:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistema diagnosi motore Fiat
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 12:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 11:22
Messaggi: 12
Località: casale Monferrato
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum e auguro a tutti un buon anno. Spero che anche se non posseggo una stilo vogliate lo stesso rendermi partecipe del forum (ho una Golf 5 2.o tdi dsg).

Vorei chiedervi come si chiama il programma per fare la diagnosi alle macchine del gruppo Fiat. per le Vw è il VAG com ma per Fiat non riesco a scoprirlo. Mi interessa xche ho una Marea e vorrei farmi la diagnosi da solo come gia faccio sulla Golf.

Grazie a tutti ciao

_________________
Se sei incerto......tieni aperto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 13:23 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
Ciao ...che dire: un grosso Benvenuto alla Concorrenza :wel: :wel: ed ovviamente BUON ANNO pure a te!!!

...si sa che tra i possessori/estimatori Fiat e Vw nn corra buon sangue... cmq questa potrebbe essere una bella eccezione!!! ..magari puoi intervenire nei topic (vedi sezione tipo "automobilismo in genrale" o similare) inerenti i confronti tra la Nostra Stilo e le altre vetture (tra cui la Golf)... ...occhio che Noi siamo parecchio di parte :azz:

...per il tuo quesito ti dico che si chiama EXAMINER.. adesso nn so se è il nome tecnico preciso o il diminutivo o altro.

Guido

p.s. se necessario magari spostiamo il tuo topic in una sezione + idonea

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 13:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Ti rispondo per metà da Stiloso e per metà da consulente informatico di una "catena" di concessionarie del gruppo VW-Audi.

Allora, il programma per fare la diagnosi Vag Com non è quello ufficiale della VW ma è scritto da una ditta americana (mi pare) ed è in vendita liberamente, il programma...o meglio i programmi ufficiali sono: VAS5051/52 (che in realtà sono dei tester con installato il programma di diagnosi, girano su windows 95 e 2000), poi c'è l'ETKA che è il programma con le procedure di riparazione e infine l'ELSA che contiene i ricambi, tutti questi programmi non sono in vendita e per funzionano in VPN (cioè ogni volta che fai un test vengono mandati i dati in Germania).
Devo dire che a parte le procedure di aggiornamento (per inserire nuovi modelli, listini ecc) sono dei programmi fatti molto bene (oddio ETKA è piuttosto perverso e viene usato solo perchè è obbligatorio segnare passo passo cosa si sta facendo).


Invece in Fiat come funziona... ci sono i programmi ufficiali (che non sono in vendita):
-EPER che contiene i ricambi e i listini, da quello che ho potuto vedere contiene tutti i modelli Fiat degli ultimi 20-30 anni e ci sono anche parecchi disegni tecnici.
-DTE che contiene la documentazione tecnica... purtroppo pare che esista solo per le ultime macchine prodotte (perciò non credo ci sia per la Marea).
-EXAMINER: è un tester come il VAS della VW... anche questo customizzato.

Inoltre non so se la Marea è dotata di connettore OBD2 (dipende dall'anno di costruzione).

Il mio consiglio è: se hai l'OBD2 usa pure vag com per estrarre i dati dalla Marea (la VW usa lo stesso protocollo della Fiat), inoltre si trovano in libreria i manuali tecnici non ufficiali (quelli per le officine non autorizzate), io li ho presi per la Escort che aveva mio papà e mi ci sono trovato benissimo.

Ah dimenticavo... BENVENUTO!

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Ciao fede!!! Buon anno e benvenuto... :D
In tanti topic ci sono battute (a volte un po' pesanti) sulla Golf...
Non ti offendere... Noi scherziamo... :brinda:

Comunque sono contento che tu ti sia iscritto perchè sicuramente saprai darci delucidazioni che solo un possessore di Golf può dare... :ok:

Complimenti comunque per la scelta del cambio DSG... Purtroppo non ho mai avuto modo di vederlo in azione dal vivo, ma da cosa ho visto in video è veramente una bomba :ok:

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 16:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 1:53
Messaggi: 1405
Località: Provincia di TO
Marca: BMW
Modello: Seicento
Motore: altro benzina
Ho appena verificato dal mio meccanico lui ha un
Examiner nuovo appena acquistato mi ha comunicato che il prezzo di acquisto è di 6mila euro ma può variare a seconda delle offerte\promozioni della Fiat. Inoltre gira su OS :sick: :sick: Windows 98 :sick:

_________________
Oggi BMW M3 E92 Alpinweiss

Fino al 2007: Stilo 3p 1.6 16v Dynamic 17" pentarazze Eccola!!
Alette parasole con monitor 7" (ora se le starà godendo il delinquente che me le ha rubate)
TV tuner - Lettore DVD-VCD-MP3-JPEG-SVCD
Eibach 35mm; Ammo artigianali; Tricolore sul tetto; Cruise Control
Filtro CDA BMC Che ROMBO!!!!
Spoiler e para Schumy; Playstation on board
Xenon 6000K Digitali


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 21:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 11:22
Messaggi: 12
Località: casale Monferrato
Andrea81 ha scritto:
Ti rispondo per metà da Stiloso e per metà da consulente informatico di una "catena" di concessionarie del gruppo VW-Audi.

Allora, il programma per fare la diagnosi Vag Com non è quello ufficiale della VW ma è scritto da una ditta americana (mi pare) ed è in vendita liberamente, il programma...o meglio i programmi ufficiali sono: VAS5051/52 (che in realtà sono dei tester con installato il programma di diagnosi, girano su windows 95 e 2000), poi c'è l'ETKA che è il programma con le procedure di riparazione e infine l'ELSA che contiene i ricambi, tutti questi programmi non sono in vendita e per funzionano in VPN (cioè ogni volta che fai un test vengono mandati i dati in Germania).
Devo dire che a parte le procedure di aggiornamento (per inserire nuovi modelli, listini ecc) sono dei programmi fatti molto bene (oddio ETKA è piuttosto perverso e viene usato solo perchè è obbligatorio segnare passo passo cosa si sta facendo).


Invece in Fiat come funziona... ci sono i programmi ufficiali (che non sono in vendita):
-EPER che contiene i ricambi e i listini, da quello che ho potuto vedere contiene tutti i modelli Fiat degli ultimi 20-30 anni e ci sono anche parecchi disegni tecnici.
-DTE che contiene la documentazione tecnica... purtroppo pare che esista solo per le ultime macchine prodotte (perciò non credo ci sia per la Marea).
-EXAMINER: è un tester come il VAS della VW... anche questo customizzato.

Inoltre non so se la Marea è dotata di connettore OBD2 (dipende dall'anno di costruzione).

Il mio consiglio è: se hai l'OBD2 usa pure vag com per estrarre i dati dalla Marea (la VW usa lo stesso protocollo della Fiat), inoltre si trovano in libreria i manuali tecnici non ufficiali (quelli per le officine non autorizzate), io li ho presi per la Escort che aveva mio papà e mi ci sono trovato benissimo.

Ah dimenticavo... BENVENUTO!


Grazie a tutti x l'accoglienza.
La mia marea è un settembre 1999 ed è il 1.9 jtd. Macchina che non posso dire nulla, infatti gira ancora benone con 160000 km e centralina rifatta da 80000km... Ultimamente ha perso un po il tiro e mi sa che sia il debimetro andato... pe rquello volevo fare la diagnosi. Il problema è il dove allacciarmi, infatti quando l'ho mappata il lavoro è stato fatto dal vano motore inserendosi su uno spinotto che è alla sxc del vano motore..
Faccio un piccolo :ot: in casa mia ci sono solo macchine fiat.. io sono stato un possessore di 3 fiat (uno 45 - punto td70 - marea 1.9 jtd) mai nessun problema. l'anno scorso mi è venuta voglia di casmbiare macchina e ne volevo una che avesse qualcosa che le altre non hanno... cosi ho pensato che l'iniettore pompa non lo avevo mai provato e poi c'era il DSG. Be il cambio è un qualcosa di fantastico quando apri e fai kick down a volte scala anche 2 marce e vai subito a palla quasi in zona rossa x tutte le mace. Poi in Sport e sempre una continua scalata (a 2500 2700 scala!!!) Il motore penso sia ottimo... a 1300 1400 giri ti tira via bene forse aiutato anche dal cambio anche se ora inizia ad essere un po superato in quanto 140cv su un diesel sono gia quasi pochetti... In quanto a prestazioni mi fa i 220 di contachilometri e in accellerazione so che vado via alla sorella con cambio manuale...e anche a tante altre....... che non faccio nomi in quanto non sono nel posto giusto... :devil: :devil:

_________________
Se sei incerto......tieni aperto


Ultima modifica di fede_golf5tdi il mercoledì 25 gennaio 2006, 9:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 22:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
Ucci Ucci, sbaglio oppure ho sentito odore di Golfarucci ???? :randello: :randello:

Non ti spaventare FEDE, quì mi hanno adottato come Lo Stiloso ANTIGOLF per eccellenza, però in fondo sono buono come il pane, quello duro di 6 settimane ! :B): :B): :woot: :woot: :woot:

Scherzo, guarda sei così simpatico e soprattutto possessore di Fiat Marea che è la mia seconda macchina, che ho deciso di adottarti come assistente, perchè devi sapere che per criticare la Golf, ho bisogno di piccole informazioni che solo tu puoi sapere, sai quei piccoli peccatucci che nessuno rivela, neanche noi sulle Stilo. :devil: :devil: :devil:

Per le questioni tecniche, come hai potuto constatare abbiamo il nostro maghetto che è Andrea, chiedi e lui si attiva, anche sulle auto della concorrenza, è imbattibile, speriamo che rimanga sempre con noi, non vorrei che un giorno gli venisse voglia di Golf.

Inoltre hai avuto l'onore di incrociare subito il nostro BOSS, per gli amici Guido THE BOZZ, un mito, se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, praticamente anche lui un pezzo di pane. :rolleyes: :rolleyes:

Allora, siamo simpatici ??

Un sincero Buon Anno a te e al tuo Bolide e quando vuoi fare quattro chiacchiere con ironia e Stile vieni pure nella sezione BAR.

:brinda: :brinda: :brinda: :ok: :ok: :ok:


P.S.: questa mattina ho bruciato a un semaforo una Golf 5 1.6, non c'è stato nenache gusto! Scherzooooo ! Quasi, forse.

:woot: :woot: :woot: :rolleyes: :P

Che tu sia il Benvenuto :wel:

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 22:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 11:22
Messaggi: 12
Località: casale Monferrato
GIORGIO140CV ha scritto:
Ucci Ucci, sbaglio oppure ho sentito odore di Golfarucci ???? :randello: :randello:

Non ti spaventare FEDE, quì mi hanno adottato come Lo Stiloso ANTIGOLF per eccellenza, però in fondo sono buono come il pane, quello duro di 6 settimane ! :B): :B): :woot: :woot: :woot:

Scherzo, guarda sei così simpatico e soprattutto possessore di Fiat Marea che è la mia seconda macchina, che ho deciso di adottarti come assistente, perchè devi sapere che per criticare la Golf, ho bisogno di piccole informazioni che solo tu puoi sapere, sai quei piccoli peccatucci che nessuno rivela, neanche noi sulle Stilo. :devil: :devil: :devil:

Per le questioni tecniche, come hai potuto constatare abbiamo il nostro maghetto che è Andrea, chiedi e lui si attiva, anche sulle auto della concorrenza, è imbattibile, speriamo che rimanga sempre con noi, non vorrei che un giorno gli venisse voglia di Golf.

Inoltre hai avuto l'onore di incrociare subito il nostro BOSS, per gli amici Guido THE BOZZ, un mito, se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, praticamente anche lui un pezzo di pane. :rolleyes: :rolleyes:

Allora, siamo simpatici ??

Un sincero Buon Anno a te e al tuo Bolide e quando vuoi fare quattro chiacchiere con ironia e Stile vieni pure nella sezione BAR.

:brinda: :brinda: :brinda: :ok: :ok: :ok:


P.S.: questa mattina ho bruciato a un semaforo una Golf 5 1.6, non c'è stato nenache gusto! Scherzooooo ! Quasi, forse.

:woot: :woot: :woot: :rolleyes: :P

Che tu sia il Benvenuto :wel:


Meno male... se non riuscivi a dargli via mi sa che ti era partito pure a te il debimetro... :( Vuoi una chicca sulla golf? In sti giorni sono incazzato Nero perche ci sono le guarnizioni delle porte che si staccano e le ho gia fatte cambiare una volta!!. (non sono più le golf di una volta..)

_________________
Se sei incerto......tieni aperto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 22:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
fede_golf5tdi ha scritto:
Meno male... se non riuscivi a dargli via mi sa che ti era partito pure a te il debimetro... :( Vuoi una chicca sulla golf? In sti giorni sono incazzato Nero perche ci sono le guarnizioni delle porte che si staccano e le ho gia fatte cambiare una volta!!. (non sono più le golf di una volta..)


Fai controllare anche la guarnizione del parabrezza, purtroppo fra le prime (ma ci sono scorte che vagano) erano fallate e pioveva dentro, per il resto c'è da dire che effettivamente hanno fatto anche loro tagli (piccoli particolari tolti sulle ultime... anche il bracciolo davanti e sono state eliminate parecchie cromature dentro) sulla qualità "visibile" ma complessivamente fra la 4 e la 5 hanno fatto un balzo moooolto avanti per quel che riguarda l'affidabilità.

L'unica cosa, che a me ha fatto morire dal ridere è stata l'introduzione del sistema GECKO, un sistema antifurto durante la tratta fabbrica-concessionaria... in pratica funziona come Windows XP, la macchina appena finita viene programmata per funzionare un tot di giorni (dipende da dove deve essere spedita) e una volta arrivata in concessionaria, la si collega al VAS5052 che a sua volta "chiama" la Germania e chiede l'autorizzazione allo sblocco. E' un sistema molto valido perchè l'abilitazione non si limita a una centralina ma a tutte le centraline (in pratica è come se si autodistruggesse).
La cosa comica sapete qual'è? Una volta una Touareg si è disattivata mentre la stavano scaricando dalla bisarca... che per motivi urbanistici distava un isolato dalla concessionaria :azz:
A parte il fatto di aver dovuto allestire un collegamento Wi-fi al volo con tanto di bridge (per fortuna uno solo) per collegare il tutto ci siamo fatti quattro risate :azz: :D

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 22:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 11:22
Messaggi: 12
Località: casale Monferrato
La mia è un my 2005, dal parabrezza non ho ancora visto infiltrazioni.. speriamo in bene

_________________
Se sei incerto......tieni aperto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 22:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
fede_golf5tdi ha scritto:

Meno male... se non riuscivi a dargli via mi sa che ti era partito pure a te il debimetro... :( Vuoi una chicca sulla golf? In sti giorni sono incazzato Nero perche ci sono le guarnizioni delle porte che si staccano e le ho gia fatte cambiare una volta!!. (non sono più le golf di una volta..)


Noooooooo, non è possibile, le guarnizioniiii delle porte che si staccano, ma non mi sembra vero, io che parlo di un difetto della Golf con uno che la possiede, ma in fondo mi dispiace....boh che strana la vita. :wacko: :o:

Va be, dai, se te le cambiano ancora e non si staccano più, poco male, altrimenti martellali ai fianchi fino a che c'è garanzia c'è speranza, poi sono soldi a non finire. Senti, confidenza per confidenza, ma questi sono difetti che le Fiat non hanno più da lameno 30 anni, però in compenso a me a 10.000 Km un bel guasto serio, frizione di fabbricazione Francese andata completamente, sostituzione in garanzia, da allora è perfetta. Guarda, quando vuoi bene alla tua macchina, trovi anche le attenuanti, io continuo a pensare che quella frizione non ha resistito alla potenza dei 140 CV. Eh eh eh eh.

Dai per consolarti ti concedo che non sono più (TUTTE) le macchine di una volta. :brinda:

Ah la mia Fiat Marea 1.6 100 CV SW, 120.000 Km zero difetti, ora la usa mia moglie e va ancora come un orologio ! :ok: :ok: :ok:

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 23:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Saluti anche da parte mia golfista, cmq il cambio dsg a me piace un cifro...ammetto che se avessi avuto la possibilità una golf 2.0tdi nera con i 17 e il DSG me la sarei fatta....giorgio140cv nn mi piacchiare ricordati che l'ascia :ascia: che ho è più forte della tua spranga :randello:

saluti a tutti

p.s. domani sfotto il mio collega per le guarnizioni delle portiere delle tedesche in quanto lui è devoto in maniera assurda alle doichcar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 0:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
fiuuuu, Giorgio (cioé l'ultrà della situazione, per chi non lo conoscesse) l'ha preso in simpatia!

^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 4:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
Eorl ha scritto:
fiuuuu, Giorgio (cioé l'ultrà della situazione, per chi non lo conoscesse) l'ha preso in simpatia!

^_^


Beh, è simpatico, ironico e poi mi passa le dritte sulle nemiche. :ok: ;) :)

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 9:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 11:22
Messaggi: 12
Località: casale Monferrato
Io penso che nella vita bisogna essere fortunati e così pure nelle macchine. Tutte oramai per abbassare i costi usano materiali più scadenti e adottano soluzioni che a loro sono vantaggiose m ache magari ne vanno a discapito dell'acquirente. Trovare macchine che non vanno è quasi una cosa normale (anche se così non dovrebbe essere visto quello che costano) in quanto ad affidabilità bene o male hanno raggiunto tutti gli stessi standard poi se sei sfortunato ti becchi quella che non va. Mio cugino è sempre stato un golfista sfegatato e l'altro anno x motivi di spazio si è comprato la stilo vagon 140 cv mj. Da quel giorno si strappa i capelli... gli è successo di tutto... pompa frizione andata, centralina motore, centralina chiusura centralizzata, perde olio da sotto.... tutte le volte che lo vedo mi dice qualcosa di nuovo... penso che la sorte abbia voluto tirargli un cattivo scerzo e così gli ha dato la macchina più scassata in circolazione, in quanto ho 2 amici che fanno i rappresentanti e alle loro stilo hanno già fatto 200000km senza avere grane. La stessa cosa succede a chi compra vw o altro.... Sinceramente a me sono girati parecchio le OO quando ho visto che delle guarnizioni si staccano perchè non credo che debbano succedere cose simili neanche sulle utilitarie, figuriamoci su macchine che costano 25000 euro!! Sono pecche quelle proprio stupide... ma si devono attaccare a delle guarnizioni? capisco che può partire una pompa frizione.. una centralina... ma montare delle guarnizoni che poi si stacca il biadesivo? Mi sa proprio di cazzata bella e grossa e di controllo qualità che probabilmente si faceva una birra chissà dove invece di controllare ciò che si monta..
:ko:

_________________
Se sei incerto......tieni aperto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 10:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Mica il controllo di qualità lo fanno su tutte le macchine che escono dalla fabbrica... credo che solo grandi marchi a tiratura limitata lo facciano (tipo ferrari, aston martin, rolls etc etc) ed è anche per questo che costano.

D'altronde una partita di guarnizioni difettose ci può stare, due no!

Comunque anche il nostro cambio selespeed (quando è settato in "auto") facendo il "kick down" scala!
Per fare un esempio, l'altro giorno stavo tranquillo e beato in autostrada con il cambio in "auto" a 90 km/h in 5°, ho dovuto fare un sorpasso, quindi ho schiacciato l'acceleratore, il cambio ha capito che serviva potenza e ha fatto la scalata 5° --> 3° senza passare per la 4°
A quel punto, il kick me l'ha dato la macchina :D:D:D

Il DSG non l'ho provato, ma credo non sia troppo dissimile (nel funzionamento) dal nostro selespeed.

Ciaooooo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 11:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
prevengo gli :ot:

argomento interessante! parlatene nei topic dedicati al Selespeed!
(e copiaincollate le vostre considerazioni già espresse qui)

- Cambio Manuale o Sequenziale??
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic ... =selespeed

- Selespeed vs. altri cambi automatizzati
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic ... 4587#14587


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 14:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 8:07
Messaggi: 63
Salve.


Ho costruito l OBD interfaccia con il chip ELM327 dela elm electronics.
L interfaccia e "multi protocol"
http://www.elmelectronics.com/DSheets/ELM323DS.pdf Elletricamente funziona bene. Il problema e che non trovo nessun programa
con qui interfacciarmi con la stilo Per adesso ho provato Digimoto, OBD2Spy OBD II ScanMaster pcmscan ScanMaster, con questi software poso leggere alcuni dati. Per esempio il programa mi trova che esistono errori ma non mi mostra la coda dell errore, pero la poso cancelare, il contagiri e contachilometri mi da i dati errati. Penso che tutti questi programi sono disegnati per le auto americane. Ho provato anche con il VAG COM e TekMate ma senza fortuna, i programi non riconoscono
l interfaccia.
Qualcuno di voi saprebe consigliarmi quale programa andrebe bene per la stilo e per gli altri modeli della fiat ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 15:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Io uso un ELM323 e sia con il programma "ScanTool" (che uso abitualmente) che con uno che mi ero fatto (faceva solo la telemetria) ricavo i dati esatti, l'ho provato su:

-Fiat Seicento 1.1 MPI (2001)
-Fiat Stilo Multijet 16V 140 CV (2004)
-Fiat Stilo Jtd 115 CV (2002 e 2003)
-Fiat Stilo Abarth Selespeed (2003)
-Peugeot 307 hdi 90 CV (2001)
-Seat Ibiza 1.9 SDI (2001)
-Seat Inca 1.9 SDI (2002)
... e forse anche altre che non ricordo.

Inoltre sulla Seicento lo uso per spegnere la lucina dei tagliandi.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 17:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 8:07
Messaggi: 63
Grazie per la risposta Andrea.

Ho dimenticato lo provato e funziona. Volevo sapere se qualcuno aveva trovato e provato qualche altro programa con quale potrei fare qualche cosina in piu.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it