:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 10:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl si arrabbierà moltissimo quando vedrà la prosecuzione di questa discussione :) :D

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 10:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
:cry:
date un'occhiata a questi topics:
olio motore
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=1710

consumo eccessivo olio motore?
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=1589

3 consigli: rodaggio, olio, cerchi
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=949&sid=9286c30fc6784f3bf6e72fe6de091993

Cambio olio: marche e costi
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=958

Manutenzione: ogni quanto cambiate olio?
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=1047


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 19:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Eorl ha scritto:
:cry:
date un'occhiata a questi topics:...
...l'hai detto tu che si poteva proseguire, a patto di non parlare di pneumatici; e cmq avresti potuto bacchettare (...a suo tempo) il V° 3d, il IV°, il III°, il II° e spostarli tutti nel I°..o no?!?! :huh: :machestaiadì:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 21:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Grizlod ha scritto:
...l'hai detto tu che si poteva proseguire, a patto di non parlare di pneumatici;

e cmq avresti potuto bacchettare (...a suo tempo) il V° 3d, il IV°, il III°, il II° e spostarli tutti nel I°..o no?!?!


non era esattamente quello che avevo inteso scrivendo:
"le questioni sul cambio olio possono stare in questa sezione, ma ne troverai già altre nelle quali postare il tuoi quesiti"

il secondo punto invece è un casino...
purtroppo è possibile scorporare alcuni messaggi per creare un nuovo topic, ma non spostare messaggi da un topic ad un'altro.

cmq a questo punto tanto vale tenerci questo 3d...
eventualmente eliminerò "Cambio olio: marche e costi", che conteneva pochi messaggi, e darò quel titolo a questo topic...
:wacko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 21:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 19:35
Messaggi: 58
Località: Prov. Varese
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2000
Grizlod ha scritto:
teknomotion ha scritto:
... cmq ora ho 70.000km
Non mi sono spiegato :( ;hai detto di sentire ancora rumore pur mettendo olio sintetico + additivi. Volevo sapere quanta percorrenza hai fatto con quel tipo di olio, senza cambiarlo...30.000 Km??? :o:


Da circa 10.000km.. :(

_________________
Alfa 147 1.6 T.S.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2005, 10:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
Ho fatto cambiare olio e filtro, scegliendo il Selenia Performer!

Con l'occasione ho fatto controllare i dischi, le pastiglie (tutto ok) e ho fatto anche invertire i pneumatici.

Posso dire che la sento più rabbiosa ai bassi regimi!

Sarà l'olio nuovo, assai performante! :D


:evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2005, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 19:35
Messaggi: 58
Località: Prov. Varese
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2000
I primi 20.000 ancora con olio originale 20k Alfa..poi l'ho cambiato x cercare di risolvere il problema.. :( cmq nel motore c'è stato fin dall'inizio il power ceramic liquid e non è servito... :angry:

_________________
Alfa 147 1.6 T.S.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2005, 21:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
teknomotion ha scritto:
I primi 20.000 ancora con olio originale 20k Alfa..poi l'ho cambiato x cercare di risolvere il problema.. :( cmq nel motore c'è stato fin dall'inizio il power ceramic liquid e non è servito... :angry:
Se non sbaglio il PCL, come anche i prodotti a base di teflon o polimeri polarizzati, agisce collocandosi nelle micro imperfezioni dovute alla lavorazione meccanica, andando (mmoooolto in teoria) a diminuire, se non proprio ad eliminare, il contatto <metallo-metallo>, con il rischio di rendere vana la levigatura a plateau (sulle canne dei cilindri), la quale serve all'olio per aggrapparsi, :huh: con conseguenze (a lungo andare)... che però non conosco, :wacko: non avendone mai collaudato l'eventuale efficacia di persona (..si potrebbe aprire un 3d a tal proposito). Io proverei a risolvere il tuo/vs problema con un olio avente viscosità oltre il "normale", :B): per es. il :fiat: Selenia <SPORT> SAE 10W-60 [ http://makeashorterlink.com/?A2EF12E5B ], oppure aggiungere un additivo specifico per aumentarla, tipo l'STP :spam: :sorry: <Trattamento olio benzina> [ http://www.tavola.it/prodotti/pdf/auto/stp.pdf ]; questo xkè, ad differenza dei prodotti sopracitati agisce immediatamente (...o quasi) e non 'nel tempo'. :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it