:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumore simile a "grattata" all'accenzione a freddo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 17:35
Messaggi: 190
Ciao,

E' sempre difficile descrivere i "rumori", a meno che non sia un rumore
fisiologico ad esempio una "scorreggia" (spero non sia una parolaccia), anche in quel caso comunque ci possono essere delle interpretazioni e delle variazioni sul tema, per esempio diverse tonalità cupe o allegre, so che il tema è interessante, ma non mi dilungo più di tanto.
Ora la mia stilo abarth (no! non vi spaventate, non è un nuovo difetto) non scorreggia (sospiro di sollievo) ma capita a freddo e non sempre, all'accenzione che oltre a tutti i rumorini (tik, tak, e altro) ne faccia uno nuovo una specie di grattata piuttosto stridula, capita anche a qualcun'altro? parlando con un meccanico mi ha detto che potrebbe essere la pompa della benzina, fra non molto scade la garanzia e vorrei poter risolvere il problema (se è un problema) prima che scada....

Vi ringrazio

Claudio

_________________
Coloro che sperimentano sugli animali non dovrebbero mai acquietare la coscienza dicendo a se stessi che queste crudeltà avrebbero uno scopo lodevole. Albert Schweitzer
http://www.infolav.org


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 14:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
La pompa della benzina è il ronzio che si sente quando apri la portiera lato guidatore. Si sente anche a macchina spenta.

Francamente io quando giro la chiave sento:
ronzio pompa della benzina (finisce di caricarsi)
ronzio della centralina (ammazza che caciara che fa)
ventola aria
tic tac vari (veramente solo 2)
"Plin" della riserva :D :D

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 14:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 11:05
Messaggi: 301
Località: BRESCIA (provincia)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Ma il ronzio ke si sente aprendo la portiera lato guida nn è la pompa dell'olio del sequnziale? Nn mi ostino, mi sembra di averlo letto sul libretto di istruzioni più di un anno fa.
Comunque quoto Vortex 75, altri rumori strani nn ne ho mai notati (a parte la morosa quando è in vena di :ink: :ink: )

_________________
>>>Luca>>> >>>170HP>>>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 14:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
boh, :machestaiadì: a me hanno detto sempre che è la pompa della benzina, ma se mi dici che è quella del sequenziale, potresti anche avere ragione!

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 16:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:34
Messaggi: 11
Località: Legnano
Anche la mia lo fa alcune volte. :cry:

Qualcuno in passato disse che è il sistema delle punterie idrauliche che può creare a freddo il suono in oggetto. :huh:

Sperem. :azz:


PS.: dai un occhio a questa pagina, dove si parla di "Situazioni difficili", si parla proprio di avviamento a freddo.

http://www.cuorialfisti.com/Tecnica/Pun ... uliche.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 17:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Forse può essere, a mio avviso, il perno di innesto del motorino di avviamento da ingrassare, mi è capitato 1 volta anche sulla mia questo rumore, sulla vecchia 145 ben 2 volte. Si manifesta x 2 sec. al max proprio nel momento dell'accensione a freddo.

Saluti, Charl.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 17:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
mai sentito niente di anomalo.

P.S. anche io sempre "plin" di rifornimento... :cry:

:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 20:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Nessun rumore strano, pompa del selespeed a parte.


zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :dorme:


Quanti chilometri ha ?

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Rumore all'avvio Stilo Abarth
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 20:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Non ho una Abarth.
Sono comunque certo che se all'avvio, oltre al rumore descritto, non si sente MAI cattivo odore, si può ragionevolmente escludere che si tratti di scoregge. :rolleyes:

Seriamente: Come hai detto è difficile descrivere i rumori, ma quando ho letto il post mi è venuto subito alla mente il difetto di una vecchia Tempra 1800 i.e. che avevo circa 10-12 anni fà, che con un rumore di chiara grattata acuta all'inizio dell'avviamento mi dava i primi segnali di problemi al motorino di avviamento. In quel caso il problema è peggiorato nel tempo diventando sempre più evidente, finchè non ho dovuto revisionare il motorino stesso.

Spero per te che si tratti di qualcosa di più banale. In bocca al lupo! :ok:

Saluti!
Gianluigi da Bologna su Stilo MJ 5P grigio tecno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2005, 5:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 17:35
Messaggi: 190
La puzza non si sente, dunque scorreggia non è !!!

A parte gli scherzi potrebbe essere il motorino, o quello che ha detto charl, o ancora altro...il problema è che non lo fa sempre, e, a caldo ( ho provato e riprovato) non lo fa...

L'auto è ancora in garanzia, e dunque mi attivero per far risolvere il problema...se di problema si tratta, ma credo lo sia...

Saluti

PS: certo che se l'abarth scorreggiasse davvero, ve lo immaginate i golfisti che stanno dietro ? eh eh eh

_________________
Coloro che sperimentano sugli animali non dovrebbero mai acquietare la coscienza dicendo a se stessi che queste crudeltà avrebbero uno scopo lodevole. Albert Schweitzer
http://www.infolav.org


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it