:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stilo 1.8 - 10.000 km
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2005, 23:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
Sono giunto finalmente ai 10.000 km, che si fa allora? lo cambio l'olio? giro le gomme?

che suggerite?

per ora va tutto a meraviglia, solo da qualche giorno con il caldo, a motore ben caldo, fa uno strano rumorino a bassa frequenza, come una specie di ronzio, quando accelero... che sarà?

grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stilo 1.8 - 10.000 km
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2005, 23:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
GioFX ha scritto:
Sono giunto finalmente ai 10.000 km, che si fa allora? lo cambio l'olio? giro le gomme?

che suggerite?

per ora va tutto a meraviglia, solo da qualche giorno con il caldo, a motore ben caldo, fa uno strano rumorino a bassa frequenza, come una specie di ronzio, quando accelero... che sarà?

grazie.


sicuramente gira le gomme, l'olio andrebbe cambiato con i filtri a 20000 km, o comunque non tenendolo a invecchiare nella coppa motore, ma questo dipende dalla tua percorrenza annua.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 1:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 19:41
Messaggi: 102
Località: brescia
Se vuoi fare un bel mestiere cambia olio e filtro e gira le gomme... riempi con selenia racing :ok: aiuta a preservare il variatore

_________________
Alfa 147 jtd ex 115cv cerchi TI, impianto esplosivo e mappa aggressiva
Woofer Technology ls165, tweeter technology LS29 steg 220.2 sezione sub, zapco reference 350.2 sul front, linear power 50x2 sul rear, audiosystem HX12SQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 8:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
maurovoice ha scritto:
Se vuoi fare un bel mestiere cambia olio e filtro e gira le gomme... riempi con selenia racing :ok: aiuta a preservare il variatore


Anche un buon addittivo aggiunto all'olio motore fa bene al variatore.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 10:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
ma se cambio l'olio a 10k poi non lo cambio ai 20, o si?

siamo sicuri che il Racing, oltre a costare una cifra, sia anche consigliato? non mi ricordo sia scritto nel libretto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 10:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Io, naturalmente, lo cambierei; metti il Selenia Racing ( e ti preservi dalla garanzia).
Se metti un 'minerale', aggiungi un additivo apposito, tipo STP. Ovviamente è da sostituire anche il filtro.
Riguardo le gomme, dagli un'occhhiata, se il consumo è uniforme e regolare, puoi proseguire x qualche altro migliaio di Km (controllandole ogni 800/1000 Km), se così non fosse, girale.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 10:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
le discussioni incentrate sui tagliandi stanno in "Stilo: tutto ed oltre, FAQ";
le discussioni incentrate sulla rotazione dei pneumatici stanno in "Assetto, Cerchi e Pneumatici";
le questioni sul cambio olio possono stare in questa sezione, ma ne troverai già altre nelle quali postare il tuoi quesiti...

cerchiamo di non fare minestroni! ;)

P.S. per ora la lascio tutto com'è... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 10:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
si eorl hai ragione, chiedo perdono.

;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
GioFX ha scritto:
ma se cambio l'olio a 10k poi non lo cambio ai 20, o si?
Se metti il sintetico potresti proseguire sino ad almeno 25000 (dipende poi anche dall'uso che fai delle marce...voglio dire,se ti porti spesso sulla soglia del fuorigiri, meglio cambiarlo prima).
GioFX ha scritto:
siamo sicuri che il Racing, oltre a costare una cifra, sia anche consigliato? non mi ricordo sia scritto nel libretto...
Se guardi l'adesivo sotto il cofano motore, vedrai che non indica il tipo (almeno sulla mia 1400 è così). :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 11:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
GioFX ha scritto:
si eorl hai ragione, chiedo perdono.

prendiamo per i fondelli eh?
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 12:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2004, 10:10
Messaggi: 367
Località: Rivoli - Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
il ronzio lo fa anche la mia. (1.8 anche mi)
dovrebbe girare come un orologio e invece...


mah...

se hai qualche soldo in più cambialo l'olio oppure aspetti i 15000. se lo cambi adesso te lo cambiano anche ai 20000, e puoi fare il cambio ogni 10000 che non è male per il motore!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 19:41
Messaggi: 102
Località: brescia
Cambio olio e filtro ogni 10.000km, può solo che far bene al motore il racing è veramente ottimo, ci metto la mano sul fuoco ;)

_________________
Alfa 147 jtd ex 115cv cerchi TI, impianto esplosivo e mappa aggressiva
Woofer Technology ls165, tweeter technology LS29 steg 220.2 sezione sub, zapco reference 350.2 sul front, linear power 50x2 sul rear, audiosystem HX12SQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 20:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
GioFX ha scritto:
ma se cambio l'olio a 10k poi non lo cambio ai 20, o si?

siamo sicuri che il Racing, oltre a costare una cifra, sia anche consigliato? non mi ricordo sia scritto nel libretto...
Ehm...mi rendo conto che alcuni termini di quanto ho scritto in precedenza non siano di comprensione generale, perciò per chiarirti/vi un po le idee ti/vi rimando al link della (scusate la pubblicità) arexsons:
http://arexons.final.it/AREXONS/default.html clicca su 'oli motore' e successivamente su 'auto'.
Da segnalare il 'long-life', di cui ignoravo l'esistenza e di conseguenza (e quì entro nel semi- :ot: ) dover dare ragione, o almeno in parte, (...senza sfottere) ad 'eorl' riguado ad una discussione su altro 3d :huh: ^_^ :ok:

P.S. per 'eorl': cmq non cambierei, mai e poi mai, l'olio con intervallo di 40000 Km :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2005, 20:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Grizlod ha scritto:
Ehm...mi rendo conto che alcuni termini di quanto ho scritto in precedenza non siano di comprensione generale, perciò per chiarirti/vi un po le idee ...
Per completare... http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm ...è riferito a motori x moto, ma è ugualmente valido. :ok:

P.S. per GioFX: non credere cmq che FIAT abbia messo un sintetico, di fabbrica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2005, 2:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
grazie a tutti.

cmq scusa grizlod, ti vedo ben preparato... :D

olio minerale non è meglio di sitentico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2005, 10:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
GioFX ha scritto:

olio minerale non è meglio di sitentico?
Come qualità è meglio sintetico, ma ha un costo superiore.
Quindi...considera che in ogni caso ai 20000 km del tagliando fiat ti verrà cmq sostituito, indi per cui se non hai una guida sportiva conviene sostituirlo con un 'minerale' (...e ti fai gli altri 10000 km tranquillo con l'olio nuovo).
Se vuoi "tirare" qualche altro migliaio di Km, fai tu, tieni conto cmq che + aspetti + i soldi x il nuovo olio saranno sprecati...oltre che "far patire" il motore. Naturalmente è solo la mia opinione, la decisione spetta a te. Ciao!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2005, 12:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 19:35
Messaggi: 58
Località: Prov. Varese
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2000
Io condivido i suggerimenti degli altri.. ;) cmq a me non sono serviti x preservare il variatore..già sost. 1 volta a 40.000km e adesso fa ancora rumore :wacko: ho usato sia additivi specifici che oli racing con additivo ma niente.. :cry:

_________________
Alfa 147 1.6 T.S.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2005, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
teknomotion ha scritto:
...x preservare il variatore..già sost. 1 volta a 40.000km e adesso fa ancora rumore :wacko: ho usato sia additivi specifici che oli racing con additivo ma niente.. :cry:
Con intervallo di? Quanti Km?
Cmq a me, almeno quello, è un problema (variatore) che non mi tocca :B): . Sul 1.4 non è presente, è ad anticipo fisso (evidentemente fiat non lo considera un motore importante), anche se non so a quanti gradi sia fasato, prima del PMS :huh: .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2005, 20:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 19:35
Messaggi: 58
Località: Prov. Varese
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2000
Beh l'Alfa sul 1.6 105cv non lo monta...questioni di scelte... :P cmq ora ho 70.000km

_________________
Alfa 147 1.6 T.S.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2005, 20:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
teknomotion ha scritto:
... cmq ora ho 70.000km
Non mi sono spiegato :( ;hai detto di sentire ancora rumore pur mettendo olio sintetico + additivi. Volevo sapere quanta percorrenza hai fatto con quel tipo di olio, senza cambiarlo...30.000 Km??? :o:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it