:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 8:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1.6 16v: più cavalli!!!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2005, 21:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 20:50
Messaggi: 4
Località: Udine
Per iniziare, salve a tutti mi chiamo stefano e sono un nuovo iscritto al vostro forum.
Bene, io sono possessore di una stilo 1.6 16v 3 porte che a dire il vero come prestazioni mi ha abbastanza deluso, dopo molte notti passate su internet mi sono deciso di chiedere aiuto a voi.
Non so proprio come fare, vorrei portarla a 150 o magari anche piu' cavalli, accetto qualsiasi tipo di consiglio, magari con allegato il prezzo che andrei a spendere per tale elaborazione.
E per ultima cosa, mi interessava sapere se è sempre possibile omologare un auto elaborata Grazie ciao :ph34r:

_________________
..............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2005, 21:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 16:48
Messaggi: 10
Località: TORINO
dipende la cifra che vuoi spendere.se fai alberi a camme 1200 euro e 15 cv.altrimenti metti filtro a pannello,tubo di pescaggio aria maggiorato,se possibile kat finto,rimappatura centralina,cambio olio con castrol RS,usare solo bensina a 98 ottani e ti garantisco che la differenza anche se non abissale la senti.provare per credere. :)

_________________
147 105cv-->117 by biesse,nero,cerchi 17.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2005, 22:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 19:41
Messaggi: 102
Località: brescia
ilplay ha scritto:
dipende la cifra che vuoi spendere.se fai alberi a camme 1200 euro e 15 cv.altrimenti metti filtro a pannello,tubo di pescaggio aria maggiorato,se possibile kat finto,rimappatura centralina,cambio olio con castrol RS,usare solo bensina a 98 ottani e ti garantisco che la differenza anche se non abissale la senti.provare per credere. :)


ti dimentichi forse che è una stilo e non una 147 :P

tubo pescaggio aria niente perchè è diverso dalla 147 in quanto ha la bocca davanti sopra il radiatore

ti dico solo questo se vuoi una macchina da 150cv che vada e regga... preparati a sborsare almeno 8/9.000€, altrimenti cambia macchina, la stilo 1.6 è tutto tranne una macchina fatta per camminare, e proprio non si presta a meno che appunto non svuoti parte del conto per fare una preparazione seria ;)

_________________
Alfa 147 jtd ex 115cv cerchi TI, impianto esplosivo e mappa aggressiva
Woofer Technology ls165, tweeter technology LS29 steg 220.2 sezione sub, zapco reference 350.2 sul front, linear power 50x2 sul rear, audiosystem HX12SQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 2:49 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 0:56
Messaggi: 81
Località: italia
ilplay ma dove lavori alla ferrari per caso? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 10:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 18:22
Messaggi: 292
Marca: Subaru
dubito fortemente che gli alberi a camme possano dare 15 CV...

se vuoi ottenere quella potenza direi che l'unica soluzione è farla turbo, in questo caso consiglio http://www.powerontheroad.org


omologare un'auto elaborata in Italia è praticamente impossibile

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 11:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Turbo74 ha scritto:
omologare un'auto elaborata in Italia è praticamente impossibile

Neanche da questi qui?

http://www.tecnostrada.it/index.htm

Io volevo portarci la mia e (non vorrei sbagliarmi) con 500 eurozzi mi trovavo la macchina omologata, anche con centralina, filtro e scarico

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 11:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2004, 16:32
Messaggi: 304
Località: Palermo
vai du turbofata :D

è l'unica soluzione per quello che vuoi tu

credo che ci vogliano almeno 3000€ (credo)

_________________
La prima MultiJet dello Stilo Tuning Club
Stilo 3P GT MultiJet 140Cv >>> Grigio Crono Lenticolare - Cerchi Pentarazze e Goodyear EAGLE F1 215/45 ZR 17 - MP3 - CDC - Clima Automatico BiZona con AQS - Pedaliera Sparco - Poggiapiede Sparco - Griglie Racing - DVD System with TV - 600W SubWoofer & 240W HP 3ways and 4 speakers - continua...

Immagine devo mettere la sesta la prossima volta :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 11:18 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
:wel: Ciao Stefano.. un altro corregionale bene-bene...

penso anch'io che portare a 150HP la tua 1.6 nn è cosa da poco... direi, come hanno detto altri, che stai meno a prenderti un'altra auto + potente che elaborare la tua.... cmq ci sono altri che hanno la 1.600 e quindi ti daranno presto una risposta...

x Diego... dubito che per 500€ riesci ad omologarla, specie per la meccanica... direi che ti riescono ad omologare il kit estetico...

Cmq non è proprio vero che non si riesca ad omologare un'atuo elaborata in Italia.. esiste la strada detta "ESEMPLARE UNICO" ma le spese per omologarla penso superino il valore dell'auto e dell'elaborazione... cmq su AutoSuperMarket ho visto in vendita un Calibra stra-kittato omologato "esemplare unico" mah....

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: stilo 16v
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 19:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Secondo me se vuoi un buon incremento di potenza senza spendere una cifra dovresti mettere filtro CDA, catalizzatore sportivo o tubo diretto, centrale e finale di scarico, centralina, assi a camme e pulegge registrabili. Credo che se ben messa a punto i 130 CV potresti toccarli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2005, 19:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Anzi....... visto che ho introdotto l'argomento, qualcuno sa chi produce un centrale omologato per la 1.6??? :machestaiadì: :machestaiadì:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2005, 0:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 20:50
Messaggi: 4
Località: Udine
Ragazzi grazie per i consigli, cmq ok ho deciso che la vendo e me ne prendo uno piu' potente grazie mille

_________________
..............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stilo 16v
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2005, 8:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 19:41
Messaggi: 102
Località: brescia
mrkcardi87 ha scritto:
Secondo me se vuoi un buon incremento di potenza senza spendere una cifra dovresti mettere filtro CDA, catalizzatore sportivo o tubo diretto, centrale e finale di scarico, centralina, assi a camme e pulegge registrabili. Credo che se ben messa a punto i 130 CV potresti toccarli.


con il filtro CDA mi sa che perdi invece che guadagnare, le pulegge regolabili sul 1.6 sono impossibili da montare in quanto se non è in fase più che perfetta gira come una 126 sfiancata..

l'unico che so che aveva portato a circa 150cv il 1.6 era gozzoli (su bravo però) ed aveva lavorato su tutto testa, pistoni volano ecc

_________________
Alfa 147 jtd ex 115cv cerchi TI, impianto esplosivo e mappa aggressiva
Woofer Technology ls165, tweeter technology LS29 steg 220.2 sezione sub, zapco reference 350.2 sul front, linear power 50x2 sul rear, audiosystem HX12SQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2005, 9:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
abbiamo in questa sezione un 3d dedicato al confronto tra il 1.6 Alfa e quello Fiat, un 3d dedicato agli alberi a camme, e moltissimi 3d dedicati agli interventi generali di elaborazione di motori benzina aspirati (numerosi quelli intitolati al motore 1.8 16v, ma le considerazioni esposte sono valide anche per il 1.6 16v: filtro aria, scarico, eprom, ecc.)...

vi invito pertanto a discutere delle varie questioni nelle discussioni già aperte, tnx!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: sempre 1.6
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2005, 13:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 20:10
Messaggi: 42
Località: Fasano del Garda
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Anche io ho una stilo 1.6, e ho guidato parecchie altre auto 1.6 di altre marche e direi che il nostro è perfettamente in linea con la concorrenza, eccezzione fatta per alcuni altri motori (vedi il 1.6 da 120cv della 147). :lol:

Per citarne una "famosa" la golf 1.6 (non la fsi) gira come il nostro, ma consuma un tantino di più. :azz:

Tienila così oppure vendila e cambia auto, magari turbo benzina se trovi qualcosa di valido oppure prendi un mjet! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2005, 2:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 20:50
Messaggi: 4
Località: Udine
Grazie per i consigli comunque ho gia' visto per una buona Punto Gt con motore nuovo rifatto e un anno di garanzia, comunque a quanto potrei venderla la mia stilo calcolando che ho appena fatto il tagliando le gomme hanno 15 mila km la macchina è perfetta e ha 77 mila km ed è del 2003. Grazie ciao

_________________
..............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2005, 13:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Solo per curiosità... Se uno sulla Stilo 1.6 monta il collettore della Bravo 1.6 che sul sito della supersprint risulta essere omologato ad uso stradale...
http://www.supersprint.com/prodotti.asp?modello=fiabrav3
Risulta omologato anche per la stilo? (aggiungendo ovviamente alla fine del collettore un catalizzatore sportivo omologato s'intende....) ...E' compatibile soprattutto? :machestaiadì:

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2005, 15:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
sicuro che sia compatibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2005, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Questo è anche un dubbio che mi è sorto....
Per quanto riguarda la Bravo 1.8 e la Stilo di pari cilindrata il collettore mi sembra diverso solo nell' attacco col centrale...
Immagine
Bravo 1.8 16v
Immagine
Stilo 1.8 16v

Non ho ancora avuto tempo di controllare la Stilo che giro fa...

Inoltre manca anche l'attacco per la seconda lambda....

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 19:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Anche io ho una stilo 1.6 16v....

visto che le prestazioni sono abbastanza deludenti sto considerando di elaborarla.

Ho sentito in giro e TUTTI dicono che questo motore è un aborto e faccio prima a cambiare auto, il problema è che la mia stilo mi piace e non ho molta voglia di spendere soldi per una nuova auto.

Ho quindi assoluto bisogno di sapere se è possibile rendere sportiva la mia vettura, e se questo benedetto motore una volta risistemato può darmi qualche soddisfazione.... o è meglio ke lascio perdere?

E' very important quindi confido in un vostro aiuto.

GRAZIE

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 21:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
lascia perdere.....3000€ circa per compressore volumetrico con 30cv in più circa....
se passi sul forum 147 se non erro cè alk147 che con il 1.6 105cv con il compressore vol montato è arrivato circa a 150cv..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it