:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Avaria motore ad alta velocità
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=4926
Pagina 1 di 1

Autore:  Giuseppe82 [ venerdì 25 novembre 2005, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Avaria motore ad alta velocità

Oggi per la prima volta mi è successa questa cosa abbastanza strana
stavo dando una stiratina al motore (cosa che faccio poche volte)
viaggiavo in autostrada con una media di xxx/xxx kmh
arrivato a xxxkmh mi si è accesa la spia di avaria al motore
e cosa che non capisco ho perso subito in accellerazione non sentivo + l'accelleratore .
La spia è rimasta accesa per circa 15 20 minuti poi mi sono fermato in una stazione di servizio il tempo di un panino e la spia si è spenta adesso non segnale nulla..
cosa potrebbe essere?

ovvio che ho controllato il moteore non vi erano perdite di olio aqua ec...
tutto era nella norma

Autore:  Darko [ venerdì 25 novembre 2005, 19:56 ]
Oggetto del messaggio: 

messaggio modificato....... x ovvi motivi....

Autore:  streetkiller [ sabato 26 novembre 2005, 9:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai preso delle pozze d'acqua mentre andavi, o pioveva?

Autore:  Giuseppe82 [ domenica 27 novembre 2005, 5:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Si diciamo che in alcuni tratti nevicava

Autore:  paogeo [ domenica 27 novembre 2005, 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

io una volta ho avuto un problema simile (ma a velocità da codice) ed era un sensore della turbina troppo sensibile all'umidità che dava un segnale di errore e staccava il comando dell'acceleratore per qualche secondo....
infatti questo problema l'avevo ogni volta che pioveva in autostrada...
Cmq in officina hanno risolto tutto e non mai più avuto il problema... :ok:

Autore:  maurovoice [ domenica 27 novembre 2005, 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

hai forse rimappato? cmq spesso è la turbina che sale troppo di pressione e... c'è poco da fare

Autore:  streetkiller [ lunedì 28 novembre 2005, 8:05 ]
Oggetto del messaggio: 

paogeo ha scritto:
io una volta ho avuto un problema simile (ma a velocità da codice) ed era un sensore della turbina troppo sensibile all'umidità che dava un segnale di errore e staccava il comando dell'acceleratore per qualche secondo....
infatti questo problema l'avevo ogni volta che pioveva in autostrada...
Cmq in officina hanno risolto tutto e non mai più avuto il problema... :ok:


Esatto, la stessa cosa sulla mia, hanno "incellofanato" il sensore ed un tratto del cavo, che è posizionato anteriormente a sx tra i longheroni e che quando pioveva si bagnava e tagliava l'alimentazione

Autore:  Giuseppe82 [ lunedì 28 novembre 2005, 8:23 ]
Oggetto del messaggio: 

maurovoice ha scritto:
hai forse rimappato? cmq spesso è la turbina che sale troppo di pressione e... c'è poco da fare


No cmq credo propio che il problema sia al sensore della turbina provvederò grazie ragazzi :D

Autore:  stileo [ lunedì 28 novembre 2005, 8:49 ]
Oggetto del messaggio: 

A meno ke tu non sia arrivato a limitatore e la centralina sia andata in protezione...... hai perso prestazioni ed è rimasta kosì per un po' ..... è un comportamento Tipiko della centralina ke va in protezione....... Ti è komparso anke spegnere il motore e riavviare?????

Autore:  Giuseppe82 [ lunedì 28 novembre 2005, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

stileo ha scritto:
A meno ke tu non sia arrivato a limitatore e la centralina sia andata in protezione...... hai perso prestazioni ed è rimasta kosì per un po' ..... è un comportamento Tipiko della centralina ke va in protezione....... Ti è komparso anke spegnere il motore e riavviare?????


Si per un po è rimasta accesa anche dopo averla spenta e rimessa in moto

Autore:  maurovoice [ lunedì 28 novembre 2005, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

il problema è questo, la centralina ha rilevato una pressione eccessiva ed ha mandato in recovery il sistema, poi che la pressione sia effettiva, o un sensore, o chissà cosa è da stabilire con una diagnosi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/