:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 0:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
mi sembra una frase già sentita :woot: :ubriaco: beviamoci sopra

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 1:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
Andros ha scritto:
OK Raga, grazie.

Ho notato un altro particolare che fino ad ora mi è sfuggito :(

Quando accendo la macchina solitamente attendo lo spegnimento del quadro... il garage è piuttosto stretto e i vari rumorini rimbombano:
dal lato guida.. più o meno all'altezza della ruota, o poco dietro e comunque proveniente dall'interno del cofano... si sente un qualche cosa che gira e fa tac,tac,tac, .......


Controlla che le varie cinghie non si stiano sfilacciando, tanti anni fà mi era successo con una Tipo, me ne sono accorto in tempo e fatta sostituire con 2 soldi. Nel mio caso il tac tac era la sfilacciatura che girando batteva sulle pulegge e sul motore.

Auguri.

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 1:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 1:53
Messaggi: 1405
Località: Provincia di TO
Marca: BMW
Modello: Seicento
Motore: altro benzina
Mr.Fearless ha scritto:
Ragazzi..come ormai sapete la mia stilo (1.6 Benzina) è tutto un problema...ora ne ho una nuova...o quasi...! In pratica da fermo (ad esempio ad un semaforo) la macchina non ha problemi di minimo ma ogni tanto ha dei piccoli "scossoni"..mentre durante la marcia (ad esempio in quarta o quinta) alcune volte mi accorgo che per qualche istante (circa 3,4 secondi) il motore (credo) "balla" leggermente...poi sparisce e casomai ritorna dopo 30 secondi...in maniera ciclica....secondo voi cosa potrebbe essere??



Per il minimo è successo anche a me la scorsa settimana, fai pulire il corpo farfallato e vedrai che tiene bene, non ho capito bene cosa succede nel secondo caso, fa dei vuoti??? Se è cosi è un problema di sonda Lambda[/b]

_________________
Oggi BMW M3 E92 Alpinweiss

Fino al 2007: Stilo 3p 1.6 16v Dynamic 17" pentarazze Eccola!!
Alette parasole con monitor 7" (ora se le starà godendo il delinquente che me le ha rubate)
TV tuner - Lettore DVD-VCD-MP3-JPEG-SVCD
Eibach 35mm; Ammo artigianali; Tricolore sul tetto; Cruise Control
Filtro CDA BMC Che ROMBO!!!!
Spoiler e para Schumy; Playstation on board
Xenon 6000K Digitali


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 10:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 11:42
Messaggi: 14
Località: Usmate Velate (MI)
Che dirvi :unsure: :unsure: ieri sera altro giro altra corsa.... abito in Brianza quindi le strade sono molto piacevoli :yeah:
Sono uscito proprio con l'intento di testare a fondo il motore in tutte le condizioni che mi sono venute in mente... ho percorso circa 20 Km per scaldarlo e poi ci ho dato dentro, prove di accelerazione, scalate e poi rapide riprese...insomma, ieri l'ho "scannato" :canna:

Mi sembra tutto a posto, sembrerebbe funzionare per benino, anche al minimo le vibrazioni sono notevolmente diminuite, funziona.

Sinceramente non sò che dirvi, rimango dell'idea che il motore era sporco e tirando per benino si è spurgato...

cinghie: tutto OK a 80.000 Km ho fatto la distribuzione e il meccanico mi ha confermato che è tutto OK...a proposito...quando mi vendettero la macchina il venditore mi disse che il motore aveva la distribuzione a catena...250.000 Km senza pensarci....che bassezze.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it