:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 12:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
per non parlare del fatto che oramai le nuove auto hanno il tappo a chiave quindi o viaggi sempre con la chiave di scorta o la devi spegnere per forza...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 15:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 19:17
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
papo1984 ha scritto:
per non parlare del fatto che oramai le nuove auto hanno il tappo a chiave quindi o viaggi sempre con la chiave di scorta o la devi spegnere per forza...

non tutte ci sono alcune che non ce l hanno..ma non ha senso tenerla accesa per fare rifornimento


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 23:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Pilly37 ha scritto:
derrik ha scritto:
Se avete problemi di surriscaldamento e volete soprattutto far durare un pò di più l'elettronica (specie le bobine..) vi consiglio vivamente di rimuovere il coperchio motore.

Altro consiglio, durante i viaggi lunghi o autostradali evitate di spegnere la vettura per il rifornimento in quanto le temperature schizzano vertiginosamente in alto..così avrete sempre temperature costanti ed eviterete sbalzi di temperatura tanto dannosi per la testa del motore e di conseguenza per l'elettronica..


Io l ho lasciato sempre su il coperchio....ma in autostrada sei obbligato a spegnere il motore o sbaglio?!!anche perche poi il livello della lancetta non sale...



I0 faccio sempre il pieno a motore acceso..il divieto era stato stabilito in precedenza quando vi erano veicoli aspirati e privi di iniezione in quanto poteva esservi la possibilità di un ritorno di fiamma (veicoli con pompa di benzina meccanica) oppure si potevano produrre vapori di scarico ancora infiammabili (carburazione grassa)..poi non è stato più aggiornato..è certamente più pericoloso fare rifornimento con una sigaretta accesa, anche se visto la esigua temperatura sviluppabile, è altamente improbabile che la benzina si infiammi, men che meno il gasolio.

Il sistema di verifica del livello di carburante si aggiorna dopo pochi chilometri non appena va ad aggiornare la media chilometrica va a variare il livello di carburante (visivamente indicato dalla lancetta) che è comunque "virtuale", nel senso che il livello della lancetta si aggiorna in base alla media dei consumi.
30" di rifornimento non inquinano di più, forse il contrario. Pochi considerano che i maggiori consumi dei nostri motori termici si abbiamo nel momento dell'accensione, della perdita/dispersione di temperature, nelle partenze da fermi...inoltre le temperature "esterne" catalitiche in primis non diminuiscono di molto in così poco tempo..ergo inutile spegnere il motore per soste brevi, la temperatura della testa e delle bobine invece schizza inevitabilmente verso l'altro con le ovvie conseguenze di deterioramento precoce delle guarnizioni e della componentistica elettronica.

Il mio è un consiglio poi ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma per limitare/evitare i problemi di questo 3d è una scelta più che consigliabile ;)

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 20:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 15:22
Messaggi: 2
Località: Settimo Milanese
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2006
Fuera ha scritto:
Quando ti succede cosi' prova a mettere la prima e spingere la macchina avanti e indietro con la marcia ingranata e poi metti in moto.. vedi che dovrebbe partire.. nel caso parte facendo cosi' contattami che ti dico passo passo cosa devi fare.

la mia fa così spingendola poi il motorino riprende a funzionare . Sapete dirmi cosa è. Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 20:19 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Ciao gaborace :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:
...iscritto dal 2008.....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 5:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Ragazzi l'altra notte mentre mi recavo a fare benzina sono rimasto "appiedato" a 500mt dal rifornimento, anche se stando al galleggiante in teoria un minimo di benzina avrebbe dovuto esserci perciò non sono sicuro che sia dipeso dalla mancanza di carburante... in pratica mentre ero in marcia il motore si è come spento e ho avvertito un leggero ticchettio fino allo spegnersi del tutto, zero spie accese e temperatura regolare. Fatto sta che ho aperto il cofano e, nonostante la temperatura fosse apposto, la macchina era caldissima e i collettori di scarico erano incandescenti, "rossi" come il ferro quando viene lavorato dai fabbri (e non è la prima volta che noto questa cosa) e l'auto non voleva saperne di ripartire. Dopo un pò visto che erano quasi le 4 del mattino, visto che non sono riuscito a contattare nessuno e visto che la macchina si è fermata proprio sulla rampa d'uscita della superstrada, ho deciso di mettere la marcia e spostarmi col motorino d'avviamento e dopo aver fatto 10/15mt (e essermi spostato da una leggera salita alla strada pianeggiante) il motore si è riacceso e sono arrivato al distributore a fare carburante. Premetto che al momento del fatto, stando alla stecca il livello di olio era basso di quasi un litro e che la mia macchina ha qualche rogna di elettronica, cosa può essere successo? Non è normale che i collettori di scarico diventino così incandescenti da cosa potrebbe dipendere? Secondo il meccanico ovviamente non ci sono anomalie :ot: <_<

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il motore non si avvia se è molto caldo...
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 20:17 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no, non è affatto normale che i collettori siano rossi......difetto di combustione o, cmnq, temperature sbagliate in camera di scoppio

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it