:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Pulizia corpo farfallato
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=23372
Pagina 2 di 8

Autore:  papo1984 [ venerdì 22 gennaio 2010, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

mah..magari domani ci provo..

se no sabato prossimo visto che sno già in ballo con la stilo :shifty:

Autore:  danielao [ lunedì 25 gennaio 2010, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

paologeo ha scritto:
semplice papo...scolleghi il manicotto aria che va al corpo farfallato, ci spruzzi per bene il prodotto dentro e fuori e nel condotto dove apre e chiude, delicatamente ci passi un colpo di straccio a portar via le zozzerie e il gioco è fatto, poi rimonti il manicotto :)

ciao
potresti indicare con delle foto?
e dire che prodotto va spruzzato?

grazie :ciao:

Autore:  papo1984 [ lunedì 25 gennaio 2010, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

ho trovato una guida su altri forum..

sabato non ho avuto tempo..se riesco lo faccio sabato questo o il prossimo..

poi la guida la farò io magari..

ho letto su altri forum che basta spruzzare anche solo del WD40 (o benzina ma io non ci provo con quella :D ) per pulire la farfalla..poi una volta rimontato tutto comprare un prodotto per pulire l'aspirazione..

dopo di che controllare se la farfalla chiude bene se no andare in officina e farla riallineare con l'examiner..


paolo confermi?

Autore:  Charl [ lunedì 25 gennaio 2010, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

io proverei con un prodotto specifico, magari della sintoflon, prova a darci un'occhiata nel loro sito

per la farfalla ricordavo una combinazione di tasti sul menù del climatizzatore :ph34r: (se non ricordo male tipo premere contemporaneamente i due pulsanti per un tot. di secondi a quadro appena acceso...)

Autore:  papo1984 [ lunedì 25 gennaio 2010, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

eh ma io nn ho il clima :P

Autore:  Lelesan [ lunedì 25 gennaio 2010, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

e allora ficchi un dito nell'accendisigari e poi vedi se va :lol:
scusate :shifty:

Autore:  Charl [ lunedì 25 gennaio 2010, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

vabbè ma te la farfalla non la devi molestare :P
ti limiti a pulire e basta non dovrebbe essere necessario un allineamento

Autore:  paologeo [ martedì 26 gennaio 2010, 1:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

no no...non è necessario nessun allineamento dai...per pulire basta anche un po' di benzina senza nessun problema, c'è chi adopera del diluente, ma io lo sconsiglierei.....adopera benzina oppure lo spray specifico, per quanto riguarda i prodotti specifici ce ne sono di varie marche, io andrei con quello della wynn's che sono sicuro sia ottimo (forse un po' più caruccio, ma sicuramente efficace :ok: )

Autore:  Jeez [ domenica 31 gennaio 2010, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

...io che sono ignorante.. apro il cofano et voilà.. dov'è il corpo farfallato? ok vicino al collettore di aspirazione.. dov'è il collettore di aspirazione? io riconosco motore, batteria, serbatoio acqua tergi, serbatoio liquido circuito di raffreddamento, coso per vedere il livello dell'olio e buco in cui versare l'olio se manca.. stop..

P.S.: ma la Fiat non ci riesce proprio a fare le cose facili da usare? per cambiare una lampadina ho dovuto smontare la batteria. maledetti. Oggi mi sono accorto che non mi va una luce di posizione posteriore.. sul manuale c'è scritto che DEVO SVITARE TUTTO IL FARO, DALL'INTERNO...

Autore:  dibe [ domenica 31 gennaio 2010, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

Jeez ha scritto:
sul manuale c'è scritto che DEVO SVITARE TUTTO IL FARO, DALL'INTERNO...


è normale. è così anche sulla concorrenza.

Autore:  Jeez [ sabato 6 febbraio 2010, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

dibe ha scritto:
Jeez ha scritto:
sul manuale c'è scritto che DEVO SVITARE TUTTO IL FARO, DALL'INTERNO...


è normale. è così anche sulla concorrenza.


sul mio terrano II no: per cambiare una lampadina, sia anteriore che posteriore, ci si mette forse 10 secondi considerando di dover aprire la confezione

comunque, per rientrare nel topic, nessuno ha voglia di farmi capire dov'è questo corpo farfallato?

Autore:  Jeez [ domenica 14 febbraio 2010, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

buondì! :)
allora.. ho pulito il corpo farfallato come descritto in mille tutorial: smontato il coperchio del motore, tolto il tubo, pruzzato il WD-40, lasciato agire (a me pareva parecchio pulita.. non era uno specchio ma nemmeno sporca), passato lo straccio che quasi non si è sporcato, girata chiave e lasciato per un minuto con il quadro acceso e motore spento, acceso il motore che è rimasto sui 1100 giri per un minuto abbondante, spruzzato poco ancora e dato qualche accelerata, spento, rimontato tutto e poi una decina di minuti di marcia per far bruciare le zozzerie alternando bassi e alti giri.. tornato sotto casa ho lasciato la macchina accesa per vedere se ballava ancora il minimo e... balla ancora..

il sintomo non ha un delta così alto, sembra che il motore "si rilassi" e quando cala troppo si riprende.. un colpetto ogni 3-4 secondi, con cadenza diversa di volta in volta.. che siano le candele? ho visto sulla protezione di una scritto con un penarello 05/07, immagino siano il mese e l'anno in cui son state cambiate l'ultima volta..

aggiungo che quando ho lasciato aperto il cofano a motore acceso ho sentito un tintinnio metallico nella parte sinistra-bassa rispetto al motore, anche questo con cadenza irregolare ma non corrispondente alla "sonnolenza" del motore.. non so se è una cosa che non c'entra oppure possono essere collegate.. se può essere utile registro un mp3 con il rumore del motore..

devo aspettare che si stabilizzi da sola oppure chiedermi cos'altro può essere? vorrei capirci qualcosa io, per questo le proverei volentieri tutte prima di portarla dal meccanico, ma non saprei cosa fare senza il vostro aiuto..

Autore:  Jeez [ martedì 16 febbraio 2010, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

ancora nada.. la porto dal meccanico che faccio prima va.. anche perchè tentativo di smontarlo ieri ho disfatto una vite :ascia: che non ne voleva sapere di svitarsi.. :D vedremo se il meccanico riuscirà nell'arduo compito che a quanto pare doveva essere una robetta da 5 minuti.. :)

Autore:  topogatto [ martedì 16 febbraio 2010, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

Charl ha scritto:
io proverei con un prodotto specifico, magari della sintoflon, prova a darci un'occhiata nel loro sito

per la farfalla ricordavo una combinazione di tasti sul menù del climatizzatore :ph34r: (se non ricordo male tipo premere contemporaneamente i due pulsanti per un tot. di secondi a quadro appena acceso...)


Fai confusione...la procedura che dici tu (premere contemporaneamente entro pochi sec i tasti AUTO E MONO del clima bi-zona e tenerli premuti fino a quando sul dispay non compaiono solo zeri) serve per riallinerare i motorini che gestiscono l'invio aria alle bocchette...

Ci mancherebbe che il riallineamento della farfalla accelleratore sia gestito dal clima...così se ti impazzisce il clima (come ogni tanto fa il mio :ink: ) ti rimane l'auto accellerata e vai a schiantarti! :sfottere:

Ciao
Diego

Autore:  papo1984 [ martedì 16 febbraio 2010, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

sabato vado a pulirlo e vi dico

Autore:  sax gt [ sabato 20 febbraio 2010, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

Stesso identico problema!! minimo ballerino,credevo fosse il gpl ma anche a benza stessa identica cosa,prima di portarla dal meccanico aspetto notizie di papo1984 se risolve con la pulizia del corpo farfallato :ciao:

Autore:  papo1984 [ sabato 20 febbraio 2010, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

pulito stamattina..

la pulizia è semplice..la farfalla era quasi pulita era l'interno del corpo che faceva schifo..

ho preso un cacciavite, uno straccio e l'ho nastrato per bene sopra il cacciavite e via di spazza camin :lol:

dopo averlo pulito un bel pò ho spruzzato dentro un pò di svitol..

ho acceso la macchina e mega fumata bianca...ho lasciato accelerato un pò e quando è finito la fumata a macchina accesa ne ho spruzzato ancora..

poi ho rimontato tutto..

ha fatto lo stesso difetto appena rimontato tutto ma poi basta..

ho fatto una 40 di km e nn ha piu fatto nulla..ora esco e vi dico le impressioni lunedi visto che sto in giro tutto il weekend

Autore:  topogatto [ giovedì 25 febbraio 2010, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

papo1984 ha scritto:
ho fatto una 40 di km e nn ha piu fatto nulla..ora esco e vi dico le impressioni lunedi visto che sto in giro tutto il weekend


Come va ora??

Ciao
Diego

Autore:  papo1984 [ giovedì 25 febbraio 2010, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

non ha piu fatto il difetto.. :ok:

Autore:  sax gt [ sabato 27 febbraio 2010, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia corpo farfallato

Pulito questa mattina il cf per adesso minimo perfetto!! :stilo16v:
confermo anche io,non era molto sporco fuori ma dentro (due stracci neri)
ho fatto una 15 di km per ora tutto ok
io ho usato il wd 40
Grazie a papo per la dritta :ok:

Pagina 2 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/