:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 Domande
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
Ciao ragazzi,
faccio un solo topic per queste due curiosità.....

1) se accendo l'auto a SPINTA, SCONSIGLIATISSIMO DAL LIBRETTO ma se il motorino d'avviamento mi molla che ci posso fare!!!!! :azz:
il catalizzatore si rovina? <_<
Nel senso che lo dovrei sostituire perchè gravemente danneggiato e mi rovina il motore o magari ho solo una lavata di capo quando devo fare il test dei gas di scarico? :(


2)Come cavolo funzionano le fascette stringi tubo che mi ritrovo sul tubo di aspirazione del corpo farfallato?:azz:
Se alzo la linguina rovino qualcosa, nel senso che piego la fascietta con inevitabile suo riutilizzo, o è l'unico modo e poi la fascetta si sistema una volta rimesso in posizione? :woot:


Thankssssss

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
1) Mah... se lo fai una volta nn dovrebbe succedere niente... se pigli l'abitudine che si rovina il catalizzatore... se nn ne puoi fare a meno puoi metterla in moto a spinta

2) devi sganciare la linguetta cn una pinza guarda bene cm è attaccata ed è molto facile toglierla (pensa che ci sn riuscito io che sn negato :lol: )

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
1) A spinta l'ho dovuta accendere diverse volte.....forse una decina in totale, poi ho potuto portarla dal mecc e più di 500leprotti son corsi via dalle mie tasche!
Dici che posso star tranquillo non si dovrebbe esser rovinato.................................

Anche perchè quando mi è saltata una bobina ho dovuto far comunque circa 20Km a 3 cilindri e li benzina comunque na ha ingoiata.......... :cry: :cry:

2)Mi spiace ma credo di esser più negato di te......l'ho osservata, c'ho perfino chiaccherato per renderla più amica ed affabile.......ma non mi ha mostrato nessuna accondiscendenza.......sta maleducata!

dici che con una semplice pinza prendendo la levettina piccola ed un appoggio riesco ad stringerla per sganciare i due lembi di bloccaggio?

o devo prendere un cacciavite infilarcelo in mezzo e far leva finchè non s'apre? :azz: :machestaiadì:

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 13:20
Messaggi: 839
Località: Siena provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Dunque.....

punto 1: Io ho un 1.8. Leggendo il funzionamento del mio tipo di motore ho scoperto che: "All'avviamento, poichè non è possibile riconoscere la fasatura del motore, viene attuata una prima iniezione full-group (viene cioè effettuata contemporaneamente su tutti i cilindri). In seguito la centralina gestisce nuovamente l’iniezione con modalità sequenziale fasata, controllando la corretta fasatura tra l’istante comando iniettore e la fase di aspirazione del cilindro. " Se non ho interpretato male si parla di spruzzata di tutti e 4 gli iniettori contemporanemante, quindi della miscela incombusta andrà a finire inevitabilmente nel catalizzatore. L'avviamento a spinta causerà una situazione di immissione di miscela incombusta nel catalizzatore molto più marcato, ma non credo che accada così spesso di intervenire con questa manovra disperata. In fase di controllo gas di scarico questa manovra può contribuire all'usura precoce del catalizzatore. Al limite te lo fanno sostituire.

punto 2: ma la fascetta non era tipo ad incastro? l'ho tolta tempo fa, ma non ho dovuto piegare niente.

p.s. tra poco mi assaliranno :canna:

_________________
Ordinata il 24/05 arrivata in conce il 07/06, ritirata il 17/06 (prodotta il 01/06/04)
Stilo 1.8 GT nero metallizzato, bizona, mp3, comandi al volante, antifurto volumetrico e antisollevamento, asr, esp, cerchi 16", 5 anni di garanzia (sfruttatissimi ma scaduti)
in aggiunta: Impianto gpl AG System SGI-1, subwoofer ECC, cruise control e spia attiva, Eibach -30mm., sospensioni KYB Excel-G, dischi freno e pastiglie Ferodo, distanziali Simoni 16mm., passaruota posteriori rifilati, carputer con masterizzatore DVD al posto del cdc nel cassetto refrigerato, telecamera posteriore per retromarcia, fari allo xenon H7R 35W 5000k, filtro aria BMC DIA, pinze rosse, luci strobo al posto dei fendinebbia, scarico Powerful non omologato, spazzole AeroTwin Bosch A728S
in allestimento: carputer sempre più invasivo
Situazione a 138.515km : rumoraccio anteriore destro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
Provo ad allegare dei "schemini" per spiegarmi.....
Questo è il gancio da vista laterale


Questa è la fascietta vista da sopra......


Mi sapete chiarire come devo operare?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
Non mi ha allegato il gancio.........
ora riprovo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
devi abbassare il gancio verso il basso e mandarlo o avanti o dietro nn ricordo bene... cmq io nn ho usato nessun giravite... cmq nn ti preoccupare che nn si rovina... prova a premere e a sganciarla... io ci sn riuscito facendo questa operazione....

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
ho sistemato un pochino lo "schemino" del gancio.........

Te dici di premere sopre dove ho srcitto la lettera "A" per abbassarlo e far in modo di liberare la parte "B" dei due lembi del gancio? :machestaiadì:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
si devi fare esattamente così ;)

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
Grazie di cuore..............questa sera provo e domani posterò la mia esperienza..............................


:brinda: Grazie!

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
figurati per così poco ^_^

scommetto che devi pulire il corpo farfallato???

io con il fai da me ho avuto una brutta esperienza :(

nn mi ero accorto che sulla farfalla passano anche i tubi che portano il liquido del radiatore... e che ho fatto li ho staccati a macchina calda... nn sai che bella ustione che mi sn fatto sulla mano :azz:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
già.....ma passano per riscaldare l'aria che entra nei cilindri giusto!?!?!?!!

Perchè se è calda migliora la combustione, giusto?!?!?!!?


Comunque grazie ancora.



p.s.:io con il fai da me fin'ora non mi è mai accaduto qualcosa di strano...........ho anche una moto ed il tagliando e riparazione mi arrangio..............perchè oltre a risparmiare spesso si trovano dei cani con le mani, senza amore per il loro lavoro per la proprietà altrui e con poca professionalità...................

....ed hai visto sono piuttosto attento a non far danni..........se vedo che non reisco non mi resta che andare dal mecc................

...ma sto tipo mi ha detto che deve poi fare una procedura di ricalibrazione e cose varie che sono assolutamente necessarie e che da me non posso farle!

Mi sembra tanto da pompa di guadagno!

Comunqua ce provo stasera!

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 18:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
Cita:
Mi sembra tanto da pompa di guadagno!


:woot: hai indovinato :lol: lascia perde che te vo solo fregà ;)


per quando riguarda l'aria calda penso che sia giusto, ma nn sn un esperto e quindi nn mi pronuncio :shifty:

pensa che mentre smontavo il corpo farfallato ho notato che (cn l'aiuto di mio padre che mi teneva premuto l'acceleratore a fondo cn sl il quadro acceso) il connettore della farfalla era rotto e quindi si apriva e chiudeva quand voleva lei... quindi cn molta cura l'ho lubrificato cn dello spray apposta e ora tutto ok
risolti finalmente i problemi di minimo irregolare... cmq la prossima volta starò attento e nn staccherò i tubi del liquido :lol:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 22:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 13:20
Messaggi: 839
Località: Siena provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Il liquido di raffreddamento passa dentro al corpo farfallato per farlo riscaldare ma non perché l'aria calda fa meglio alla combustione... anzi! Avete mai sentito parlare degli intercooler? :) Il corpo si deve scaldare per evitare che nel periodo invernale si formino condense.

_________________
Ordinata il 24/05 arrivata in conce il 07/06, ritirata il 17/06 (prodotta il 01/06/04)
Stilo 1.8 GT nero metallizzato, bizona, mp3, comandi al volante, antifurto volumetrico e antisollevamento, asr, esp, cerchi 16", 5 anni di garanzia (sfruttatissimi ma scaduti)
in aggiunta: Impianto gpl AG System SGI-1, subwoofer ECC, cruise control e spia attiva, Eibach -30mm., sospensioni KYB Excel-G, dischi freno e pastiglie Ferodo, distanziali Simoni 16mm., passaruota posteriori rifilati, carputer con masterizzatore DVD al posto del cdc nel cassetto refrigerato, telecamera posteriore per retromarcia, fari allo xenon H7R 35W 5000k, filtro aria BMC DIA, pinze rosse, luci strobo al posto dei fendinebbia, scarico Powerful non omologato, spazzole AeroTwin Bosch A728S
in allestimento: carputer sempre più invasivo
Situazione a 138.515km : rumoraccio anteriore destro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 22:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
:unsure: quindi serve a questo e nn a scaldare l'aria... infatti avevo dei dubbi... infatti ho sempre sentito dire che l'aria deve essere presa nella zona meno calda del motore ecc ecc..

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 0:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
quelle fascette io di solito le sgancio con le tenaglie e con quelle lo riaggancio,tiri e inclini un po e si sgancian subito

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 10:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 15:31
Messaggi: 70
Località: Pastrengo
:evvai: :evvai: OPERAZIONE RIUSCITA ! :evvai: :evvai:

Prima il minimo rimbalzava da 900 a 1100 giri circa......
....ora stabilissimo a meno di 700........... :P :D :yeah: :yeah:

Ma devo esser sincero..............ho strappato le mutande a suon d'imprecazioni a diversi santi.......

Dico subito che al mio corpo farfallato non c'è alcun tubo collegato, o meglio a monte nel collettore che arriva dalla scatola filtro ve n'è uno ma non capisco che porta.........sembra niente............poi un'altro a valle che a quanto sembra è il recupero dell'olio motore in eccesso!

Per aprire sta straca___ona di fascietta ho provato con le varie pinze e tira di qua........tira di là...........spingi quì......spingi là..........sguardi minacciosi e promesse a pugno chiuso.....alla fine ho infilato un bel giravite a testa piana nel mezzo del gancio, giro lievemente in senso orario e faccio leva..............TAC! S'apre come n'à cozza!
Per richiuderla non ho fatto altro che prendere il gancio nella pinza e stringere..........TAC! S'è chiusa come n'à calamita!

Non sono riuscito a toglierlo perchè la vite sotto, quella verso il radiatore, non c'è spazio ed io avendo una di quelle chiavi TORX ad "L" non riuscivo a far forza.......forse anche perchè avevo la 30, mentre sembra sia necessaria la 35, ma le altre 3 si sono svitate.....questa invece :wacko: :ink:

Quindi pennello, benzina, ciò infilato dentro il dito medio per tenere aperto la farfalla e con il pennello ho spazzolato via tutte le incrostazioni formate.....................................ed ora :evvai: :brinda: :clap: :yeah:

SPETTACOLO!!!!!!


Grazie a tutti ragazzi!!!!!!!!!!!!!!

p.s.: perchè io non ho i tubi dell'acqua di raffreddamento collegati ad esso? :machestaiadì:

_________________
Ober 1.6 16V 3p '02 :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 18:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
sn contento che ci 6 riuscito :brinda:

cmq ti do un consiglio... mi hanno detto di nn sforzare la farfalla perchè si potrebbe rompere... io ho acceso il quadro e ho fatto accelerare a palla da mio padre così da fa aprire la farfalla elettronicamente...

queste sn due foto del corpo farfallato della mia stilo:

Immagine

Immagine

i tubi cn le fascette gialle contengono liquido invece gli altri due che provengono dalla testata del motore portano aria e fanno aprire una valvolina... io ho pulito pure quella per sicurezza ;)

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it