:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 181 MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:51 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì sì il muso è così per tutte ^_^

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 182 MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ma a me il posto sembra ideale...se solo non avesse la copertura davanti...credo che invece di cercare un altro posto sia meglio liberare quello stesso e magari la retina si può mettere direttamente dentro quel buco rettangolare appena davanti al tubo...
la domanda adesso è:
quella paratia di plastica fa parte della calandra?non mi pare proprio...dovrebbe far parte della plastica che c'è subito dietro appartenente al vano motore giusto?
si leva la calandra(o tutto il paraurti?) e si taglia via mettendo una rete?
che dite o famo strano?

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 183 MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 21:04 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
togli la mascherina (calandra) e via....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 184 MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 21:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ma dite che ne vale la pena?
per la sporcizia si mette la retina ma per l'acqua cosa si può fare?
intanto ecco un altro video sul risucchio..fatto da gallico

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 185 MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 13:43 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
in effetti quello è un riparo proprio per evitare che tiri su acqua direttamente

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 186 MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 9:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
e allora voi dite che c'è un modo per liberarmi di quel riparo e ovviare al problema dell'acqua?
in sostanza sarebbe qualcosa di simile ad un filtro diretto...come si ripara un filtro diretto a cono? ^_^

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 187 MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:26 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
beh, il fitro a cono è dentro il vano motore...e cmnq, è impregnato di olio che fa da repellente

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 188 MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 15:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
paolo inventati una soluzioneeeeeee :lol:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 189 MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:11 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
bisogna studiare un intervento applicando un "cappello" a cono come su un comignolo....oppure mettere la presa d'aria sul parafango laterale con presa d'aria esterna "grigliata" o tipo "naca" con cassonetto interno che fa decantatore...

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 190 MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
:machestaiadì:
paolo tu si che ne sai mille...
guardandolo però non sembra in una posizione che può essere facilmente raggiunta dall'acqua..
con farlo uscire dal parafango che intendi di preciso?

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 191 MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:29 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
intendo inserire nel parafango una presa d'aria (subito dopo dove finisce il fanale)...non so se hai presente quella che aveva il turbodaily sul parafango lato passeggero....potrebbe anche essere integrata al parafango, tagliando la lamiera e mettendoci una "naca"

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 192 MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ok perfetto ho capito però forse è un pò troppo complicata per me :(
sarebbe preferibile un intervento più soft...
anche perchè ancora non è chiaro se sia un intervento "utile" :)

si potrebbe mettere una "spugna" seguendo la misura del rettangolo nel quale c'è il tubo..magari mettendola davanti ad una retina metallica (e legandola a questa) per evitare che venga risucchiata :unsure:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Ultima modifica di giacomo86rcMJ150 il lunedì 26 aprile 2010, 23:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 193 MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:42 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sicuramente avere una aspirazione diretta esterna è un fattore positivo, in primis perchè si ha aria fresca, e, secondo, perchè in sostanza si ottiene una sorta di effetto "turbo" ulteriore, in quanto, in velocità, aumenta la pressione ed il volume in entrata ottenendo un maggior riempimento d'aria (vedi i famosi "airscope" delle F1), però poi bisognerebbe dimensionare meglio i condotti....
no no, la spugna è peggio, Giacomo, fa da accumulo/serbatoio di eventuale acqua

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 194 MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 0:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
cercavo di scimmiottare un filtro a cono! :lol:
chissà se la cosa è di interesse anche per qualcun'altro :rolleyes:

p.s. sicuri che a nessuno l'auto, a cofano aperto, fa quel rumore in rilascio che fsi sente nel mio video?
a cofano chiuso non si sente solo per una questione di insonorizzazione o anche perchè arriva molta meno aria rispetto a quando è aperto?

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 195 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 12:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
paologeo ha scritto:
sicuramente avere una aspirazione diretta esterna è un fattore positivo, in primis perchè si ha aria fresca, e, secondo, perchè in sostanza si ottiene una sorta di effetto "turbo" ulteriore, in quanto, in velocità, aumenta la pressione ed il volume in entrata ottenendo un maggior riempimento d'aria (vedi i famosi "airscope" delle F1), però poi bisognerebbe dimensionare meglio i condotti....


la sovralimentazione dinamica avviene passando i 200km/h e se non errò si dovrebbero guadagnare 200mBar....quindi non so fino a che punto potrebbe funzionare su auto come le nostre prevalentemente usate in città,però non è da sottovalutare il rendimento termico dell'aria fresca!!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 196 MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 9:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ragazzi ho fatto una prova per quanto riguarda quel rumore in rilascio che sentite nel video:
io pensavo che il rumore si sentisse solo a cofano aperto per questioni di insonorizzazione (una volta abbassato pensavo lo facesse lo stesso ma che venisse attutito quasi del tutto)

ho fatto la prova del nove..
a cofano aperto ho messo la mano sul foro rettangolare di cui abbiamo parlato(quello al cui interno trova posto l'imbocco del tubo dell'aria) per simulare la condizione di cofano chiuso con conseguente minore passaggio di aria:
il rumore sostanzialmente non c'è più!
questo potrebbe voler significare che a cofano chiuso non si sente sopratutto perchè c'è minore passaggio di aria e solo secondariamente perchè da chiuso c'è una maggiore insonorizzazione?

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 197 MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 11:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
pensa con il filtro a cono che bella sinfonia che fara la tua stilozza :ph34r:

io l' avevo sulla Y 1200 16V il filt4ro e a gas tutto aperto faceva quasi piu rumore in aspirazione che di scarico (Ragazzon tondo da 76mm) !! :wacko:

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 198 MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 13:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
eheh sempre diesel è..l'unica cosa che si può sentire è quella!
cmq il mio interesse non è rivolto al sound ma alla sostanza(ammesso che ce ne sia ma da quello che ho letto sembra che possa fare solo bene)

altra considerazione:
se invece di tagliare la parte frontalmente (quella subito dietro la calandra) si taglia quella laterale (vicino al gancio che chiude il cofano), in modo da permettere all'aria di entrare ma lasciando il tubo meno esposto all'acqua e allo sporco, secondo voi può funzionare?l'aria entrerebbe dalla zona centrale della calandra..quella vicina al logo per capirci..

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 199 MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 14:09 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sicuramente gli dai più aria in entrata ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 200 MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 18:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ho girato un pò su internet e ho trovato qualche informazione interessante su un sito dell'alfa se non erro..
in sostanza si dice che se si monta un pannello oliato come il bmc non ci sono problemi a mettere l'imbocco del tubo dell'aria esposto frontalmente perchè l'acqua verrebbe fermata dal filtro (imbevuto).
ovviamente dice anche che se ci si allaga i problemi arrivano eccome..ma questi non sarebbero certo dipendenti dall'imbocco del tubo..infatti si presenterebbero a prescindere..
certo una retina a maglia stretta ridurrebbe l'entrata di corpi solidi ma per l'acqua no problem..
questo è quello che si sostiene in una specie di miniguida che ho trovato su internet quindi non è legge di dio :lol:
se posso, e se la ritrovo, metto il link qui!

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it