:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 22:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2010, 21:10
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
ragazzi è normale che la parte di sotto del filtro dell'aria sia pieno zeppo di olio nero?nella parte inferiore del filtro c'è tipo unlatro scompartimento con un tubo collegato e da li mi sta gocciolando olio nero.ho staccato il tubo è ho messo il dito all'interno della parte inferiore del filtro ed è pieno d'olio....aiutatemi............

_________________
NB: RobyGT87 alias roby87stilusgt alias robystilogt87...

Segnalazione dello Staff


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 22:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sposto

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
In realtà quell'olio lì dovrebbe essere quello che proviene dal ricircolo dei vapori, sei mappato?Quanti km hai?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 16:50
Messaggi: 62
Località: catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2004
Allestimento: - altro -
a me mi perde pure olio....ma a goccie no in quantita esagerate,pero dalla parte della coppa dellolio(di lato no sotto),e ho pure il pedale della frizione duro,pero quando la makkina e gia "calda"..
l'ho avevo fatto vedere al meccanico,e mi aveva detto quando facciamo la frizione(cioe cambiamo) lo sistemiamo pure..
quindi non so il tuo caso,ma nel mio caso e qualche guarnizione del motore che corrisponde alla frizione.(scusami se non vado nei dettagli,ma non mi ha spiegato nulla il meccanico,solo che poi lo faceva..)

_________________
il mio bolidino:
FARI anteriori DAYLINE BLACK,vetri oscurati (anche il davanti) con fascia parasole anteriore,cerchi 17"arcasting black-diamont,gomme bridgestone potenza,distanziali posteriori da 16mm,alettone lester,molle assetto H&R,giglia anteriore cromata senza logo,contachilometri stilo my2006,autoradio HARDSTONE 1din 7",specchietti e maniglie in tinta,tergicristallo posteriore piu corto (suzuki *****),striscia/rifinitura cromata cofano posteriore,paraurti posteriore modificato,stop posteriori e freccine laterali fumè,kit xeno 6500k,scarico-finale cecam ovale e filtro aria bmc..e altri particolari interni..(portaoggetti,verniciature,led,ecc)


PROSSIMAMENTE:KIT ORIGINALE COMPLETO MICHAEL SCHUMACHER!!(da montare)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 18:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2010, 21:10
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
ho 84000 km e nn sono mappato...quindi quello è il ricircolo dei vapori??

_________________
NB: RobyGT87 alias roby87stilusgt alias robystilogt87...

Segnalazione dello Staff


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 18:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
quell'olio viene dallo sfiato di recupero vapori olio motore, se non vuoi più vedere quello schifo stacca il tubo che si innesta (e che proviene dal motore) nella scatola filtro aria e sei a posto....inoltre, una volta staccato il tubo, a motore acceso puoi verificare la quantità di vapori che escono, se è esagerata vuol dire che il motore non gode di buona salute....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 19:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2010, 21:10
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
ti ringrazio

_________________
NB: RobyGT87 alias roby87stilusgt alias robystilogt87...

Segnalazione dello Staff


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 19:14 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
e di che :ok: ...cmnq considera che un po' di vapori ci son sempre anche da motore nuovo, quindi può anche essere tutto normale ciò che hai trovato ;)...molto dipende dall'utilizzo della vettura (vedo che hai fatto pochi km in 7 anni...quindi vuol dire che fai molti tragitti brevi, immagino, quindi il motore non fa in tempo a scaldarsi come si deve e ti dà più vapori in uscita...)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 19:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
I vapori possono essere in parte limitati utilizzando un lubrificante migliore. Paologeo tu hai modificato il tubo del recupero dei vapori dell'olio?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 20:16 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no, marcy, non l'ho fatto, anche perchè da me l'airbox è sempre asciuttissimo.. :rolleyes:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 20:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Sulla mia stilo in 20000km il filtro dell'aria un po si unge ma non molto. C'è da dire che ho 213.000 km! :) Comunque i vapori dell'olio non mi hanno mai preoccupato, i fumi dell'egr sono decisamente peggiori e ben più sporcaccioni.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 16:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:44
Messaggi: 33
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Allestimento: Active
Il problema del filtro aria sporco potrebbe essere dato dalla famosa valvola egr malfunzionante. Io avevo il problema e l'ho chiusa, sembra che adesso sia a posto, devo verificare più avanti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 16:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il tubo dello sfiato dei vapori di olio si può tappare, così l'olio ritorna alla turbina e lubrifica, invece di essere sprecato nell'ambiente o destinato a sporcare il filtro e la scatola filtro.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 16:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Il tubo va chiuso subito dopo la biforcazione per la turbina se lo si chiude prima credo che la testata vada in pressione e o dal tappo dell'olio o da qualche altro punto iniziera a sfiatere.
Inoltre tappando il tubo si evita che entri aria zozza nella turbina perche credo che quando il motore gira alto l'aria fa il percorso inverso dell'olio e dall'airbox passa direttamente alla turbina (sensa passare per il filtro)
Inotre tappando il tubo si evitera che i vapori sporchino il nostro caro 160€seloprendioriginale debimetro.

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 0:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
non ho capito se parliamo dello stesso tubo.. :lau:

io intendo quello che dal manicotto a fisarmonica che va alla turbina, da sotto va a collegarsi allo scatolotto per il recupero dei vapori che è messo sotto all'airbox. Oltre al recupero dei vapori, fa anche da "silenziatore" del fischio della turbina in accelerazione.

conviene tapparlo solo con le aspirazioni dirette, con i pannelli meglio lasciarlo attaccato dov'è.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Si parliamo dello stesso tubo il problema e che i vapori di recupero sporcano il debimetro (l'ho smotato una settimana fa e sia il condotto che il debimetro erano unti al tatto)
Sarebbe meglio secondo me chiurere questo tubo cosi i vapori sarebbero aspirati solo dalla turnina senza passare per l'airbox e il debimetro.
Poi questa è solo un opinione nella pratica non ho ancora testato.

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 9:54 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ah ok, quindi confermi quello che dicevo io. ;)
è come dici tu, si mantiene tutto + pulito e la turbina è lubrificata leggermente meglio.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 12:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 11:56
Messaggi: 54
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Mio figlio ha preso un marciapiede e ha spaccato la scatola recupero vapori che e' posta sotto la cassa del filtro aria. Ho tappato il tubo che vi entrava. Cosa puo' succedere ? devo comprare la cassa filtro visto che è un pezzo unico ? o puo' rimanere anche cosi'?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 12:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
se la scatola filtro è intatta, lascia pure il tubo tappato. Magari fissalo con una fascetta al tubo che va al radiatore, così non si muove.
Se senti la turbina fischiare un pò di + è per via del tubo tappato, ma è normale.

controlla bene però che la scatola filtro non sia rotta, questo è importante.

(era un marciapiede enorme, magari dai una controllata che non ci siano altri danni..)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio nella parte inferiore del filtro aria stilo 1.9 gt
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 11:56
Messaggi: 54
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
L'ho gia' tappato e sistemato con una fascetta. Per quanto riguarda altri danni non mi sembra ce ne fossero tranne la distruzione del carterino che protegge il lato sinistra. Costa alla fiat 70 euro. Oggi sono stato in alcune autodemolizioni e la cassa filtro non l'ho trovata. Ma quindi anche senza la cassettina del recupero olio, ma solo col tubo tappato non succede nulla ?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it