:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: catalizzatore e prestazioni
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 21:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
alekos@@ ha scritto:
ciao raga qualcuno sa darmi un po di info riguardo all'eliminazione dei catalizzatori, ci sono controindicazioni? è difficile?
so che l'auto va molto meglio.

grazie


Cos'hai il 1.8 ??

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 21:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 0:59
Messaggi: 31
Località: Osimo scalo
io vi ho fregato ;)
allora la rimossione dei cat non è una cosa da prendere con le leggere soprattutto per quello che si trova a monte con la prima sonda lambda nel collettore , io l'ho sostituito con un collettore ad alta prestazione in acciaio innox e son dovuto passare al 4 in 1 poiche quello sdoppiato perde compressione , poi arriva la sostituzione del centrale che contiene dei raccordi espansi in fibra , l'ho sostituito con uno diretto sempre in acciaio innox e il finale idem senza catalizzatore , lavora molto bene sui bassi raggiungi prima la coppia ma perdi agli alti , ma io uso il tutti in pista , occhi che per strada la legge cade dura sulle nostre teste :ph34r:

_________________
Le Palle ce le abbiamo tutti ... ma è quando arriva il momento di usarle che fa la differenza fra chi le porta per impiccio che si merita la dote naturale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 22:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
io sono tranqui :canna: tra l'altro il 1° kat quello con le sonde è l'originale portato a 200 celle che mi fermino pure e che mi mettino pure su la sonda :canna: il guadagno è stato soprattutto ai giri medio/alti sopra 3500/400

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: grazie del consiglio
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 14:55 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 settembre 2005, 13:56
Messaggi: 21
Località: Milano
grazie del cosiglio ..... approfitto ancora della tua comptenza chidendoti...quanto piu o meno sarà la spesa dei 2 cat a 200 celle? sai percaso anche doveconsifliarmi di andare (a milano o vicino ).....e poi piu o meno quanti cv hai preso ? grazie mille escusami delle 200000000domande ma come dicevo sono abb. ignorante in materia di cat. grazie grazie :stiloabarth: :stiloabarth: :stiloabarth:

_________________
neanche la pioggia ci ha fermato siamo i migliori!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 16:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
La spesa si aggira sui 300€ ciascun kat, tieni conto che per il primo è stato aperto e modificato proprio l'originale, i kat sono stati preparati dalla Brain:
http://www.brainkat.net/
il sito è molto interessante e ben fatto guardatelo è stato revisionato da poco anche

putroppo non è dalle parti di Milano, ma cmq se glieli spedisci i tempi sono cmq brevi; per quanto riguarda le prestazioni il vantaggio lo si rileva maggioremente nell'erogazione agli alti regimi dove appunto il propulsore ha bisogno di "sfogare", per quanto riguarda il tiro in basso come detto in precedenza essop è rimasto corposo anche perchè al motore non gli è stata tolta la contropressione necessaria ...

Chiama pure la Brain, io avevo parlato con un ingegnere il quale mi ha dato una notevole sensazione di prepazione professionale nel campo.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: ...........
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 20:53 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 settembre 2005, 13:56
Messaggi: 21
Località: Milano
ti ringrazio moltissimo ...grazie e ti faro sapere
:stiloabarth: :stiloabarth: :stiloabarth:

_________________
neanche la pioggia ci ha fermato siamo i migliori!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...........
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 21:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
formula85 ha scritto:
ti ringrazio moltissimo ...grazie e ti faro sapere
:stiloabarth: :stiloabarth: :stiloabarth:


di nulla, cmq vai traquillo se hai in mente di fare il lavoro perchè ha esperienza sia sulla mia e che sul 1,8 , ha fatto anche parecchie altre vetture

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 18:23 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 15 settembre 2005, 8:23
Messaggi: 23
Località: NAPOLI
quindi come possessore del 1.8 se monto il collettore supersprint potrei avere delle controindicazioni x quanto riguarda le prestazioni(so che è fuorilegge)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 8:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
the ark ha scritto:
quindi come possessore del 1.8 se monto il collettore supersprint potrei avere delle controindicazioni x quanto riguarda le prestazioni(so che è fuorilegge)


perchè è fuori legge ? se mantieni il kat non vedo problemi....

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 10:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
quoto charl: nessun divieto per i collettori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 10:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
quoto charl: nessun divieto per i collettori...


aspetta sai che mi viene il dubbio per i collettori ... :machestaiadì:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 10:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
contano due cose: emissioni sonore (= silenziatori) e gassose (=catalizzatori).

per il resto fai quel che vuoi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 15:20 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 15 settembre 2005, 8:23
Messaggi: 23
Località: NAPOLI
sul sito della supersprint ho visto (almeno x il 1.8) che il collettore non è omologato x l uso stradale mentre il centrale e il finale si


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 18:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
the ark ha scritto:
sul sito della supersprint ho visto (almeno x il 1.8) che il collettore non è omologato x l uso stradale mentre il centrale e il finale si


ecco già odoravo qualcosa ....

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 35 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 19:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
ma basta con sti catalizzatori.....scarico libero!!!! :canna: :canna: :canna:

p.s. veramente credete che li mettano per l'ecologia quando le industrie hanno ciminiere senza filtri??? :azz:

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 20:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
MCNAB ha scritto:
ma basta con sti catalizzatori.....scarico libero!!!! :canna: :canna: :canna:

p.s. veramente credete che li mettano per l'ecologia quando le industrie hanno ciminiere senza filtri??? :azz:


questo è vero putroppo <_<

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 37 MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 23:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
Cita:
Inviato: Oggi alle 19:08 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

ma basta con sti catalizzatori.....scarico libero!!!!

p.s. veramente credete che li mettano per l'ecologia quando le industrie hanno ciminiere senza filtri???

se volevano pensare veramente all'ecologia c'è una sola strada attualmente efficace, gpl e metano ma non conviene allo stato...
e poi da quello che ho capito fino a che non si scalda per bene non è che serva molto, magari i nuovi motori vanno meglio ed entrano in temperatura prima boh :huh:

in effetti mi è stato spiegato che il secondo cat dell'abarth (quello senza sonda lambda ) serve per ridurre le emissioni a freddo

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 38 MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 11:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
diogenez1 ha scritto:
Cita:
Inviato: Oggi alle 19:08 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

ma basta con sti catalizzatori.....scarico libero!!!!

p.s. veramente credete che li mettano per l'ecologia quando le industrie hanno ciminiere senza filtri???

se volevano pensare veramente all'ecologia c'è una sola strada attualmente efficace, gpl e metano ma non conviene allo stato...
e poi da quello che ho capito fino a che non si scalda per bene non è che serva molto, magari i nuovi motori vanno meglio ed entrano in temperatura prima boh :huh:

in effetti mi è stato spiegato che il secondo cat dell'abarth (quello senza sonda lambda ) serve per ridurre le emissioni a freddo


buono a sapersi già pensavo infatti che servisse momentaneamente a freddo

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 39 MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 12:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
Cita:
buono a sapersi già pensavo infatti che servisse momentaneamente a freddo

infatti l'officina autorizzata fiat che poi è quella che mi ha montato l'impianto a gas mi ha spiegato che anche togliendo il secondo cat a motore caldo dovrei lo stesso riuscire a rimanere nei limiti euro 4. comunque sono scettico fino a che non vedo i risultati con e senza :huh:
in ogni caso anche togliendolo andando a gas credo che sarei tranquillo lo stesso per quello che riguarda l'inquinamento, infatti prima della stilo avevo una barchetta 1.8 :wub: ed era a gas pure quella, credo fosse un euro 1 ma quando gli euro 3 erano fermi io potevo girare tranquillamente :lol:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 40 MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 13:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Secondo me conviene mettere un 200 celle, almeno in giro ci vai abbastanza tranquillo e le prestaz. sono accettabili....

Altrimenti si può aprire il kat originale e sostituire le celle con un bel tubo dritto... :shifty: a tuo rischio, però.

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it