:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specchi)
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=112&t=12260
Pagina 13 di 18

Autore:  visca [ martedì 23 febbraio 2010, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specchi)

anche a me (bravo 1.9 mjet 120 cv) quando piove il fischio NON SI AVVERTE.
In officina Fiat, mi è stato detto che andrebbe cambiata la mascherina liscia del paraurti con quella dentata, MA QUESTA SOLUZIONE NON MI CONVINCE PER 1 SEMPLICE MOTIVO: HO GIà LA MASCHERINA DENTATA. INOLTRE....
L'AUTO, DA NUOVA, NON PRODUCEVA NESSUN FISCHIO... E LA MASCHERINA ERA SEMPRE LA STESSA.
Ho potuto inoltre constatare, IN UN'OFFICINA AUTORIZZATA FIAT... che ESISTE UNA PROCEDURA NOTA A FIAT RIGUARDO A QUESTO INCONVENIENTE. FIAT PROPONE COME SOLUZIONE LA RIMOZIONE E LA SOSTITUZIONE DEL SIGILLANTE ALLA BASE DEL PARABREZZA DALL'INTERNO DEL COFANO. FIAT MI HA FATTO EFFETTUARE QUESTO INTERVENTO MA IL FISCHIO NON SI è PROPRIO MODIFICATO.
Ho provato ad abbassare il cofano come suggerito qui nel forum... e devo dire che funziona. Il fischio è diventato quasi impercettibile. Ad ogni modo devo constatare che la chiusura del mio cofano non è perfetta. Sul lato destro è perfettamente allineato con la carrozzeria, sul lato sinistro... un po meno. QUINDI è NORMALE CHE QUESTE IMPERFEZIONI FACCIANO SENTIRE RUMORINI AERODINAMICI.
GLI specchietti influiscono comunque sul rumore... ma non mi pare che fischino. Semmai il rumore provocato dagli specchietti è un fruscìo. Il fischio INVECE proviene dall'allineamento del cofano e si sente tra il cruscotto e il parabrezza in posizione centrale.

A dire il vero, un'idea Di un'altra possibile CAUSA io me la sono fatta...

se aprite il cofano anteriore, in prossimità dei braccetti che tengono il cofano (i supporti che agganciano il cofano al telaio e che fanno aprire e chiudere il cofano)... ci sono dei rivestimenti in gomma morbida che fuoriescono dai fascioni di plastica nera che salgono lungo tutto il parabrezza. Ebbene, uno di questi rivestimenti è rovinato, nel senso che un pezzo di gomma non c'è più... si è staccato. Quindi l'aria puo' benissimo infilarsi all'interno del tubolare nero di plastica che circonda il parabrezza e provocare il fischio...
Ho ordinato la sostituzione della guarnizione rovinata... vi terro' informati

Autore:  Clothar [ martedì 23 febbraio 2010, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specchi)

:ciao: visca, dovresti passare dalla zona saluti per permettere a tutti di darti il benvenuto, dai una lettura ai suggerimenti che ho in firma :wel:

Autore:  ngnr Frank [ martedì 23 febbraio 2010, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specchi)

A velocità elevate sento anche io un leggero fischio provenire (apparentemente) tra cruscotto e parabrezza: questo Forum è una miniera di idee e soluzioni ;) e proverò anche io ad abbassare leggermente il cofano oppure, visto che esternamente mi pare bene allineato con la restante carrozzeria, a inserirci una sorta di guarnizione.

Autore:  Vi.Effe.Multijet [ martedì 23 febbraio 2010, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specchi)

Mah...io ho tirato sull'autostrada fra Basilea e Karlsruhe mentre andavo all'aeroporto e, ai 200 indicati, non si sente più. Peccato che si senta ai 100 - 120...

Autore:  Riba [ mercoledì 10 marzo 2010, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

mah anche a me non si sente nulla..ne a 100km-h ne a 130 e oltre

Autore:  maurino [ giovedì 11 marzo 2010, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

pure a me fa il fischio ma non sono gli specchi perchè li ho provati a chiudere in corsa ed il sibilo è rimasto , potrebbe essere la fessura anteriore del cofano che è orientata in modo tale da provocare risonanza proverò a sigillare con scotch per vedere se proviene da li

Autore:  maurino [ venerdì 12 marzo 2010, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

ho notato che il mio cofano era leggermente sollevato nella parte destra dove sentivo il sibilo , ci sono due bulloni che tengono il cofano e ho visto che si erano mossi per la mancanza di vernice adesso ho riallineato il cofano col parafango e devo provare se effettivamente proveniva da li.
ciao ciao

Autore:  Humilta [ domenica 11 aprile 2010, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

ragazzi sapete novità a riguardo!? qualcuno di voi ha risolto?!

a me hanno fatto la procedura di applicare del sigillante sotto il parabrezza ma il fruscio non è diminuito :azz:

ora sono in attesa di un ispettore Fiat se sa qualche novità per noi.. speriamo bene

Autore:  Vi.Effe.Multijet [ domenica 11 aprile 2010, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

Dubito che c'entri il parabrezza...
I sibili chiaramente avvertibili arrivano sempre dalla zona montanti/specchi...

Autore:  Humilta [ domenica 11 aprile 2010, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

vedremo.. per quanto mi riguarda se ne riparlerà direttamente a fine maggio <_<

Autore:  bustino_79 [ giovedì 23 dicembre 2010, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

Salve a tutti ho comprato una Bravo usata circa 2 mesi fa e ho fatto caso a questo fruscio solo la scorsa settimana. Il fruscio è molto forte, leggendo questo topic ho abbassato subito il gancio del cofano e sono uscito a provare l'auto ma non ho riscontrato nessun miglioramento. Non so se può essere utile a qualche utente ma da quando ho la Bravo oltre al concerto dei rumori (boccole, montanti dx e sx) ho notato una vibrazione proveniente dalle bocchette di aerazione centrali (ancora presente) come se ci fosse qualcosa dentro (rumore simile ad una vitarella dentro al condotto). E' possibile che si sia rotto qualche componente nel condotto di aerazione dell'auto tale che possa determinare questo rumore? Perchè ricordo chiaramente in passato di aver portato la Bravo in autostrada ad una velocità di 140 km/h non riscontrando nessun problema, invece adesso ad una velocità maggiore di 110 km/h emette un fruscio molto forte dalla congiunzione del parabrezza con la parte superiore della plancia ma il fruscio in questione non è accompagnato da aria. Quindi non credo sia un problema di produzione ma credo che sia più legato al deterioramento di qualcosa. Comunque il prossimo anno la porto in un'officina FIAT e vediamo come risolvono il problema.
:wacko: :wacko: :ciao:

Autore:  momonedusa [ giovedì 23 dicembre 2010, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

Se usi il cerca con "vibrazione bocchette" trovi questo topic, posting.php?mode=reply&f=114&t=16831
Guarda se ti può essere utile

Autore:  bustino_79 [ giovedì 23 dicembre 2010, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

Grazie momonedusa ho visto il tuo link come posso lo faccio anch'io.
Ragazzi qualcuno ha risolto il problema del fruscio ?? :incazz: :incazz:

Autore:  Liroid80 [ domenica 23 gennaio 2011, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

caspita diu fruscio .... a radio spenta si sente proprio all'altezza parabrezza centrale , quindi non si puo' far nulla a quanto ho letto qui , anche con la radio accesa al minimo si sente sempre un (sssssssssssssffffffffffffffffffff) di sottofondo , tanto che in primis pareva che non prendessi bene le stazioni radio , poi spegnendola ,uguale ...... come saddafa'

Autore:  bustino_79 [ lunedì 24 gennaio 2011, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

Domani la porto in carrozzeria, ho provato anche a nastrare le modanature esterne ma nessun risultato!!

Autore:  mogio79 [ martedì 25 gennaio 2011, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

ho anch'io questo problema, avevo già postato :( il rumore è simile al fruscio delle vecchie audiocassette, sembra provenire da dietro la radio e cambia d'intensità se a clima off tolgo o metto il recircolo d'aria. addirittura se riesci a distinguere i due fruscii a finestrino leggermente aperto aumenta! ho provato a nastrare cofano montanti ecc ecc secondo me è un problema di condotti dell'aria ma mi rifiuto di farmi smontare tutto il cruscotto per un fruscio :azz:

Autore:  momonedusa [ martedì 25 gennaio 2011, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

Non credo perchè mi pare (ma non mi è chiarissimo) che vi accada solo sopra una certa velocità, ma se così non fosse potrebbe essere la valvola pop-off viewtopic.php?f=116&t=23276&hilit=sbuffo+marcia

Autore:  bustino_79 [ mercoledì 26 gennaio 2011, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

momonedusa ha scritto:
Non credo perchè mi pare (ma non mi è chiarissimo) che vi accada solo sopra una certa velocità, ma se così non fosse potrebbe essere la valvola pop-off viewtopic.php?f=116&t=23276&hilit=sbuffo+marcia




No non c'entra nulla, almeno nel mio caso, ieri ho portato la Bravo alla carrozzeria di fiducia e ho fatto un giro con il proprietario che ha notato subito il consistente fruscio. Quest'ultimo ha ipotizzato che tale rumore potrebbe essere ricondotto ad una mancata registrazione di uno sportello, modanature esterne o guarnizioni ecc..
Mi ha rassicurato dicendo che deve fare delle prove applicando del nastro sulla carrozzeria dell'auto e che comunque a suo parere risulta un problema risolvibile.
Poi ha aggiunto che avendo un'altra Bravo in officina avrebbe provato anche questa per studiare il fruscio e notare le differenze.
Venerdì pomeriggio spero di ritirare l'auto sperando che mi abbiano risolto il problema.
Spero di scrivere qualcosa di positivo questo fine settimana!!!

Autore:  Liroid80 [ mercoledì 26 gennaio 2011, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

ecco speriamo che il tuo carrozziere capisca il problemm........ sto caspita di fischio arioso mi fa sembrare ancor piu' rumoroso l'abitacolo , gia' perche' il nostro bel 1.6 120 non e' che sia proprio silenziosissimo , in piu' le gomme grosse facciamo bingo ........

Autore:  bustino_79 [ venerdì 28 gennaio 2011, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibilo / fischio aereodinamico a velocità elevate (specc

Questa mattina mi ha chiamato il carrozziere dicendomi che aveva riscontrato una scollatura del parabrezza della mia bravo, pertanto mi ha detto di richiamarlo verso pranzo perchè avrebbe provato l'auto e mi avrebbe saputo dire qualcosa di più!
Una volta richiamato mi ha detto che aveva finito il lavoro ma il problema continuava a persistere! :( :(
Ho ritirato l'auto questo pomeriggio ed effettivamente il fruscio persiste anche se l'abitacolo mi sembra maggiormente insonorizzato rispetto a prima dell'intervento, per adesso non noto la vibrazione delle bocchette centrali (che sia connesso alla scollatura del parabrezza? non so!).
Dato che aveva in riparazione anche un'altra Bravo siamo andati a provarla e mi ha fatto notare che anche questa soffriva di qualche turbolenza di troppo ma non invadente come la mia auto.
Così abbiamo aperto il cofano delle 2 Bravo e l'unica differenza riscontrata tra le due vetture era che la mia aveva le spugne poste ai margini della guarnizione antifruscio molto più logorate rispetto a quelle dell'altra vettura (che sia questo il problema? Boh :blink: :blink: ).
Il carrozziere per il suo intervento mi ha chiesto 20 Euro (solo i materiali) e mi ha consigliato di rivolgermi alla FIAT.
Ora credo che continuerò a condurre delle prove da solo per individuare il problema sperando prima o poi di trovare una soluzione anche se mia moglie è più propensa a vendere l'auto.
Sinceramente sono molto deluso perchè fino ad ora ho avuto solo "macchinette" e la Bravo è la mia prima auto "importante", ma nessuna auto mi ha mai dato la metà dei problemi che ha la bravo, se la venderò non comprerò di sicuro una vettura del gruppo FIAT.

Pagina 13 di 18 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/