:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 12:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2005, 14:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
ciao a tutti...v prego aiutatemi..la mia Stilozza emette strani rumori, a volte vibrazioni dal fondo dello sterzo, sembrano quasi nel vano motore....l'ho portata dal meccanico ke m ha "stretto" lo sterzo (così dice) vanificando il city xkè secondo lui è qll ke provoca il rumore..fatto sta ke x un paio d giorni il rumore è sparito..è tipo un tocchettio ke si presenta appena sterzo..destra o sinistra ke sia in movimento o da fermo..dopo qlk giorno il city s è rifatto vivo ma nn è + leggero cm una volta specie se giro a destra...ora siccome nn ho + voglia d portare la car nè alla FIAT nè ad alcun meccanico vorrie agire (sotto guida d qlk anima buona e pia) con le mie mani..così comincio a capire anke cm funziona ttt ciò ke è nella mia stilozza..vi ringrazio vivamente..

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Oggetto: Rumorosità sterzo col freddo: RISOLTO
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2005, 21:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2005, 13:23
Messaggi: 10
Anch'io ho lo stesso identico problema.......a freddo se giro lo sterzo da destra a sinistra e viceversa sento un rumore truc truc trcu abbastanza "sordo" e molto fastidioso. Ho una stilo 1.9JTD 3p da 3 anni e questo rumore ce l'ho più o meno da un paio d'anni. Quando era in garanzia l'ho portata un paio di volte a far vedere ma non hanno mai risolto definitivamente il problema. Ora penso di portarla ancora(anche se non è più in garanzia) perchè non lo sopporto più. In più, sempre a freddo, sento dei rumore strani sia dall'anteriore che dal posteriore quando ci sono delle disconessioni soprattutto in curva. Cioè sembra che quando l'ammortizzatore si "allunga", per esempio se giro a sinistra, si "allunga" l'ammortizzatore di sinistra e sento uno strano runmore metallico, idem quando giro a destra. Tu dici di aver risolto il problema mettendo "bene" del grasso, ma io sinceramente non sarei in grado di falro. Quanto pensi che mi chiederanno in officina?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: SOLUZIONE rumore sterzo con il frdddo
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2005, 7:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 10:17
Messaggi: 3
Località: Alessandria
ciao EnzoP79.

l'operazione che ho descritto (e che ripeto a beneficio di tutti) è più facile a farsi che a dirsi; se non te la senti rivolgiti a qualche tuo amico che abbia un pò di dimestichezza con piccoli lavori di meccanica... per capirsi uno che sia in grado di cambiarsi da solo le pastiglie dei freni può senz'altro fare anche questo:

1-vano motore, attacchi ammortizzatori, svitare il dado (attenzione serve una brugola con la quale "tenere" il controdado inserito all'interno del filetto del bullone) che blocca il "dischetto" che fa da "fermo" superiore, e togliere sia dado che dischetto
2- alzare l'anteriore con il cric sino a sollevare le ruote da terra (si può fare anche 1 ruota x volta, ANZI LO CONSIGLIO)
3 - accedere all'ammortizzatore dal passaruota (io la ruota non l'ho tolta, ma x lavorare più comodi forse è meglio farlo); guardando in su, si noterà che l'ammortizzatore (non più trattenuto dal dischetto-fermo che avete tolto) è sceso, tanto da lasciare scoperto il tampone in gomma che sta in cima, e che si va ad innestare (in normale assetto a terra) nella "cuffia" in gomma che è appunto saldata all'attacco superiore del vano motore;
4- spruzzare una buona dose di WD40 (si trova dai ricambisti auto)sul tampone in gomma e all'interno della cuffia (NON USARE IL GRASSO, NON VA BENE)
5- se volete lubrificare meglio, abbassate la vettura sino a far toccare le ruote a terra, mettete in moto e ruotate un paio di volte lo sterzo a dx e a sx sino in fondo; poi rialzate l'anteriore e ripetete il punto 4;
6- abbassare la macchina, riavvitare il dischetto-fermo all' attacco dell' ammortizzatore nel vano motore, sempre usando la brugola per il controdado.

In tutto, facendo una ruota per volta, è un lavoro di un'ora circa.

Se lo fai fare in officina fai attenzione che non ti ingrassino la cuffia cui fi accede dal vano motore dopo aver tolto i "dischetti-fermo" sopra all'attacco dell'ammortizzatore: NON SERVE A NIENTE!!! (parlo x esperienza personale). Bisogna lubrificare da sotto.

Spero serva a tutti voi.

N.B. -PER GLI ALTRI SCRICCHIOLII:
il WD40 è "miracoloso" per un sacco di cigolii e scricchiolii della Stilo. Lo uso anche per il problema boccole rumorose del ponte posteriore: non risolve il problema (qualcuno c'è riuscito senza sostituire le boccole o tutto il ponte??) ma lo attenua abbastanza.

Saluti a tutti.
Paolo
_________________
PTQueen&StiloJTD115cv5pDyn

Torna in cima


Mostra prima i messaggi di: Tutti i messaggi1 Giorno7 Giorni2 Settimane1 Mese3 Mesi6 Mesi1 Anno Prima i vecchiPrima i nuovi

_________________
PTQueen&StiloJTD115cv5pDyn


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2005, 13:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
scusa ptqueen..tu parli di scricchiolii ma quel ke sento qnd sterzo è tipo un rumore di qlcs ke batte..è la stessa cosa??

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2005, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 10:17
Messaggi: 3
Località: Alessandria
MPriano, io mi riferivo ai rumori riscontrati da Ethan, Charl ed altri (vedi i primi messaggi del topic).
Capire se è il rumore cui ci riferiamo in questo topic è semplice: lo fa solo se la temperatura esterna è 4°-5° o più bassa. Con il caldo non lo fa.
Il rumore è uno scricchiolio sordo, forte e ripetuto, provocato dalle parti in gomma della testa e dell'attacco superiore dell'ammortizzatore che, non più lubrificate, fanno attrito tra loro e appunto, scricchiolano.

Se sono "sbattimenti" o "vibrazioni" dello sterzo, e se lo fa sia col caldo che con il freddo, credo si tratti di un altro problema. Mi pare ci sia un topic nel forum dove si parla di problemi alla scatola sterzo.

Ciao
Paolo

_________________
PTQueen&StiloJTD115cv5pDyn


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2005, 14:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
ptqueen hai ragione ma io vlv sapere se i rumore ke sento io sono derivanti dallo sterzo..

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2005, 14:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
mpriano ha scritto:
ptqueen hai ragione ma io vlv sapere se i rumore ke sento io sono derivanti dallo sterzo..


e può essere si guarda tutti i discorsi sullo sterzo, la campagna (dello sterzo) ecc ecc, ma anche gli ammo originali se sono giù di corda provocano rumore....

questo qui è solo un discorso di lubrificazione

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2005, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
giusto per capire ma l'altezza dipende dagli ammortizzatori?? no xkè ho notato ke la mia è + bassa delle altre..

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2005, 15:18 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
mpriano ha scritto:
giusto per capire ma l'altezza dipende dagli ammortizzatori?? no xkè ho notato ke la mia è + bassa delle altre..


No, dipende dalle molle! :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2005, 17:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2005, 13:23
Messaggi: 10
Non voglio cantar vittoria.....ma forse il problema del rumore a freddo dello sterzo a me è stato risolto. Ho portato lo macchina in officina Fiat, fuori garanzia, e mi hanno ingrassato bene gli ammortizzatori e sostituito un tampone. Spesa 87 Euro e il problema sembra risolto. In questi giorni fa parecchio freddo e la temperatura è scesa sotto zero ma non ho avvertito nessun rumore...incredibile....quasi non ci credevo.....quel fastidiosissimo truc-truc-truc-truc non lo sento più!!! Ci tengo a sottolineare che lo stesso problema l'ho segnalato un paio di volte quando la macchina era ancora in garanzia e non è stato mai risolto. Questa volta invece, pagando, il problema l'hanno risolto.....c'è anche da da dire che ho cambiato officina....magari qui sono più bravi. Cmq appena ho ritirato la macchina ho notato subito la differenza, nessun rumore, mentre la prima volta che l'ho portata in officina(in garanzia) ho avuto subito l'impressione che non era cambiato assolutamente niente. Per ora ho fatto più di 100 km e tutto va bene....speriamo continui così!
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità sterzo con climi freddi
Numero Post: 31 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 1:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 23:40
Messaggi: 71
Località: Campobasso
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
io invece quando sono in marcia , facendo le curve se prendo dei piccoli ritagli di asfalto (tra quella vecchia e quella nuova)si sente un rumore come se sbattessero dei ferri tra di loro e lo sterzo tende a muoversi a tratti sapreste dirmi come risolverlo
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità sterzo con climi freddi
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 14:13 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
controlla le biellette di rinvio della barra stabilizzatrice ant. e controlla che i bracci sospensioni non abbiano preso dei giochi strani, inoltre dai un'occhiata anche ai tiranti dello sterzo.....più di questo non c'è :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità sterzo con climi freddi
Numero Post: 33 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 23:40
Messaggi: 71
Località: Campobasso
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
grazie mille ora andrò in officina e provvederò a cambiare questi pezzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità sterzo con climi freddi
Numero Post: 34 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 14:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 23:40
Messaggi: 71
Località: Campobasso
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ciao paologeo volevo ringraziarti di nuovo o provveduto a cambiare i pezzi e siccome si erano scaricati anche gli ammortizzatori ho sostituito anche quelli i rumorini sono diminuiti solo che sento sempre quel stocc stocc nello sterzo il mio meccanico mi dice che e il city pero mi consiglia di non cambiarlo perchè mi verrebbe a costare caro si potrebbe aggiustare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità sterzo con climi freddi
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 14:08 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non è il city, è la canna dello sterzo, costituita da due profilati metallici che scorrono l'uno dentro l'altro, prova ad ingrassarla

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it