:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sibilo su Multijet
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 12:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 13:49
Messaggi: 4
Ciao ragazzi,
ho ritirato da poco la mia Stilo MJ MW, blu vitality, molto bella!!
Ma il motore mi da qualche problema: tralasciamo il fatto che dopo 1 giorno e 30 km percorsi mi si è gia accesa la spia avaria motore ed rimasta 2 giorni in offina (pare abbiano cambiato il regolatore di pressione del gasolio), noto adesso che a circa 2100 - 2200 giri il motore emette un sibilo piuttosto fastidioso.
Succede sia in accelerazione che in rilascio, sia sollecitando il motore che accelerando con un filo di gas.

Secondo voi è normale o devo ritornare in officina?

Per il resto un ottimo motore, forse un po' vuoto tra i 1000 e 1800 giri.
Ho notato inoltre, con mia grande soddisfazione, che l'assetto è decisamente migliorato per quanto riguarda il rollio, rispetto all mia precedente MW JTD del 2003.

Grazie a chi mi sa dare un parere
Ciao a tutti e viva la Stilo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 13:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Un sibilo? Il turbocompressore fa un bel sibilo piacevole... :P Quanto è forte questo rumore? Ti sembra che sia molto più forte di quello della tua precedente jtd?

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 15:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
hai già usato vetture turbocompresse prima di queste?

(per capire se è un rumore fisiologico o qualcosa di diverso...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2005, 11:13
Messaggi: 51
Località: Vigevano (prov. Pavia)
bè la mia MJ a 2000 giri fa un bel sibilo per il turbo...a me non da fastidio...anzi :yeah: :yeah: :yeah:

_________________
-Stilo 3p Mjet 140CV GT-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 16:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Potrebbero essere i cuscinetti dell'alternatore...

Infatti damiano lamenta il sibilo sia in accellerazione sia in decelerazione e andando a "filo di gas" quindi NON può essere il turbo.

Tsk... tsk... da eorl non me la sarei certo aspettata questa svista :P

Anche sulla mia MJ ho notato questo sibilo da nuova (ora non lo fa praticamente più) e ho chiesto in FIAT visto che anche io NON pensavo fosse il turbo per le tue stesse ragioni (e perché è la 3 stilo TD che ho). In conce mi hanno detto che si tratta dei cuscinetti dell'alternatore "nuovo modello" che hanno iniziato a montare sulle MJ e sui "Ducato" :huh:

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 16:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
:o:
ma nell'istante del rilascio? o anche se non si tocca l'acceleratore per un minuto di fila?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: risposta
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 13:49
Messaggi: 4
Ciao a tutti,

innanzitutto grazie per il vostro interesse!!
Comunque non è il sibilo del turbo, perchè quello ce l'ho avevo anche sulla precedente JTD. Questo è un rumore che si avverte TUTTE le volte che si attraversa la zone 2100 - 2200 giri, accelerazione e rilascio, in qualsiasi condizione.
Mi sembra convincente l'ipotesi di Shadowman sui cuscinetti di qualche servizio.

Ciao

P.S. per Eorl: ma con 140 cv come fai a non toccare l'acceleratore per un minuto di fila !!!!! :woot:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: risposta
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 18:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
damiano ha scritto:
Questo è un rumore che si avverte TUTTE le volte che si attraversa la zone 2100 - 2200 giri, accelerazione e rilascio, in qualsiasi condizione


in questo caso quoto pienamente Shadowman :ok:

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 23:41 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 2:34
Messaggi: 1979
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Shadowman ha scritto:
Tsk... tsk... da eorl non me la sarei certo aspettata questa svista :P


ahi ahi

eorl che viene bacchettato è la prima volta che lo vedo :evvai: :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 23:45 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 2:34
Messaggi: 1979
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Shadowman ha scritto:
Potrebbero essere i cuscinetti dell'alternatore...


nel caso fossero questi, sentiresti il sibilo a qualsiasi "giro" del motore, giusto?
io ho la jtd prima serie e da qualche giorno sento probabilmente lo stesso sibilo di damiano, solo che io lo sento sempre, sia al minimo che oltre i 2500 giri (poi diventa più forte il rumore del motore).

giuro che è veramente fastidioso, sembra quasi il rumore di una macchina elettrica...
la devo portare in officina, se però già mi dici che possono essere i cuscinetti sto relativamente tranquillo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 2:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
y.m ha scritto:
Shadowman ha scritto:
Tsk... tsk... da eorl non me la sarei certo aspettata questa svista :P


ahi ahi

eorl che viene bacchettato è la prima volta che lo vedo :evvai: :evvai:


Eh eh eh eh eh, EORL ha presentato il fianco, :evvai: giù botte ragazzi, aprofittate perchè potrebbe ricapitare tra 100 anni. :lol: :B):

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 2:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
Eorl ha scritto:
hai già usato vetture turbocompresse prima di queste?

(per capire se è un rumore fisiologico o qualcosa di diverso...)



Tsk... tsk... , caro professor EORL durante il rilascio non può essere il turbo compressore........ uhmmm, secondo me la vecchiaia comincia a giocare brutti scherzi. :devil:

Come potremo in futuro prendere le precisazioni del caro EORL come delle perizie certosine. Ora avremo ogni volta il legittimo dubbio. :wacko: :wacko: :wacko:

Ahi ahi ahi, prima o poi anche i miti crollano. :santarello:

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: risposta
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 7:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
damiano ha scritto:
P.S. per Eorl: ma con 140 cv come fai a non toccare l'acceleratore per un minuto di fila !!!!! :woot:

intendevo da fermo al semaforo...
GIORGIO140CV ha scritto:
Tsk... tsk... , caro professor EORL durante il rilascio non può essere il turbo compressore........

se molli l'acceleratore non è che le giranti smettono istantaneamente di girare neh?

e comunque sia x tutti quanti: :dito:
:P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 9:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Io non generalizzerei troppo...

Il problema di damiano (avendo lo stesso motore MJ nuovo) potrebbe essere identico al mio anche se io sentivo un picco sul sibilo al regime da lui indicato ma il rumore era presente in acc. e dec. anche a regimi differenti ma meno evidente.

Per Yusef la questione potrebbe essere similare ma più che una questione di "rodaggio" sembra più una questione di cuscinetti usurati o mal lubrificati.
Magari il rumore proviene da qualche servizio a cuscinetti ma si è manifestato con l'usura invece che a macchina nuova.
Fai bene a farla controllare per evitare degenerazioni spiacevoli.

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it