, loghi Fiat rossi anno 2007 anteriore posteriore e sul volante, cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori, posaceneri ant e post, vano fusibili con portaoggetti, presa 12V nel bagagliaio, presa 12V nel vano refrigerato, antenna corta, spazzole aerotwin anteriori e posteriore, scarico Ragazzon Dx Sx, pinze freni rosse, cerchi pentarazze 17'' bruniti...
UNA GODURIA KM DOPO KM!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it