:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La JTD strappa!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2005, 13:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 12:59
Messaggi: 4
Località: Mestre
Lunedì , mentre partivo per recarmi a lavoro , faccio retromarcia come tutti i giorni e........ la macchina muore!
Sorpreso , rimetto in moto , ma inserendo la prima , quando accellero la macchina sembra inchiodata.
Prima di immettemi nel traffico allora giro un pò in una strada chiusa e sembra però tutto a posto.
Mi reco a lavoro e sembra tutto OK.
Ma alla sera quando sto facendo la strada di ritorno , all'improvviso comincia a singhiozzare e dare strattoni , poi basta , tranne che quando riparto dalle soste al semaforo , manca potenza e fuma paurosamente.
Ieri la porto in officina , diagnosi: DEBIMETRO!
Cambiato , vado a ritrare la macchina stamattina , faccio un giro col meccanico per vedere se è tutto a posto (guida lui)
sembra OK.
Pago :cry: 321€ e torno a casa.
Alle 12:30 parto per andare a lavoro: partenza regolare , se non che mi fermo ad un semaforo.
Alla partenza noto un calo di potenza , ma forse è il clima , lo spengo , riparto al verde successivo , ma mi pare che ancora non ci siamo. Altro semaforo , altra partenza problematica: se sono sopra 1 1700-1800 giri la macchina va , altrimenti sembra inchiodata.
Altra giornata di lavoro persa e dopo torno in officina inca**ato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2005, 14:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Valvola EGR da pulire ??




P.S. Quando é il debimetro in causa non fuma,
quando é l'EGR fuma nero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2005, 14:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 12:59
Messaggi: 4
Località: Mestre
Confermo!
Valvola EGR da pulire!
Ma allora i 321€ li ho pagati per niente! :incazz:

_________________
Stilo 1.9 JTD 115CV Active 3P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2005, 16:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
che è la valvola egr? anche a me fuma un casino
Pensavo fosse il gasolio sporco.
Inoltre sento il motore come se picchiattasse a basso regime:cioè il normale rumore del diesel jtd sembra tramutato in quello di un vecchio diesel :che succede?Ho 96.000Km.

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2005, 17:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 12:59
Messaggi: 4
Località: Mestre
Non è solo il fumo , a bassi regimi la macchina a me non si muoveva quasi e se ero in marcia dava degli strappi terribili a bassi regimi con fumate però bianche.
Ed ho solo la metà dei tuoi chilometri!

_________________
Stilo 1.9 JTD 115CV Active 3P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2005, 18:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Di solito il problema se è abbinato a forte incremento del fumo dipende dalla EGR sporca. Oppure potrebbe essere una combinazione di tutti e due (EGr + deb).
Da non scartare l'ipotesi che sia ancora il debimetro. E' già successo che un debimetro nuovo fosse difettoso di fabbrica.
Io ho già avuto un calo mostruoso di potenza in montagna, in pianura era quasi sparito. Cambiato il debimetro (per fortuna in garanzia !! :) ) mi sono reso conto che probabilmente già quello che avevo di fabbrica aveva qualche problema. Ho avuto un incremento di prestazioni inaspettato.
321 € mi sembrano tantini per il debimetro. Vai e fatti almeno restituire il tuo vecchio. Ti conviene tenerlo di scorta.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2005, 19:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
io ho cambiato EGR ed anche debimetro per niente,alla fine era una valvola che ha a che fare con la turbina e che costa 70€uri...occhio prima di buttare i soldi come ho fatto io....... :azz:

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2005, 23:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 12:59
Messaggi: 4
Località: Mestre
Alla fine hanno pulito la valvola EGR, e mi hanno fatto l'omaggio di non farmi pagare anche questo lavoro (4 ore , dicono).
Tanto omaggio non so se lo sia , non sono ancora convinto che il debimetro fosse guasto , tant'è che la diagnostica dava lo stesso erore sia prima che dopo la sostituzione (della prima ho anche la stampa , alla seconda ero presente).
Mi domando: Perchè , come ha fatto ieri pomeriggio il meccanico in 10 minuti , la prima volta non hanno provato anche la valvola EGR?
Io avevo spiegato del fumo che usciva , mentre so per certo che se si guasta il debimetro la macchina non rende e basta!
In pratica ho pagato 321€ per un lavoro di circa 160.
BELLA IN**LATA!
VIVA LE OFFICINE FIAT! :evvai:

_________________
Stilo 1.9 JTD 115CV Active 3P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it