:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 20:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiusura portaoggetti bracciolo anteriore.
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Salve..
Non mi sembra che nei post precedenti sia già stato trattato l'argomento... dunque: Avendo la buona abitudine di chiudere il portaggetti del bracciolo centrale anteriore con una pressione o per caduta :azz: , inevitabilmente dopo un pò si è rotto il dentino di plastica del pulsante sul quale si blocca il fermo della parte superiore. Volendo evitare una (spesso lunga) sosta in Fiat, ho provato a svitare le viti poste sul fondo del portaoggetti per estrarre il contenitore e vedere se potevo fare qualcosa con il classico "fai da te" ma, nonostante una forte leva fatta, quasi al limite della rottura,non ho ottenuto risultati. Come si smonta questo robo? Qualcuno ha già avuto questo problema?

Grazie in anticipo.
Gianluigi da Bologna su MJet 140 Dynamic 5P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 15:38
Messaggi: 603
Località: Laveno Mombello (VA) 21014
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Non ho capito quale portaoggetti hai bisogno :machestaiadì: :machestaiadì: . Tu hai rotto il bracciolo destro del guidatore? Quello che fa su e giù?

Se è quello, da smontare è molto semplice: è attaccato con due o tre torx al tunnel. Devi mettere il bracciolo in posizione verticale e togliere il tappo in plastica che copre le suddette torx con un cacciavite a taglio. Basta far leva. Una volta staccato il bracciolo ti potrai divertire a tentare di aprirlo. Più avanti di così non sono andato perchè ancora un po' lo spacco del tutto. :azz:
Io del mio ho rotto i gancetti che lo tengono alle varie angolazioni di altezza, e mi rimane o verticale o tutto in basso, non più a metà come piace a me. Se ne trovo uno nuovo a buon prezzo, lo prendo e gli cambio il fodero superiore con il mio in pelle beige. Tanto il "tappo" del bracciolo è fissato con quattro vitine semplicissime da togliere. Forse torx anche loro.

CIAO!!! :evvai: :evvai:

_________________
Sono cresciuto con sei fratelli. Ecco come ho imparato a ballare: aspettando il mio turno in bagno. (Bob Hope)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 22:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Grazie per la risposta. Non mi riferivo comunque all'intero bracciolo, ma alla parte superiore dello stesso che, alzandosi, scopre il piccolo vano portaoggetti ricavato all'interno del bracciolo. Il suo fermo và ad incastrarsi su quello solidale alla parte sottostante del bracciolo, che si è rotto, sicuramente per colpa mia (probabilmente troppe chiusure senza "accompagnarlo") ma anche perchè ritengo il relativo dentino di plastica sicuramente molto delicato.

Mi sa che passerò in Fiat ... battezzo già mezza giornata di fermo per un lavoro di 10 minuti (forse) e la sostituzione con lo stesso dentino di originale fragilità!

Ciao, Gianluigi da Bologna su MJet 140 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 19:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 4 ottobre 2005, 17:19
Messaggi: 11
e siamo in due

ti sei informato quando costa???


credo che il coperchi costerà sui 20 euri :wacko:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it