:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 13:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 16:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 13:29
Messaggi: 7
Località: Parma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di una Bravo con 15 giorni di vita e la notte scorsa ho avuto un piccolo inconveniente: il gelo (-9°C) ha fatto scoppiare il getto lavafari lato guida, facendo cadere a terra lo sportellino che lo nasconde: l'ho trovato così stamattina dove avevo parcheggiato l'auto.
Ho notato che anche l'altro sporgeva leggermente e non appena l'ho toccato è saltato, diversamente dal primo senza rompersi. Il getto è visibilmente pieno di ghiaccio.
A qualcuno di voi è successa una cosa simile? Secondo voi mi faranno storie per la sostituzione in garanzia? E poi, anche lo sostituissero, non è che alle prossime gelate salterà ancora?

Grazie!
Michele

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic Emotion - Colore Grigio caldo - Accessori: Autoradio MP3, fari Bixenon


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ki è il genio che ha messo l'acqua??? :azz:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 13:29
Messaggi: 7
Località: Parma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
papo1984 ha scritto:
ki è il genio che ha messo l'acqua??? :azz:


La Fiat in fabbrica o il concessionario prima della consegna... io l'ho presa nuova da pochi giorni e credo di non aver mai azionato il lavafari (ho usato una sola volta la funzione di lavaggio del parabrezza per provarla e probabilmente avevo i fari spenti) e il detergente mi sembrava ci fosse. Bisogna vedere se fa anche da antigelo...
Ho chiamato l'assistenza e sono caduti dalle nuvole: mi hanno detto di passare dopo le feste per fargliela vedere...

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic Emotion - Colore Grigio caldo - Accessori: Autoradio MP3, fari Bixenon


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Devono cambiarlo in garanzia..un auto di 15gg non può avere un difetto simile..soprattutto se ha il liquido originale..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 11:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
micdalco ha scritto:
Secondo voi mi faranno storie per la sostituzione in garanzia?

Il problema sembrerebbe la mancanza dell'antigelo... Per la riparazione in garanzia dovrebbero assumersi la responsabilità della cosa. Lo faranno? Boh!
micdalco ha scritto:
non è che alle prossime gelate salterà ancora?

Se nel liquido c'è l'antigelo non dovrebbe succedere.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 19:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 13:29
Messaggi: 7
Località: Parma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Oggi sono passato dalla concessionaria e ho cattive notizie.

Il capo officina mi ha detto che l'ispettore non gli passerà mai in garanzia il pezzo: la scusa è che avrei dovuto mettere io l'antigelo nel liquido lavafari/vetri, alla stregua di chi in questi giorni è rimasto bloccato per il gasolio congelato. Il liquido di fabbrica ha solo sapone e regge solo fino a 0° gradi (parola del capo officina).
Il ricambio costa la bellezza di 100€ perché non è possibile cambiare solo il pistone erogatore, ma bisogna acquistare tutto il circuito comprensivo di due erogatori (me l'ha mostrato sul gestionale Fiat di officina).
A nulla sono valse le mie proteste sul fatto che mi abbiano venduto un'auto da 22mila euro che alla prima gelata perde i pezzi...
Mi sono quindi fatto staccare il fusibile della pompa lavafari e nei prossimi giorni incollerò il tappo con del silicone con buona pace di quello che fu un lavafari Fiat.

:angry:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic Emotion - Colore Grigio caldo - Accessori: Autoradio MP3, fari Bixenon


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 20:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E non ti fanno nemmeno uno sconto?? :ko: :ko: :ko:

Se vogliono possono tutto, senza bisogno di un ispettore :ko: :ko:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 20:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 13:29
Messaggi: 7
Località: Parma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
E non ti fanno nemmeno uno sconto?? :ko: :ko: :ko:

La mano d'opera gratis... ma per quello mi arrangiavo pure io: non serve un'ingegnere per sostituire il getto.

Dominik_ct ha scritto:
Se vogliono possono tutto, senza bisogno di un ispettore :ko: :ko:

Eh, lo so...
Prima avevo un'Opel Astra e il concessionario nel periodo di garanzia (ma anche dopo) mi ha sempre trattato con i guanti di velluto (e la macchina di noie ne ha avute MOLTE). Per fare un esempio mi ha cambiato una candeletta bruciata quando l'auto era già fuori garanzia da un anno...
Prima ancora invece avevo una Punto prima serie, presa da un altro concessionario: noie con la sonda lambda in garanzia, anche lì difetto non riconosciuto...
Quando ho a che fare con l'assistenza Fiat mi sento sempre preso per i fondelli.

Fiat service: :water:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic Emotion - Colore Grigio caldo - Accessori: Autoradio MP3, fari Bixenon


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 20:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Beh..da me mi trattano con i guanti...officina fiat...ovviamente dipende dal personale...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 20:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
sono le persone e non il marchio. Io andavo, per le riparazioni, sempre in succursale Fiat e mi trattavano malissimo, poi ho scoperto che la succursale non riparave direttamente le vetture ma le portava da officine autorizzate, ho scoperto chi seguiva la mia macchina e mi sono trovato benissimo con loro.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 23:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
mic :saggio: vuoi 2 consigli???il primo è d'andare dal conce con una mazza da baseball :randello: e inizi a fargli capire la suonata con qualche colpetto in testa il secondo è farsi un giro o all'euro torri :ph34r: o al centro torri. :sfottere: :sfottere: :sfottere: dai scherzo cmq se mi dici il nome del conce mi fai un favore,almeno nn c'andro mai....sarà la C.auto????

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 23:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Non ti abbattere.
Ti consiglio di andare da un altro concessionario e dirgli il tuo problema dicendo che questa con ti è piu comoda e che hai intenzione di fare i tagliandi qui. Penso che per prenderti come clente potrebbero darti una mano (io ho fatto così con la macchina che avevo prima :ok: )

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Credo di avere anke io un problema del genere.Lavoro a Milano e tutti hanno visto le condizioni degli ultimi giorni.Freddo cane!!!
Cmq avendo anke io i fari bi-xenon con lavafari di mamma fiat su una bravo,ho notato, una sera in cui la temperatura era sotto zero di parekki gradi,ke i lavafari erano rialzati,come se non fossero rientrati nel loro alloggiamento.Ho pensato:mah sarà stato il freddo!!!La mattina successiva noto ke il lavafari lato passeggero non era rientrato ancora mentre quello del lato guida si.Dopo qualke giorno tutto ritorna come prima,cioè nei vari alloggiamenti,ma quello lato passeggero si muove,è come non fissato bene.Porto l'auto in concessionaria dove l'ho acquistata e spiego il tutto.Il capofficina vede la parte interessata ma nota una piccola crepa(leggerissima rientranza) tra il bordo dove c'è il lavafari e il paraurti lato passeggero.Mi viene detto che non possono intervenire poikè il paraurti secondo loro è rotto,qualcuno m'avrebbe dato una botta.Ma vi assicuro ke non c'è un minimo di segno di striscio.Gli faccio presente al tizio ke è impossibile,ke io me ne sono accorto subito e peraltro con il freddo di questi giorni mi sono accorto ke il lavafari è in quella condizione.Cosa mi consigliate???
Ma è possibile che con il freddo si formino delle crepe?L'auto ha 5 mesi di vita!!!!

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 16:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 13:29
Messaggi: 7
Località: Parma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ciao,
no, le crepe sul paraurti non si possono formare col freddo. E se qualcuno in manovra si appoggia al tuo paraurti non è detto che rimanga la strisciata (infatti non è affatto detto che strisci...).
Ho notato che i getti lavafari sono molto delicati: l'intero sportellino è sostenuto dal pistone del getto, realizzato in plastica sottile e di scarsa qualità. Teoricamente basta un appoggio o una manovra sbagliata per romperlo, facendo cadere lo sportellino.
Comunque: col ghiaccio anche a me gli sportellini dei lavafari si sollevavano, in un caso fino a rompersi (si è rotto il pistone del getto, che sostiene lo sportellino, come descritto nei post precedenti). Ma tracce di crepe nessuna.
Ora ho risolto il problema sostituendo il pezzo (a spese mie: 108,64 € + IVA). Il concessionario ci ha messo solo la mano d'opera. Non sono soddisfatto del trattamento e ne terrò conto in futuro.
Ho poi staccato il fusibile della pompa lavafari, dato che li ritengo inutili e causa di spese impreviste: così il circuito rimane senza acqua all'interno e senza la possibilità di ghiacciarsi.

Certo che Fiat avrebbe potuto progettarli un attimo più robusti e non sarebbero sorti problemi di questo tipo.

Michele

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic Emotion - Colore Grigio caldo - Accessori: Autoradio MP3, fari Bixenon


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 19:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
micdalco ha scritto:
Ciao,
no, le crepe sul paraurti non si possono formare col freddo. E se qualcuno in manovra si appoggia al tuo paraurti non è detto che rimanga la strisciata (infatti non è affatto detto che strisci...).
Ho notato che i getti lavafari sono molto delicati: l'intero sportellino è sostenuto dal pistone del getto, realizzato in plastica sottile e di scarsa qualità. Teoricamente basta un appoggio o una manovra sbagliata per romperlo, facendo cadere lo sportellino.
Comunque: col ghiaccio anche a me gli sportellini dei lavafari si sollevavano, in un caso fino a rompersi (si è rotto il pistone del getto, che sostiene lo sportellino, come descritto nei post precedenti). Ma tracce di crepe nessuna.
Ora ho risolto il problema sostituendo il pezzo (a spese mie: 108,64 € + IVA). Il concessionario ci ha messo solo la mano d'opera. Non sono soddisfatto del trattamento e ne terrò conto in futuro.
Ho poi staccato il fusibile della pompa lavafari, dato che li ritengo inutili e causa di spese impreviste: così il circuito rimane senza acqua all'interno e senza la possibilità di ghiacciarsi.

Certo che Fiat avrebbe potuto progettarli un attimo più robusti e non sarebbero sorti problemi di questo tipo.

Michele


Grazie Michele del tuo post.Infatti anke il capofficina mi ha detto le stesse cose che hai scritto in riferimento ad un eventuale urto.Paraurti contro paraurti non c'è strisciata!!!Cmq a me sembra molto strano ke sti c.... di lavafari siano così delicati.Cmq oggi sono stato qui a Milano in un centro fiat e ho rispiegato il tutto(prima ero andato giù da me dove ho acquistato l'auto e mi hanno detto di no) e ho preso appuntamento x il 10 marzo.Il tizio mi ha spiegato ke dovrà smontare il paraurti e vedere cosa è successo.Secondo lui è il motorino che non funziona tanto bene.Spero ke me lo cambi e in garanzia.Ti terrò aggiornato cmq.
Grazie
Ultima domanda:da dove si stacca il fusibile?Quindi in pratica staccandolo,con fari accesi va in funzione solo il tergi mentre i lavafari rimangono nella loro posizione?Grazie

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 18:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 13:29
Messaggi: 7
Località: Parma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Il motorino non c'entra nulla, perché non c'è motorino! I lavafari sono composti da due pistoni telescopici, sulla cui testa è montato l'ugello e lo sportellino. All'interno del pistone c'è una molla di ritorno, che a riposo fa stare il pistone in posizione abbassata (pistone ritirato).
Quando vengono azionati i lavafari, l'apposita pompa, che è posta sotto il serbatoio del liquido lava vetri, mette in pressione il circuito che porta il liquido ai lava fari. La pressione fa sì che l'ugello venga estromesso dal pistone (opponendosi alla molla) fino a fargli raggiungere la massima estensione. Nel mentre l'ugello "spara" il liquido. Quando la pompa si spegne la pressione viene a mancare e la molla fa ritornare l'ugello in posizione, facendo ritirare il pistone.
Il funzionamento è semplice, anche se forse non così ovvio da spiegare. Un'immagine potrebbe aiutare (non ho di meglio):

Immagine

Il fusibile da staccare è l'F20: è giallo e lo trovi nella scatola fusibili nel cofano motore, quella a fianco della batteria. Si trova nell'angolo inferiore a destra fra i fusibili (a destra stando di fronte all'auto a cofano aperto).
Trovi indicazione del fusibile anche nel manuale della tua Bravo.

Proprio stasera mi ha chiamato una signorina per un sondaggio sulla soddisfazione relativa alla mia Bravo, mirato proprio ad affidabilità e qualità costruttiva.
Quando siamo arrivati ad analizzare i paraurti (ti chiedono di ogni singola parte dell'auto) le ho descritto il problema dei lavafari e ha voluto sapere tutto quanto è accaduto nei minimi dettagli, incluse tutte le comunicazioni con il concessionario.
Mi ha fatto molto piacere questa telefonata, soprattutto per l'interesse che la telefonista ha prestato al problema. Mi da l'idea che la Fiat sia intenzionata a fare veramente bene in futuro!

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic Emotion - Colore Grigio caldo - Accessori: Autoradio MP3, fari Bixenon


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 19:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Grazie Michele,molto interessante l'immagine!Anke se cm hai detto tu il funzionamento è semplice ma difficile da spiegare.Grazie x l'info del fusibile.Cmq porterò l'auto in officina e vediamo cosa mi dice il capofficina una volta smontato il paraurti.Eventualmente,anzi di sicuro,lo farò staccare il fusibile.Grazie 1000 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 20:06 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
..meno cose hai sul paraurti e meglio è... a me qualche pilota ha fatto uscire il sensore di parcheggio figuratevi...

per il fatto dei lavafari, dato che la Stilo (almeno per i getti del lavaparabrezza) aveva la possibilità di montare dei "spruzzini riscaldabili" (con una resistenza) appunto per il problema del congelamento, non è che esista qualcosa del genere anche per la Bravo? sempre che un eventuale congelamento del liquido nei condotti provochi danni all'impianto

personalmente di esperienza con i lavafari ho solo quella con la Punto GT, lì erano fissi esterni, e mai nessun problmea di gelo anche se sono andato varie volte in montagna sottozero...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Getto lavafari "scoppiato" con il gelo
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 14:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ragazzi oggi passando da un amico di un collega di lavoro ke ha una carrozeria autorizzata fiat,mi so fermato e ho spiegato il tutto.In pratica mi ha smontato il paraurti e ha visto ke il famoso lavafaro lato passeggero ke non rientrava bene,si era sganciato dal binario ed era x questo ke non si kiudeva perfettamente.In pratica era la molla ke non rientrava bene.Cmq ora è perfetto,si kiude e funziona bene.
Meno male va!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ah dimenticavo....il tutto in garanzia quindi non ho cacciato un euro!!!

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it