:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maniglia porte
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 10:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
:cry:
sono costretto a riesumare un argomento rimasto nel vecchio forum:
"Maniglione porte, sulla 3p"
http://www.forumfree.net/?t=2229072

putroppo non posso più vantarmi che sulla mia sia tutto a posto...
base della maniglia staccata; apice della maniglia spaccata!!!

ragazzi, vi giuro che non l'ho usata per fare le trazioni...
ma è mai possibile un cedimento del genere???
MALEDIZIONE!!! :incazz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 10:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ciao Eorl,

è lo stesso problema che avuto anche io ora risolto.

In pratica la maniglia era già semi-rotta all'interno da diverso tempo e me ne accorsi solo dopo un pò ... :azz:

Cmq ho risolto abbastanza semplicemente, in pratica con mio padre abbiamo tolto la tastiera dei pulsanti finestrino e abbiamo rinforzato/riparato il supporto rotto con pistola a caldo fondengli l'apposito stick ora è ok. La maniglia incriminata era ovviamente quella lato guida.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 11:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
:rolleyes: benvenuto nel club dei maniglioni difettosi...

il mio non e' rotto ma flette parecchio... dovrei farmi venire la voglia di rimetterlo a posto da me visto che sono fuori garanzia :angry:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 11:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
quando flette parecchio vuol dire che è già andato a donne a mal'affare :) difatti quello lato passeggero è bel saldo non flette !

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 11:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Charl ha scritto:
quando flette parecchio vuol dire che è già andato a donne a mal'affare :) difatti quello lato passeggero è bel saldo non flette !


:( esattamente...

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 11:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
il mio fino al momento della rottura era saldo e non fletteva.

preciso: si tratta del lato passeggero e la spaccatura non è solo interna, ma interessa anche la plastica esterna.
se riesco posto la foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 11:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
il mio fino al momento della rottura era saldo e non fletteva.

preciso: si tratta del lato passeggero e la spaccatura non è solo interna, ma interessa anche la plastica esterna.
se riesco posto la foto...


allora se il problema è anche all'esterno il discorso è peggiore quindi ritengo sia meglio sostiuirla

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 12:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
è d'obbligo... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 13:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 16:12
Messaggi: 41
Località: Lecco
A ME si è addirittura tagliata e spaccata :azz: dal lato guida e ora con viti e un supportino all'interno è fissa ... l'unico problema che ora si vede una vite e il taglio... e non ho ancora deciso come coprire quella BRUTTURA :machestaiadì: !

BHA! :(

_________________
__________________________________________

http:\\jackthebet.mine.nu

http:\\www.youtube.com\jackthebetbet
__________________________________________


--- JACKTHEBET --- :stilojtd:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 13:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 12:00
Messaggi: 312
Località: TORINO
Jackthebet ha scritto:
A ME si è addirittura tagliata e spaccata :azz: dal lato guida e ora con viti e un supportino all'interno è fissa ... l'unico problema che ora si vede una vite e il taglio... e non ho ancora deciso come coprire quella BRUTTURA :machestaiadì: !

BHA! :(

Hai MP. :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 16:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 20:07
Messaggi: 42
Località: Nuoro
Di recente mi sono accorto che anche sulla mia, dalla parte del guidatore, il maniglione ha cominciato a flettere vistosamente... Vorrei provvedere a rinforzarla prima di vederla rompersi del tutto. A tal proposito chiedo gentilmente a Charl un consiglio: come hai fatto a far saltare via la tastierina dei pulsanti finestrino senza rovinare nulla? Al posto della colla a caldo è possibile usare Attack o simili? Grazie in anticipo per la preziosa collaborazione.

_________________
Stilo 1.600 16V 3P Dynamic '02


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 19:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Allora, in pratica abbiamo sistemato solo la parte alta quella dentro la tastiera, per rimuoverla abbiamo preso un piccolo cacciavite a taglio (non un piede di porco) e fatto leva sui lati, cmq viene su senza problemi.
La riparazione è stata nell'aver messo una squadretta di rinforzo nella parte rotta. la rottura si vede facendo leva con la maniglia visto che la rottura sarà simile per molti, oltre alla suadretta abbiamo fuso della colla a caldo che poi si plasticizza.
Con questa operazione dovrebbe la maniglia flettere molto ma molto di meno, certamente non faccio uno slancio/rincorsa quandodevo chiudere la portiera.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2005, 14:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 20:07
Messaggi: 42
Località: Nuoro
AH!?! Non prendi la rincorsa per chiudere la portiera? :lol:
Scherzi a parte grazie del consiglio... durante il fine settimana, figlioletto permettendo, smonto e vedo cosa riesco a combinare.
Se passi per la Sardegna durante le vacanze estive ti posso ringraziare con una gelida e dissetante :brinda: .

_________________
Stilo 1.600 16V 3P Dynamic '02


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2005, 19:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
dinobert ha scritto:
AH!?! Non prendi la rincorsa per chiudere la portiera? :lol:
Scherzi a parte grazie del consiglio... durante il fine settimana, figlioletto permettendo, smonto e vedo cosa riesco a combinare.
Se passi per la Sardegna durante le vacanze estive ti posso ringraziare con una gelida e dissetante :brinda: .


grazie ci verrei volentieri in Sardegna !! per lo slancio / rincorsa cmq qualche mamma o nonna ha questo fastidioso vizietto magari prendendo la maniglia con 2 mani :)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2005, 10:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Charl ha scritto:
dinobert ha scritto:
AH!?! Non prendi la rincorsa per chiudere la portiera? :lol:
Scherzi a parte grazie del consiglio... durante il fine settimana, figlioletto permettendo, smonto e vedo cosa riesco a combinare.
Se passi per la Sardegna durante le vacanze estive ti posso ringraziare con una gelida e dissetante :brinda: .


grazie ci verrei volentieri in Sardegna !! per lo slancio / rincorsa cmq qualche mamma o nonna ha questo fastidioso vizietto magari prendendo la maniglia con 2 mani :)


Io ho problemi con entrambe le nonne, una tira la porta con una velocità tale che potrebbe aprirsi tipo porta dei saloon (in dentro) mentre l'altra si "appende" alla maniglia in alto durante tutto il viaggio... mi conviene far finta di niente che se dico qualcosa passo per "il fissato"... per fortuna le maniglie sono ancora apposto.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2005, 10:34 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
In u'altra discussione inerente lo stesso argomento (sul vecchi forum) avevo evidenziato che la fragilità dei pannelli porta è dovuta alla conformazione della cartella (è il nome del pannello) così come si vede da fuori una parte plastica ed una parte rivestita in tessuto/velluto/ quello che è.......
I due elementi della cartella sono saldati tra loro in vari punti con un metodo simile al rivetto a caldo ribattuto, quindi il rivetto del pannello diciamo A si infila nel foro del pannello B e a caldo viene ribattuto........ solo che un po' per fragilità/difetto costruttivo un po' perche tira oggi tira domani..... se salta il rivetto, lo sforzo di trattenere la portiera non è più scaricato su tutto il pannello ma solo sulla maniglia che fà parte del pannello A...... e quindi fletti oggi fletti domani Crack....
A chi è già successo mi dispiace ma a chi nota una flessione eccessiva dell'impugnatura (maniglia) che non notava prima, occorre mettersi ai ripari smontare il pannello e verificarne la completezza strutturale :o: <_<

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2005, 10:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
dopo interminabile attesa è arrivato il giorno della sostituzione...

sfortunatamente il pannello porta è un pezzo unico, che comprende tutta la parte in plastica con il maniglione, la maniglia di apertura, la griglia della cassa, e la parte superiore con rivestimento in pelle...

vi lascio immaginare quanto mi costa!
maledetti progettisti...

:incazz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2005, 10:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
dopo interminabile attesa è arrivato il giorno della sostituzione...

sfortunatamente il pannello porta è un pezzo unico, che comprende tutta la parte in plastica con il maniglione, la maniglia di apertura, la griglia della cassa, e la parte superiore con rivestimento in pelle...

vi lascio immaginare quanto mi costa!
maledetti progettisti...

:incazz:


scusi ma non poteva farla sistemare da qualche buon carrozziere o mecccanico in modo da dover spendere uan cifra ragionevole....

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2005, 12:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 17:35
Messaggi: 190
Caro Eorl...del quanto mi costa è una cosa che anche a me fa inc...are notevolmente... sarò off topic ma per cambiare il meccanismo alzavetro (non il motorino) di una panda (nuovo modello) e solo per 4 giorni scaduta la garanzia ci hanno fatto pagare ben 196,00 euro !!!!

_________________
Coloro che sperimentano sugli animali non dovrebbero mai acquietare la coscienza dicendo a se stessi che queste crudeltà avrebbero uno scopo lodevole. Albert Schweitzer
http://www.infolav.org


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 9:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 7
Località: roma
salve a tutti anche io ho dovuto sopportare la rottura del pannello portiera lato passeggero, non avete idea dell'incaz.o comunque sia è andato praticamente tirando la porta un amica si è tirato appresso il poggia braccio del pannello. Ho chiesto il prezzo è mi hanno detto sui € 150, ora vi chiedo c'è la possibilità di poter rispiarmiare qualcosina comprandolo usato da qualche buon amico? anche xchè anche il lato guida è in fase andante cioè è come sè fossero staccate le viti interne del pannello.
grazie attendo fiducioso ciao a tutti. :incazz: :sparo:

_________________
salve a tutti, posseggo una fiati stilo 3p. 1.9 jtd immatr. 03/2002, vorrei poter partecipare al forum e scambiare idee e opinioni sull'auto.
grazie .


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it