:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 121 MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:24 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
fa delle prove staccando, singolarmente ed uno solo per volta, gli spinotti del debimetro e dell'egr, e vedi quando va meglio, se staccando l'uno oppure l'altro

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 122 MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 5:42
Messaggi: 35
Località: Ferno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
paologeo ha scritto:
fa delle prove staccando, singolarmente ed uno solo per volta, gli spinotti del debimetro e dell'egr, e vedi quando va meglio, se staccando l'uno oppure l'altro



domani mentre vado al lavoro provo all'andata l' EGR e ritorno il debimetro e faccio sapere.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 123 MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
non quotare il messaggio precedente ;)

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 124 MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 18:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 5:42
Messaggi: 35
Località: Ferno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
oggi ho provato staccando sia la valvola EGR che il debimetro ho notato un leggero miglioramento col debimetro staccato, pertanto penso proprio di cambiarlo ma la mia domanda è: una volta messo uno nuovo la spia avaria motore si spegne oppure bisogna passare ugualmente in officina? :machestaiadì:
il mio debimetro e un Bosch di quelli che non si toglie solo il debimetro ma si sostituisce il tutto il numero di serie e 0281002792 posso sostituirlo con altro oppure devo prendere per forza un bosch?
attualmente trovato a 170€ :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 125 MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:37 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
prima sarebbe meglio fare una diagnosi per vedere cosa indica 'sta spia ;) e poi procedere di conseguenza

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 126 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 10:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2005, 21:48
Messaggi: 89
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
anche alla mia è capitato un problema simile...morta sotto i 2000 giri e invece girava normalmente sopra...nel mio caso era la valvola egr che si era bloccata...l'avevo anche smontata e pulita ma niente...evidentemente si era bloccata aperta...sostituita e tutto è tornato alla normalità... :ok: :ok: :ok: :ciao:

_________________
STILO MJET 140CV 5p DYNAMIC 04 - Molle EIBACH Pro kit rosse -3cm - Calandra senza logo - cruise control aftermarket e spia attivata - cerchi da 17" - Ugelli riscaldati fiat Bravo - Pinze Freno Rosse - led Night Design


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 127 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 17:34
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
io ho sostituito il debimetro con uno preso su eBay, dopo svariati meccanici poco onesti e poco competenti, alla fine seguendo le indicazioni datemi sul forum, ho fatto tutto da me. Ringrazio ancora per le indicazioni.

Per la spia, non è detto che sia necessario fare un reset tramite examiner, prova a staccare la batteria per un 10/15 minuti e vedi, a volte è necessario anche un po' di KM dopo avere sostituito il debimetro perchè l'avaria scompaia definitivamente.



Per il prezzo del tuo debimetro, purtroppo sembra proprio sia uno dei piu' "cari", pero' io al posto tuo contatterei un venditore su eBay che attualmente lo vende per la stilo jtd a 39 Euro, ovviamente non è il modello per la tua auto, pero' chiedere non costa nulla, il venditore è di Civitavecchia, non metto il link per non fare pubblicità, io gli avevo fatto due domande per il mio debimetro indicandogli anno di costruzione, Kw motore e mi ha risposto prontamente.

Saluti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 128 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 17:31
Messaggi: 3
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Ciao ragazzi, la mia stilo 1.9 140cv non tira proprio fino a 2500 giri!!!! Dopo va su che ti attacca al sedile!! il mio meccanico mi ha detto che può essere o la valvola ERG o il Debimetro!!! leggendo tra queste pagine sono riuscito a smontare la valvola EGR ed era abbastanza sporca: scorreva malissimo (quasi piantata) ed era piena di fuliggine! rimontandola non ho notato cambiamenti! Allora mi sono concentrato sul debimetro, ma prima di smontarlo (mi fa paura a guardarlo) ho semplicemente staccato lo spinotto: c'è un lieve miglioramento ai bassi giri, solo che ho completamente affumicato il paesino in cui vivo! In tutto ciò la spia di AVARIA MOTORE non si è mai SPENTA!!! Secondo voi cosa è tra valvola ERG e DEBIMETRO??? la macchina ha 150k km!! E' possibile che siano entrambi o a questo punto è solo il Debimetro?

P.S. prima di passare al debimetro ho anche staccato lo spinotto della valvola ERG dopo la pulizia ma niente!!

GRAZIE

_ ok, scusa, ora mi sono presentato!!

ultimi aggiornamenti: oggi ho smontato il debimetro ed era abbastanza UNTO!!! con cautela ho eseguito una pulizia rispettando tutti i passi della guida da voi postata!!!

NIENTE!!!! La macchina non ne vuole sapere di prendere giri fino a 2500!!! in seguito ho collegato il mio TESTER ai cavi 3 e 5 e ho effettuato varie letture a macchina ferma: _quadro acceso 1,10
_motore al minimo 1,90
_sgassate in folle e valori che salivano fin oltre il 3!!!

Voi cosa ne pensate????


Ultima modifica di marakaibo86 il venerdì 30 marzo 2012, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 129 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 17:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 17:31
Messaggi: 3
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Miracolosamente la spia si è spenta...sia con lo spinotto del Debimetro attaccato, sia con lo spinotto staccato!!! Purtroppo le prestazioni non migliorano!!! :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 130 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 18:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 5:42
Messaggi: 35
Località: Ferno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
oggi sono andato dal mec. di un mio amico e dopo una diagniosi mi ha confermato nonostante la pulizia che l'errore e della valvola EGR. provata su strada prova in seconda fino a che non arrivava fuori giri col computer attaccato e il valore era 4 mi ha detto che dovrebbe essere 0 ma che nel contesto funziona bene.
Valvola EGE revisionata 128+iva + sconto alla fine sono 130€ senza montaggio (faccio da me).
il bello che uscito dal meccanico spia avaria motore scomparsa :evvai: comunque provvedero a sostituirla.
Raccomandazione il mec mi aha riferito di non smontare mai la parte elettrica della valvola perche tarata. :o:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 131 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 21:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Ciao marakaibo86 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:
inoltre per aggiungere testo, al post immediatamente precedente, usa il tasto "modifica" ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 132 MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 18:12 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
dopo che si scollega il debimetro , esce sempre avaria .... un pò di tempo che cammini e scompare da sola ... i sintomi cmq detti fino a qui , sono dovuti al debimetro sicuramente ... pulisci bene il filamento interno e x un pò l'auto scheggia come prima ...


a debimetro staccato l'auto dovrebbe andar meglio , se nn è cosi , il problema è un altro :ok:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 133 MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 19:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
ciao a tutti, voglio fare la pulizia del condotto aspirazione con l'apposito spray e visto che la cannuccia della bomboletta deve essere inserita dopo il debimetro chiedo per sicurezza se quest'ultimo e' quello che si vede tra la turbina e la scatola filtro, innestato sul condotto di plastica. La macchina e' una stilo 110kw,qualcuno puo' darmi conferma?
mille grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 134 MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 23:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 0:25
Messaggi: 25
Località: Fidenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Vai tranquillo è come hai detto tu, fra turbina e filtro aria..... auguri!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 135 MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
ok thanks! :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 136 MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 23:03 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 8:23
Messaggi: 19
Località: cuneo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
allora: il debimetro della mia stilozza (1.9 Jtd SW 2003) é definitivamente kaput. il test effettuato staccando il connettore é chiarissimo.
staccato: fa discretamente, non é il massimo ma nessuno mi tampona
attaccato: rischio il linciaggio ad ogni ripartenza, fino a 2500 giri almeno non c'é proprio, poi schizza. improponibile.

dato che il componente elettronico é "quello che si sfila", e credo sia lui il colpevole (il resto é solo un tubo di plastica, credo), intendevo comprarlo su ebay, quello da 39 euro. esperienze in merito?

già che ci sono, riporto la mia esperienza sul debimetro, potesse servire a qualcun altro.
trovarlo é semplice: é tra la batteria e il motore. sul debimetro é fissato il connettore.
Immagine
sganciare il connettore é molto semplice. con un cacciavite a punta piatta, lavorando con la sinistra, fare leva sulla spina gialla del connettore, cercando di farla alzare delicatamente. in principio sembrerà che non si muova, che sia durissima, poi si alzerà senza problemi, ed altrettanto facilmente tornerà a posto, chiusa.
Immagine
una volta alzata la spina (non viene via, sia chiaro: si alza e basta, sbloccando il connettore), afferrate il connettore premendo delicatamente con le dita sulle estremità corte: muovendolo pian piano verrà via senza problemi. la spina é solo una sicurezza, il connettore ha due innesti a scatto ai lati corti, che sono quelli da premere.
Immagine
il debimetro é fermato da 2 viti torx pentalobate ( si chiamano cosi', ho scoperto...) antimanomissione, cioé col pallino al centro. per smontarlo sono andato da un ferramenta molto, molto ben fornito, perché NON si trovano in qualsiasi kit venduto da qualsiasi ferramenta, li' ci trovi quelle esalobate, cioé a sei punte, con le quali non ci fai nulla.
ho comprato un cacciavite, per l'appunto, torx pentalobato del 25, 5 euro, e... voilà, svitate. il debimetro montato sulla mia ha una guarnizione in gomma e quindi non é che venga via subito, bisogna tirarlo su facendo un po' di forza ma senza esagerare e lui viene
Immagine

perdonate la qualità delle foto, le ho fatte col cellulare.
se sono troppo grosse, le ridimensionero' volentieri.
sperando di essere stato utile...

_________________
Jamescn


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 137 MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 maggio 2011, 10:10
Messaggi: 237
Località: Castrovillari(COSENZA)-CALABRIA
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
:ciao: James.Vedo male o e' molto imbrattato di olio?Vado a memoria ma gia' quello crea un kaput al debimetro al filo caldo falsando cio' che dovrebbe"leggere"(si chiama cosi' vero?)Da dove arriva quell'olio?Hai mica un filtro after market e lo hai pulito e rioliato(abbondando inconsciamente)?Se ho ragione io rimanendo olio in arrivo li' fatti una scorta di debimetri.

_________________
==Il bisogno e la passione aguzza l'ingegno dell'uomo== ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 138 MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 16:30 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 8:23
Messaggi: 19
Località: cuneo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
è unto, infatti, così era quando l'ho tolto, da dove arrivi... mistero, filtro assolutamente di serie, è la prima volta che metto le mani in autonomia sulla macchina, prima sempre dal mecca.
al di là di ripassarlo con l'antiossidante (ma così unto dubito che riesca ad ossidarsi... ;) ) mi chiedo come asciugarlo...

_________________
Jamescn


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 139 MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 16:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
il mio meccanico l'ha soffiato con aria compressa non da vicino però

l'aveva innondato di spry ravviva contatti anche sul filamento e poi giu di aria compressa

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debimetro
Numero Post: 140 MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 17:08 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 8:23
Messaggi: 19
Località: cuneo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
ci provo questa sera e poi vi dico.

_________________
Jamescn


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it