:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pastiglie freni anteriori
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 11:41
Messaggi: 657
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
A quanti Km avete cambiato le pastiglie dei freni anteriori?
Avete messo quelli della fiat (quelli che montava in origine) o altre marche?
Come mi accorgo che sono da cambiare? (c'è il sensore che indica o fischi in frenata, sintomi particolari)

_________________
in continua evoluzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
A me hanno sempre consigliato le pastiglie originali Fiat.
Per controllare le pastiglie bisogna smontare le ruote e guardare quanto ferodo c'è fra il disco e la pinza.
Se i freni fischiano è possibile che le pastiglie siano indurite da forti frenate oppure stai andando sul ferro e in quel caso ti tocca cambiare anche i dischi :azz:
Il sensore delle pastiglie non mi sembra esista sulla Stilo...

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4078
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
non esiste il sensore delle pastiglie ? :blink: non è la spia quella del freno a mano che dovrebbe accendersi quando le pastiglie sono quasi finite ? :machestaiadì:
grazie

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:49 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Invece ci dovrebbe proprio essere ma interviene abbastanza avanti............. Purtroppo o per fortuna la sostituzione delle pastiglie dipende dalla strada e dal piede :D nonkè dalla motorizzazione che ha più o meno freno motore....... diciamo che se fai girare le gomme ogni 10.000/15.000 km... visto ke tiri giù lruote dacce un okkio nun fammale :)
Io kmque a 30.000 km cirka ho dovuto kambiare diski e pastiglie ed ho messo dei BREMBO ma normali ne baffati ne altro... ke kostano meno dei FIAT....... ma sono BREMBO :ok:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4078
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
io ne ho + di 30.000 km ma le pastiglie sono ancora a metà e i dischi non presentano lo scalino, quando le sostituirò vedrò per le Ferodo Racing o al tra marca, per i i dischi aspetto; capita qualche di avvertire un allungamento della frenata e quindi devo pestare un pò di + sul pedale

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 12:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2003, 23:55
Messaggi: 3467
Località: Zafferana Etnea (Catania)
Marca: Renault
Modello: * spider
Motore: 1300-1600 diesel
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
io le ho cambiate al 3° tagliando, quello dei 60.000 km....
Le altre due volte per i precedenti tagliando il meccanico mi aveva detto che andavano ancora bene.....
:evvai:

_________________
Ex Stilo 1.9-115 JTD Dynamic, 5 porte con fari xeno, clima bizona, connect nav+, frecce laterali fumè, luci targa a led bianchi, impianto audio 260 watt, tappetini personalizzati STC, cerchi pentarazze FIAT da 16 e gomme Michelin Primacy HP 205/55 ZR16 H >>> adesso anche con cruise control, volante in pelle 11 tasti stilo abarth selespeed e dvd video sul connect nav+..... :ok:
Tra Catania e Siracusa ... :stilojtd: :clap: Stiloso dell'anno 2006 e stilo più lontana al 3° raduno nazionale :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 13:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Charl ha scritto:
non esiste il sensore delle pastiglie ? :blink: non è la spia quella del freno a mano che dovrebbe accendersi quando le pastiglie sono quasi finite ? :machestaiadì:
grazie


Sì è possibile, ma non esiste una spia vera e propria come c'è sulle ford:
sulla Galaxy (l'unica su cui mi è capitato di vedere tale spia accesa) c'è una spia ambra simile a quella del freno a mano senza punto esclamativo ma con le "parentesi" attorno al cerchio che racchiude il simbolo "!" tratteggiate...

La spia del freno a mano della Stilo si accende anche in caso di malfunzionamento generico dei freni. Quindi ho il timore che quando finiscano le pastiglie si accenda tale spia avvertendo sul CDB un messagio tipo "Avaria sistema frenante". Poi sulla Abarth le cose magari sono diverse...

Ne approfitto per fare una domanda :ot: : cos'è quella spia nel tachimetro con scritto (50) all'altezza più o meno del 20 km/H?

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Ultima modifica di millesei16v il giovedì 19 maggio 2005, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 13:05 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Si infatti io li ho cambiati i diski perkè ne ho storto uno :azz: kolpa di ki in autostrada non vuole saperne di fare passare ki kiede strada e poi in kurva si k@ga sotto e freeeeeeeeeeeenaaaaaaaaaaa

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 14:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Il sensore c'è di sicuro (se giri tu stesso le gomme come faccio io vedi un piccolo filo che va nelle pastiglie e un "pirulino" o sensore nero)

Il messaggio d allarme mi sembra di ricordare sia in parte diverso dal problema del circuito frenante che ha un avaria; ad esempio esce solo la spia (non quella del freno a mano, ce nìè un altra), e se il circuito frenante non va esce la spia + mex o qualkosa del genere. Parecchie anomalie riguardanti lo stesso tipo di categoria hanno questa caratteristica.

Per quella spia non ricordo, oggi guardo (anche se a dire il vero non ho la + pallida idea)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 15:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Come dice Stilo_86 la spia delle pastiglie c'è, ho controllato. E' la prima da destra nella seconda fila sotto la temperatura dell'acqua...

Cita:
Ne approfitto per fare una domanda : cos'è quella spia nel tachimetro con scritto (50) all'altezza più o meno del 20 km/H?



Rettifico... c'è scritto 120 non 50...

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Ultima modifica di millesei16v il giovedì 19 maggio 2005, 15:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 15:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
millesei16v ha scritto:
E invece la spia delle pastiglie c'è, ho controllato. E' la prima da destra nella seconda fila sotto la temperatura dell'acqua...


Io cos'ho detto :D Giusto :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 15:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Non mi hai dato il tempo di rettificare il messaggio :D :D

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2005, 15:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Ihihihi sono super veloce... :D :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: civic
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2005, 17:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2005, 16:06
Messaggi: 281
Località: Chiavenna
La mia civic ha un pernino in metallo piu morbido che non rovina il cerchi quasia filo con il metallo dell apastiglia..quando questa è quasi finita il pezzettino metallico tocca il disco e fischia che è una meraviglia!!!...ma il disco non si rovina!!!

Non è una spia del cruscotto ma come metodo per capire lo stato delle pastigliè è efficacissimo!!! :ok:

_________________
la seppiolina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2005, 10:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
la spia c'è e si accende il messaggio sul display "avaria pastiglie" o una cosa del genere. normalmente si cambiano a 30-35.000 ma se guidi molto piano ...arrivi a fare percorrenze come quelle di PAOGEO.

io ho messo le ferrodo racing, e poi brembo con dischi brembo.

p.s. nota bene: senza smontare il cerchio si vede a che punto è la pastiglia esterna ma non è quella che si consuma prima...è l'interna che finisce prima quindi conviene smontare la ruota e possibilmente mettere la pastiglia con il sensore all'interno.

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2005, 14:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
MCNAB ha scritto:
la spia c'è e si accende il messaggio sul display "avaria pastiglie" o una cosa del genere. normalmente si cambiano a 30-35.000 ma se guidi molto piano ...arrivi a fare percorrenze come quelle di PAOGEO.
-----
p.s. nota bene: senza smontare il cerchio si vede a che punto è la pastiglia esterna ma non è quella che si consuma prima...è l'interna che finisce prima quindi conviene smontare la ruota e possibilmente mettere la pastiglia con il sensore all'interno.


1) il messaggio "avaria pastiglie" non l'avevo mai sentito :D magari mi sbaglio. Per me, se non ricordo male, si accende la spia apposita con un messaggio generico ke t avverte di un anomalia ai freni. (ma non l'ho mai visto, quindi qui posso anche sbagliare)

2) definire uno ke non consuma le pastiglie in 30000km un individuo ke va piano mi sembra al quanto sbagliato, al massimo è esattamente il contrario, proprio ki le consuma in questi poki km non è buono a guidare, fidati (signifika ke ha paura di se stesso ed ha sempre il piede sul pedale del freno :incazz: e ke non sa neanke cos'è il freno motore.)
Certo, se vai in pista (magari è il tuo caso) le cose sono diverse.

3) magari con un cerkio in lega da 19, ma con i miei 15 in acciaio è ben difficile ke vedo dall'esterno l'usura delle pastiglie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2005, 22:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 11:41
Messaggi: 657
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ragazzi di che marca sono le pastiglie che monta la stilo in origine? ciao

_________________
in continua evoluzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2005, 9:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
il sensore è montato su una pasticca,se il freno fischia nn sempre è "cristallizzato"ma può essere il materiale di cui è fatto in questi casi basta carteggiare in piano la pasticca e se il discvo nè scottato(viola)si puo rimontare

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2005, 15:25 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 2:34
Messaggi: 1979
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
il sensore c'è però come è già stato detto interviene molto avanti nell'usura. Se vi fidate di un metodo piuttosto empirico, basta che guardate il livello dell'olio dei freni. Quando è vicino al limite inferiore allora dovete cambiare le pastiglie dei freni (ant o post).
E comunque lo sentite molto dalla frenata. Quando si allunga leggermente, cominciate a controllare i freni :D

Comunque io sono l'unico che in 96.000km ha cambiato tre volte quelle dietro e due quelle davanti?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2005, 16:50 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Keffai Yusef Freni kon il freno a mano invece ke kon il pedale :woot:
Teorikamente quelle dietro non dovresti kambiarle mai o a 100.000 km tanto vengono usate poko rispetto alle ant :blink:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it