:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 14:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:01 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:ciao: Mpriano...un consiglio, invece di fare due post di fila, puoi modificare il precedente con il tasto "modifica" :) fine :ot:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
lo so, errore mio e non sapevo come cancellare il 2o...perdono..

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 43 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 13:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
mpriano ha scritto:
Derapage ha scritto:
Cmq l'hanno risolto di molto


con questo vuoi dire che è un problema attuale? Che Bravo, nuova Croma, GPunto e le cuginette Alfa e Lancia ne soffrono ancora?
No perchè un mio amico ha la Delta e se così fosse comincio già a prepararlo mentalmente, io al suo posto mi inc....rei parecchio nel ritrovarmi un'auto da 29mila euro con questo difetto..


Purtroppo è un difetto che salta fuori col tempo, non so se le nuove fiat ce l'abbiamo o no, ma non penso perchè dalla g.punto-panda-ecc hanno migliorato notevolmente la qualità.
Spero che la stilo sia l'ultima sulla lista nera...in tutti i sensi :sick:

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 44 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 13:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non credo sulle altre avvenga..il problema sta sul prodotto che è stato usato sulle plastiche della stilo per renderle morbide al tatto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 45 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
Infatti Dominik, è una specie di gomma trasparente che vuoi il tempo, vuoi i lavaggi (magari con il lucidacruscotti), vuoi il calore ecc si è "sciolta". Metodo utile se fatto con materiali decenti, non come quelli usati sulla stilo.
Per fortuna è venuto tutto via..

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 46 MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 14:01
Messaggi: 1
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti,
vi volevo ringraziare infinitamente per i vostri consigli per la risoluzione del "sottocruscotto appicicaticcio".
Non avete idea da quanto tempo avevo questo fastidioso problema e che non ero ancora riuscito a risolvere: tanto per farvi capire, all'inizio avevo anche provato a cercare una soluzione su questo forum, ma nessuno vi aveva ancora scritto.
In officina (autorizzata Fiat!) mi hanno sempre detto che era un problema solo mio, e chissa' che prodotto avevo usato per la pulizia (il comico e' che ho sempre usato una semplice pelle di daino inumidita con acqua...).
In questi anni ho provato i suggerimenti piu' svariati e inutili: dall'acqua calda e alcool, al Vim Crema, ... Mi ero anche informato per dare una passata con una sorta di pittura per gomma, ma mi sono fermato in tempo...
L'unico prodotto che mi ha permesso di tamponare un po' la situazione e' stato praticare a intervalli di 2/3 mesi un lucida cruscotti della Arexons (per cruscotti satinati): creando una sottilissima pellicola permetteva nel caso di sfioro delle superfici di non sporcarsi di unto nero (effetto che comunque si aveva nel caso di tocco deciso).
In questi ultimi tempi la situazione pero' e' veramente degenerata, e a furia di sporcare vestiti, miei e dei passeggeri, ho deciso di risolvere la situazione in un modo o nell'altro. Avevo perfino deciso di farmi sostituire le parti danneggiate, ma fortunatamente il preventivo di 400€+manodopera (compresi 193€ solo per il cassetto lato passeggiero) per i soli 4 pezzi di plastica piu' malconci, mi ha stimolato a cercare una soluzione diversa.
Ho quindi trovato le vostre esperienze e questo mi ha dato grande speranza.
Come primo tentativo ho provato col Cillit Bang, ma anche questo non ha sortito alcun effetto (come neanche l'avessi usato).
Sono passato cosi' al Chante Clair, e miracolo! L'unto nero si scioglieva gia' al primo passaggio!! Dopo aver scocciato e riparato con teli di plastica le varie parti interne di moquette (Chante Clair e' abbastanza liquido), in un paio d'ore ho passato tutto il sottocruscotto. Inutile che vi sottolinei la gioia che avevo vedendo che lo strato schifoso era una cosa solo superficiale (e non si trattava di un cedimento strutturale di tutta la plastica come qualcuno mi aveva detto!), e che quello che rimaneva era una plastica normale, piu' dura, e simile a quella quella della parte superiore del cruscotto (forse un po' piu' lucida, ma che differenza fa??). Anche se il risciacquo e' stato abbastanza laborioso, il risultato finale e' stato finalmente eccellente: niente piu' unto nero che sporca, niente appiccicaticcio, niente! Ora e' plastica toccabile!! (incredibile come ottenere anche le cose piu' semplici renda cosi' felici).
Ho poi ripetuto l'operazione una seconda volta (con un altro paio d'ore di lavoro), per eliminare anche qualche sbavatura che mi era rimasta qua e la, ma ora posso dire che il problema e' completamente risolto. Preso dall'euforia, ho passato anche i tasti dell'autoradio (anche loro appicicaticci), e anche li la situazione ora e' risolta.

Grazie mille ancora una volta a tutti voi: spero che anche la mia esperienza possa essere d'aiuto a qualcun altro come lo e' stata la vostra per me.
Ciao.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 47 MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
:evvai: :evvai:

Mi fa piacere che tu abbia risolto.. ^_^

Passa anche dalla zona saluti e apri un nuovo topic per presentarti a tutti ;)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 48 MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 16:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 20:51
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
mpriano ha scritto:
La cosa che non capisco è come a distanza di anni se non decenni non abbiano sostituito i materiali invece di cercare di risolvere qualcosa che non è cambiato molto.
Comunque oggi finalmente ho avuto un pò di tempo da dedicare alla mia Carlotta.
Sono andato in garage armato di spugnette, sgrassatore, giornali, nastro di carta e tanta pazienza e soprattutto con la voglia di eliminare questo problema ad ogni costo.
Essendo rimasto colpito dall'efficacia ho preferito il Cillit Bang allo chanteclair. E ve lo consiglio.
Dopo aver coperto le plastiche non "ammalate" e il pavimento della macchina con giornali e scotch sono passato all'azione.
Ho spruzzato il Cillit bang e l'ho lasciato agire un paio di minuti, mentre nel frattempo ho riempito un secchio d'acqua. Presa la spugna mi sono rimboccato le maniche credendo di lavorare parecchio. E invece il cillit bang è fenomenale, mi è bastato passare la spugna umida, cambiare più volte l'acqua e fare 3/4 passate (tanto per essere sicuri) e...voilà...era scomparso tutto...
Sono rimasto così contento che ho preso la spugnetta, ho spruzzato il cillit sopra e ho cominciato a pulire tutto, dai pannelli porta al tunnel, ai tastini della plancia, dei finestrini praticamente tutto.
E' tornato tutto come nuovo, di quel nero che ormai si era spento.
E la cosa più bella è che non ci sono raschi o difetti.
Sono rimasto davvero contento!! Vi consiglio questo prodotto.



ho seguito il tuo consiglio :ok: lo chante claire e' miracoloso, ha sciolto tutta la patina gommosa che ricopriva il sottocruscotto, sembrava liquirizia fusa :ko: .
con tre o quattro passate ed una montagna di stracci ( diventati neri come la pece ) ho risolto definitivamente il problema.
la differenza non si nota e ci guadagnano i pantaloni..
pero'...sta' fiat :angry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 0:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:01
Messaggi: 63
Località: Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
si usate rello sgrassatore ed una spugna x i piatti che l'appiccicaticcio va via....io credo sia una pellicola protettiva che si va a degradare con qualche prodotto da 4 soldi...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 16:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:22
Messaggi: 129
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Ebbene si ragazzi dopo quasi un anno di degrado e di quello schifo che si attaccava ai pantoloni mi sono armato di chant clair e l'ho tolto. Maledetta Fiat, c'è n'era un quintale e faceva proprio schifo, sembrava catrame, ho dovuto strofinare con tutta la forza per toglierlo. Come se non bastasse poi è anche scomodo da togliere perchè bisogna star chinati. Guardando bene ancora c'è n'è qualcosa sui bordi, dovrò dargli un altra passata!
Che poi il bello è che tolta questa "pseudo" patinata di "?" sotto c'è la normale plastica "incavata" come la plancia; sarei davvero curioso di che diavolo l'hanno ricoperto sta sotto plancia bho...

Vi do un consiglio prima di togliere quella me***a armatevi di quei guanti bianchi in lattice(se non volete farvi le mani nere come la PECE!!!), una spugnetta per piatti, lo schante clair e MOLTA pazienza

PS: Grazie dei vosti consigli, sulle prime avevo paura di peggiorare la situazione ma poi ho pensato che peggio di così non poteva andare e mi son deciso :D
Cmq mi avete fatto scompisciare nel leggervi!!! :D :D

_________________
Ex Stilo 1.9 JTD 115Cv...
...RITIRATA 120d 163Cv Attiva...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 16:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:22
Messaggi: 129
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Shiro ha scritto:
(incredibile come ottenere anche le cose piu' semplici renda cosi' felici).


:clap: Mi sentivo davvero soddisfatto, ultimamente mi stava dando davvero fastidio

_________________
Ex Stilo 1.9 JTD 115Cv...
...RITIRATA 120d 163Cv Attiva...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 52 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 13:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:28
Messaggi: 13
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Oggi provo anche io con lo chante clair...speriamo bene...è da quando l'ho comprata che è appiccicaticcia, ma ultimamente è diventata incredibile tra un po cola da tutte le parti...mi ha rovinato pantaloni (miei e dei passeggeri), foderine dei sedili, cani (si, il pelo dei cani si appiccica che è un piacere...) ecc...

Qualcuno sa linkarmi una guida per smontare il cruscotto? Fa talmente schifo che non ci provo nemmeno a lavorarci montato...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 53 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 18:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Non credo ci sia una guida per l'intero cruscotto: con la funzione "cerca" qui e li dovresti però trovare una guida per smontare la parte relativa al cassettino fusibili, una guida per smontare il tunnel centrale e così via...

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 54 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 20:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:28
Messaggi: 13
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Grazie proverò a cercare per singole parti allora.

Oggi ci ho dato per 2 ore solo sul cassetto portaoggetti (montato) con sgrassatore e spugna...avrò cambiato 6 o 7 secchi d'acqua NERA come la pece ma niente, è meglio di prima ma ancora ne caccia...grazie fiat per l'appiccicume quotidiano... :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 55 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 23:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Ma hai usato lo chante clair!?
2 ore e non riuscire a far uscire per bene nemmeno il cassetto mi sembra davvero troppo :huh: ...ma con cosa strofinavi?usavi una retina(Quella spugna gialla e verde,usala col lato verde)?
Allora,prova così:Togli il tappetino->metti tanti giornali sotto e cerca di coprire tutto ciò che potrebbe sporcarsi->Spruzza abbondantemente(con criterio)sulla parte che intendi lavare->Far agire per 10 minuti(Più stà e meglio agisce)->Iniziare a strofinare con forza->Sciacquare la spugna(Se ne hai un paio è meglio) e il cassetto->Ripetere l'operazione fino a quando non esce acqua pulita e non nera(Ci vorrebbero 4 o 5 di questi procedimenti per risolvere del tutto!)

Pensa che io in 2 pomeriggi,con l'aiuto della mia girl( :santarello: ),ho risolto il problema Completamente :ok:
Prova così e facci sapere!
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 56 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 8:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:28
Messaggi: 13
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Riprovo cosi, grazie globe!
Ho usato la spugna gialla verde, si, però non lo chante clair, un altro sgrassatore della sutter mi pare...comunque oggi riprovo col metodo chante clair per 10 minuti e vi dico ;-)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 57 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 13:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Ok prova e facci sapere! :ok:
Vedrai che la fatica darà i suoi frutti!!! :woot:
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 58 MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:01
Messaggi: 63
Località: Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
scusate se posto qui volevo chiedere a qualcuno se sa come si smonta il tunnel dell aria posto sotto il sedile quidatore in quanto credo ci sia entrato dentro qualcosa che quando faccio le curve fa rumore...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ciao, hai sbagliato sezione. Prova a rifare la domanda quì

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sottocruscotto rovinato
Numero Post: 60 MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 15:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 15:23
Messaggi: 1
Marca: Lancia
Modello: Delta (2008)
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: base
SALVE A TUTTI SONO FRANCESCO MI TROVO SU QUESTO FORUM PROPRIO PER IL PROBLEMA DELL'APICICATICCIO DEI CRUSCOTTI, IO HO UNA LANCIA LYBRA CHE MI HA DATO QUESTO PROBLEMA , SEGUENDO QUALCHE VOSTRO CONSIGLIO DI PULIRE CON SGRASSATORE CHANTE CLEAR IL PROBLEMA SI è RISOLTO MA NON DEL TUTTO.
SI è ANDATO VIA TUTTO QUELLA SCHIFEZZA PERO IL COLORE è SBIADITO TANTO DA FARE SEMBRARE UNA MACCHINA VECCHIA DI 50 ANNI PERO POI HO TROVATO UN PRODOTTO FANTASTICO ( PENSA COSTA SOLO 8 EURO ) , RAGAZZI NON VI DICO I CRUSCOTTI SONO DIVENTATI NUOVISSIMI SONO FELICEEEEEEEEEEEEEEEEEE
CIAO A TUTTI


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it