:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dilemma parabrezza
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 18:11 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 22:47
Messaggi: 20
Salve a tutti.Ho cercato su tutto il forum ma un topic che tratti un argomento simile non mi semra ci sia.Insomma era da qualche tempo che con la pioggia le spazzole tergicristallo non puliscono perfettamente lasciando quelle antipatiche strisce.Le ho cambiate pensando fossero consumate ma la cosa non migliorava.Vado ad indagare più a fondo e scopro una miriade di piccole scheggiature verosimilmente causate da sassolini. L'ho fatto vedere presso un centro DoctorGlass ma mi è stato risposto che per questo tipo di danno non è possibile ripararlo.Qualcuno mi sa consigliare su altre possibili soluzioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma parabrezza
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 18:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao.

Bisogna vedere quanto sono profonde queste scalfiture.
Ditte come la carglass possono lucidarlo e levare piccoli graffi non profondi.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma parabrezza
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 19:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 12:09
Messaggi: 146
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Anch'io ho il tuo stesso problema, ho pensato bene di lasciare tutto com'è, perchè tanto se non le guardi apposta le scalfiture neanche si vedono, almeno le mie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma parabrezza
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 21:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:13
Messaggi: 195
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
...mi sembra strano che ci siano strisce sul vetro quando azioni il tergicristallo. Di solito le strisce si formano quando è sporco il gommino del tergi o il vetro.
Per caso hao portato da poco la macchina in carrozzeria? perchè il dilemma potrebbe essere risolto...magari ha del trasparente lucido sul vetro per un mal incartamento durante la verniciatura...ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma parabrezza
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 13:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
piccolo consiglio comperati la lana di ferro (quella tipo paglietta per i piatti ma fitta fitta fatta da tanti capellini di acciaio) e passala sul vetro togli tutte le incrostazioni senza graffiarlo (ma non farlo mai sugli specchietti) lo facevamo sempr ein carrozzeria quando la vernice finiva sul vetri
potresti anche provare con la pasta abrasiva sul vetro ma ti ci vorrebbe una lucidratice elettric aaltrimenti fai un mulo cosi

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma parabrezza
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 11:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 79
Località: Mazara del Vallo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Sono sorpreso di quanti problemi abbiamo in comune...
Io sono stato fortunato, ho trovato una stilo che stava per essere demolita per incidente, facendo quattro chiacchere con il proprietario mi ha regalato il parabrezza prima che ne venisse in possesso lo sfasciacarrozze...
Ogni Tanto me ne va bene una....
Domanda: ma l'assicurazione su vetri e specchietti copre questo problema?
secondo me si, chi ne sa parlare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma parabrezza
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 18:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 17:06
Messaggi: 197
Località: Nord-Ovest
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Sul parabrezza della mia ci sono dei buchetti credo causati dall'impatto con dei sassolini.
Questi buchetti credo che siano la causa delle striscie molto sottili di acqua che rimangono dopo che è passata la spazzola.
Appena avevo cambiato le spazzole non rimaneva nessuna striscia, però dopo appena una settimana sono riapparse alcune striscie.
La mia ipotesi è che quando la gomma della spazzola passa sopra un buchetto viene tagliata e così poi lascia una striscia.
Ho notato che alcune striscie appaiono solo quando la spazzola si muove in un verso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma parabrezza
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 20:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
prova a passare uno straccio intriso di alchool sulle gomme fallo un po di volte e poi riprova a volte si formano delle piccole incrostrazioni che lasciano quei segni. e altro consiglio usa acqua demineralizzata per gli schizzetti

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it