:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 22:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Salve ragazzi vi narro un pò la "storiella" della mia stilo 1.9 jtd 115 cv del 2001 :

Appena presa (ovviamente usata) ho notato ke nonostante i suoi 200000 km spingeva anche se come potete immaginare mai come una nuova...

Dopo un mesetto, usando spesso la tangenziale per andare a lavoro ho notato che raggiunta una certa velocità (precisamente 130 km/h) si accendeva una spia quella motore che mi segnalava un'anomalia al motore...

Sorto parecche volte, l'ultima volta noto una perdita di spinta notevole come se si fosse disinserita la turbina e non stesse funzionando +... Ho portato così l'auto al meccanico e facendo una diagnosi risultava un errore sulla valvola egr...
Smontata la valvola egr vecchia il meccanico ha notato che uno dei due sfoghi era tappato da una lamella molto probabilmente per far spingere la macchina maggiormente...

Morale della favola ho sostituito la valvola egr e ho avuto da un mio amico il sensore pressione e i due filtri (aria e gasolio).

N.B. Il sensore della pressione precedentemente montato non era uno originale e non risultava idoneo con il tipo di auto....


Fatte queste sostituzioni la macchina ha riacquistato spinta e non presenta + l'errore di prima..

Ora dopo tutta la pappardella vi chiederete cosa non va allora?
Beh la spinta non è proprio soddisfacente e non è per niente come quella all'inizio e la velocità massima era ed è rimasta 160 quando di norma dovrebbe spingere fino a 200 minimo...

Che cosa può essere cari amici stilosi???? Cosa posso fare?? è da considerare fattibile qualche intervento per migliorare la spinta e la velocità massima?? cosa mi consigliate??

GRAZIE 1000!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 1:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Debimetro.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 1:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 19:17
Messaggi: 26
Località: suelli italy
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
senti dei strani vuoti in accelerazione? ho accelerando senti rumore strano dopo i 2000giri?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 17:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
marcy996 ha scritto:
Debimetro.


come fai a dire ke è il debimetro??

miss riky ha scritto:
senti dei strani vuoti in accelerazione? ho accelerando senti rumore strano dopo i 2000giri?


beh in accelerazione sembra una normale macchina a diesel aspirato... i rumori sinceramente non so... ke rumori intendi??
cmq non credo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 18:41 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
per controllare se è il debimetro: stacca lo spinotto del debimetro, se le prestazioni migliorano è da cambiare...
p.s.: ti consiglio di rimettere quel lamierino sulla flangia dell'egr, il motore va meglio ;) e non avrai più noie con 'sta benedetta egr ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 17:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
paologeo ha scritto:
per controllare se è il debimetro: stacca lo spinotto del debimetro, se le prestazioni migliorano è da cambiare...
p.s.: ti consiglio di rimettere quel lamierino sulla flangia dell'egr, il motore va meglio ;) e non avrai più noie con 'sta benedetta egr ;)


allora lo spinotto se non sbaglio lo trovo a forma di capokkietta sul debimetro poi per mettere quella lamella io ho notato che ha due scarichi la valvola su quale metto la lamella?

Immagine

va messa li tra il la parte nera e quella argentata giusto??? grazie 1000


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 18:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
quella è la valvola egr....
questo invece è il debimetro

Immagine

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 20:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 16:27
Messaggi: 815
Marca: - -
Modello: - -
Allestimento:
Ma avendo la valvola egr tappata, era stata rimappata la centralina o no?

Se per caso era stata mappata è meglio che ci rimetti la piastra.

Comunque la 115 a 200 all'ora non ci arriva mi sa! E' questo che mi fa sospettare di una mappatura fatta con valvola egr chiusa..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 1:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Flacco ha scritto:
Ma avendo la valvola egr tappata, era stata rimappata la centralina o no?

Se per caso era stata mappata è meglio che ci rimetti la piastra.

Comunque la 115 a 200 all'ora non ci arriva mi sa! E' questo che mi fa sospettare di una mappatura fatta con valvola egr chiusa..


cioè tu mi stai dicendo ke se fatta una rimappatura la macchina senza lamella rende di meno?

Proverò a tapparla di nuovo ma con che materiale??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 1:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
crazy stilo ha scritto:
quella è la valvola egr....
questo invece è il debimetro

Immagine


si scusami avevo confuso un pò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 8:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
non citare tutte le volte per rispondere..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 10:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 21:54
Messaggi: 531
Località: Terni
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Flacco ha scritto:
...Comunque la 115 a 200 all'ora non ci arriva mi sa!...


Io arrivai con debimetro rotto a 190 (su pista ovvio :shifty:) :\

_________________
Immagine
Fiat Bravo 1.6 MJT 120cv DPF Dynamic
Fiat Stilo 1.9 JTD 115cv 3p Active
Fiat Brava 1.9 JTD 105cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 4:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
dite allora che è stata fatta la rimappatura con la lamella ke tappava lo sfogo???

La lamella in alluminio o cosa??

:D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:24 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
prendi un lamierino in acciaio, che altrimenti ti si rompe ;) , hai provato allora a staccare il debimetro?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 23:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 19:17
Messaggi: 26
Località: suelli italy
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
StiloStory ha scritto:
marcy996 ha scritto:
Debimetro.


come fai a dire ke è il debimetro??

miss riky ha scritto:
senti dei strani vuoti in accelerazione? ho accelerando senti rumore strano dopo i 2000giri?


beh in accelerazione sembra una normale macchina a diesel aspirato... i rumori sinceramente non so... ke rumori intendi??
cmq non credo...


rumori al motore tipo qualcosa che gira male ? ho avuto il tuo stesso problema ed era (albero a camme , un elemento finito e non apriva una valvola di scarico ) non sfogava ... prova a controllare pure i tubicini del commando geometria variabile turbina...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 4:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
paologeo ha scritto:
prendi un lamierino in acciaio, che altrimenti ti si rompe ;) , hai provato allora a staccare il debimetro?


purtroppo sto soprassedendo per il momento xkè sto facendo il turno pomeridiano e non so quando fare il tutto.. vi risponderò appena ho fatto queste cose qui....

Miss riky controllerò il tubicino... per adesso non ci sono rumori del motore.. fa un pò di rumore il braccetto solo :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 23:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
ragazzi allora novità.. ho effettuato due tipi di controlli :

ho smontato il coprimotore e ho controllato se il tubicino era intatto e poi ho staccato lo spinotto al debimetro e non ho notato nessun miglioramento..

Non ho notato nessuna differenza se andasse bene o male ho notato solo ke la macchina andava ugualmente...

ke mi dite?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 21:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 19:17
Messaggi: 26
Località: suelli italy
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
fare una prova non costa nulla , smonta il coperchio punterie li dove cè l'asse a camme è controlla bene se uno degli elementi non sia consumato , ti accorgi perche è diverso dai gli altri , io ho fatto diagniosi canbiato i tubicini comando geometria variabile turbina è di debimetri ne ho provato 3 nuovi , oficine ne ho girato 2 e non ho concluso nulla .... era l'asse a camme !! io ti giuro che non lo immaginavo minimamente neppure il meccanico ..
cmq :io ho speso 500 euri perche il pompista doveva mettere da parte per natale :) altrimenti lasse a camme costa 160euri piu' olio 40 e pastigliette valvole che non so ,ma credo una cavolata , manodopera il giusto sarebbe stato 100 massimo 150euro ,come fare la cinghia distribuzione :)
facci sapere presto è inbocca al lupo ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 22:32
Messaggi: 41
Località: Bari
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
ehi miss riky mi dovresti dire xò dove è questo coperkio punterie e l'asse a camme e precisamente dove guardare xkè io si le mani le so mettere ma mai viste parti così specifiche... illuminami please...

Comunque stamane ho portato la macchina al meccanico e mi ha detto, provandola, che bisogna vedere se è il manicotto dell'intercooler se non sbaglio... ha detto quando hai tempo accelera e vedi ke se il manicotto si muove vuol dire ke è rotto e lo devi sostituire..

potrebbe essere??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poca spinta su stilo..
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì, potrebbe anche essere un manicotto rotto, ma dovresti sentir soffiare quando la turbina va in pressione....il coperchio punterie è quel coperchio metallico dove sopra c'è il tappo dove si mette l'olio motore

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it