:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 21 MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 17:06
Messaggi: 197
Località: Nord-Ovest
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
E' venuta molto bella anche la mascherina del nav. :ok:

Grazie per le spiegazioni e le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
L'unico fatto è che la vernice è venuta un po ruvida, non molto, ma un pochino... Oggi ho comprato dello smalto acrilico trasparente... quando ho tempo e voglia glielo passo ^_^

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 12:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
Ragazzi problemone!
Allora dopo aver passato una mano di smalto e averlo fatto asciugare per bene mi si è raggrinzita tutta la vernice :incazz:
Ora ci sono delle crepe e spaccature e non so come accidenti toglierle!!! :cry:
Chi mi da una manoooo? :(

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 16:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
Ho passato il diluente nitro e è andato via tutto! Ora domani vernicio! :ok:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 7:28
Messaggi: 57
Località: Montevecchia
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Attento che probabilmente le 2 vernici non sono compatibili...

_________________
IceMan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
eh già mi è stato spiegato che la vernice grigia che ho utilizzato è a base siliconica mentre lo smalto è a base acrilica e le due vernici non sono compatibili...
Avendo passato il diluente (mamma che puzza quel coso!) si è tolto tutto e ora ho passato di nuovo la vernice naturalmente senza passare lo smalto ed è tornato tutto apposto :ok:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..compra un trasparente a base acrilica allora...il trasparente funge da protezione oltre ke da lucidante..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
purtroppo il trasparente è a base acrilica, mi servirebbe a base siliconica... ma non ne trovo in giro :(

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 7:28
Messaggi: 57
Località: Montevecchia
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Una vernice a base siliconica??? Dove l'hai trovata?? :o:
Praticamente fa a pugni col resto del mondo...

_________________
IceMan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..mi sa ke hai beccato l'unica bomboletta a base siliconica..dovresti cercare un colore acrilico..oppure rimediare un trasparente siliconico..forse quello dei carrozzieri..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 31 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
:lol: l'avevo presa per verniciare il coprimotore ed è quella resistente alle alte temperature... Poi dato che il colore mi piaceva l'ho usata per il nav e ho fatto l'impiccio :azz:
Ci sarebbe da rifare anche la pulsantiera ma non si nota molto e il diluente non lo uso più perchè mi sembra sia molto tossico :D e tengo più alla mia salute che alla pulsantiera della stilo :ok:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..l'importante e ke quando lo usi sei in un luogo ben areato...neanke te ne accorgi e puoi svenire..per non parlare ke i vapori sono altamente infiammabili...se ti accendi una sigaretta in una stanza al chiuso rischi di bruciare tutto!...compresa la faccia...okkio!..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 33 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
Si ero all'aperto e c'era vento :ok: cmq quando ho sentito la puzza che emanava ho indossato subito la mascherina... ma nonostante questo quando ho finito mi sentivo un po rimbambito...
Per il resto non fumo quindi vado tranquillo :ok:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 34 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..l'uso della mascherina è una presa per il.............non serve se non per le particelle sottili, ke in questo caso non emana il diluente..ma i vapori kmq li respiri lo stesso...

..fai bene a non fumare... :canna: :canna: :canna: :canna: :canna: :lol:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
bene :lol:
quindi la prossima volta non ne spreco un'altra :lol:
Sisi io rigorosamente non fumatore! E lo devono diventare, almeno momentaneamente, chi entra nella mia stilo!

Domani posto foto del lavoro! Speriamo asciughi bene :huh:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 10:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 7:28
Messaggi: 57
Località: Montevecchia
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Le mascherine, per così dire, usa e getta non servono a nulla...
Per avere una protezione devi prenderti delle maschere più professionali (tipo star wars)...quelle quando le togli ti fanno sentire un profumo nell'aria che non sentiresti mai normalmente, per il semplice fatto che respiri da dei filtri che non fanno passare pressoché niente!! una figata :lol:
Comunque io maneggio spesso solventi e vernici...non muori ne a toccarle ne a respirarle...certo se vai lì e ti sniffi una tolla di diluente non credo faccia un bell'effetto!!!
Giustissimo non fumare!! non tanto per l'infiammabilità ma per "l'esplosività" che hanno!!!

Complimenti comunque per il lavoro :ok:

_________________
IceMan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 37 MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 12:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
:lol: l'idea di sniffare mi aveva sfiorato :lol:
Il tutto è venuto molto bene! Pomeriggio vi aggiorno con foto! Ora intanto vado in giro a cercare qualche smalto a base siliconica.... speriamo bene :unsure:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 38 MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 7:28
Messaggi: 57
Località: Montevecchia
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Guarda non star lì ad ammazzarti a cercarlo perchè comunque se è una vernice per alte temperature è già molto resistente!

Per quanto riguarda lo sniffaggio di tolle di diluente tu scherzi ma avevano fatto vedere un servizio alle iene dove gente (messa malissimo <_< ) era come assuefatta da questi gas e viveva con delle mascherine imbrattate di una qualche sostanza chimica...

Della serie accorciamoci la vita!!

_________________
IceMan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 13:38 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
bene facci vedere cosi se domattina o nel pomeriggio lo vedo anche dal vivo... :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciatura parti interne stilo
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 13:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
IceMan ha scritto:
Guarda non star lì ad ammazzarti a cercarlo perchè comunque se è una vernice per alte temperature è già molto resistente!

Per quanto riguarda lo sniffaggio di tolle di diluente tu scherzi ma avevano fatto vedere un servizio alle iene dove gente (messa malissimo <_< ) era come assuefatta da questi gas e viveva con delle mascherine imbrattate di una qualche sostanza chimica...

Della serie accorciamoci la vita!!

Si possibilissimo! Infatti l'idrocarburo che è contenuto in questi prodotti che si chiama toluene provoca, a lungo andare, uno stato di eccitazione e assuefazione... Nonchè danneggia gravemente il sistema nervoso, reni e fegato! Se non ricordo male alcuni ci tagliavano anche la droga! Ed ancora alcuni calzolai che maneggiavano colle al toluene rimanevano paralizzati agli arti superiori.... Quindi tanto buono non è...

Beh oramai basta OT...
Ecco le foto :D

Immagine

Lo smalto ci vuole anche perchè questa è una vernice abbastanza grezza....

@snorky: ti mando un messaggio privato :D

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it