:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 20:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ebbene, dopo aver lottato invano contro il mulino a vento della condensa ai fanali posteriori, mi ritrovo a scoprire sabato sera anche i fanali anteriori con la condensa.

Immagine
Immagine

Avevo tenuto l'auto nel box per 2 giorni, poi sabato sera l'ho presa, era beltempo ma con molta umidità, dopo qualche ora con i fari accesi mi accorgo della condensa, che dura circa altre 3-4 ore, poi svanisce. Nei giorni seguenti tutto normale, niente condensa.

Ora mi chiedo: sono l'unico ad aver avuto questo inconveniente? In due anni non mi era mai capitato, non è assurda come coincidenza che entrambi i fanali, nella stessa sera, abbiano fatto la condensa? Mi conviene reclamare?
mi viene da pensare che le mie condizioni (box-umidità-fanali accesi) siano state determinanti, e che replicando queste anche altre Bravo presentino il problema, un pò come i fanali posteriori, ma molto più difficile da generare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 15:06 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
forse è dovuto proprio allo scambio termico caldo/freddo umido tra fanale acceso e condizioni meteo (simile a ciò che succede con le finestre in casa,insomma...)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 17:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
stamattina sono stato in officina per l'intervento (inutile?) di sostituzione della pompa frizione per via del cigolio-raglio, e gli ho fatto vedere le foto, il capofficina, che conosco, mi ha fatto vedere un fax della fiat in cui dicevano che le sostituzioni dei fanali con condensa erano bloccate in quanto la condensa è ritenuto un fenomeno normale dipendente da particolari condizioni atmosferiche, e l'eventuale riconoscimento del difetto dei fanali doveva essere riscontrato soltanto in carrozzerie Fiat e non in officine meccaniche. Per la verità il documento si riferiva a 500, Doblò, Qubo e Strada, ma il capofficina mi ha detto che valeva per tutti i modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 17:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:00
Messaggi: 35
Località: Cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Allestimento: Sport Style
la condensa nei fari a me farebbe andare fuori di testa :sfottere: anche perchè si vede un sacco.
io nella smartina ho risolto lasciandola al sole e accendendo spesso gli abbaglianti poi ho controllato i tappi perchè sicuramente è da li che è entrata acqua o umidità.
spero che nella :bravo1981: non mi accada

_________________
bravo 1.6 mtj 120 cv grigio bel tenebroso

pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, kit fumatori.(solo perchè volevo la presa 12v nel cofano)
Ordinata il XX.10.2009
Immatricolata il 30.11.2009
Ritirata il 04.12.2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 7:35
Messaggi: 542
Località: roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
dopo aver letto questo post lunedi ho deciso di lavare la makkina per vedere se anche la mia facesse condensa.fortunatamente non l'ha fatta.
ste officine fiat sono proprio strane,la condensa si fa quando ci sono infiltrazioni di umidità,ma che cavolate dicono?
se succeva a me penso che gli giravo sottosopra l'officina come ho fatto in ford per il corpo farfallato.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 18:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
oggi l'ha rifatto, anche se in misura inferiore. qui è molto umido.


ma davvero a nessuno è capitata la condensa nei fari anteriori? mi sembra strano che "entrambi" i fari contemporaneamente facciano condensa se non fosse normale. voi che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 19:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
al massimo per ovviare al problema potresti fissare al coperchio delle lampadine una bustina di sali anti umidità,per intederci quelle che si trovano in alcuni oggetti appena aquistati(carillon,nelle borse nuove ecc)

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 19:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
A me in un anno e mezzo è successo una sola volta
un paio di mesi fa in giorni di pioggia forte ho attraversato una strada in cui si era formata un allagamento di 40cm per una lunghezza di 20 mt il giorno dopo un solo faro mi fece condensa ho dato la colpa alla pozzangherona...
La condensa andava e svaniva la mattina ho messo l auto al sole per giorni lasciando il tappo del faro aperto poi una sera con un pezzo di ferro filato alla cui punta ho fatto un tampone (con pezzetto di vileda microfibra e molta pazienza) infilandolo dal foro delle posizioni ho tamponato La condensa una volta finito ho sparato dentro col fon aria calda aprendo anche il tappo degli anabaglianti in modo che l aria calda e trava da un lato e usciva dall altro... La condensa svanì e dopo due mesi di inverno non è più tornata.

Non la ritengo una cosa Assurda almeno nel mio caso.

Non sono andato in officina perché avevo appena montato gli xeno
ma l immersione fu prima di montarli..

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 20:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 0:19
Messaggi: 764
Località: Portici (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io ho i fari allo xeno originali, e sui fari in prossimità del fascio di luce si forma sempre una specie di cerchio..
Non ho mai capito di cosa si trattasse, qualcuno sa aiutarmi???
Bah... magari vado dal carrozziere FIAT che me li cambia, diagnosticando il problema, in garanzia con qll nuovi!! :)

_________________
In Garage:
Ŧเคt ๒гคฬ๏
t-ןєt รק๏гt
Nero Provocatore - Tessuto Sail Rosso - Cerchi 17" bicolore - Alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento - Fari allo Xenon - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - Presa 12 volt nel vano baule -Climatizzatore automatico bi-zona - Sedile passeggero con regolazione in altezza - Sedili anteriori riscaldati - Specchi esterni abbattibili - Sky Dome - Airbag ginocchia guidatore - Appoggiatesta antiwiplash - Cinture posteriori con pretensionatori - Ruotino di scorta
Ordinata il 29/10/2007 - Arrivata il 16/01/2008 - Consegnata il 01/02/2008
Ammirala:
QUI


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
a 5 giorni dalla scadenza della garanzia ho manifestato il problema a una carrozzeria fiat che dopo un timido tentativo di dirmi che la condensa è normale, mostrandomi anche una service della fiat, si è fatta autorizzare al cambio e mi ha cambiato i due fanali anteriori. speriamo bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 23:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
io se non condensano li farò condensare così miffaccio montare quelli my10 :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 1:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Sono fortunato perche non mi è mai successo :)

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanali anteriori
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 21:03
Messaggi: 387
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2000
Allestimento: Sport Style
CURIOSITà:
I fanali anteriori dayline in vendita su internet sia in versione black che in versione chrome, che tipo di calotte hanno ?
Sotto questo punto di vista secondo voi come si comportano?
Saranno affidabili ?
La qualità dei materiali è paragonabile alla qualità degli originali Fiat ?

_________________
--->!! SVENDO Lampade PHILIPS Blue Vision Xenon Effect !!<---


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it