:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 12:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 8:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Crema corpo Dove

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 9:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ecco Enrico, a questo punto la domanda sorge spontanea: usi la crema anche per il volante e il pomello del cambio?
In generale, che trattamento riservate voi per il volante e il cambio? :unsure:
Perché a me piacerebbe molto che il volante rimanesse nel tempo con quel bel nero opaco, ma purtroppo credo che col tempo tenderà inevitabilmente a lucidarsi. :(
Ho chiesto anche in giro, ma al massimo ho trovato un prodotto per i rivestimenti in pelle per tenerla sempre pulita.
Finora però non l'ho mai usato.
Fra un po' credo che periodicamente inizierò la cura con crema idratante per evitare le screpolature (soprattutto col caldo d'estate). ;)
Cerco sempre di fare attenzione a non toccare il volante con le mani sporche o unte e quando pulisco la macchina passo sul volante e sul pomello solo un panno in microfibra leggermente umido (solo acqua) e torna bello e opaco come nuovo.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 43 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 9:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
bruggio ha scritto:
Ecco Enrico, a questo punto la domanda sorge spontanea: usi la crema anche per il volante e il pomello del cambio?

Yes man! :evvai: :yeah:

bruggio ha scritto:
quando pulisco la macchina passo sul volante e sul pomello solo un panno in microfibra leggermente umido (solo acqua) e torna bello e opaco come nuovo.

Prima di oggi anche io facevo come te... Sia per i sedili che per il volante e pomello cambio, usavo un panno in microfibra umido, e devo dire che funzionava bene!! Solo che mi sono interessato da un tappezziere e lui mi ha detto di usare una crema a base di glicerina (quasi tutte le creme idratanti)... Che passo sulle parti in pelle usando il solito panno in microfibra...

Però ora che ci penso, non gli ho chiesto se anche solo l'acqua poteva andare bene o se avesse invece qualche contro indicazione... :azz: :azz:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 44 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 21:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ogni tanto una bella passata di crema idradante sul volante la do anche io, lo stesso metodo che utilizzo per la tuta in pelle della moto, mooooolto profumato hihihihi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 22:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
zagial: secondo me per togliere lo sporco o la polvere va benissimo il panno microfibra(io uso quello della Honda, avendo una Transalp con cui la lavo senza sapone: pagato 10 euro ma e' una bomba!!!) e l'acqua!!! ma poi devi metterci la crema per idratarla, ma non esagerare con le cremine senno' diventa viziata... e non scherzo!!

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 9:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Si, mi sono convinto anche io che il panno inumidito con acqua vada più che bene per le pulizie di routine, ma una volta ogni tanto un po' di crema idratante ci vuole... É pur sempre pelle!! -_-

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 47 MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 14:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
basterebbe una volta all'anno e fatto come si deve. :ok:

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 48 MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 15:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Io uso un panno in microfibra umido (pagato 1 euro alla Coop)
Va benissimo :ok:

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 49 MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 15:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
c3sco ha scritto:
Ogni tanto una bella passata di crema idradante sul volante la do anche io, lo stesso metodo che utilizzo per la tuta in pelle della moto, mooooolto profumato hihihihi


Io ho parlato con il mio tappezziere, specializzato in auto d'epoca (ci va gente da mezza la Sicilia), e mi ha detto ke non serve a nulla passare la crema sul volante, in quanto serve ad ammoribidire la pelle, cose ke non avviene sul volante...mi ha detto di pulire con una pezza umida e niente più, xk tanto la crema non aiuta a non far diventare lucido lo sterzo, ma bisogna cambiare "stile" di guida in manovra senza strisciare con il palmo...discorso diverso ovviamente per i sedili, ke con la crema si ammorbidiscono...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 50 MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 17:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Beh però sotto al sole potrebbe "screpolarsi" e seccarsi, la crema la utilizzo esclusivamente per questo motivo e non per lucidarlo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 17:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
dopo 11700 km e/o 4mesi di vita dellamia BRavo ,ho riscontrato il primo inconveniente di interni: la pelle del mio sedile lato guida si e' screpolata all' altezza della natica destra dove c'e' la curvatura del sedile ... e meno male che non porto la cintura dei pantaloni. ora vediamo cosa mi dira' la concessionaria.

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni in pelle
Numero Post: 52 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Già screpolata???? Non è possibile... La mia ha quasi due anni e 50.000 km ma ancora niente (SGRAT SGRAT)!!!

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it