:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Limitatore di giri
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2005, 7:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
ho raggiuto le soglie del limitatore di giri ,per il 1.4 è di 6500 :lock: oltre non va ,se no raccoglievo i pistoni sugli alberi.
p.s. prova eseguita gradualmente in terza marcia in corsia di accelerazione per entrare in tangenziale ,non fatela in prima brutalmente ,anzi non fatela proprio questa prova ,se il motore ha dei difetti ,si sbraga .
chi lo sa scriva pure.

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Ultima modifica di cerbero64 il domenica 10 aprile 2005, 6:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2005, 14:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Non stare troppo su quella zona del contagiri altrimenti il tuo povero 1.4 va a ******* ..... :D :D :D :P :P
Eheheh, dai skerzo, lo sai!! :brinda:

La stessa cosa vale per me e per gli altri!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2005, 19:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
x le motorizzazioni a benzina il valore è pressochè li 6500 - 6600 giri ??

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2005, 20:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
il 1800 dovrebbe "tagliare" a 7000giri,almeno quello montato sulla mia barchetta...penso anche la stilo comunque :B):

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 15:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
mi dite che discussione è questa e su cosa?

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 16:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
MCNAB ha scritto:
mi dite che discussione è questa e su cosa?


è una discussione che riguarda il limitatore di giri, sapere quando interviene sulle varie motorizzazioni...benzina...gasolio...gas...

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 16:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
anche a seguito di interventi come la rimpappatura sapere se è stato spostato oppure no

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 16:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
con le rimappe di solito viene tolto...comunque il jtd è a tavoletta si pianta a 4500...ora arrivo a 4700-4800 e non si ferma

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 16:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
tolto il limitatore di giri con la rimappa ?? non mi risulta ... :machestaiadì:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 16:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 15:43
Messaggi: 118
Località: caserta
sul 1.8 il limitatore è a 7000 giri l'ho provato di persona :B): :B):


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 19:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Sulla Mia jtd il limitatore interviene a 5.000 rpm ;) :P

Ciauz! :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 19:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:44
Messaggi: 56
Località: Foligno PG
sulla mia Abrth non lo so perchè con il selespeed al regime max cambia da sola nache in manuale e cambia più o meno a 6700-6800 rpm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 20:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ok mancano all'appello una 1.6 , una 1.2 e la mjet mi sembra o no ? così poi abbiamo il quadro completo del valore del limitatore nelle varie motorizzazioni

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 22:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Io con la 1.6 non ho ancora provato a fare attaccare il limitatore. Comunque a 6500 rpm ci arriva e penso che il limitatore sia a 6700 circa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2005, 13:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Il limitatore non viene tolto... con la rimappa spinge anke, ad esempio per un 1.6, dai 5750giri ai 6000massimo, cosa ke con una 1.6 comune non avviene (i suoi 103 cv li da a 5750 giri, oltre sale solo di giri; è come un 50ino con le strozzature, rimane sempre a 45 ma va su ke è un piacere)

Per quanto mi riguarda mi spiace ma oltre i 6000 non sono mai andato, non serve a niente e si rischia solo di sbiellare tutto.
E se per caso il limitatore non interviene??

Sentiremo qualkun altro...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2005, 17:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
:D be io i 6500 li ho raggiunti gradualmente dopo almeno 2000km di percorrenza , ma tanto serve a quello il limitatore , per evitare danni, poi una volta arrivato a 6500 puoi schiacciare quanto vuoi ma rimane li ; con la vecchia uno1.4 ho superato i 7500 giri per 2 secondi sbagliando una cambiata 5-2 ho rischiato che saltasse la cinghia di distribuzione .
cmq ho provato adesso che ancora ho la garanzia ufficiale almeno se non dovesse andare qulcosa salta fuori .
se dovessi fare una rimappa lo porterei a 7000 giri, per guadagnare altri 500 giri di spinta . :ok:

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Bravi Bravi
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2005, 17:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Insomma se non vedete la zona rossa non siete soddisfatti :evvai:
Ma a proposito mi sfugge in questo momento (appena esco controllo)ma sul contagiri della stilo c'e la zona rossa? :blink:

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2005, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Certo!! :D

Sotto il benzina, Sopra il JTD


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2005, 20:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
...pensandoci però il limitatore è elettronico, quindi intervenendo sulla centralina si potrebbe anche farlo sparire..... <_<

7000 giri?!? Contento te... :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 21:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
confermo, sul 1.6 6800 rpm e il limitatore entra in funzione con un sound degno di un videogioco!!! :D

Però farlo attaccare fa impressione... povera Stilo.... Dopo averla strapazzata però devo dire che era un po' più aggressiva....

P.S. alzare il limitatore con la centralina è possibile, ma è meglio lasciarlo lì dov'è con il motore di serie. La rimappa è conveniente solo in caso di forte preparazione al motore: in quel caso alzare il limitatore ha un senso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it