:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 11:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Avete presente quel pirulicchio nero di forma emisferica al centro della plancia alla base del parabrezza? Si, quel coso ormai presente su tutte le vetture nuove. Scusate l'ignoranza, ma cos'è?

Pensavo al sensore per il clima, ma c'è scritto esplicitamente sul libretto U&M che questo si trova tra i pulsanti stessi del clima. Il sensore pioggia non può essere perchè sta dietro lo specchietto interno, il sensore luci manco, perchè questo pioletto ce l'hanno pure le utilitarie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 11:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 12:36
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2012
gia c'era in giro una discussione a riguardo.. preparati ad essere cazziato :randello: da qualche moderatore.. (scherzo)ù

cmq se non ricordo male dovrebbe essere il sensore per rilevare la temperatura del climatizzatore. Se hai quello automatico e' vero ed è un sensore per l'irradiamento (o qualcosa del genere). se hai il clima manuale e' semplicemente un tappo.

_________________
Fiat Bravo 1.4 Dynamic - Nero Provocatore -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 18:28
Messaggi: 59
Località: Lucca
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
stefanocanarias ha scritto:
gia c'era in giro una discussione a riguardo.. preparati ad essere cazziato :randello: da qualche moderatore.. (scherzo)ù

cmq se non ricordo male dovrebbe essere il sensore per rilevare la temperatura del climatizzatore. Se hai quello automatico e' vero ed è un sensore per l'irradiamento (o qualcosa del genere). se hai il clima manuale e' semplicemente un tappo.


mmmh sei sicuro? io non credo.. quando lessi il libretto di manutenzione se non mi ricordo male il sensore per rilevare la temperatura del climatizzatore è posizionato tra il tasto del ricircolo e il tasto MAX per sbrinare....
Immagine

_________________
Fiat Bravo 1.9 Multijet 120 CV Emotion Nero Provocatore
Vetri Oscurati , Sedile Lato Passeggero Regolabile In Altezza , Connect Nav + , Ruota Di Scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 14:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ruietto ha scritto:
stefanocanarias ha scritto:
gia c'era in giro una discussione a riguardo.. preparati ad essere cazziato :randello: da qualche moderatore.. (scherzo)ù

cmq se non ricordo male dovrebbe essere il sensore per rilevare la temperatura del climatizzatore. Se hai quello automatico e' vero ed è un sensore per l'irradiamento (o qualcosa del genere). se hai il clima manuale e' semplicemente un tappo.


mmmh sei sicuro? io non credo.. quando lessi il libretto di manutenzione se non mi ricordo male il sensore per rilevare la temperatura del climatizzatore è posizionato tra il tasto del ricircolo e il tasto MAX per sbrinare....
Immagine

si, infatti è quello là

non ho trovato altre discussioni al riguardo, e poi non sapevo cosa cercare: pioletto? pirulicchio? cazzimbocchio? :rolleyes: :P :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 14:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Esatto! Quello che hai segnato con la freccia sulla foto è il sensore della temperatura interna alla macchina, per il climatizzatore.
Quello che sta invece alla base del parabrezza è il sensore di irraggiamento, che informa il climatizzatore di quanto sole "irraggia" la macchina, appunto, per calcolare quanta aria fredda deve cacciare il clima per mantenere la temperatura impostata.
Immagina, quando viaggi d'estate con temperatura esterna diciamo intorno ai 30°C, la differenza che c'è se viaggi di giorno in pieno sole o di notte.
Ma il discorso vale ovviamente per tutte le stagioni.
Confermo che nelle macchine senza clima automatico è solo un tappo.

;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 14:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 12:36
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2012
Sicuro non lo sono.
pero se ne parlava qui..

http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=70&t=13348

_________________
Fiat Bravo 1.4 Dynamic - Nero Provocatore -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 21:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 18:55
Messaggi: 2719
Località: Cittadella (Padova)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
quoto druggio

_________________
LadyAbarth


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 6:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
quindi quel coso non mi serve a niente e lo tengo li per bellezza e so pure che è molto delicato, appena lo tocchi si sgancia :azz:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 12:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
catia79 ha scritto:
quoto druggio

Chi è? Un tuo amico?
Bruggio casomai...
:P :P :P

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 2:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:D

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 21:26
Messaggi: 99
bruggio ha scritto:
Esatto! Quello che hai segnato con la freccia sulla foto è il sensore della temperatura interna alla macchina, per il climatizzatore.
Quello che sta invece alla base del parabrezza è il sensore di irraggiamento, che informa il climatizzatore di quanto sole "irraggia" la macchina, appunto, per calcolare quanta aria fredda deve cacciare il clima per mantenere la temperatura impostata.
Immagina, quando viaggi d'estate con temperatura esterna diciamo intorno ai 30°C, la differenza che c'è se viaggi di giorno in pieno sole o di notte.
Ma il discorso vale ovviamente per tutte le stagioni.
Confermo che nelle macchine senza clima automatico è solo un tappo.

;)



Più precisamente dovrebbe calcolare la pendenza dei raggi solari e da li regolare la potenza dell'impianto e il bilanciamento........... tipo se il sole si trova alal tua destra lui regola il clima per mandare piu aria a destra dell'abitacolo per compensare il fato che ti trovi col sole sulla faccia.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 23:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
ildrugo74 ha scritto:
non ho trovato altre discussioni al riguardo, e poi non sapevo cosa cercare: pioletto? pirulicchio? cazzimbocchio? :rolleyes: :P :D

Cazzimbocchio era il termine giusto. Usandolo avresti trovato qualcosa di certo. :lol:
Comunque confermo che è il sensore di irragiamento (dove presente) o un semplice tappo. Nel mio caso nessuno dei due, perchè ei fu un tappo, che il tizio dell'autolavaggio mi ha fatto saltare via dopo appena due settimane! :azz:

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 12:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Stiloncini ha scritto:
...Nel mio caso nessuno dei due, perchè ei fu un tappo, che il tizio dell'autolavaggio mi ha fatto saltare via dopo appena due settimane! :azz:

E come c :censo: o ha fatto?

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pioletto nero alla base del parabrezza. Cos'è?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Pulendo il cruscotto con la pezza...via con una passata un pò più energica e... tac! Saltato il tappino e rotto uno dei due dentini che lo fissano.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it