:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 14:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 7:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
anche a me si è bloccato un paio di volte ma con temp. di 35°... ho pensato che poggiando il braccio sopra al bracciolo, il peso "incastri" un pò il coperchio...

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
E' capitato pure a me, bisognerebbe inserire uno spessore nel punto su cui si appoggia questa "linguetta" sulla plastica del vano refrigerato, proprio dietro al foro dove inserite le bottiglie... in questo modo si garantisce un contatto più preciso e lo sportello del portaoggetti non si blocca.

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 23 MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 8:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Anche a me per 2 volte ho avuto difficoltà ad aprire lo sportello poggiabraccio...non ne ho mai capito il motivo :wacko: :rolleyes:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 16:08 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 19:49
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
beh ragazzi, sn stato ora a vedere la mia bravo appena arrivata...indovinate cosa ho provato per primo... ??? lo sportello poggiabraccio e... beh il vano grande si apriva, mentre il piccolino si apriva di 1 cm poi resistenza...eheheh possiamo parlare e aggiungerlo nei difetti di fabbrica visto che la mia bravo era ancora imballata?! l'ho fatto notare subito al concessionario, domani vado per rivederla con mio padre e vediamo che mi dice, visto che l'assegno nn l'ho ancora staccato, beh minimo gli dico di ordinarmi un bracciolo nuovo!poi porto la macchina e me lo mette quando gli arriva il ricambio, sn cose in garanzia quindi nn penso facciano storie!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 17:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
capisco la voglia di avere la perfezione sulla vettura nuova, ma ho capito che questa non esiste, e poichè la durezza ad aprirsi del bracciolo piccolo è diffusa, e si è capito che dipende dalle temperature, io non farei mettere mano all'abitacolo per poi avere la quasi certezza di ritrovarsi con un bracciolo con lo stesso problema, se di problema vogliamo parlare.

io in 7 mesi questa rigidezza l'ho riscontrata solo in un paio di occasioni, ed effettivamente sembra strana in quanto non si vede nessun impedimento fisico all'apertura. sembra effettivamente legata a una questione di temperatura dell'abitacolo, ma da quale parte del bracciolo dipende non l'ho capito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 17:58 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 19:49
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
si hai ragione, vedo domani cosa mi dice, in effetti se è un problema che può presentarsi al bracciolo, farlo sostituire per rischiare di avere lo stesso problema è più uno sbattimento che altro, tanto il vano bello grande si apre, poi magari magicamente mi si sblocca da solo, come è successo ad altri, di certo nn rischio a metterci chiavi o cellulare, se nel bisogno nn mi si dovesse aprire sclererei!domani comunque sento che mi dicono, se nn fanno storie e lo cambiano tanto meglio!grazie!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 18:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
se non si apre proprio è un altro discorso, la rigidezza manifestata da altri è solo una difficoltà di apertura, simile ad uno scatto, ma si apre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 20:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..ma ci credete ke a me sto difetto nn lo ha mai fatto??..e io lo uso sempre 3 mila volte al giorno!..ci poso le kiavi di casa, le monete e gli okkiali da sole..mai nex problema (sgrat sgrat)..e se fosse un problema di tempertatura, la mia makkina è nera e l'ho anke trovata a 47° centigradi!... :wacko:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 29 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 21:08 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 19:49
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
dai domani vedo che mi dicono in concessionaria, li ricatto col libretto degli assegni in mano!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 30 MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 21:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
fai bene.. vedi come si attivano subito per risolverti anche il problemino :evvai:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 31 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
..ma ci credete ke a me sto difetto nn lo ha mai fatto??..e io lo uso sempre 3 mila volte al giorno!..ci poso le kiavi di casa, le monete e gli okkiali da sole..mai nex problema (sgrat sgrat)..e se fosse un problema di tempertatura, la mia makkina è nera e l'ho anke trovata a 47° centigradi!... :wacko:



è l'inverso, a me nelle uniche due volte che ha fatto lo scatto l'abitacolo era molto freddo per via del climatizzatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 32 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ragazzi, a costo di sembrare noioso, lo ribadisco: attenzione che se il vano inferiore del bracciolo non è ben chiuso, il coperchio superiore si apre solo di un centimetro.
C'è una levetta che sblocca il coperchio superiore solo se la serratura di quello inferiore è perfettamente chiusa: se aprite il vano inferiore riuscite anche ad individuarla.
Lo fa anche a me, tutte le volte. Ma è una cosa VOLUTA per evitare che il vano superiore si apra quando il bracciolo è in verticale, onde non spargere tutto il contenuto del portaoggetti in giro per la macchina. :ok:
E' chiaro che se provate ad aprire contemporaneamente tutti e due non ci riuscirete mai!
Se non funziona così, allora si può parlare di difetto di fabbrica e occorre farsi sostituire il bracciolo.
Ma ripeto: a me ha funzionato sempre perfettamente e lasciando la macchina fuori, la mia Bravozza ha già sopportato escursioni termiche da 5° a 45° centigradi!
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 33 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 12:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
bruggio ha scritto:
Ma ripeto: a me ha funzionato sempre perfettamente e lasciando la macchina fuori, la mia Bravozza ha già sopportato escursioni termiche da 5° a 45° centigradi!


..lo stesso vale per me..a 5°C nn ci sono arrivato..ma con il clima accesso ci sono stato tutta l'estate..mai nex difetto!...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 15:12 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 19:49
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
lo so che deve essere ben chiuso, cmq oggi provato e andava bene, magari ci hanno messo mano, o ero io preso dall'euforia che non avevo ben chiuso lo sportello inferiore!cmq tutto risolto, macchina pagata, anzi mi faranno trovare un gadget alla consegna (questo promesso in fase di firma dell'assegnino!), certo spero che con gadget non intendano il portachiavi!
grazie per le due chiacchere e per le delucidazioni!
al prossimo raduno in zona como spero di esserci!
ah... lunedì targhe, martedì sera ritiro!
PS: un grazie alla collega che mi copre al lavoro per farmi uscire prima, le ho promesso un aperitivo a 3, io, lei e la bravo! ("ti sostituisco solo perchè hai gli interni rosso e neri!")


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 19:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Robbie82 ha scritto:
certo spero che con gadget non intendano il portachiavi!


..credo proprio di si.. :P

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 8:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
bruggio ha scritto:
Ma ripeto: a me ha funzionato sempre perfettamente e lasciando la macchina fuori, la mia Bravozza ha già sopportato escursioni termiche da 5° a 45° centigradi!

Lo sapevo: le ultime parole famose...
Sabato, mentre smanettavo proprio per capire il meccanismo incriminato, credo di aver forzato la molletta... :( risultato.....
:azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz:
Adesso la molletta non si alza quando si apre il vano sottostante e quindi si possono aprire contemporaneamente tutti e due i vani!
:cry: :cry: :cry:
Mercoledì la porto in officina per il tagliando, gli farò vedere anche questa cosa...
:ko:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 13:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti.... è da un pò che nn ci sentiamo....
Allora, stamattina verso le 9.30 la macchina segnava 14°, provo ad aprire lo sportellino e faceva un leggero scatto, però apriva ugualmente.... allora ho provato a "spingere" verso il basso tutto il cassetto e aprire lo sportellino, così facendo lo sportello si apre facilmente e nn si avverte nessuno scatto..... vedremo a temperature + basse....
comunque ,molto probabilmente dipende dalle plastiche che al freddo si restringono e tendono a bloccare il cassetto...

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 14:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
peetersardo ha scritto:
molto probabilmente dipende dalle plastiche che al freddo si restringono e tendono a bloccare il cassetto...


..potrebbe anke essere dovuto al "caso"..cioè si kiude male il vano anke se all'apparenza è kiuso bene... :B):

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 39 MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 15:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
A ma allora non è solo il mio :)

Il mio è un caso che si apra
era bloccato anche alla consegna

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema apertura sportello poggiabraccio
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 17:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
cmq lo fa anche se lo i vano sottostante è ben chiuso, forse dipende dalla temperatura o umidità, fatto sta che a volte lo fa a volte no.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it