:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
in Fiat dopo che dissero di avermi sostituita la valvola egr (che secondo me hanno solo pulito e quindi mi hanno truffato) al ripresentarsi dell'avaria al minimo mi dissero che ra la turbina e che ci volevano molti soldi. Li mi chiesi che c'entra la turbina con l'avaria solo quando si è al minimo? la turbina si attacca al minimo? Non so che fare finisce che la vado a rottamare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 12:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 10:14
Messaggi: 50
Località: Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
se usi la funzione "cerca" c'è uno che spiega passo passo come pulire il dEbimetro, almeno una volta c'erano anche le foto poi con la pulizia dei vecchi messaggi può essere che sia andato tutto in malora. in ogni caso... in ogni caso puoi staccare momentaneamente lo spinotto che colllega il debimetro.... non succede niente o meglio la centralina si autoadatta, ti fai un giretto e vedi come và! se tutto va bene FATTI CAMBIARE STO MALEDETTO DEBIMETRO CON 80 EURO TE LA CAVI.
uteriore possibilità: anzichè smaronarti a pulire l'egr fai come tutti hanno fatto e cioè tappala mettendo una guarnizione piena dall'uscita dell'egr all'entrata dell'aspirazione ( se chiedi come fare prendo la macchina vengo li e ti prendo a cazzotti ), sempre se usi sto benedetto da dio di funzione cerca nel presente sito troverai le modalità di farlo.

PS: Sei mai andato da uno che ha l'examinator ( o roba del genere ) per vedere l'origine del problema ?

di debimetro, valvola egr nel sito se ne parla che neanche la un manuale di 3000 pagine non servirebbe a contenere tutte le informazioni.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 12:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
:clap: :clap: :clap:

a rapacione....ti amo :lol:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 12:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 10:14
Messaggi: 50
Località: Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
ehm.... ehm... si cioè.... si insomma... se sei donnina bene... un caldo abbraccio.... se sei maschietto un cordiale cordialissimo e cordialissima stretta di mano da distante... hihihihhi :rolleyes:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 25 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 12:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
ma gli hai attaccato un examinjer per sapere cos'ha o stai girando a spannella?

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 10:14
Messaggi: 50
Località: Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
che vuol dire "spannella" ??? :huh:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 27 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 16:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
L'EXAMINER segna sempre problemi con l'egr ma mi sa che forse è un errore generico. proverò a tappare sta maledetta egr. per il debimetro non so nemmeno che forma abbia e quindi proverò a usare il "cerca" ... ma se non trovassi nulla e qualcuno mi voglia mandare una foto che mi illustri quale sia sto debimetro gli sarei grato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 16:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ma secondo voi la turbina può essere come diceva fiat?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 16:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 10:14
Messaggi: 50
Località: Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
puo essere forse il turbo, forse forse solo che se fosse lui sarebbe la macchina una lumaca sempre. può essere che essendo la nostra turbina a geometria variabile, che si sia bloccato l'attuatore che regola le alette del turbo lato scarico.

dimmi se hai bisogno di foto..... ti vedo un po inchiodato! o come si dice dalle mie parti ( te se un po incioda!!! )


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
si mi servirebbero un pò di foto dello spinotto del debimetro da staccare per provare. Ma se fosse la turbina che c'entra con l'avaria motore che compare al minimo? su strada la macchina va benissimo non ha problemi. il problema salta fuori solo quando sto per fermarmi. Per esempio arrivo al semaforo e si accende avaria motore riparto e la spia nel 90% delle volte si spegne. quindi per me è qualcosa sul minimo. fatemi vedere quale spinotto devo staccare per staccare il debimetro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 10:14
Messaggi: 50
Località: Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
ti manderò foto via e-mail al tuo indirizzo di hotmail se quello che hai nel profilo è giusto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
si quello del post è giusto cmq è il seguente: simone_m1982@hotmail.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 33 MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ragazzi urgenza di risolvere sto cavolo di problema... è proprio un incubo vedere un semaforo o un incrocio da lontanto sapendo che salterà fuori quella maledetta spia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 34 MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 8:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ragazzi ieri sera sono stato dal mio amico meccanico con il quale abbiamo fatto la prova di staccare lo spinotto del debimetro ma il risultato era che l'avaria motore si accendeva sempre e sembrava impazita la spia dell'avaria. Quindi presumo che il mio problema non sia il debimetro. Domani provo a tappare la valvola egr per vedere se è quella che rompe le scatole. Altre possibili prove da fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 35 MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 8:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 10:14
Messaggi: 50
Località: Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
prova a tappare, sai qual'è la zona da tappare ? ti allego foto

Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 36 MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 17:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ragazzi sti rifacendo la prova a camminare con lo spinotto del debimetro staccato in quanto la prova di ieri sera non era attendibile perchè la centralina era stracarica di errori. Ora ho fatto cancellare tutti gli errori da un amico e rifaccio la prova con lo spinotto del debimetro scollegato. per ora l'ho staccato e ho notato che la macchina ai bassi regimi mi è migliorata cioè sale prima di giri e per ora ancora nessuna avaria mi è comparsa ma ho fatto solo pocki km. Ora mi chiedo: per quanto tempo posso camminare con lo spinotto staccato? Faccio danni ancora più grandi? io intendevo provarla così per tutto il fine settimana e se non esce quella maledetta avaria (speriamo) cambierei il debimetro. Che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 37 MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 18:16 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
tranquillo che non succede nulla....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 38 MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 18:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ma vorrei capire una cosa: alla lunga se anzichè cambiarlo il debimetro lo lasciassi staccato cosa succede all'auto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 39 MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 18:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
simone_m1982 ha scritto:
ma vorrei capire una cosa: alla lunga se anzichè cambiarlo il debimetro lo lasciassi staccato cosa succede all'auto?

nulla...proprio nulla.dovrai comprarti un paio di scarpe nuove forse o un abbonamento per il bus
dato che la macchina nn partirebbe :D :D .
p.s."spannella=spanna"..dicesi quando uno và a tastoni

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avaria motore al minimo...
Numero Post: 40 MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 10:14
Messaggi: 50
Località: Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
fai pure il fine settimana con lo spinotto staccato non succede nulla. se vedi che non escono piu i problemi cambia il debimetro e riattacca lo spinotto.
ricordati comunque di tappare l'egr come ti ho detto e vedrai che dopo un po la macchina va meglio in quanto non butta piu dentro nell'aspirazione merdaccia di recupero fumi.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it