:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scalate di marcia problematiche
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2005, 0:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 21:54
Messaggi: 105
Località: Zurigo / Capo d`orlando ( ME )
beh in pratica avrei un piccolo ( o forse grossissimo ) problemino,quando mi trovo in autostrada diciamo a una velocità di circa 150 km/h e quindi in quinta,quando voglio scalare dalla quinta alla quarta la marcia non entra,cioè mi tocca far scendere il motore di giri,e dopo eseguire nuovamente l operazione x poter scalare,a qualcuno di voi è capitato qualche problemino simile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2005, 8:21 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Non mi pare aver mai sentito qlkosa di simile ma se è kapitato si farà sikuramente vivo qualkuno :)

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2005, 15:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 11:57
Messaggi: 8
Località: Ferrazzano
Ma scusa che motorizzazione hai? E poi, fammi capire, per quale motivo devi scalare a 150Km/h in quarta? :wacko:

_________________
YessssAiEm ---- Stilo MJ 140CV ----


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2005, 16:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Si in effetti.... se parli del benzina,1600, a 150 all'ora sei a 4000 giri, quindi in coppia massima, e nn credo sia il caso di scalare a meno ke nn devi affrontare una salita di 90 gradi.... :P
Comunque nn mi è mai capitato, cioè a me entra bene la quarta anke se, il cambio delle benzina, a mio avviso ha qualke impuntamento.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2005, 17:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
rispondendoti a naso non mi sembra così strano che il sincronizzatore faccia resistenza: dopotutto credo che 150 km/h in quarta presuppongano un regime piuttosto alto.
(anche a me sembra strano che ci sia bisogno di una scalata simile, a meno che tu non stia davvero tirando il motore per il collo, ma in tal caso ti devi aspettare maggiori contrasti al cambio ed essere più deciso)
prova ad effettuare una vecchia e sana doppietta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 14:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Giusto, hai ragione, eventualmente fai la doppietta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 14:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2004, 23:00
Messaggi: 241
Località: Vicenza
forse mi sbaglio, ma la stilo dovrebbe avere un meccanismo che impedisce l'inserimento di un rapporto troppo basso rispetto alla velocità

_________________
Clicca per vedere la mia Stilo 3p 1.8 Dynamic adesso: 147 5p 1.6 105cv Distinctive


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 14:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Non è ke impedisce l'inserimento, impedisce lo slittamento delle ruote motrici in scalata violenta. Si kiama msr, parte integrante dell'asr.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 14:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2004, 23:00
Messaggi: 241
Località: Vicenza
ah, allora non c'entra niente :D

cmq saranno i sincronizzatori, del resto se uno tenta di mettere la prima muovendosi non va, sarà la stessa cosa (in ogni caso mi sfugge che senso abbia scalare a 150 all'ora :machestaiadì: )

_________________
Clicca per vedere la mia Stilo 3p 1.8 Dynamic adesso: 147 5p 1.6 105cv Distinctive


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 16:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 21:54
Messaggi: 105
Località: Zurigo / Capo d`orlando ( ME )
Vi spiego mi è capitato di trovarmi auto ferme in autostrada incolonnate,mi sembra opportuno ridure la velocità scalare di marcia e arrivare alla colonna di auto ferme a una velocità adeguata... :rolleyes:

cmq adesso hanno risolto,mi hanno detto che hanno trovato un errore sulla centralina,e l hanno corretto,però non mi hanno spiegato di cosa si tratta..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 16:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 0:00
Messaggi: 178
Località: Camaiore (LU)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
sarà perché fin da piccolo ho sempre osservato mio padre, da anni alfista sfegatato, nel fare la doppietta in tutte le scalate con la mitica giulietta 1.6, così anche io ho preso quest'abitudine...

_________________
Massi

"Come vivrai, Jonny?"
"Giorno per giorno....."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 16:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2004, 23:00
Messaggi: 241
Località: Vicenza
Dani6482 ha scritto:
Vi spiego mi è capitato di trovarmi auto ferme in autostrada incolonnate,mi sembra opportuno ridure la velocità scalare di marcia e arrivare alla colonna di auto ferme a una velocità adeguata... :rolleyes:


beh quando uno fa una frenata di emergenza non sta a scalare ma preme solo freno e frizione, e se le vedi per tempo non ha comunque senso scalare a quella velocità visto che rischi solo di fare danni

_________________
Clicca per vedere la mia Stilo 3p 1.8 Dynamic adesso: 147 5p 1.6 105cv Distinctive


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 17:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
se la frenata è davvero un'emergenza di solito è difficile pensare ad altri pedali che non siano quello del freno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2005, 17:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2004, 23:00
Messaggi: 241
Località: Vicenza
sì ecco, forse la frizione viene da premerla solo a basse velocità... ma addirittura togliere una mano dal volante e scalare proprio no :nervoso:

_________________
Clicca per vedere la mia Stilo 3p 1.8 Dynamic adesso: 147 5p 1.6 105cv Distinctive


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 12:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 0:00
Messaggi: 7
Località: Codogno (LO)
bhe su frenate di emergenza scalare di marcia (inserendo la marcia giusta e non una troppo bassa) aiuta molto sia la frenata che la direzionalità dell'auto.
Altro discorso riuscire a farla... e pensare a farla. Ma comunque in frenata secca è meglio utilizzare anche il freno motore (evita che si blocchino le ruote e perdano in direzionalità)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 14:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2004, 23:00
Messaggi: 241
Località: Vicenza
boh io avevo fatto uan sottospecie di corso di guida sicura (era gratis col corso della patente) e avevano detto che era buona regola premere sia frizione che freno, sennò il motore tenderebbe a spingere in avanti la macchina (c'è da dire però che andavamo a 40 all'ora, probabilmente frenando da una velocità maggiore invece aiuta, almeno fino a un certo punto)

cmq scalare proprio no, se è vero che la macchina ha più direzionalità ne hai di meno tu con una mano sola sul volante

_________________
Clicca per vedere la mia Stilo 3p 1.8 Dynamic adesso: 147 5p 1.6 105cv Distinctive


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2005, 16:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
il discorso sul bloccaggio valeva in epoca pre-ABS: oggi non più.

direzionalità dell'auto? non vedo differenze.

un aiuto alla frenata? certamente sì, perché si fa aggiunge il motore alla forza delle pinze dei freni.
ma anche qui: una volta, con i vecchi impianti a tamburo, la percentuale di lavoro svolta dalla scalata era importante, oggi molto meno.
perciò o sapete eseguire la manovra senza errori e velocemente oppure vi conviene pensare solo al freno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 11:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
e comunque scalare aiuta in frenate di emergenza ma io non metterei mai una 4a per una frenta di emegernza ma una 2a o al massimo una 3a ma non credo...in pochissimi secondi si è già sotto i 100 km/h e la 2a va benissimo!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 11:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 0:00
Messaggi: 7
Località: Codogno (LO)
Fidati che scalare anche se hai ABS e altre menate è sempre la cosa migliore.

Quoto MCNAB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 12:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
in teoria certamente...

in pratica vorrei vedere quanti riuscirebbero ad armeggiare con una leva del cambio che comprensibilmente si rifiuta di passare dalla 5a alla 4a o peggia ancora alla 3a mentre un muro oppure un auto si stanno facendo pericolosamente sempre più vicini...
:canna:
per riuscire ad ottenere il massimo dalla manovra si dovrebbe eseguire un punta-tacco; e finché si tira la staccata in pista va bene, ma se è vera emergenza sono disposto a scommettere che anche chi sa eseguire queste finezze con sicurezza (ed è una minoranza dei guidatori in circolazione) si attacca al freni e basta!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it