:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vibrazioni motore al minimo su Abarth
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 15:03 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 12:40
Messaggi: 22
Località: ticino
ciao a tutti, possiedo da pochi giorni una abrth slspeed del 2002! tutto bene con la macchina, tranne una cosa: ho notato che la macchina quando son fermo al minimo mi fa vibrare un po troppo lo sterzo! niente di grave, pero, per esempio, sulla mia altra auto, una y del 2001, lo sterzo non vibra! la cosa mi da un po fastidio (meno alla mia tipa.. ;) ),ho letto in diversi topic che tanti stilosi si son fatti sostituire i supporti motori per via di problemi simili. ora mi chiedo, il problema delle vibrazioni si verifica solo sulle stilo diesel o ci son casi di vibrazioni pure sulle versioni 2.4??

ho fatto notare le vibrazioni al meccanico, ma come al solito, mi ha risposto che é normale!! e quando gli ho fatto notare che sulla y non vibra niente, lui mi fa: "..beh,si, pero sulla y non hai uno sterzo cosi leggero, col city bla bla.." quasi quasi gli volevo rispondere: ma che :incazz: centra?

cmq, se potete darmi delle info su vibrazioni sulle abarth e sui costi per sostituire i supporti, ve ne sarei grato.

ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 16:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
per tutte le abarth c'è un richiamo sulla scatola dello sterzo che viene fatto in garanzia anche se è scaduta.

Prima fai quello e poi vedi se la situazione è cambiata.
Se ne parla in questo topic:

http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic ... t=richiamo

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 17:45 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 12:40
Messaggi: 22
Località: ticino
quando son stato in officina era appunto per far controllare lo sterzo per via del richiamo, e gia che mi trovavo li, ho chiesto al meccanico la sua opinione sulle vibrazioni. lui dice che non centra niente con la scatola dello sterzo.

altra domanda: che succede se non voglio piu far sistemare lo sterzo in quella officina?? posso andare da un altra senza prob?? (mi sta parecchio sui cohones il tizio... :censo:

ho una garanzia di 12mesi qualityone 5 stelle, in teoria posso andare in qualsiasi officina fiat o dal tizio che me l ha venduta, ma il meccanico sopracitato si rifiuta di trovarmi la causa delle vibrazioni, perche se impiega troppo tempo, la quality non gliele paga tutte le ore!!!

che rabbia raga..poi ci si lamenta della crisi fiat! il problema non sono le macchine, ma le concessionarie!!! :ko:

grazie per le risposte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 17:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Gufo non è che sia anche un pò la frizione quando stai per partire piano in prima marcia tenderebbe un pò vibrare qualche volta ma in folle e comunque con marcia inserita da fermo nella mia non avverto nulla

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 18:46 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 12:40
Messaggi: 22
Località: ticino
nono charl, le vibrazioni le avverto soltanto con vettura ferma, che sia con la 1a inserita o in N.in movimento la vettura è perfetta! io penso che siano i supporti del motore, che ne pensi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 19:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Credo proprio di si, quanti km effettivi ha la vettura ?
La mia è un gen-02 con 33.000 km e per ora non ho vibrazioni strane anzi al minimo non si sente nemmeno se è accesa quasi

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 20:00 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 12:40
Messaggi: 22
Località: ticino
la mia è del aprile 2002, 55 000km, fatti sopratutto in autostrada. c è mai stato un richiamo per i supporti motore?
altrimenti è un vero gioellino! il motore romba molto piacevolmente salendo su di giri! tanti dicono che è lenta, ma a me mi sembra che sia un impressione perche il motore c è, è solamente molto regolare a salire di giri e percio puo in un primo momento risultare fiacco!

cmq ritornando in topic: è un cosa grave cambiare i supporti motore??

thx in anticipo

(stilo abarth selespeed, grigio steel, pelle, 17", skywindow! )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2005, 22:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
infatti, sembra lenta, ma guidando in maniera sportiva va abbastanza bene... in circuito a Vallelunga ho fatto strabuzzare gli occhi a più di una persona (e sverniciato un pò di gente)! :evvai:

cmq se è come dici te, allora sono i supporti del motore, anche se sull'abarth non l'ho mai sentito questo problema... di solito è un porblema dei gasoloni che hanno il motore del Ducato hihihihi :canna:

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2005, 7:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Vortex75 ha scritto:
infatti, sembra lenta, ma guidando in maniera sportiva va abbastanza bene... in circuito a Vallelunga ho fatto strabuzzare gli occhi a più di una persona (e sverniciato un pò di gente)! :evvai:

cmq se è come dici te, allora sono i supporti del motore, anche se sull'abarth non l'ho mai sentito questo problema... di solito è un porblema dei gasoloni che hanno il motore del Ducato hihihihi :canna:


hi hi hi :lol:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2005, 7:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 11:05
Messaggi: 301
Località: BRESCIA (provincia)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Ola :woot:
Perfetta! La mia è del 10/01 (una delle prime) e lo sterzo al minimo ha solo una leggerissimissima vibrazione ke penso sia normale.
Supporti motore mai cambiati.
Rikiamo sterzo ho appuntamento lunedì mattina cn Mamma FIAT :ok:

_________________
>>>Luca>>> >>>170HP>>>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2005, 7:40 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 12:40
Messaggi: 22
Località: ticino
ola! ma neanche a me vibra tanto, pero sento la diffenza con la y di prima! cmq ora vedo prima di sistemare anche io lo sterzo! altrimenti la piccola (mica tanto poi ;) ) è na bomba! devo farci l occhio per via del asetto ribassato: con la y saltavo su certe buche e marciapiedi manco fosse un cayanne, con la stilo mi devo da na regolata :D

cmq per ritornare in topic: puo darsi che le abarth siano un tantino piu rumorose e vibranti(scusate il termine) di altre vetture perche sono a 5 cilindri e percio mai equilibrata al max come funzionamento??

thx

_________________
stilo abarth grigio steel, 17",pelle, skywindow...e tutto il resto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2005, 9:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
la vibrazione sulla mia c'è ma credo che sia normale: praticamente cmq è impercettibile.

il 5 è perfettamente equilibrato!

forse il discorso è solo che un 2,4 trasmette pur sempre sollecitazioni maggiori rispetto all'unità dalla Lancia Y, grossa più o meno la metà...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it