...quel rumore metallico insopportabile, che la mia stilo emetteva sotto i 2000 giri...e ovviamento l'ho capito GRAZIE a voi ed al forum!!!
In pratica, e' gia stato detto in vecchi post, solo che io non collegavo il rumore descritto al mio, ero convinto provenisse dal cruscotto lato guida, o dalla rivestitura del montante, invece no, il braccio del tergicristallo lato guida!!!!!
E' incredibile che una cavolata cosi' pregiudichi la vivibilita' e il piacere di guida a bordo di una macchina, nel mio caso non vi parlo di una leggera vibrazione, ma di uno cri-cri-cri metallico ONNIPRESENTE nel traffico, nelle scalate, o comunque sempre sotto i 2000 giri.
Bene stamani preso da un raptus del tipo "o risolvo o mi vendo sta macchina", ho iniziato a "seviziare" gli interni della stilozza, e a torturare la plancia con pugni, schiaffi, scossoni, tenendo premuto qua e la...niente , il cri-cri sempre presente...Mi e' allora venuto in mente il post letto su questo forum, allora incurante dei vicini che mi guardavano dal balcone prendendomi per un cogli..e, ho aperto lo sportello ed ho iniziato a far leva sulla base del tergi....MIRACOLO, cri-cri scomparso!!!!
Siamo alle solite, 40milioni di auto si fanno fregare da chissacosa non sta come dovrebbe in quel punto.
Messo uno soessore di cartone, risolto il problema, ma se accento i tergi lo spessore si sposta/cade e giu di nuovo con il cri-cri.
Consiglio, che tipo di spessore definitivo posso usare, o megli ancora, C'e' qualcosa che puo' essere avvitato meglio, qualcosa da stringere li sotto, per risolvere senza spessore!!!
Grazie, scusate se parlo troppo, ma dovevo manifestare la mia gioia per la risoluzione di un problema che mi affliggeva al tal punto da farmi pensare di cambiare auto!
Arrisentirci.