Non essendo un tecnico cercherò di spiegarmi nel modo più semplice possibile.
Quella che viene chiamata "Flangia della turbina" non è nient'altro che un tubo di acciaio che collega l'uscita della turbina (penso che sia il catalizzatore) al resto dello scarico, si tratta di un tubo ricurvo che sarà lungo circa un metro per credo 6 o 7 cm di diametro.
I sintomi: il motore è il JTD da 115Cv... già da subito (nuova) la macchina presentava un rumore/vibrazione attorno ai 1000 giri in fase di accelerazione... fate questa prova:
col motore al minimo mettete la prima e partire piano senza accelerare, quando avete mollato la frizione completamente date pochissimo gas per avere un'accelerazione molto lieve, quando il motore raggiunge i 1000 rpm, avvertivo e tutt'ora avverto il rumore... rumore di metallo che sbatte contro metallo, un rumore che fa pensare ad una vibrazione... poi superati i 1000 giri tutto OK.
Come sempre e come ovvio la risposta è stata che è tutto normale e che tutte lo fanno, nella mia totale ignoranza meccanica ho dovuto accettare questa diagnosi.
Non ci ho più pensato fino a 6 mesi fà, effettivamente la vibrazione/rumore era sparito ma nel contempo il motore si era fatto più rumoroso ma non ci feci molto caso... ad un certo punto, cambiando dalla seconda alla terza sento un forte sboffo e il rumore del motore si incupisce notevolmente, alla successiva cambiata prima di fermarmi noto lo sfiato della turbina...come fanno le pop off sui benzina.
Morale della favola: il suddetto tubo, all'altezza della flangia che appunto collega turbina e scarico si è tranciato di netto ( dopo 75.000 Km e fuori garanzia) la spesa è stata di 250 Euro ( manodopera gratis... sono 4 viti)...
Sapete il bello quale è ??? : Flangia nuova problema vecchio !!!, si è presentato lo stesso problema di quando era nuova...la famosa vibrazione e nuovamente presente... volete dirmi che a 150.000 Km devo cambiarla ancora ???
E' capitato anche a qualcuno di voi ????