:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 634 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo

La tua Bravo presenta il difetto della condensa all'interno dei fanali posteriori?
86%  86%  [ 126 ]
No 12%  12%  [ 18 ]
Non ci ho mai fatto caso/Non so. 2%  2%  [ 3 ]
Voti totali : 147
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 201 MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 15:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 10:11
Messaggi: 89
Località: verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
hai ragione, non voglio giustificare nessuno, ma visto i riscontri di un continuo taglio di costi, e quindi un continuo risparmio in tempo,materiali e quindi danari, facile incappare in questi inconvenienti molto fastidiosi, indice di poca serietà. Ma problemi simili, li puoi trovare su qualsiasi oggetto, anche per esempio su un orologio.... Purtroppo, oramai, fa parte della società e dobbiamo imparare a conviverci... Non vogliamo rassegnarci, come ho letto più volte anche in questo forum, l'unione fa la forza, occorre aver pazienza e perseverare :ok: :D :sparo: :ascia: :randello: :temeno:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 202 MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 9:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Dominik_ct ha scritto:
Infatti a me, prima non lo faceva, e ora lo fa!..ma porca XXXXX....golfista del caiser!..

Prima non te ne sei mai accorto o non l'avevano mai fatto.
Il concetto è che è una vergogna da parte di Fiat :ko: qui i meccanici c'entrano davvero poco in quanto da quando questa macchina è in commercio i fanali fanno condensa e non hanno risolto in fabrica proprio nulla..hanno proprio una grande considerazione di noi :angry:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 203 MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 14:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ieri sera dopo una fortissima pioggia l'ha rifatto...ma mi sono accorto anke io, come gia hanno detto altri, ke la condensa si forma sulla parte in plastica trasparente...almeno non dovrebbe pregiudicare la durata del fanale..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 204 MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 21:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
Ieri sera dopo una fortissima pioggia l'ha rifatto...ma mi sono accorto anke io, come gia hanno detto altri, ke la condensa si forma sulla parte in plastica trasparente...almeno non dovrebbe pregiudicare la durata del fanale..


non sono sicuro che non subisca danni se la condensa e solo sulla plastica trasparente, perche da qualche parte quell'umidità deve essere entrata, con relativi agenti agressivi (sale e sporcizia).
potrebbe non subire danni se l'umidità è entrata lungo il profilo di saldatura del trasparente, però bisogna sperare che il trasparente interno sia ben saldato.... :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 205 MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Maledetta condensa, è riapparsa anche con i fanali sostituiti. Dopo le feste torno in assistenza, visto che questa condensa è stata x giorni e giorni lì....

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 206 MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Anche sulla mia Bravo, dopo sostituzione dei fanali posteriori, si è comunque formata condensa, anche se il giorno dopo è sparita. Comunque questa è la dimostrazione che non hanno modificato un bel niente, ti sostituiscono semplicemente i fanali con degli altri che sono uguali e quindi hanno le stesse probabilità di condensare!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 207 MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Lo stesso a me. Un fanale sostituito e adesso condensa in entrambi.
Da me però dopo un paio d'ore è sparita. in quasi 6 mesi di vita si è verifiacato solo 2 volte.
Non riesco a collegare l'evento a nulla in quanto ci sono stati acquazzoni e non è successo nulla, lavo l'auto con l'idropulitrice e su 12 lavaggi circa non è mai successo nulla, su tante piogge forti solo 2 volte è successo e non era nemmeno pioggia forte.
BOH, sinceramente tornare e farli cambiare penso sia totalmente inutile.
Quando un azienda fornitrice produce un fanale ne produce migliaia e l'azienda che lo richiede(FIAT) ne richiede migliaia sia per la produzione che per riempire i magazzini quindi secondo me finche non smaltiscono quelli difettati non serve cambiarli. Penso di aspettare magari 6 mesi e poi provare di nuovo a farli cambiare... -_-

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 208 MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 21:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
qui un bel quote ci stà a pennello, anche se è un dispiacere!

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 209 MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 11:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Sostituiti ieri entrambi i fanali, vediamo che succede.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 210 MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Aggiornamento: tutti e due i fanali belli nuovi nuovi fanno più condensa di quelli che avevo prima (li sto rimpiangendo). Un consiglio a tutti: se la condensa non è troppo evidente non fateveli sostituire!!! Potreste peggiorare solo la situazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 211 MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
lo sto dicendo da mesi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 212 MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
L'altro gg dopo uno scroscio di pioggia sotto il sole (paradossale) ENTRAMBI i fanali si son presentati kosì

Immagine
Immagine

Ho fatto le foto comprese di targa..le faccio vedere in officina..ma NON voglio ke me li cambino..voglio messo il silicone da loro e nel modo migliore possibile..NON si deve poter vedere ke è stato messo..se non me li cambiano..kosì non possono dire ke sono stato io a danneggiarli!..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 213 MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 21:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
L'altro gg dopo uno scroscio di pioggia sotto il sole (paradossale) ENTRAMBI i fanali si son presentati kosì

Immagine
Immagine

Ho fatto le foto comprese di targa..le faccio vedere in officina..ma NON voglio ke me li cambino..voglio messo il silicone da loro e nel modo migliore possibile..NON si deve poter vedere ke è stato messo..se non me li cambiano..kosì non possono dire ke sono stato io a danneggiarli!..

Dominik, ma non so se con il sigillante riesci a risolvere del tutto... Secondo me è un errore di progettazione, in quanto un minimo di sfiato/areazione deve esserci, ma sui nostri fanali o non c'è o è messo male...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 214 MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 21:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Quindi sarebbe meglio fare un forellino??.. :huh:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 215 MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 21:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Io credo di si, anche perchè non è che entrano gocce d'acqua all'interno, ma microparticelle, però ad occhio credo che dovrebbe essere fatto nella parte alta, proprio dove si forma la condensa, in modo che possa uscire più facilmente.. io vorrei provare e se trovo il metodo poi posto i risultati. Per ora ancora non ho avuto modo di guardare da vicino la conformazione posteriore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 216 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 9:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Non vedo le immagini Dom... :(

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 217 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 9:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:13
Messaggi: 152
Località: Mormanno - Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Nor riesco a vedere le foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 218 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Forse stamani c'è stato un bug di image shack..io la vedo bene adesso... :unsure:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 219 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ora la vedo anche io!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 220 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 17:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Succede anche a me e spesso quando ghiaccia la sera e poi accendo l'auto con i fari accesi dopo un po' si appannano per poi in poco tempo spannarsi.

Con Fiat niente di fatto non riesco a farmili cambiare perchè il perito deve vederli appannati, nonostante quando sono arrivato in concessionaria fossero stati appannati.

Bo!!!!

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 634 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it