:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 11:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
letto....non è altro che un kit che ti da o una centralina aggiuntiva (non diversa da tante altre), o un comando per avere un overboost momentaneo o tutte e due insieme!
niente di speciale! io l'overboost manuale non lo metterei su turbina originale

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2005, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Però di kit si trattava... :lol: :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2005, 10:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
si ma a parer mio non vale niente

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del turbo
Numero Post: 44 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ragazzi posso delucidarvi le idee se volete sulle wast-gate,pop off e geometria variabile....la wast gate è una valvola che può essere sia a comando elettronico che a comando meccanico(a molla)questa serve a limitare i giri del turbocompressore in quanto continuerebbe a innalzare la pressione di sovralimentazione,nel caso in cui si dovesse "aprire"(come uno sportellino)i gas combusti vengono deviati al di fuori della chiocciola di scarico evitando cosi' l'innalzamento della pressione di sovralimentazione.
La valvola pop off solitamente viene utilizzata nei motori turbocompressi a benzina e serve a scongiurare il famoso "colpo d'ariete"alla farfalla del corpo farfallato,mentre nei diesel non viene utilizzata in quanto sono privi di questa farfalla,soltanto ultimamente una noto elaboratore milanese ha costruito una pop off per i motori diesel,questa è a comando elettronico e serve solo per un effetto sonoro..
la geometria variabile non è altro che delle palette mobili site sulla chiocciola di scarico del turbocompressore che vengono comandate da un servocomando che a sua volta ricevendo ordini dalla centralina confluisce alle palette delle angolazioni favorevoli in modo da far girare la girante nei migliori dei modi anche quando i gas combusti sono pochi.....
Spero d'essere stato chiaro

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del turbo
Numero Post: 45 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 23:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
dp 4 anni che nn toccava nessuno questo topic? :huh:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del turbo
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 0:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
incredibile... come avete fatto a riesumarlo? :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del turbo
Numero Post: 47 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
:dorme: :machestaiadì: :clap:

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del turbo
Numero Post: 48 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
i psot di sole faccine sono vietate per regolamento..grazie

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del turbo
Numero Post: 49 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
ops... scusate.... :P

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento del turbo
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 10:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Riesumo io nuovamente questo topic, solo per concludere il discorso che moooolto tempo fa facevamo sulla tecnologia di sovralimentazione diesel della stilo.
Mi sono ampiamente documentato ultimamente e quello che ho ottenuto è: (parlo del 115 o 140 cv)
1) il turbocompressore è un garret a geometria variabile con attuatore pneumatico delle palette. La valvola wastegate è limitata ad un piccolo dispositivo meccanico di sicurezza, per cui non viene nemmeno chiamata wastegate e NON è un componente sostituibile. Tutti i controlli vengono effettuati tramite l'apertura/chiusura delle palette mobili interne alla girante dei gas esausti.
2) l'attuatore palette mobili è comandato da quello che chiamano alla fiat valvola VGT che lavora tramite il serbatoio del vuoto ed ha INTEGRATO un sistema di overboost, all'interno della stessa valvola. Per essere + scientifici è quello che si chiama dispositivo elettromaccanico di Pierburg (in alcune stilo si trova in una posizione -sotto il cassoncino di aspirazione/filtro aria- in cui prende un sacco di acqua e si rovina in breve tempo, per cui a volte viene spostata in alto)
4) L'attuatore della farfalla nella nostra stilozza ha il solo ingrato compito di chiudere l'aria in fase di spegnimento per limitare gli scossoni del pesantissimo blocco 1910cc
5) il controllo automatico delle parti in depressione/pressione viene eseguito dalla centralina tramite 2 sensori: il famigerato debimetro(zona in depressione) ed un sensore di pressione bosch al centro del collettore di aspirazione (comnponente FONDAMENTALE che dopo 5 anni puntualmente inizia a prendere le farfalle)
6) La centralina utilizza anche un sensore sulla ruota fonica, un sensore nella pompa di pressione diesel, un sensore di temperatura del liquido di raffreddamento, il potenziometro di accelerazione, il sensore di temperatura diesel e varie altre cosette.. :wub:

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it