:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aumento
Numero Post: 21 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 23:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 17:30
Messaggi: 38
Località: Malpensa
Marca: Lancia
Anno: 2005
ciao io avevo il problema del termostato che non saliva di gradi ho cambiato il termostato ed ora dopo pochi km sale a 90 e non scende(è vero che è benzina sale prima la temperatura, però prima ho sempre avuto auto disel e non impiegano mica parecchia strada e anche se fa freddo la temperatura rimaneva a 90),comunque non volevo intervenire per dirti questo ,ma per dirti che io ho acquistato la stilo da poco con 90000km e mi trovo benissimo e credimi non avrei mai pensato di acquistare una fiat e per lo più una stilo,(non me ne voglia nessuno)ma mi sono ricreduto e ti dirò le mie precedenti esperienze bmw 530 d touring acquistata usata con 29000km di 2 anni (km certificati)in 2 anni 30000km sostituita turbina a 50000(motivazione bmw poco utilizzo :machestaiadì: ),navigatore,sensori airbag,pretensionatori,ampilficatore(pensa CHE L'UNICA VOLTA CHE SONO ANDATO IN VACANZA IN AUTO NEGLI ULTIMI ANNI MI SONO DOVUTO SENTIRE LA MUSICA DALL'IPOD PERCHè NONOSTANTE AVEVANO CAMBIATO TUTTO QUELLO CHE ERA INERENTE ALL'AUDIO,DOPO UN ORA CHE LA RADIO ERA IN FUNZIONE NON SI SENTIVA PIù NULLA DA CD,RADIO,TUTTO INSOMMA PENSA CHE BELLO 2000KM SU UN'AUTO DA 50000€ CONCIATO COSI ) ,meccanismo tetto panoramico,meccanismo portellone elettrico,LAVORI ESEGUITI PER CC 10000€ venduta dopo 2 anni alla metà del prezzo ....e ti garantisco che le volte che attendevo in officina che controllavano i guasti (per poi finire sempre col ricovero dell'auto)...ne ho viste di tutti colori gente che parcheggiava l'auto la chiudeva e dopo pochi attimi partivano i tergi...per dirti la più clamorosa premesso che al massimo aveva un'anno e costano quasi come un monolocale pensa a che reazione si può avere :sparo: e non è solo bmw altre tedesche?ecco un'altra prova mercedes 270 cdi sw in 15000km (all'incirca in 10 mesi allora utilizzavo l'auto mi hanno sostitute 3 turbine)dicendomi che era un difetto di quella motorizzazione, quindi se ti devo dire la mia prima di passare ad altro occhio a non passare dalla padella alla brace e in bocca al lupo per la tua stilo... :stiloabarth:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 11:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 9:21
Messaggi: 1
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
Buongiorno,
Volevo riportare la stessa identica situzione: la temperatura dell'acqua saliva percorrendo in quinta marcia salite, anche non particolarmente pendenti. Nel moneto in cui superavo la salita, la temperatura tornava a stabilizzarsi sui 90 gradi.
Il problema era proprio il radiatore otturato internamente.
Ho provveduto a farlo spurgare, ed ora funzione perfettamente.
Vi ringrazio per le preziose informazioni trovate.
Rodolfo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
mi ritrovo con il medesimo problema
clima acceso stilo ai 130km\h e temperatura che sale oltre la metà della scala posizionandosi sulla prima tacca dopo la metà
alzi il gas e si abbassa .... tutto questo con il clima acceso
ho provato con clima spente ad ogni affondo del gas con velocita superiori anche al limite di legge (in tratti liberi da traffico, lo so nn si fa ma dovevo provare la stilo ) e tutto era nella norma
tutto questo mi e capitato di rientro dalla puglia , nel viaggio di andata questo inconveniente non si era manifestato.....

se nn ho capito male devo far pulire il radiatore internamente ed esternamente .....giusto??

la pompa acqua e nuove come la distribuzione ...domandina ma non puo essere la cinghia lenta che innesca il difetto quando si trascina il compressore del clima???

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:51 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
la ventola radiatore funziona con entrambe le velocità? forse funziona solo la prima....o solo la seconda....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
bella domanda
in autostrada non ho fatto caso anche perchè ai 130 km\h non si percepisce nulla
e come rallenti cala la temperature dovrò fare qualche prova ad auto ferma

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:03 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
nel frattempo dai una bella sciacquata esterna ai radiatori ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
sarà fatto però difficile fare un bel lavoro con il para montato

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
esistono anche questi prodotti che ne dite ??

Immagine

Immagine

Immagine

Utilizzo
1.Agitare bene il flacone e aggiungere il contenuto nel circuito di raffreddamento.
2.Far girare il motore al minimo per dieci minuti.
3.Vuotare il radiatore e sciacquare con acqua pulita.
4.Riempire con liquido di raffreddamento seguendo i consigli del costruttore.
Un flacone è sufficiente per 5 litri di liquido di raffreddamento.

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 29 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 22:32 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
occhio a sta roba che è corrosiva....invece di cercar sempre lo squalo nell'acquario dei pesci rossi perchè un pesce è morto, forse bisognava più semplicemente cambiar l'acqua più spesso e il pesce sarebbe ancora sano.... ;) :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 30 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 22:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
bella questa il tuo pesce e vivo perchè hai cambiato l'acqua spesso ? :D :D

ma se vado da un radiatoristi non farà uso di questi prodotti , non esattamente questi, o similari??

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 31 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 22:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
come te lo devo dire Giuliano???? :o: :D prima di spendere dei soldi inutilmente, fa' i dovuti controlli primari, ovvero: corretto funzionamento della ventola, controllo e pulizia esterna dei radiatori con semplice idropulitrice al self service, se questi semplici controlli "fai da me" non danno esito, allora vai pure da un buon meccanico ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 32 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 22:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
no no tranquillo paolo stavo scherzando
idro usata
sporco non rilevato acqua in caduta pulita
domani verifico se funziona la ventola, dovra essere facile con i 38 gradi rilevati oggi, basterà tenere la stilozza a poco piu del minimo per poco tempo e il gioco e fatto.
speriamo bene
una cosa non capisco la ventola non puo essere il problema se il difetto si verifica a velocità autostradali , di aria se ne muove parecchia a quelle medie no ?

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 23:02 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì, di aria ne prende, ma non basta a raffreddare condensatore e radiatore insieme, specialmente con questi caldi......
lo so lo so che stavi scherzando ;) :lau: :lau:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 34 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 17:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
oggi con l'Auto calda dopo un bel giretto mi sono messo in un parcheggio al sole con il clima spento e ho sgasato un pochino la ventola e partita regolarmente quindi va !
questo significa che la ventola per il raffreddamento del radiatore motore funziona correttamente o devo fare altre prove tipo accendere il clima mentre la ventola e in funzione?

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 35 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 10:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 17:48
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Allestimento: base
stesso problema.. ho smontato il sotto, il paraurti e i supporti dei radiatori da sotto.. son uscite un bel pò di fogliazze..

poi ho usato un prodotto similare a quelli indicati per la pulizia dei radiatori e cambiato un paio di volte il liquido con acqua distillata per non far rimaner traccia del prodotto nel circuito.. rimesso liquido e ieri son andato all'Aquila.. anche sulle salite a 130 (autostrada) la lancetta non si è spostata di una virgola...

un commento però sull'uso del prodotto.. ho notato che il bulbo apriva "tardi" diciamo dopo una 15 di min con la car in moto.. e il prodotto avrà lavorato si e no un 5 minuti.. percui se lo fate lasciatecelo un pò di più.. vi accorgete che il bulbo si apre perchè dal davanti della macchina toccando la parte superiore del radiatore si sente quando incomincia a scaldare..

Un'altra cosa.. per scaricare efficacemente il radiatore conviene farlo quando lo stesso è caldo.. stando attenti a non ustionarsi scaricando il liquido, questo perchè se si richiude il bulbo il radiatore rimane pieno (io staccavo il tubo inferiore e l'acqua usciva solo dal tubo e nopn dal radiatore..) e secondo me un pò di monnezza rimaneva dntro..

Spero possa esser d'aiuto..

Saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 36 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
RoMax72 ha scritto:
.......Un'altra cosa.. per scaricare efficacemente il radiatore conviene farlo quando lo stesso è caldo.. stando attenti a non ustionarsi scaricando il liquido, questo perchè se si richiude il bulbo il radiatore rimane pieno (io staccavo il tubo inferiore e l'acqua usciva solo dal tubo e nopn dal radiatore..) .........


avevi aperto il tappo sulla vaschetta di espansione?.....cmnq, con la valvola termostatica chiusa tuttalpiù rimane del liquido nel monoblocco, se stacchi il manicotto inferiore si vuota principalmente il radiatore e se questo non avviene le cause possono essere: 1) radiatore già vuoto...2) radiatore occluso internamente ;) e, cmnq, non è proprio salutare scaricare il liquido di raffreddamento quando è caldo, si potrebbero verificare degli "shock" termici nel blocco motore abbastanza deleteri...conviene di più (a motore freddo) fare uno o più lavaggi con sola acqua pulita, mettendo in moto e facendo raggiugere la temperatura di apertura termostato, per poi scaricare il tutto e ripristinare definitivamente il liquido refrigerante ;)...perlomeno questa è la mia esperienza diretta nel corso degli anni :D

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 37 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 17:48
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Allestimento: base
si il tappo era aperto...

ho fatto così avendo notato che a macchina/motore freddo praticamente non usciva acqua dal radiatore ma solo dal tubo.. cosa che fatta a caldo invece è successa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 19:09
Messaggi: 57
Località: Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
salve, io non ho nulla da dire sulla mia stilozza!!:) tranne che quando arriva inverno la mia stilo non si scalda del tutto, l' acqua rimane sempre sotto di una tacca ai 90, mentre d'estate rimane a metà ma cmq fatica un po ad arrivarci, prima di portarla dal meccanico volevo sapere se qualcuno di voi ha gia avuto questo problema, mio padre dice che è colpa del termostato che ormai dopo 135000 è un po andato..voi cosa dite?

_________________
Stilo 3p 140cv MultiJet versione GT
Radio CD MP3 - Clima Bizona - Cruise Control - Cerchi da 16" - Asr con esp - Antifurto volumetrico - Lavafari - Impianto stereo originale con sub Kenwood - Bracciolo - Sedili riscaldati
Ora con assetto eibach pro kit -35mm
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=27701


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dai un'occhiata a questo topic viewtopic.php?f=115&t=20337&hilit=valvola+termostatica

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2500-2700 giri/min + clima on = Temperatura acqua in aum
Numero Post: 40 MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 22:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 8:54
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ciao a tutti,
anche io sto avendo il problema della temperatura che sale sopra i 90° nella salite (anche leggere) e con la 5° marcia (sopra i 110).
Possiedo una fiat stilo 1.9 jtd del 2002.
Ho dato una pulita esterna al radiatore con aria e acqua e non avendo risolto ho provveduto a sostituire il termostato, ma il problema è rimasto.
Ho fatto la prova dell'elettroventola e senza aria condizionata è partita dopo qualche minuto che la temperatura era a 90°.
L'anno scorso per un altro problema ho cambiato la pompa dell'acqua in un centro fiat, quindi escluderei anche questa.

Mi resta solo di pulire il radiatore all'interno.
Mi spiegate dettagliatamente la procedura per pulirlo senza usare prodotti che possono essere corrosivi.
Grazie mille in anticipo


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it