:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 5:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 121 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 21:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 21:18
Messaggi: 15
Località: Arzignano(VI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Racing
ciao ragazzi ho una stilo 140 ed ormai la mia mia turbina è da cambiare perchè perde olio da morire e già che cero pensavo ad un discorso di tubina maggiorata+mappa(con esclusion EGR ecc)+downpipe+skat....
la gtb2056 me la consigliereste per i lavori che voglio fare io.... poi l'intercooler frontale serve per quello che voglio ottenere io? volevo arrivare sui 200 cv e 400 e qualcosa nm di coppia...per i collettori che tipo di flangia devo fare per alloggiare la turbina?
poi cambiera tanto il carattere della macchina perchè un mio amico con un subaru mappato di tiro è cambiato poco solo che il contakm schizza in alto :) non ho mai provato un diesel mappato quindi non ho la minima idea del cambiamento....
Grazie a tutti ^_^

_________________
sia che sul asciuto che sul bagnà mi tiro sempre el freno a man


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 122 MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 15:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
La GTB2056V costringe a fare degli adattamenti d'installazione ,tipo fresatura carter del cambio(zona volano)perché il condotto della chiocciola di aspirazione va a toccare in quella zona,però ti ricompensa dopo con un turbolag più o meno inesistente rispetto alll'originale.
Personalmente per quei cv a cui ambisci tu io non cambierei l'intercooler.
Gl'intercooler frontali é bene che abbiano,sempre secondo me,delle misure non esagerate altrimenti per mantenere la pressione della turbina,questa dovrà lavorare parecchio su di giri.
Meglio un "double-pass"come frontale,così hai minor girotubi.Cmq,non c'é bisogno di niente..
Le turbine si conoscono.Una qualunque delle solite ti faranno arrivare a quei 200cv tranquillamente se la rimappa é ok.
I diesel con le turbine più grosse vanno bene e avendo un cambio con l'ultima marcia correttamente lunga danno noie anche al turbo-benzina(originale) da quando stacchi la frizione fino all'ultimo km di velocità massima.
(E' chiaro che se metti una turbina più grande dell'originale su un turbo benzina con tutto l'adeguamento mappa,inniettori,pompa,regolatore di pressione,ecc...,i cv sono molti di più di un diesel.Non vorrei che si fraintendessero le parole).


Ultima modifica di CatRay il mercoledì 23 novembre 2011, 12:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 123 MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 20:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 21:18
Messaggi: 15
Località: Arzignano(VI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Racing
allora per montare questa turbina ce bisogno di una flangia apposta per collettori se no non la attacchi.... fare una flangia modificata più spessa da una parte e meno dall'altra non sarebbe una buona soluzione o per forza bisogna fresare il carter????
poi non riesco a capire come tanta gente fa a montare la turbina dell alfa 166 visto che è a geometria meccanica e non elettronica....
se volessi superare i 200cv sono obbigato a prendere un monomassa vero???

_________________
sia che sul asciuto che sul bagnà mi tiro sempre el freno a man


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 124 MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 20:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
La turbina meno é "allontanata "e meglio é ,però andare a fresare un carter fa storcere il naso a parecchi.La flangia mi sembra l'idea megliore.
Sui collettori del jtd115cv bisogna rifare due buchi per l'alloggiamento sulla piastra che non combacia.Se poi c'é chi ti salda i collettori per bene,si potrebbe saldare l'imboccatura originale suoi tuoi collettori.
Personalmente degli scalini me ne sono infischiato sempre, perché il risultato prestazionale non viene a mancare in ogni caso.
Il tuo cambio sembrerebbe essere più robusto,però non mi sento di consigliarti né a favore ,né contro,parlando del monomassa.
Sinceramente sto apprezzando tantissimo il bimassa che ti assicuro fa bene il suo lavoro se abbinato a un buon kit frizione.
Diverso é il discorso per chi insegue il massimo prestazionale per gare in circuito.Meglio il monomassa in quel caso,sperando bene..per il cambio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 125 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 11:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 21:18
Messaggi: 15
Località: Arzignano(VI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Racing
per il discorso del down pipe devo eseguire una modifica anche a quello o posso tenere quello normale per la turbina originale? con turbina maggiorata non sarebbe meglio una linea completa maggiorata???

_________________
sia che sul asciuto che sul bagnà mi tiro sempre el freno a man


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 126 MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 12:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Il d.pipe il più delle volte necessita modifiche nelle curve,perché la turbina del 2.4c.c. va fuori asse rispetto l'imbocco,che di diamtro è uguale e non necessità maggiorazioni.
Tra questo lavoro,tubi olio di mandata e di scarico,adattamenti di manicotti aspirazione e di tubi intercooler,c'é da lavorarci sicuramente..
Purtroppo non é un discorso plug&play.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 127 MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 18:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 21:18
Messaggi: 15
Località: Arzignano(VI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Racing
la turbina del 159 non va bene perchè lato scarico e lato aspirazione sono invertiti( me l'ha detto moreno della tremauto) :(
sto impazzendo... io volevo prendere una turbina di serie su qualche auto perchè su internet ce ne sono molte a buoni prezzi.... non voglio prendere il kit di qualche preparatore perchè 1200 euro di solo una turbina non mi va di spenderli... tanti hanno montato quella del 166 jtd ma come hanno fatto dopo con il problema della geometria dato che è meccanica????

_________________
sia che sul asciuto che sul bagnà mi tiro sempre el freno a man


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 128 MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 19:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Se il jtd 140cv é uguale al 115cv come configurazione,si può montare.
In ogni caso c'é sempre la carta di riserva di aprire la chiocciola di aspirazione,rompere un fermo(un piccolo spuntone) e ruotare la chiocciola di ciò che necessita allo scopo,quindi anche di 180 gradi se servisse ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 129 MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 22:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 129
Cat Ray, quando leggo i tuoi interventi mi entusiasmo. possiedo una Stilo 3p Mjet 88Kw 120cv con una mappa soft (circa + 20cv) e attualmente ha circa 170.000km sempre tagliandata regolarmente a 20000. Mi piacerebbe pomparla un po prima di venderla e sarei lieto di seguire i tuoi consigli. Attendo fiducioso, grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 130 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 0:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ti ringrazio per il pensiero anche perché sono solo un normale appassionato come te e tanti altri.
Se la tua fosse stata un jtd115cv non avrei avuto problemi a farti omaggio di una mappa forte che forse non ti farebbe vendere neppure l'auto.
Purtroppo l'mjet 120cv é un file simile ma diverso in alcune cose in cui,per mancanza d'interesse, non mi sono mai applicato a studiarle,soprattutto se l'auto ha il fap.
Se sei appassionato di queste cose ti suggerisco d'iscriverti nei forum specializzati in rimappature. così in breve ti potrai occupare personalmente della tua auto con tanta soddisfazione,senza stare più a conto di nessuno.Penso che i km che hai percorso sono un ottimo traguardo per la tua turbina,quindi andarla a pompare di più potrebbe sfiancarla in breve.
Per mapparla forte so che occorre levare il fap, sostituendololo con un tubo diretto e modifica apposita di mappa.Come frizione basta una rinforzata.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 131 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 129
Dunque, niente fap (se non ricordo male la sua presenza è indicata sulla carta di circolazione). A livello di mappa ho già fatto qualche esperienza, download file ori e successivo upload file mod con kess, modifica file ori con Ecm2001. Pensavo però alla sost della fata turbina, magari con una più grandetta, essendo consapevole che la mia, pur funzionando ancora perfettamente, potrebbe abbandonarmi molto presto. saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 132 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 19:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Per non impazzire troppo con l'installazione sul 115cv si accoppia bene una kkk del 159/Brera-2,4litri 200cv.
Quellla del 210cv degli stessi modelli,tra cui si aggiunge la Croma 2.4-200cv,é una Garret gtb2056v e ha la chiocciola di aspirazione più ingombrante che impegna non poco per installarla.
Non ho presente la flangia dei tuoi collettori ma se é simile prendi pure una kkk anche usata e con i dovuti adattamenti di tubi olio carico/scarico + manicotto aspirazione e tubo centrale intercooler,monterai tutto con grande soddisfazione sulle prestazioni.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 133 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 129
Girando un po in rete ho trovato un sito
http://www.dieselevante.it/turbocompres ... 77&idcat=2
e la turbina della Brera/159 dovrebbe essere il cod. o.e.m. 55208456 e il costo di un buon revisionato attorno ai 450 Eur. in che misura aumentano le prestazioni, in considerazione del fatto che il turbolag aumenta inevitabilmente? Immagino che occorra comunque intervenire anche sulla mappa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 134 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Sul sito bresolin ne trovi una usata a 320 euro,con tre mesi di garanzia e controllo già effettuato. ;)
Per i cv siamo sempre lì con i discorsi.Serve pressione turbo e gasolio per avere numeri grossi,quindi guida rispettosa.
Mediamente 200cv senza neanche troppa pressione turbo li otterrai facilmente secondo me,anche perché hai degl'inniettori che tengono forti pressioni rail.Come gasolio,per mappe forti,ne occorre di più come hai scritto,adeguando limitatore di coppia,fumi,ecc..
Ti posso assicurare che mi sono preso la soddisfazione di dimostare a un utente certe cose che scrivevo nell'altro topic...che però aveva una turbina un po' inferiore a quella che credeva gli avessero montato.Nonostante tutto col jtd,modello 115cv, se la giocava con i tremila turbo diesel ori.
Con la kkk o la gtb gli fai invece prendere angustie,ma occorrono 2,2 bar che sono tanti per quelle turbine.Sono i soliti discorsi di quel topic concitato..
Tutto sta a vedere che obbiettivo ti prefissi di raggiungere compatibilmente all'affidabilità.
Il motore,come scrivevo regge e te lo può testimoniare.
Il problema é la turbina,a meno che di accontentarsi di meno pressione a favore di più affidabilità.L'aumento di coppia é notevole,quindi se hai una sesta marcia di serie,vedresti dei bei numeroni.
Turbolag zero,aiutandola di mappa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 135 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 129
Guarda, catRay, mi accontenterei di 160-170 cv, dando priorità alla affidabilità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 136 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Sicuramente anche 180cv senza che si rompa nulla completamente li otteresti anche a 1,5 bar con incremento gasolio normali,secondo me.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 137 MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 21:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 129
Allora Cat, ti tengo informato. Mi attivo per acquistare la turbina e poi magari ti disturbo :B): Grazie e saluti, a presto e buon Natale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 138 MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 21:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Grazie per gli auguri.Ricambio e estendo a tutti.
Hai quindi appurato se la flangia del tuo collettore é uguale a quella del 115cv per ospitare la kkk o quella che tu hai ritenuto opportuno?
Ok,poi ci dirai cosa hai preso.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 139 MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 129
Ho verificato e il collettore di scarico della mia stilo Mjet 8V 88 Kw è identico a quello della JTD 8V 85 Kw 115 Cv .Ancora saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portare la stilo 150cv a 240 cv....consigli sulla turbin
Numero Post: 140 MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 18:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 13:22
Messaggi: 69
Località: LYON
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
hi my friends, i 'm speaking in english because i can't speak italian and the traductor make much error.
I'm very interested by this topic, and i want muche information for my stilo jtd115.
I d like to have 180cv and keep fiability because i use all days my car.
I explain my configuration
downpipe stileo
intercooler domlorace
admission directa bicone
ligne completa ragazzon
remap 1.4bar
i must to put my new gearbox 6 speed lol and brembo caliper lol
i d like find frizione rinforzata new turbo if it s necessary to get 180cv thanks


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it