:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sterzo e climi freddi
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2005, 8:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:00
Messaggi: 61
Località: varese
In questi giorni, in cui a Varese la mattina si toccano i -10 °C, mi è accaduto di sentire che lo sterzo è molto rumoroso nei movimenti.
Si ode un rumore all'altezza dei braccetti sterzando a vettura ferma! il rumore è un ticchettio.
SUCCESSO AD ALTRI?

_________________
Colui che non inciampa mai è perchè striscia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2005, 10:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
si anche sulla mia è il solito rumore tipo crack crack lo fa sia a dx che a sx quando la temp. scende sotto già i +10°c, il rumore dovrebbe provenire sopra gli ammortizzatori anteriori forse il grasso dei cuscinetti , il mio mecc. mi ha detto che nn è nulla di grave però se nn lo facesse dico io...dovrò cambiarli quelli ammo..di m***a prima o poi..

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2005, 11:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 15:43
Messaggi: 118
Località: caserta
perfetto :azz: anche a me fa questo difetto. appena accendo l'auto sento lo sterzo un po rumoroso però quando parto e sto un po di tempo in strada il rumore si affievolisce fino a sparire


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 0:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:00
Messaggi: 61
Località: varese
grazie ragazzi!!! quindi il rumore è cronico!!! la faremo vedere appena possibile!!
CIAOOOO

_________________
Colui che non inciampa mai è perchè striscia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 12:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 19:19
Messaggi: 93
Località: Palestrina
ieri sono andato sulla neve a -5, ma non ho notato nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 13:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
non tutte hanno questo difetto

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 13:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
io questa mattina ho avuto la stessa senzazione....

Ed ero appena a 0.5 °C

A me non sembrava, che provenisse dai braccietti, ma dal cruscotto :wacko:

Non saprei di preciso :unsure:

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 14:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
il rumore ha origine nei duomi e poi si trasmette al cruscotto e lo sentiamo almeno io in stereo su entrami i lati dx e sx, questa mattina ho lasciato la macchina con il muso al sole x circa 4 ore quando la ripresi il rumore non lo faceva, stasera invece lo farà sicuramente ormai ci convivo fino a quando non cambierò quegli ammortizzatori

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 4:18 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 2:34
Messaggi: 1979
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
nella mia aveva origine nei bracetti.
era un problema di ingrassamento dei giunti, per quello che ho capito.

li hanno cambiati e il problema è sparito.
me lo faceva solo con il freddo, o sugli avvallamenti di un certo "calibro".
più che ticchettio, faceva una cosa del tipo track ta-ta-ta tack :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 4:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
a me faceva rumore quando giravo velocemente da sin a des...mi hanno cambiato la scatola dello sterzo!

ma proprio ieri ho notato che quasi a fine corsa ha fatto un tac lo sterzo...sembra una plastica che si incaglia in qualche braccetto e fa quel rumore li...non so!

comunque a freddo fa più casino

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 18:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
Stesso identico problema anche a me.... e a Perugia non siamo mai arrivati sotto ai -1...... per questo è in officina.... vi faccio sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 20:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
quindi da ciò si evince che:

- o sono i giunti (è necessario cambiarli oppure adottare un grasso + decente ??)

- o sono i cuscinetti superiori nei duomi degli ammortizzatori anteriori

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2005, 9:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Ciao,
ieri ho ritirato la mia stilo, ops STILO, dal concessionario che mi ha siatemato il rumore proveniente dall'attacco superiore dell'ammortizzatore sinistro, quando si sterza a freddo. Il motivo era il tampone superiore poco lubrificato e la protezione in plastica dello stelo che si muove a scatti (ha provato a farmi sterzare mentre teneva con la mano la protezione).
Non so cosa abbia fatto, ma qs mattina sterzando con la macchina a -3 non c'è più rumore.
Inoltre è intervenuto sui tamponi di tutti e due gli ammortizzatori anteriori e la mia stilo, magicamente, ha smesso di strisciare in terra al minimo avvallamento!.

Buona giornata
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2005, 11:11 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 0:00
Messaggi: 795
Località: Roma -Trastevere
Marca: Nissan
Modello: - -
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
STILO J ha scritto:
Ciao,
ieri ho ritirato la mia stilo, ops STILO, dal concessionario che mi ha siatemato il rumore proveniente dall'attacco superiore dell'ammortizzatore sinistro, quando si sterza a freddo. Il motivo era il tampone superiore poco lubrificato e la protezione in plastica dello stelo che si muove a scatti (ha provato a farmi sterzare mentre teneva con la mano la protezione).
Non so cosa abbia fatto, ma qs mattina sterzando con la macchina a -3 non c'è più rumore.
Inoltre è intervenuto sui tamponi di tutti e due gli ammortizzatori anteriori e la mia stilo, magicamente, ha smesso di strisciare in terra al minimo avvallamento!.

Buona giornata
Stilo J


Tutto è bene quello che finisce bene


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2005, 11:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
bene allora il problema sembra concentrato negli ammortizzatori + ke nei giunti

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2005, 21:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 21:01
Messaggi: 8
Località: Finlandia
Mah, io qui ho usato la mia 18.MW/2004 regolarmente tra -10 e -20, compresi lunghi viaggi e notti all'aperto ma corna (di renna) facendo non ho mai sentito rumorini dallo sterzo. Spero continui così....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 3:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
y.m ha scritto:
nella mia aveva origine nei bracetti.
era un problema di ingrassamento dei giunti, per quello che ho capito.

li hanno cambiati e il problema è sparito.
me lo faceva solo con il freddo, o sugli avvallamenti di un certo "calibro".
più che ticchettio, faceva una cosa del tipo track ta-ta-ta tack :D


Track ta-ta-ta Tack ????? Ma sei sicuro di avere una STILO ???

Questi rumori di solito li fà la Golf V :D

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 8:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Stesso identico problema, anche la mia STILO quando sterzo o avvallamenti accentuati fa questi rumori, una vera sinfonia.
Il meccanico mi ha messo del grasso (dicendo che il problema è quello) ma dopo due giorni era come prima, e anch'io ho notato che lo fa molto volentieri con il freddo.

Bene bene........... d'inverno il rumore sterzando e.............. d'estate il cigolio del pedale della frizione...............almeno non ci sentiremo mai soli :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 10:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2005, 13:23
Messaggi: 10
Stesso problema anch'io.....quando sterzo a vettura ferma o in manovra sento un rumore tipo trick-trac-trac-trac-ttrac.....direi abbastanza rumoso e direi che sono abbastanza deluso visto che la macchina ha due anni.....non7-8! In più quando prendo qualche dosso o avvalamento, specialmente in curva(tipo quando scendi da una rampa di un parcheggio o di un centro commerciale) sento dei rumore strani certe volte anche metallici e sembra arrivino dagli ammortizzatori...o cmunque in generale dalle ruote...
L'ho portata già due volte dal conc.....la prima volta mi è stato detto che andavano ingrassati gli ammortizzatori( o delle parti degli ammortizzari)...spesa 43 Euri.....l'ho ritirata....era un un periodo in cui faceva abbastanza caldo......settimana scorsa quando c'era Foehn e la temperatura era su 10-15 gradi.....beh sta di fatto che mi sembrava che avessero risolta il problema. Invece in questi giorni che fa ancora freddo e la temperatura scendo sotoo lo zero...i rumori sono tornati....e io sono tornato ancora dal conc........mi hanno detto che non c'è nessun problema per la sicurezza...ma è solo il freddo che provoco questi rumore....
In sostanza mi ha detto che i "gommini" della barra stabilizzatrici" con il freddo si induriscono e quindi quando prendi degli avvallamenti fanno rumore....stessa cora per lo sterzo....
Comunque la cosa strana che ho notato che i rumori li sento soltanto quando prendo delle sconnesioni in curva....e andando piano.....
Se prendo un dosso andando dritto non sento niente.....quindi è probabile che il rumore sia proprio causato dalla barra stabilizzatrice.....
Ho chiesto se potevano sosituirmi i "gommini" e mi hanno detto che non vendono solo i "gommini" ma tutta la barra....quindi ho losciato stare...
Ottimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 10:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2005, 13:23
Messaggi: 10
Stesso problema anch'io.....quando sterzo a vettura ferma o in manovra sento un rumore tipo trick-trac-trac-trac-ttrac.....direi abbastanza rumoso e direi che sono abbastanza deluso visto che la macchina ha due anni.....non7-8! In più quando prendo qualche dosso o avvalamento, specialmente in curva(tipo quando scendi da una rampa di un parcheggio o di un centro commerciale) sento dei rumore strani certe volte anche metallici e sembra arrivino dagli ammortizzatori...o cmunque in generale dalle ruote...
L'ho portata già due volte dal conc.....la prima volta mi è stato detto che andavano ingrassati gli ammortizzatori( o delle parti degli ammortizzari)...spesa 43 Euri.....l'ho ritirata....era un un periodo in cui faceva abbastanza caldo......settimana scorsa quando c'era Foehn e la temperatura era su 10-15 gradi.....beh sta di fatto che mi sembrava che avessero risolta il problema. Invece in questi giorni che fa ancora freddo e la temperatura scendo sotoo lo zero...i rumori sono tornati....e io sono tornato ancora dal conc........mi hanno detto che non c'è nessun problema per la sicurezza...ma è solo il freddo che provoco questi rumore....
In sostanza mi ha detto che i "gommini" della barra stabilizzatrici" con il freddo si induriscono e quindi quando prendi degli avvallamenti fanno rumore....stessa cora per lo sterzo....
Comunque la cosa strana che ho notato che i rumori li sento soltanto quando prendo delle sconnesioni in curva....e andando piano.....
Se prendo un dosso andando dritto non sento niente.....quindi è probabile che il rumore sia proprio causato dalla barra stabilizzatrice.....
Ho chiesto se potevano sosituirmi i "gommini" e mi hanno detto che non vendono solo i "gommini" ma tutta la barra....quindi ho losciato stare...
Ottimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it