:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 20:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Ragazzi ho risolto....era la puleggia dell'alternatore!
;) ;)

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 22 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 12:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Ragazzi risolto era la puleggia dell'alternatore!
:ciao: :ciao:

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 8:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
per fortuna l'hai fatto prima che succedesse l'irreparabile. Io non ci sono riuscito, come si può constatare da quello che ho scritto prima. In ogni caso, la distribuzione è bene sia fatta completamente perchè, a parte quella maledetta puleggia, vanno controllati anche tutti gli altri componenti. A tal proposito, a me si è rotta anche la pompa dell'acqua che è sotto la catena della distribuzione all'interno del carter della testata (ottobre 2008). Questa fottuta non mi ha dato nessun preavviso, salvo un leggero rumore che sentivo solamente quando sterzavo a sinistra. Appena l'ho sentito mi sono subito messo sulla strada dell'officina, ma ad un km dall'arrivo si è verificato il terribile evento! :taz: Si è rotta ma maledetta pompa dell'acqua ed è andata nella testata...ho dovuto rifare il motore! :censo:
ora non commento, ma consiglio vivissamente di ASCOLTARE BENE tutti i possibili rumori della stilo...non sono mai da sottovalutare...
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 641
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
posto la mia esperienza....
anche io avevo questo ticchettio del motore zona passeggero ( peraltro abbastanza forte) che all'inizio durava circa 30 sec dall'accensione, poi è peggiorato fino a non andarsene più :o: :o: ...portato dal meccanico----- sostituita la puleggia, cinghia e tendicinghia ed ora va veramente tutto ok ...viaggia pure di più :D ...dimenticavo 153.000km esatti :ciao: :ciao:
ps per i moderatori----per rendere più facile l'identificazione del problema modificherei il titolo con ticchettio motore zona cinghia distribuzione...boh :ciao: :ciao:

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 25 MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 21:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Io al posto di un ticchettio, sentivo uno squittio......era sempre la puleggia.

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 26 MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 20:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
alzo il post perché anche io ho un problema simile.
Stilo 1.9 jtd, fino a ieri sera era tutto normalissimo, oggi accendo il motore... e comincia a fare un strano ticchettio, che si avverte sin dai bassi giri, girando a 1500-2000 giri diventa abbastanza insistente, sembra che cambi di frequenza in funzione del regime. Non saprei localizzare la fonte del problema..... :cry:
Il motore ha 158.000 km, la cinghia di distribuzione è stata fatta a 104.000 km nel 2008

dite che possono essere le valvole...o gli iniettori? come posso fare a discriminare con precisione la causa? ma soprattutto, posso fidarmi ad andare al lavoro lunedì (35 km in totale) o rischio di spaccare tutto?


che sfiga, le rogne mi succedono sempre o il sabato o il giorno prima delle ferie :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 4:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Ciao ragazzi! :(
Anche io ho un problema molto simile a questi...

Allora,ieri sera è iniziato tutto(O forse non l'ho mai notato prima);
IERI:Accendo l'auto quando dovevo tornare da lavoro,e la lascio un po accesa per farla riscaldare(Facevano 7°),ma iniziò a fare uno strano rumore,tipo uno squittio/cigolio,non sò come descriverlo,a me e ai miei colleghi sembrava fosse la cinghia che a freddo facesse rumore(Cambiata nemmeno 7000km fà!),ma non gli do + di tanto peso perchè ho pensato fosse "normale" col freddo...poi tornando,ho preso un dosso e non so se è una coincidenza o no,ma mi dà avaria motore! -_- Poi,quando rallentai e fermai l'auto,fece come se non si volesse accendere +...ma poi è partita!
OGGI:Vado ad accendere l'auto ma non parte!ci riprovo,accelero e quasi parte,ma subito si spegne!Ci riprovo di nuovo e accelero di +,parte e continuo ad accelerare per farla "riprendere",e tutto ok......ma sento un rumore,tipo quello della sera prima ma più forte,come se strofinassero due lamiere,non so se mi spiego!Allora parto e l'auto fa rumore anche mentre cammino!Più bassa è la marcia e più il rumore è forte! :azz: Poi,anche prendendo buche o dossi fa questo rumore ancora di più come strofinasse + forte......ho camminato un po sperando che a motore caldo sparisse,ma niente!temperatura arrivata a metà(L'ha raggiunta anche molto + in fretta delle altre volte! :machestaiadì: ) ma il rumore persisteva!...poi mi fermo per un oretta,e quando la riaccendo,fa sempre il cenno di non accendersi,ma poi parte!

ORA:Che sono tornato da lavoro(Con la C3 di mia sorella)ho provato ad accenderla per vedere che faceva,ma non è voluta partire in nessun modo!ho provato per 3-4 volte ma non ho voluto sforzare....

Secondo voi cosa potrebbe essere!?? :cry: E' collegato il caso della batteria apparentemente scarica col rumore che sento!?
A me hanno detto potrebbe essere la cinghia dell'alternatore o qualcosa del genere...potrebbe essere!?

Domattina vedo se coi cavi parte e la porto a far vedere,ma vorrei suggerimenti da voi esperti per iniziare a capire la situazione! :brinda:

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 9:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
fabio3705 ha scritto:
alzo il post perché anche io ho un problema simile.
Stilo 1.9 jtd, fino a ieri sera era tutto normalissimo, oggi accendo il motore... e comincia a fare un strano ticchettio, che si avverte sin dai bassi giri, girando a 1500-2000 giri diventa abbastanza insistente, sembra che cambi di frequenza in funzione del regime. Non saprei localizzare la fonte del problema..... :cry:
Il motore ha 158.000 km, la cinghia di distribuzione è stata fatta a 104.000 km nel 2008

dite che possono essere le valvole...o gli iniettori? come posso fare a discriminare con precisione la causa? ma soprattutto, posso fidarmi ad andare al lavoro lunedì (35 km in totale) o rischio di spaccare tutto?


che sfiga, le rogne mi succedono sempre o il sabato o il giorno prima delle ferie :incazz:


mmh sono stato dal meccanico 10 minuti fa, secondo lui è "problema di punteria", ma per scoprirlo bisogna smontare il motore. :angry:

Secondo lui il problema non è grave da compromettere l'affidabilità, mi ha suggerito di comprare un additivo pulisci-iniettori e aspettare qualche centinaio di km. vedremo...


x globe: secondo me, ti conviene passare dal meccanico e fargliela vedere... :wacko:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 12:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Si infatti...
Ho fatto venire prima il meccanico quà perchè l'auto non partiva(Ma con lui è partita dopo un po d'insistenza! :sfottere: ),l'abbiamo portata in officina e dice che quasi sicuramente è un cuscinetto della cinghia dell'alternatore...speriamo bene! -_-

Cmq sia stasera vado a prenderla e dovrebbe già essere pronta! :ok:

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 30 MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
...Altro che cuscinetto... <_< ...Stavo per perdere il motore per strada! :lol: :azz:

Aveva ceduto un supporto motore,ed era questo che grattava contro la lamiera! -_-
Cmq riparato,tutto ok! Ma subito dopo andai a fare un servizio e l'auto quasi non ce la faceva a fare le salite,era come se accelerasse a vuoto e pensai alla frizione...quando mi fermai l'auto quasi non voleva partire e quando partiva faceva un accelerata fino a fuori giri e si spegneva! :unsure: ...La porto dall'elettrauto e dice che la batteria era scarica(Stava al 44%),quindi cambio batteria al momento,accendo l'auto e continua col difetto! :azz: ...collega il pc e da un errore: "albero camme",che gestisce i giri del motore...l'ho portata stamattina e ripresa stasera! Sembra finalmente tutto ok(sgrat sgrat) :rolleyes:

Consiglio anch'io di notare anche il minimo rumore sospetto che proviene dal vano motore! -_-


:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 8:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
E comunque dopo mezzo serbatoio, il problema non sembra volersene andare... <_<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 32 MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Ultime news: avaria alla pompa dell'iniezione del gasolio, avaria all'alternatore, punterie idrauliche da rivedere.
Settimana prossima, avrò il preventivo per la riparazione... probabilmente la mia stilo concluderà la propria carriera.

:azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 10:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
c'è troppa roba da rivedere.....io c'andrei cauto....il ticchettio che senti potrebbero essere gli iniettori...per la mia ho risolto con 1litro di wynn's per motori common rail in un pieno di gasolio e 300gr d'olio per motori 2 tempi(castrol r30 ricinato) in 20€ di gasolio...che additivo hai usato???se è l'Stp,lascia stare perchè non serve a niente...per la pompa dell'alta pressione,potrebbe essere anche il sensore che falsa le letture...

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 34 MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 11:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Ho appena lasciato la macchina dal meccanico, diceva che il rischio di restare a piedi è più che concreto, dal momento che l'alternatore funziona irregolarmente, e quando "attacca" si ha la sensazione improvvisa di qualcuno che tira la macchina da dietro. Avevo usato un additivo che mi ha messo il meccanico, non so di che marca; il problema nell'ultima settimana è peggiorato. Come se non bastasse, il meccanico mi ha detto che ci sono piccole perdite di gasolio dalla pompa, che sebbene non dia segnali d'allarme visualizzati a cruscotto, potrebbe essere rotta.

Lunedì avrò il preventivo per la riparazione, per intanto mi tocca girare con una MiTo.... che non mi convince proprio per nulla.

:nervoso:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 35 MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 11:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Alt!!!dunque,è la stessa cosa che è successa a fra..lui aveva un tubo che perdeva dalla pompa rail e gocciolava proprio sull'alternatore causandogli la rottura di questo....se fai in tempo a riparare la perdita,magari s'asciuga in tempo l'alternatore e riuscirai a non sostituirlo

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 36 MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Ottimo! Lunedì sento il meccanico, vediamo un po' cosa mi dice... tra l'altro già quest'estate ad agosto ho avuto rogne con l'alternatore, perché si era rotta la cinghia... intervento eseguito mentre stavo andando in vacanza, in un'officina fiat trovata aperta per autentica botta di c**o, poche ore prima della partenza del mio traghetto.
Intanto ho appena sentito un amico che fa il venditore in Fiat, che fra l'altro è la persona che mi ha venduto la stilo; lunedì mi porta da provare una bravo 1.6 multijet, 120 cavalli, allestimento emotion, col cambio sequenziale... dice che è un affarone.

Vedremo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 23:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 9:10
Messaggi: 115
Località: Bellinzago Novarese (NO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Aggiornamento: la bravo in questione è già stata venduta <_<

il meccanico ha detto che:
c'è da sostituire l'alternatore (rotto)
c'è da sostituire la pompa ad alta pressione del gasolio (rotta)
c'è da sistemare le punterie (aprire il motore ecc.)

preventivo impossibile da fare finché non si apre il motore, dice che è facile andare oltre i 3000 euro; la stilo conclude qui la sua carriera.

Ora ho ufficialmente il culo per terra e devo muovermi a trovare un'auto. :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio motore
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 13:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 19:44
Messaggi: 64
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
scusate, visto che prima qualcuno accennava alla puleggia smorzatrice, volevo chiedere....possibile che possa fare dei rumori tipo crock crock??????
tipo un cigolio strano!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it