:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 813 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 41  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 141 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 7:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Fabio ha scritto:
salve ragazzi... ho letto di molte persone che lamentano rumori provenienti dalla portiera lato passeggero sulle buche.
Premetto che ho portato la macchina in conce e mi hanno risolto i problemi che avevo (scuotimento al minimo e clack frizione ), però dopo due settimane il rumore dalla portiera si è ripresentato... :(
Ieri, ho notato che alzando la radio, si accentuava il fenomeno di molto... e smontando la copertura della cassa, il problema spariva.
Quindi, a questo punto non so che fare... Non mi sembra il caso di lasciare la macchina in assistenza per questo problema, però è fastidioso... ( la bravo è così silenziosa :rolleyes: ).
Nessuno di voi ha notato questa cosa, magari risolvendo il problema ?

Thom e mirgal65 a questo utente che alzando la radio non risolve ma amplifica il problema cosa intendete consigliare? :lol:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 142 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 8:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
kassa ha scritto:
Fabio ha scritto:
salve ragazzi... ho letto di molte persone che lamentano rumori provenienti dalla portiera lato passeggero sulle buche.
Premetto che ho portato la macchina in conce e mi hanno risolto i problemi che avevo (scuotimento al minimo e clack frizione ), però dopo due settimane il rumore dalla portiera si è ripresentato... :(
Ieri, ho notato che alzando la radio, si accentuava il fenomeno di molto... e smontando la copertura della cassa, il problema spariva.
Quindi, a questo punto non so che fare... Non mi sembra il caso di lasciare la macchina in assistenza per questo problema, però è fastidioso... ( la bravo è così silenziosa :rolleyes: ).
Nessuno di voi ha notato questa cosa, magari risolvendo il problema ?

Thom e mirgal65 a questo utente che alzando la radio non risolve ma amplifica il problema cosa intendete consigliare? :lol:


Bella domanda! :D
A questo punto meglio tenerlo spento! Certo che se aumenta all'aumentare del volume deve essere bello forte x sentirsi! :azz:

Io cmq la riporterei dal conce...

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 143 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 10:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 7:25
Messaggi: 46
Località: Genova
kassa ha scritto:
Fabio ha scritto:
salve ragazzi... ho letto di molte persone che lamentano rumori provenienti dalla portiera lato passeggero sulle buche.
Premetto che ho portato la macchina in conce e mi hanno risolto i problemi che avevo (scuotimento al minimo e clack frizione ), però dopo due settimane il rumore dalla portiera si è ripresentato... :(
Ieri, ho notato che alzando la radio, si accentuava il fenomeno di molto... e smontando la copertura della cassa, il problema spariva.
Quindi, a questo punto non so che fare... Non mi sembra il caso di lasciare la macchina in assistenza per questo problema, però è fastidioso... ( la bravo è così silenziosa :rolleyes: ).
Nessuno di voi ha notato questa cosa, magari risolvendo il problema ?

Thom e mirgal65 a questo utente che alzando la radio non risolve ma amplifica il problema cosa intendete consigliare? :lol:


Che usi un Ipod per sentire la musica
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 144 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 11:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 14:35
Messaggi: 301
Località: Padova provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Mirgal65 ha scritto:
kassa ha scritto:
Fabio ha scritto:
salve ragazzi... ho letto di molte persone che lamentano rumori provenienti dalla portiera lato passeggero sulle buche.
Premetto che ho portato la macchina in conce e mi hanno risolto i problemi che avevo (scuotimento al minimo e clack frizione ), però dopo due settimane il rumore dalla portiera si è ripresentato... :(
Ieri, ho notato che alzando la radio, si accentuava il fenomeno di molto... e smontando la copertura della cassa, il problema spariva.
Quindi, a questo punto non so che fare... Non mi sembra il caso di lasciare la macchina in assistenza per questo problema, però è fastidioso... ( la bravo è così silenziosa :rolleyes: ).
Nessuno di voi ha notato questa cosa, magari risolvendo il problema ?

Thom e mirgal65 a questo utente che alzando la radio non risolve ma amplifica il problema cosa intendete consigliare? :lol:


Che usi un Ipod per sentire la musica
:D


A parte le battute, probabilmente alzando il volume la vibrazione acustica prodotta dallo speaker si ripercuote sulla griglia. Prova a togliere la copertura della cassa (la griglia) e rimonttala inserendo un sottile strato di gomma piuma dove la plastica della griglia va a contatto con la plastica della tasca ;) .

_________________
Sto pilotando: Bravo 1.9Mjet 120CV Emotion - Blu sognante, MP3, specchi elett.abbattibili,appoggiabraccio post., presa 12 Volt.
E' meglio perdere un secondo nella vita, che la vita in un secondo...andate piano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 145 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 13:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Comunque qualche vibrazione provocata dagli altoparlanti dello stereo l'ho notata anch'io...
Quando ascolto una canzone (sempre la stessa e sempre nel solito punto) sento una vibrazione che proviene (mi sembra) dal tweeter dello sportello posteriore sinistro...
Boh!!
:ph34r: :blink:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 146 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Si ma le vibrazioni causate dai bassi dello stereo ad alto volume, a meno che non si facciano particolari e costosi trattamenti, non si eliminano mica facilmente e completamente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 147 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 1:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 14:56
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
il problema è proprio nella plastica della copertura... quel rumore c'è sempre stato, è che ultimamente si è aggravato e l' ho notato anche grazie alla radio...
potrei mettere un pò di gommapiuma, ma non vorrei che il rumore sia generato da un pò di gioco... e che inserendo altro materiale vado a peggiorare la situazione.
Che peccato però su una macchina così ben riuscita.

_________________
In garage :

Fiat Bravo 1.9 Multijet 120cv Emotion
Fiat Punto 1.3 Multijet 70(+20) Speed
Fiat Tempra 1.9 TD SX S.W. 90cv ( 320.000 km )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 148 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ma io non ho mai capito una cosa, parlando in generale di scricchiolii...
Tutti i vari rumorini sono dovuti ad un assemblaggio degli interni non proprio perfetto (per non dire di peggio), giusto?
E ciò dipende solo da quello stramaledetto operaio che sta in catena??
Voglio dire... Come mai io non li sento e Kassa è arrivato all'esasperazione?
Io sono stato fortunato che la mia Bravozza è stata fatta da operai qualificati, mentre quella di Kassa da un o che s'era fatto una decina di grappini prima di iniziare il turno??
Possibile?? E se così fosse, ma alla Fiat non se ne sono resi conto? Non potrebbero sceglierseli meglio 'sti operai...

P.S. non me ne vogliano gli operai Fiat, anche perché per ora la mia Bravo non accusa problemi.... Ma andate a dirlo a Kassa e compagnia bella!! :woot:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 149 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Mah... a mio parere, non è colpa dll'operaio... Alla fine, i pezzi vengono avvitati, oppure vanno ad incastro... quindi è difficile sbagliare... e quando sbagliano, è talmente evidente che si vede subito e a quel punto dovrebbe rispondere la garanzia.

A mio parere è questione di PROGETTAZIONE!
Per esempio, se le retine che coprono le casse venissero installate aggiungendo uno strato di gomma morbida sul bordo, probabilmente il problema non ci sarebbe. E' proprio in particolari come questo, che altre case automobilistiche riescono a distinguersi (ma si fanno anche pagare di +)!

Poi, può sempre succedere che un'auto nasca piena di difetti... una su 500 magari.. ma se te la becchi...

Ho avuto occasione di girare anche qualche altro forum, dove si parla ad esempio della tanto "perfetta" Golf... c'è gente che è arrivata all'esasperazione! Alcuni sentono rumori nell'abitacolo... altri hanno problemi di perdite d'olio dal motore... questi casi, possono succedere.

Un mio amico aveva un BMW 520. Gli si è scrostata la vernice del cofano senza motivo... tanto per dirne una.. e parliamo di una macchina da 40.000 euro!

Non ho ancora la macchina, ma so già che quando inizierò a correrci sentirò anch'io qualche scricchiolio... anche perchè l'abitacolo della bravo è MOLTO insonorizzato e quindi si è molto + portati a sentire qualsiasi rumorino all'interno... Problemi come le retine delle casse sono secondo me facilmente risolvibili... basta aggiungere qualcosa per farle aderire meglio alla portiere in modo da farle stare ferme ;)

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 150 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ma se è questione di progettazione perché alcune li hanno questi rumori, alcune li hanno meno accentuati e altre non ne hanno porprio??
:machestaiadì: :machestaiadì: :machestaiadì:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 151 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
perchè dipende da tanti fattori.

Retine delle casse: c'è chi ascolta a volumi bassi (poche sollecitazioni) e chi a volumi alti (molte sollecitazioni)

Percorsi di strada: c'è chi abita in zone con strade dissestate (tutta la vettura è sottoposta a sollecitazioni) e chi percorre solitamente strade confortevoli (la macchina è sottoposta a minori sollecitazioni)

Questi "difettini" che producono rumori, dovrebbero essere + che altro maggiormente testati dalle case automobilistiche! Dovrebbero testare le macchine su strade sterrate percorrendo minimo 5000 km anzichè fare tante prove magari meno utili in pista...

Comunque ripeto, non è un problema solo della Bravo.. è un problema ormai di tutte le case automobilistiche, perchè progettano e mettono in commercio le auto talmente velocemente (per restare nel mercato) che sicuramente qualche difetto alla fine salta fuori... e capita anche con le tedesche! Forse vado un po' off topic perchè era un altro problema, ma vi ricordate la Classe A per esempio? oppure l'S-Max? non sono finiti a Mi manda Rai 3? :)

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 152 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
netdalay ha scritto:
Forse vado un po' off topic perchè era un altro problema, ma vi ricordate la Classe A per esempio? oppure l'S-Max? non sono finiti a Mi manda Rai 3? :)

Che gli è successo? La Classe A quando si ribaltava? e la S-Max??

Comunque non mi hai convinto... Ancora non mi capacito dell'enorme differenza (a quanto dicono alcuni utenti) tra il silenzio ovattato di alcuni e il concerto di scricchiolii di altri...
Eppure ti assicuro che io la musica la ascolto un po' di tutti i tipi e a volume altissimo...
E anche le strade a Siena non è che siano un granché, anzi...
:unsure:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 153 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
netdalay ha scritto:
perchè dipende da tanti fattori.

Questi "difettini" che producono rumori, dovrebbero essere + che altro maggiormente testati dalle case automobilistiche! Dovrebbero testare le macchine su strade sterrate percorrendo minimo 5000 km anzichè fare tante prove magari meno utili in pista...



Scusa ma non sono d'accordo: che so io (informazione presa dal Blog "Quelli che Bravo") la Bravo ha accumulato in fase di test qualcosa come 5.000.000 (esatto: 5 MILIONI!) di chilometri, nelle condizioni più estreme dal centro Africa al Nord Europa oltre il Circolo Polare; senza contare le centinaia di volte che i tecnici hanno coperto il tratto Piedimonte S.Germano-Torino e ritorno in un giorno per 3 volte a settimana.
Secondo me molto dipende anche dall'assemblaggio e dalla qualità dei materiali: per il primo, è sufficiente che una vite su 5 venga stretta un po' meno, perchè l'operario ci mette meno impegno a stringerla, e a lungo andare, con le sollecitazioni della strada, può creare rumori agli interni; per la qualità dei materiali, può succedere che in fase di test vengono montati pezzi che la fabbrica fornitrice ha costruito a regola d'arte (es. plancia, plastiche, accessori, viti, bulloni ecc), poi magari in produzione, per fornire svariate migliaia di pezzi dello stesso componente, è sufficiente farlo di poco diverso (a livello di mescola, di lega ecc) e risparmiare anche solo 1 centesimo su un pezzo che costa 5 euro, moltiplicato per tutti i pezzi può fare la differenza. Ma questo non si può imputare a FIAT, ma alle case fornitrici. La FIAT può difendersi con un accurato controllo di qualità del prodotto finito, a valle della catena di montaggio, ma credo che il più grande controllo di qualità la FIAT lo riponga nel cliente che usa l'auto tutti i giorni, sulle buche, sul pavè, sui tombini, che ascolta la radio ad alto volume, o che ha bambini che riducono gli interni in un campo di battaglia.
Anche perchè la macchina appena sfornata dalla catena di assemblaggio, se viene caricata sulla bisarca vuol dire che ha superato il collaudo. Però i difetti li manifesterà solo dopo migliaia di chilometri su strada.
Per questo credo che l'assistenza dovrebbe essere sempre avvertita per qualunque inconveniente si riscontri in modo da poter eliminare i difetti.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 154 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
la Bravo ha accumulato in fase di test qualcosa come 5.000.000 (esatto: 5 MILIONI!) di chilometri, nelle condizioni più estreme dal centro Africa al Nord Europa oltre il Circolo Polare; senza contare le centinaia di volte che i tecnici hanno coperto il tratto Piedimonte S.Germano-Torino e ritorno in un giorno per 3 volte a settimana.


Si... allora probabilmente le nostre auto incriminate di cui stiamo parlando nel forum sono proprio quelle utilizzate nei test (scusate era solo una battuta ma non ho resistito) :D :canna:

Per il resto sono d'accordo con te:
anche la qualità dei materiali è importante, ma credo che la FIAT su questo abbia una GROSSA responsabilità... credo che, se il pezzo fornito è di minore qualità perchè costa meno, probabilmente alla FIAT lo sanno benissimo... ma cercano di comprimere il prezzo. D'altra parte, altre case + "raffinate" propongono modelli di auto della fascia C ad un prezzo nettamente superiore... e non credo che si facciano pagare solo il nome... anche se sono convinto che la Bravo non sia proprio molto lontana qualitativamente! ed è per questo che la sto acquistando (e spero di essere fortunato!!) :)

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 155 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
zagial ha scritto:
Ma io non ho mai capito una cosa, parlando in generale di scricchiolii...
Tutti i vari rumorini sono dovuti ad un assemblaggio degli interni non proprio perfetto (per non dire di peggio), giusto?


Penso che dipenda da tanti fattori, tutti ugualmente importanti e che possono combinarsi, tipo la progettazione delle varie parti, così come l'assemblaggio e la precisione di fabbricazione dei pezzi. Alla fine può bastare un millimetro di irregolarità per far vibrare qualcosa e creare dei rumori.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 156 MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 10:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
zagial ha scritto:
netdalay ha scritto:
Forse vado un po' off topic perchè era un altro problema, ma vi ricordate la Classe A per esempio? oppure l'S-Max? non sono finiti a Mi manda Rai 3? :)

Che gli è successo? La Classe A quando si ribaltava? e la S-Max??

Comunque non mi hai convinto... Ancora non mi capacito dell'enorme differenza (a quanto dicono alcuni utenti) tra il silenzio ovattato di alcuni e il concerto di scricchiolii di altri...
Eppure ti assicuro che io la musica la ascolto un po' di tutti i tipi e a volume altissimo...
E anche le strade a Siena non è che siano un granché, anzi...
:unsure:



la s max è finita su mi manda rai 3 perchè ha un problema di dispersione di energia...se lasci la macchina per tot tempo ferma...ti si scarica la batteria...sono una certa percentuale di auto coinvolte...adesso non riscordo bene....prò il problema non sono riusciti ancora a risolverlo alla ford...



cmq
mi dispiace ammetterlo contando che l'auto è ben fatta...tranne qualche dettaglio...però sullo sconnesso lo scricchiolio c'è....e viene dalla parte bassa zona climatizzazione...toccando un pò ho notato che è la parte in simil carbonio...quella a quadratini per intenderci...che sembra mal fissata...mah...e poi invece se riprendo da 1500giri circa vibra la plastica vicino al cambio...però non mi da fastidio...e poi io sono costantemente con la radio accesa...che scaccia i lievi scricchiolii,
...ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 157 MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 12:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Skyline ha scritto:
cmq
mi dispiace ammetterlo contando che l'auto è ben fatta...tranne qualche dettaglio...però sullo sconnesso lo scricchiolio c'è....e viene dalla parte bassa zona climatizzazione...toccando un pò ho notato che è la parte in simil carbonio...quella a quadratini per intenderci...che sembra mal fissata...mah...e poi invece se riprendo da 1500giri circa vibra la plastica vicino al cambio...però non mi da fastidio...e poi io sono costantemente con la radio accesa...che scaccia i lievi scricchiolii,
...ciao


A parte gli scherzi non puoi alzare la radio per non sentire rumorini o scricchiolii...cioè anch'io la ascolto abbastanza alta quindi corpirei eventuali rumorini ma non dev'essere la regola. Ogni tanto spengo lo stereo e provo ad ascoltare...io non sento nessun rumore anomalo nemmeno su strade sconnesse.

La Bravo non dovrebbe fare questi rumori ma se li fa hai il diritto che ti vengano eliminati!

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 158 MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 0:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 14:56
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
ragazzi, vi aggiorno per quanto riguarda il rumore che vi dicevo poco tempo fa della portiera destra...
Allora, ho messo della gommapiuma nella parte in cui la copertura è piena, e l'ho agganciata.
Purtroppo lo fa ancora, anche se sei è lievemente attenuato, e ho notato che l'accoppiamento delle plastiche subito davanti al pulsante dell'alzavetro ( quello dove c'è una specie di portaoggetti ) non è il massimo, e si muove. Potreste verificare anche voi ?
Ieri sera ha iniziato pure il montante sempre destro :cry: :cry: ... ho messo un pezzettino di carta tra il cruscotto e la plastica del montante stesso. Si dovrebbe essere un pò sganciato.
Non è possibile... con quello che costa... :(
Speriamo almeno che risolvano in concessionaria.

_________________
In garage :

Fiat Bravo 1.9 Multijet 120cv Emotion
Fiat Punto 1.3 Multijet 70(+20) Speed
Fiat Tempra 1.9 TD SX S.W. 90cv ( 320.000 km )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 159 MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 22:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 11:14
Messaggi: 246
Località: Pontedera (PISA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Fabio ha scritto:
ragazzi, vi aggiorno per quanto riguarda il rumore che vi dicevo poco tempo fa della portiera destra...
Allora, ho messo della gommapiuma nella parte in cui la copertura è piena, e l'ho agganciata.
Purtroppo lo fa ancora, anche se sei è lievemente attenuato, e ho notato che l'accoppiamento delle plastiche subito davanti al pulsante dell'alzavetro ( quello dove c'è una specie di portaoggetti ) non è il massimo, e si muove. Potreste verificare anche voi ?
Ieri sera ha iniziato pure il montante sempre destro :cry: :cry: ... ho messo un pezzettino di carta tra il cruscotto e la plastica del montante stesso. Si dovrebbe essere un pò sganciato.
Non è possibile... con quello che costa... :(
Speriamo almeno che risolvano in concessionaria.


guarda, ho preso appuntamento per lunedi pomeriggio in officina per questi problemi:
- sullo sconnesso da 2 giorni sento ciottolare una cosa nella portiera destra. non c'verso, ho smontanto la cuffietta ma non è cambiato niente, apparentemente il blocco dello sportello se sollecitato ha un po di gioco, ma nessun rumore di cose che ciottolano, anche sotto sembra tutto perfettamente attaccato al telaio dello sportello.
- i montanti a turno si danno il cambio per gli scriccolii, sembra appunto che ci sia del gioco sul finale dell'attacco verso la plancia.

speriamo che risolvano nella mia officina, senno mi reco altrove. :randello:

_________________
Bravo 1.9 mJet 120CV Emotion - Grigio Bel Tenebroso - Blue & Me - Cerchi 17'' - Battitacco Cromati
Ordinata: 05/07/07 - Arrivata: 25/07/07 - Conseganta: 09/08/07 (Ritardo per cambio cerchi da 16'' a 17'' per errore del concessionario)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scricchiolii e rumori fastidiosi
Numero Post: 160 MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 23:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 14:56
Messaggi: 15
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Prophet84 ha scritto:
Fabio ha scritto:
ragazzi, vi aggiorno per quanto riguarda il rumore che vi dicevo poco tempo fa della portiera destra...
Allora, ho messo della gommapiuma nella parte in cui la copertura è piena, e l'ho agganciata.
Purtroppo lo fa ancora, anche se sei è lievemente attenuato, e ho notato che l'accoppiamento delle plastiche subito davanti al pulsante dell'alzavetro ( quello dove c'è una specie di portaoggetti ) non è il massimo, e si muove. Potreste verificare anche voi ?
Ieri sera ha iniziato pure il montante sempre destro :cry: :cry: ... ho messo un pezzettino di carta tra il cruscotto e la plastica del montante stesso. Si dovrebbe essere un pò sganciato.
Non è possibile... con quello che costa... :(
Speriamo almeno che risolvano in concessionaria.


guarda, ho preso appuntamento per lunedi pomeriggio in officina per questi problemi:
- sullo sconnesso da 2 giorni sento ciottolare una cosa nella portiera destra. non c'verso, ho smontanto la cuffietta ma non è cambiato niente, apparentemente il blocco dello sportello se sollecitato ha un po di gioco, ma nessun rumore di cose che ciottolano, anche sotto sembra tutto perfettamente attaccato al telaio dello sportello.
- i montanti a turno si danno il cambio per gli scriccolii, sembra appunto che ci sia del gioco sul finale dell'attacco verso la plancia.

speriamo che risolvano nella mia officina, senno mi reco altrove. :randello:


Come a me !!!
Ma nessuno ha gli stessi rumori ?

_________________
In garage :

Fiat Bravo 1.9 Multijet 120cv Emotion
Fiat Punto 1.3 Multijet 70(+20) Speed
Fiat Tempra 1.9 TD SX S.W. 90cv ( 320.000 km )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 813 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 41  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it