:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acqua nell’abitacolo,sistemata 2 volte,problema NON risolto
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 16:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 13:19
Messaggi: 3
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti,
Mi scuso in anticipo per la pappardella che vi rifilo.

A Marzo 2008 ho acquistato la mia prima auto personale (vedi firma), prima ho sempre avuto auto aziendali.
Consegnata ad Aprile 2008, la mia Bravozza mi sembrava un gioiellino. Non avevo riscontrato i parecchi difetti che tanti lamentavano su questo forum.
Durante i primi mesi di vita, non potendo sempre lasciarla in Box, una mattina ho trovato un po’ di condensa sul lato interno del parabrezza. Fuori c’era parecchia umidità, quindi ho asciugato e non ci ho fatto caso + di tanto.
Poi e’ arrivata l’estate e non mi e’ più capitato.

Finché ad ottobre dopo qualche giorno di pioggia intensa al mattino ritrovo ancora il parabrezza parecchio umido, anzi bagnato. Quindi decido di fare una verifica dell’auto e scopro che alzando i tappetini ant. e post. lato guida, la moquette sottostante era inzuppata d’acqua.
Tutti i finestrini risultavano chiusi correttamente, non potevano essere gocce portate all’interno da ombrelli o scarpe bagnate perché l’acqua era troppa, il clima era disattivato e nessun’altra parte dell’abitacolo risultava bagnata.
Rimuovendo un pannello di plastica situato sotto il sedile lato guida, si trova un’apertura nella tappezzeria e infilando la mano si arriva a toccare il pianale di metallo e la parte sottostante della moquette.
Indovinate, tutto era bagnato fradicio. La parte spugnosa sotto la moquette era impregnata d’acqua.

Ho chiamato subito il concessionario, ma ho dovuto aspettare 20 gg. prima di lasciargliela perché non avevano auto sostitutive (uso l’auto per lavoro e non posso restare senza).
Dopo 4 giorni me la riconsegnano (era metà novembre), dicendomi che sotto il parabrezza mancava una parte di circa 40/50 cm di silicone che funge da guarnizione, e che tutto era stato sistemato.

Aspetto la prima pioggia per fare una verifica (primi di dicembre), e scopro che dopo neanche un’ora di pioggia debole, sotto la moquette c’era già dell'acqua.
Ricontatto il concessionario e mi dicono di riportargliela il 23 dicembre (sempre per l’attesa dell’auto sostitutiva), questa volta l’avrebbero fatta controllare ad un carrozziere specializzato in problemi di infiltrazioni, (potevano pensarci prima). :ko:

Questa volta me la tengono fino al 10 gennaio c.a., con tutti gli inconvenienti legati a dover usare un’auto che non e’ la tua (leggi Fiat Multipla 1° versione con 180mila km sulle spalle e altrettanti utilizzatori) soprattutto durante il periodo delle festività.
Quando la ritiro, il concessionario non sa neanche cosa sia stato fatto sull’auto, dicendomi solo che il problema è stato risolto. Allora chiamo direttamente il carrozziere, e mi spiegano che avevano riscontrato tra il vano motore e l’abitacolo delle aperture dove passano i vari cavi e tubi, non perfettamente sigillate.

Dopo circa una settimana, piove ancora e l’auto diventa nuovamente un acquario.
Io ho richiamato nuovamente il conce, abbastanza inca##to, :censo: e questa volta mi dicono che devo aspettare fino al 16 febbraio...... :azz: :ko:

Avete qualche suggerimento su cosa fare o come comportarmi?
Thanx, ciao

P.S.
Oramai ho fatto amicizia con le carpe e le trote che sguazzano nell’abitacolo.


_________________
Nuova Bravo 1.6 M-Jet 16V 120CV DPF Emotion - Grigio Caldo/Inox Marmotta - Blue&Me con USB - Cerchi 17"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua nell’abitacolo,sistemata 2 volte,problema NON risolto
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 16:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
visto che hai trovato il topic giusto dove postare chiudo questo e continuamo di la in modo da nn perdere troppe indicazioni..
viewtopic.php?p=404870#p404870
:lock:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it