:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la vernice
Numero Post: 61 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 13:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
con 1400 euri da un carrozziere buono t rifà quasi tutta l'auto..

a meno che non girate a vita dietro camion di ghiaia mi sembra inutile come spesa...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la vernice
Numero Post: 62 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 13:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 9:38
Messaggi: 137
Località: Chivasso (TO)
Marca: Fiat
Modello: Cinquecento
Motore: a spinta
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Cavoli papo... presentami il tuo carroziere di fiducia!
A me per un piccolo bollino sul parafango posteriore mi hanno chiesto 400€ :incazz:

_________________
...ex: Bravo 1.6 Dynamic - grigio prestigioso - configurazione Sport - pack myBlue
______________________________________________
...ex: Stilo 1900 jtd, grigio tecno, allestimento GT
6° Raduno Nazionale - Vincitore del premio "auto più lontana da nord"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la vernice
Numero Post: 63 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 13:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
beh io sento gente che rivernicia tramite assicurazione e con 2000 euro cambiano colore a tutta la macchina quindi... -_-

io con 550 ho fatto minigonne,spoiler (vermiciati e incollati) modanature (pure una coppia di scorta) barre del tetto e poggiapiede interno... ;)

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la vernice
Numero Post: 64 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 13:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 9:38
Messaggi: 137
Località: Chivasso (TO)
Marca: Fiat
Modello: Cinquecento
Motore: a spinta
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
è vero che ultimamente faccio circa 80km di autostrada tutti i giorni e...
il viaggio è un continuo tintinnio di pietruzze... :(

Sono così fortunato che il parabrezza, già sostituito una volta, è di nuovo scheggiato :(

_________________
...ex: Bravo 1.6 Dynamic - grigio prestigioso - configurazione Sport - pack myBlue
______________________________________________
...ex: Stilo 1900 jtd, grigio tecno, allestimento GT
6° Raduno Nazionale - Vincitore del premio "auto più lontana da nord"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la vernice
Numero Post: 65 MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 11:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 15:02
Messaggi: 49
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Mi aggiungo anch'io al gruppo dei "lapidati"...lavando con cura la macchina giovedì nella parte bassa del paraurti ho notato tre microsegni..e come già scritto da voi in precedenza facendo una media di 1000km al mese in autostrada bisogna rassegnarsi...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la vernice
Numero Post: 66 MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 11:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Anch´io qualche piccolo segnetto ce l´ho sul cofano. Non credo chi viaggia in autostrada stia sempre dietro i comion che viaggiano agli 80 km h. certo é che puó bastare anche una sola volta che ci si trova dietro. Comunque il problema rimane sempre dentro e fuori dalle autostrade purtroppo...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la vernice
Numero Post: 67 MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 20:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 17:28
Messaggi: 222
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2013
Allestimento: Sport
salve
io anche ho un graffietto sul paraurti posteriore sx, uno sul paraurti frontale, uno paraurti dx sopra ruota posteriore dx, e due bozzetti di brecciolina dovuti a questi tir sull autostrada... lunedi andro da un carrozziere ufficiale fiat (cosi mi hanno detto sia alla fiat che da un carrozziere generico, poiche la mia vernice lenticolare è ad acqua, come ormai tutte escono...e visto che è particolare solo i carrozzieri fiat possono riparare il tutto...quanto mi chiederanno secondo voi?
la macchina ha 3 mesi compiuti il 10 ottobre quindi non mi va di tenermela con questi graffi, dovuti, uno alla mia disattenzione di sfiorare un vaso di marmo al lato della strada durante un parcheggio, e gli altri dovuti a parcheggiatori esperti... -.-

_________________
ex Bravo 1.600 mjet 120 CV Emotion; ex Bravo 2.0 mjet 165 cv emotion
Nuova belva... Bravo 1.4 multiair 140 cv (now... more power)

ONLY THE BEST FOR MY FIAT BRAVO... MY KITT...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 68 MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
cazz ho appena lavato la bravozza è tac segno della pietruzza sulla finacata lato guida vicino al vetro! M aè normale che si vede già il fondo bianco???cavolo ma è fatta di pastafrolla!Poi passando con l'unghia dentro il segnetto la vernice è veramente sottilissima mah

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 69 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 12:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
rispolvero questo vecchio post per entrare anche io nel "club"....ieri ho lavato la macchina e ho notato puntini di vernice saltata in corrispondenza del paraurti anteriore e del cofano motore....3-4 in tutto. uso poco la bravo, ma purtroppo la poca strada che faccio è quasi sempre autostrada....ed è li che succede questo...se si viaggia a 130 km orari e arriva un sassolino sparato dall'auto-camion davanti il danno è inevitabile!!!...figuratevi che ho trovato anche una piccola rigatura (2mm) sul parabrezza sepre a causa del solito sassolino, per fortuna ho risolto (non si vede quasi piu) con l'ossido di cerio...dato che non si trattava di scalfitura profonda....ragazzi c'è da rassegnarsi, se uno la macchina la usa (e se poi come me la tiene fuori davanti casa) sono cose inevitabili!..alla fine mi voglio autoconsolare accomunando quei graffietti alle cicatrici del guerriero che si vanta di mostrare!! ahahahah...scherzo! sono andato dal mio carrozziere di fiducia (cmq è vero che esistono almeno 5 tonalità dello stesso codice colore....confermato!) e mi son fatto fare il colore identico al mio in un barattolino con pennellino (tipo smalto per le unghie) ogni volta che lavo la bravo e trovo un puntino mi armo di pazienza...ritocco il puntino abbondando un po con la vernice, lascio asciugare e poi vado di polish per uniformare il tutto....è l'unico metodo per chi come noi vorrebbe l'auto sempre perfetta ma non può farla riverniciare a ogni sassolino che arriva!.....posso garantirvi che si raggiungono risultati che .....spesso....rasentano la perfezione! (naturalmente ci vuole molta manualità e precisione). :ok:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 70 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 21:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti, spero di scrivere nel posto giusto.
oggi mi è capitata una cosa alquanto strana, ho portato la bravo all'autolavaggio (naturalmente a mano...no spazzoloni) e dopo averla asciugata l'ho parcheggiata sotto casa, adesso appena ha fatto buio, mi sono affacciato dal balcone e sotto la luce del lampione ho notato delle macchie strane sul cofano motore, subito mi sono precipitato giù a verificare e sembrano macchie di calcare (tipo quando non viene asciugata subito e l'acqua forma degli aloni) ho provato a lucidare il cofano motore con un po di polish e sembrava esser tornato splendente....risalito in casa sempre sotto il riflesso del lampione ho visto che le macchie non sono sparite...ma è possibile che devo ricorrere al carrozziere con tampone e polish?....è da escludere categoricamente che possano essere dovute a escrementi di uccello, dato che ci sto talmente attento che spesso e volentieri mi faccio quasi sfottere dai miei amici e parenti....è davvero così delicata la vernice che si macchia con l'acqua piovana?.....e poi solo il cofano motore?...mah....consigli?........carrozziere e tampone rotante...lo so. :(

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 71 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 21:32 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sei un po' o.t., forse è meglio inserire il discorso in questa discussione viewtopic.php?f=10&t=15558 ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 72 MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 20:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Riesumo questo vecchio topic perché oggi, dopo aver fatto lavare la mia Bravozza (rigorosamente lavaggio manuale, come sempre), mi sono accorto che quelli che prima erano "puntini" o piccole bolle sul paraurti anteriore stanno diventando voragini. In pratica sta saltando il trasparente proprio dove c'era la scheggiatura da sassolino malefico (e sulla mia purtroppo, facendo parecchia strada, ce ne stanno un po' di scheggiature :incazz: :incazz: :incazz: ).
C'è un modo, che voi sappiate, per fermare questo problema o l'unico rimedio è il carrozziere? Il problema maggiore è accanto alla targa e subito sopra la griglia superiore, quella con il logo fiat, per intenderci.
Anche perché la mia paura è che il problema, oggi limitato al paraurti anteriore, possa estendersi al cofano... :(

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 73 MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:05
Messaggi: 92
Località: Ceccano (FR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Utilizzo il post per chiedere una cosa! Innanzi tutto anche la mia è piena di scheggiature, secondo me se si fa tanta autostrada è inevitabile, tra l'altro la mia è bianca pastello, l'ho anche ritoccata con un pennellino ma sono già comparsi altri punti di scheggiatura!
Cmq il mio problema è che anche in due punti si nota che la vernice è saltata lavandola, ma non per i sassolini, si trovano una lungo il bordo dello sportello posteriore e una sotto lo "spoiler" diciamo, cioè quella parte in alto che fa parte del portellone. CI sono proprio delle bolle quindi difetto nella verniciatura! Lunedì porto la macchina per farmi cambiare un fanale che fa rumore e faccio presente anche questa cosa..secondo voi me la riverniciano?
Sono innamorato di questa macchina ma già 2 problemi in 6 mesi..spero finisca qui!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 74 MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Beh, è in garanzia, una bolla è un evidente difetto di verniciatura, direi che puoi star tranquillo.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 75 MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:05
Messaggi: 92
Località: Ceccano (FR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Come funziona, ci sono carrozzieri autorizzati che te la riverniciano in garanzia? Io ho un carrozziere di fiducia che non credo sia autorizzato però non mi fiderei molto di uno che non conosco :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 76 MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
o vai in concessionaria, oppure devi andare presso una carrozzeria autorizzata......altrimenti niente garanzia

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 8:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:05
Messaggi: 92
Località: Ceccano (FR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Secondo voi c'è pericolo che facciano una schifezza? Perché a quel punto preferisco tenermela così faccio un ritocco come sulle scheggiature!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 78 MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
allora ,.... carrozzeria fiat o non fiat se uno lavora BENE il risultato c'e in entrambi i casi ,. e questo e' indiscutibilmente vero ,... ci sono tanti carrozzieri non ufficiali che lavorano a doc , MEGLIO DEI GNERICI FIAT ... provanesia sulla mia verniciata 2 anni fa sulla fiancata di destra da carrozziere fiat ogni micro sasso che prendo si vede , mi son ritrovato un appooggio di porta in paRGHEGGIO E LA VERNICE HA FATTO COME UNA GRINZA ,. mi chiedo che vernice abbiano utilizzato cosi' delicata ,.... nemmeno sul paraurti anteriore e sul cofano facendo molta autostrada non ho notato ste cose ,con vernice originale ... ....... poi senza contare quando si pargheggia in giro ,gente bas........arda incosciente senza educazione e cuore e rispetto che lanciano le loro portelle , sportellate strisci senza fregarsene .... da FUCILARLI TUTTI .... vabbe' portiamo pazienza sono auto che ci vogliamo fa ...

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 79 MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 14:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 26 gennaio 2013, 11:17
Messaggi: 71
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
A proposito di vernice, ma voi dove la trovate? Dal carrozziere quanto si paga per un barattolino, a prezzo onesto? Io vorrei prenderla spray, per usarla anche sfumando o per verniciare i sensori di parcheggio che metterò. Avete consigli su dove acquistare?
Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualità verniciatura - Sassolini che scheggiano la verni
Numero Post: 80 MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 16:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Per cortesia evitiamo di fare la stessa domanda in più topic, rende solo più dispersivo e non aumenta le possibilità di avere una risposta.
Grazie per la collaborazione.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it