:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frizione bruciata dopo 17.000 km
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 10:33
Messaggi: 15
Località: Roma
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere io ho una fiat stilo multijet e mi sono accorto a 17000 km dello slittamento della frizione mi sono recato in officina hanno smontato la frizione e mi hanno detto che il volano e la frizione sono completamente consumati da cambiare ora io non capisco come mai innanzitutto la frizione la devo pagare io dato che la macchina a 1 anno e io ho 5 anni di garanzia e poi sapevo che se anche il volano è rovinato è stata quella la causa che voi sapete c'è qualche difetto come patrei fare se ho ragione? :fiat:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:12 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 0:00
Messaggi: 795
Località: Roma -Trastevere
Marca: Nissan
Modello: - -
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
mah e' strano io la vecchia stilo a 40000 km la frizione era perfetta e questa 22.000 km e' perfetta.
Cmq la frizione non te la passeranno mai in garanzia e' un organo soggetto a deterioramento.
Solo se pensano che la frizione era difettosa te lo sostituiscono in garanzia senno' ciccia!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:20 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
..confermo quanto sopra...

..la garanzia Fiat (e penso tutte le altre) nn copre le parti soggette ad usura...

...xò il volano nn è oggetto ad usura?!?!

..ma 'sta storia dell'usura vale anche per i 2 anni standard ed imposti x Legge? penso che faccendo casino e chiamando un Ispettore Fiat visto che l'auto ha 17.000 e poco + di un anno forse qualcosa salta fuori...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
La frizione originale della MJ secondo me non è un gran ché. Inoltre ho notato che, rimappa a parte, soffre molto in alcuni casi tipo fare retromarcia in pendenza.

Penso sia un problema strutturale legato non al materiale dei dischi o al suo spessore ma al sistema di tiraggio che non è molto efficare e tende ad andare in crisi compromettendo la durata della frizione.

Con la JTD non ho mai avuto problemi con la frizione originale che dopo 40.000 chilometri andava ancora benissimo ne soffriva con retro in salita.

Io fin che slitta solo in casi particolari me la tengo così poi la farò sostituire con una rinforzata.

Per la garanzia dubito che ti riconosceranno il costo della frizione. Per quanto ne sanno loro tu potresti essere uno che sfriziona tutto il giorno e si diverte a far slittare la frizione bruciandola.
Proprio per questo motivo la garanzia non copre le parti soggette ad usura a meno che non sia evidente la rottura per difetto di fabbricazione.

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 13:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 10:33
Messaggi: 15
Località: Roma
Io mi sono in formato presso altre officine fiat molti mi hanno detto che è un difetto della stilo la frizione e molti invece mi hanno detto che dato che il volano si è rovinato è stata quella la causa se fosse un problema di sfrizionamento che poi io ci stò piuttosto attento si sarebbe rovinata solo la frizione,bo?comunque la frizione vecchia me la faccio dare ma dubito che riuscirò a fare qualcosa :fiat:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 13:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Non ho una conoscenza approfondita del gruppo frizione che equipaggia la Stilo, ma oserei dire con una certa sicurezza che il volano NON è soggetto ad usura. Perchè lo debbono cambiare? E' chiaro che se lo cambiano perchè (ad esempio) provoca sollecitazioni anomale in quanto non bilanciato, questo si può ripercuotere agli organi vicini, provocandone una prematura dipartita. In questo caso chiedi immediatamente la visita di un ispettore FIAT. E' difficile che si assumano oneri sui pezzi soggetti ad usura (come detto sopra potresti essere uno che si diverte a sfrizionare dalla mattina alla sera) ma 17.000 km sono veramente pochi, e a volte i singoli ispettori sono molto più lungimiranti di certi responsabili di officina (ma attenzione! è un'eccezione, non la regola. Non aspettarti troppo.)

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJet 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 14:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
anche il gruppo frizione può essere coperto dalla garanzia per percorrenze inferiori ai 40.000 km.
il tuo cedimento con kilometraggio particolarmente basso direi che è indice di un qualche difetto, e non certo di un normale consumo.
insisti per far valere la garanzia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 14:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Eorl ha scritto:
anche il gruppo frizione può essere coperto dalla garanzia per percorrenze inferiori ai 40.000 km.
il tuo cedimento con kilometraggio particolarmente basso direi che è indice di un qualche difetto, e non certo di un normale consumo.
insisti per far valere la garanzia!


quoto. Certo, è un mteriale di consumo, ma in 17000 km far fuori una frizione mi sembra un pò fuori norma.

(ricordo che nella Uno di mio padre da nuova (non vado indietro di 40anni, vado in dietro di 9, è stata l'ultima Uno prodotta prima di passare alla Innocenti) dopo 10000km la frizione saltellava in partenza, slittava anche un pò; dopo una perizia, l'hanno tranquillamente sostituita in garanzia) :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 15:31 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 0:00
Messaggi: 795
Località: Roma -Trastevere
Marca: Nissan
Modello: - -
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Eorl ha scritto:
anche il gruppo frizione può essere coperto dalla garanzia per percorrenze inferiori ai 40.000 km.!

direi proprio di no!! La frizione e' una di quelle cose che se mi piazzo in retromarcia su un pendenza eccessiva brucio in 5 minuti ( o cacchiate simili) quindi non puo essere coperta da garanzia , e' come se ti garantissero un pneumatico.
A meno che non viene rilevato qualche difetto evidente, allora si!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 16:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
zebra27 ha scritto:
La frizione e' una di quelle cose che se mi piazzo in retromarcia su un pendenza eccessiva brucio in 5 minuti ( o cacchiate simili)

Altro che rimappa... Ora so perché la mia frizione slitta e perché dopo quella retro in salita ho visto un fumazzo esagerato con tanto di puzza di bruciato... :lol:

Magari tolgo la rimappa e me la faccio cambiare in garanzia... :evvai:

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 16:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 10:33
Messaggi: 15
Località: Roma
Io sono pienamente d'accordo che la frizione si possa bruciare ma dato che il volano si è rovinato penso sia stato quella la causa ho sentito adesso l'officina fiat passano tutto in garanzia tranne la frizione e dicono che me la fanno pagare il prezzo che la pagano loro senza spese aggiuntive ora bisognerebbe sapere quanto la pagano loro e comunque mi ci rode uguale.

Eorl ha scritto:
anche il gruppo frizione può essere coperto dalla garanzia per percorrenze inferiori ai 40.000 km.
il tuo cedimento con kilometraggio particolarmente basso direi che è indice di un qualche difetto, e non certo di un normale consumo.
insisti per far valere la garanzia!
sicuro che c'è la garanzia fino a 40000 km?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 16:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
40.000 km è la percorrenza limite al di là della quale la garanzia non viene riconosciuta;
al di sotto può essere fatta valere, sempre a patto però che ne sussistano tutte le condizioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 18:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 10:33
Messaggi: 15
Località: Roma
Eorl ha scritto:
40.000 km è la percorrenza limite al di là della quale la garanzia non viene riconosciuta;
al di sotto può essere fatta valere, sempre a patto però che ne sussistano tutte le condizioni.
C'è scritto da qualche parte loro dicono di no come lo dimostro? :fiat:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 23:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
MJ140GT,

senti cosa mi è successo.

Avevo 10.000 Km, per una settimana circa ho sentito il pedale strano, cioè come se si fosse abbassato il punto di attacco della frizione, una sera poi era sceso al limite della grattata, avevo deciso di andare il giorno dopo dal conce, non ho fatto in tempo, in tangenziale una coda furibonda ha dato il colpo finale, sono rimasto senza marce.

Per fortuna riesco a mettere la terza e a parcheggiare sulla corsia di emergenza.

Per farla breve, essendo la mia Stilozza un noleggio a lungo termine, in 30 minuti avevo lì il carro attrezzi della Europe Assistance e dopo 15 minuti una bella Fiat Idea 1.3 MJ nuova di trinka in sostituzione.

Il giorno dopo mi attacco al telefono con l'officina FIAT dove l'avevano portata e mi dicono stiamo aspettando l'ispettore FIAT.

Avendo l'auto sostitutiva non li ho più martellati, dopo 15 giorni ho ritirato l'auto, frizione nuova e perfettamente funzionante.

Diagnosi: Frizione difettosa, montava una frizione di fabbricazione Francese di cui non ricordo la marca.

Uno dei titolari mi riferisce che le molle (??) si erano praticamente triturate e che l'ispettore Fiat aveva autorizzato la sostituzione in garanzia, inoltre aveva richesto il reso della mia frizione per analizzare il difetto con il fornitore francese.

Questo è quanto mi hanno riferito, attualmente vado per i 20.000 Km e l'auto è perfetta.

Spero che anche nel tuo caso riscontrino un difetto di fabbricazione.

Auguri e Ciao

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2005, 7:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
frizione bruciata a 17000 km è un'assurdità!!!
E' vero che è un organo soggetto ad usura ma il kilometraggio così basso è indice comunque di un difetto, tanto più che se ti cambiano il volano può essere davvero quello la causa di tutto.

Io chiederei lassolutamente senza esitare la verifica di un ispettore e altrettanto celermente chiamerei la fiat al telefono.

Tanto, l'ispettore non ti costa nulla (la massimo il fermo macchina per un po' di più....) e poi con la frizione in mano farei fare una verifica.

Caso ultimo estremo: se la frizione la devi pagare tu e il difetto è il volano tu NON DEVI PAGARE LA MANODOPERA della sostituzione della frizione, ma solo la frizione stessa (magra consolazione ma con quel che costa la manodopera.....!), occhio!!!! Quindi volano, manodopera per il volano e manodopera per la frizione in garanzia, la frizione spero che tu riesca almeno a farti fare un po' di sconto.....

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2005, 8:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Mj140Gt ha scritto:
Eorl ha scritto:
40.000 km è la percorrenza limite al di là della quale la garanzia non viene riconosciuta;
al di sotto può essere fatta valere, sempre a patto però che ne sussistano tutte le condizioni.
C'è scritto da qualche parte loro dicono di no come lo dimostro?

leggi le clausole della garanzia riportate sul contratto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2005, 14:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
GIORGIO140CV ha scritto:
...Uno dei titolari mi riferisce che le molle (??) si erano praticamente triturate e che l'ispettore Fiat aveva autorizzato...


Se non sbaglio sono molle poste all'esterno della frizione attaccate alla "leva" del pedale della frizione.

Almeno sui trattori sono sikuro ke è così :D perchè anche a me si erano rotte


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2005, 14:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Stilo_86 ha scritto:
GIORGIO140CV ha scritto:
...Uno dei titolari mi riferisce che le molle (??) si erano praticamente triturate e che l'ispettore Fiat aveva autorizzato...


Se non sbaglio sono molle poste all'esterno della frizione attaccate alla "leva" del pedale della frizione.

Almeno sui trattori sono sikuro ke è così :D perchè anche a me si erano rotte


anche se le ns stilo non sono dei trattori :P vero ?

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2005, 14:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Credo che il concetto sia lo stesso...

Bhe, di sicuro le nostre "benza" non lo sono, i gasoloni invece...... :D :D

:ok: ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2005, 15:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Stilo_86 ha scritto:
Credo che il concetto sia lo stesso...

Bhe, di sicuro le nostre "benza" non lo sono, i gasoloni invece...... :D :D

:ok: ;)


:D :D è già ! stiamo attenti che non si offendino altrimenti ci affumicano :canna:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it